La nostra cultura è ossessionata dal controllo del peso. I nostri modelli di riferimento sono criticati e messi in dubbio per l'aumento di peso, mentre le modelle taglia forte sono emarginate perché sono considerate “malate” o fuori controllo. Fondamentalmente è importante sentirsi a proprio agio con se stessi e con il proprio corpo. Se pratichi regolare attività fisica e mangi in maniera sana, non c'è necessariamente bisogno di essere ossessionata dal tuo peso. Cerca di sentirti bene così come sei, e la perdita di peso potrebbe arrivare naturalmente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Elimina la Negatività

  1. 1
    Coltiva la positività. Non uscire con persone che non ti fanno sentire a tuo agio. Non sono buoni amici. Stringi invece un legame con persone sane e felici che fanno sentire anche te sana e felice. Trova un buon compagno che ti ami così come sei; non devi denigrarti oppure accontentarti perché pensi che le tue opzioni siano limitate[1] , non lo sono.
    • Se la tua famiglia ti demoralizza di continuo a causa del tuo peso, dì loro con sicurezza che il tuo corpo non è un loro problema e che tu non discuterai il tuo peso con loro.
  2. 2
    Pensa al “corpo perfetto” di oggi come a una moda. Nel passato non ci si aspettava che le donne fossero una taglia 0. I fianchi larghi erano sinonimo di maternità, ed era una buona cosa averli! Andava di moda essere un po' più grosse. Quindi, quando sei bombardata da modelle e quant'altro, renditi conto che è soltanto una moda, ciò che la società richiede ora. Non ciò che è buono o cattivo. La società non ha idea di cosa sia buono, cattivo, giusto o sbagliato!
    • Se le pubblicità o le riviste per perdere peso ti mortificano, non guardarle o non comprarle. Finché non sarai abbastanza forte da sopportare i messaggi quotidiani che ti dicono che il tuo grasso è una cosa negativa, senza crederci o addirittura senza farci caso, cerca di eliminarli dalla tua vita. Piuttosto guarda i quadri del Rinascimento!
  3. 3
    Non odiare. Non essere quel tipo di ragazza. Non essere la ragazza che chiaramente odia il suo corpo e si prende gioco degli altri. Non essere la ragazza che è stata presa in giro per essere sovrappeso e come risultato è diventata crudele anche lei (anche se è una difesa). Il mondo è brutale, è vero, ma questa non è una giustificazione. Tu sei ancora bella e il mondo è ancora fantastico – cos'hai da odiare?
    • Uccidili con gentilezza, hai presente? Praticamente dai uno schiaffo morale. Quando qualcuno ti odia e ti sta rendendo la vita impossibile, non solo non dovresti fare lo stesso, ma dovresti proprio ignorarlo. Non ne vale la pena. Non lasciarti smontare.
  4. 4
    Non parlare male del tuo corpo. Dato che non tollereresti che gli altri parlino male del tuo corpo, decisamente non devi farlo neanche tu. Farlo genera solo sentimenti negativi e aggrava il problema. Tu non ne hai bisogno. Anche se ti sembra giusto, anche se è socialmente accettato (l'autoironia è stranamente alla moda), non lo fare. Non vi è alcuna ragione.
    • Finché siamo in tema, non sparlare neanche dei corpi degli altri. Non importa che siano troppo grassi o “troppo magri”. Dire, “Ragazza mia, hai bisogno di mangiare un cheeseburger!” essenzialmente è come se quella ragazza ti dicesse che tu hai bisogno di evitare un cheeseburger. Può non sembrare così, ed è vero che la società è dalla sua parte, ma probabilmente anche lei ha dei problemi. La maggior parte delle donne (leggi: persone) li ha!
  5. 5
    Non avere paura del tuo corpo. Non evitare di uscire a giocare a pallacanestro. Non evitare di provarci con quel tipo sexy del tuo corso di storia. Non ti porre limiti nel mondo perché senti di occuparne uno spazio troppo grande. Non avere paura di rischiare, pensare al tuo grasso ti sta trattenendo. E' il tuo corpo e tu sei la unica che sa come farlo funzionare. Cosa c'è da temere, in ogni caso?
    • Se ti senti a disagio nei tuoi vestiti, la gente se ne renderà conto. E se non ti senti a disagio nei tuoi vestiti, ugualmente la gente se ne renderà conto! Se hai paura di ciò che penserà la gente, sappi che tu ne sei la causa scatenante!
  6. 6
    Chiamati grassa, ma non chiamare gli altri grassi. “Grassa” è una parola che ha una connotazione negativa e non dovrebbe! Dovrebbe essere un termine descrittivo, così come “bionda”, “carina”, “bassa”, ecc. Affermandolo e brandendolo in questi termini disarmerai le persone che invece utilizzano la parola come un insulto. Cerca di non usare un eufemismo come “sovrappeso”, che implica che ci sia qualcosa di sbagliato nell'essere grassa.
    • Detto ciò, non tutti si sentono così. Anche se tu hai buone intenzioni e pensi al grasso come a qualcosa di positivo, non necessariamente gli altri lo sanno. Chiamare qualcuno grasso potrebbe avere una connotazione solidale o addirittura affettiva per te, ma per loro tu stai solo sottolineando un loro difetto per cui sono molto suscettibili. Stai attenta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Rifletti a Fondo

  1. 1
    Ama il tuo corpo. Anche se è abbastanza ovvio, va detto e dev'essere la prima cosa. Se non ami il tuo corpo, sarai una ragazza grassa di seconda categoria. Una volta che realizzi che è l'unico corpo che mai avrai, i pensieri positivi inizieranno a prendere posto. Questa cosa che risponde ai tuoi pensieri è tutta tua – di nessuno altro – ed è “buona”.
    • L'obbiettivo è essere in grado di guardarti allo specchio e pensare che sei bella senza voler cambiare. Fai quello che devi fare per raggiungere questo scopo; ognuno ha il suo metodo per imparare ad amarsi.
  2. 2
    Sappi che tu non sei obbligata ad essere etichettata. Se vuoi essere identificata come una ragazza grassa, bene. Se non vuoi, bene. Sei un sacco di altre cose che non ti definiscono, vero? Pensi costantemente al fatto di essere una femmina? Probabilmente no. Pensi alla tua nazionalità? Alla tua religione? Se sei alta o bassa? Bionda, castana o rossa? No. Questo “grassa”, questa etichetta “grassa”, è tua solo se la vuoi. Anche se rientri in questa categoria, non vuol dire che devi vederti come parte di essa.
    • La sfumatura di significato qui è che, mentre sì, tu sei una ragazza grassa, sei anche mille altre cose. E' un non problema il fatto che tu voglia esserlo o meno. Cavolo, sei anche una ragazza con un solo naso, giusto? Con 10 dita? Importano queste cose? Esatto. E neanche il tuo peso importa.
  3. 3
    Valuta come affrontare i discorsi. Una volta che sei la ragazza a cui va bene essere sovrappeso (invece di essere quella che è tutta triste per essere grassa, come si aspetta la gente), le persone inizieranno a sentirsi in “dovere” di dire qualcosa. Non chiedere perché: semplicemente è così. Quindi lo faranno. Cosa dirai tu?
    • Pensa ad alcune possibili situazioni. “Sai che non è sano, vero?” o “Ma eri molto più carina quando eri più magra,” o “Ai ragazzi piacciono le ragazze magre,” sono tre delle tante cose che potresti sentire. Se sei come tutti, vorrai chiudere l'argomento il prima possibile – queste cavolate invecchiano velocemente. Qualcosa del tipo, “Mi sento bene come sono ora. Il mio peso non è qualcosa di cui tu ti debba preoccupare,” mostrerà loro laconicamente che il caso è chiuso.
  4. 4
    Concentrati sul tuo carattere. Sai quella tua amica che può parlare dei diritti delle donne? Quell'altro amico che sa solo parlare di calcio? Quella che ha qualcosa di negativo da dire su qualsiasi cosa che non è abbastanza alla moda? Tutte queste persone hanno qualcosa che domina la loro personalità e che, spesso e volentieri, non è una buona cosa. Quindi, oltre ad essere una ragazza grassa, sii qualcos'altro. Sii molto di più. Sii anche una bella persona!
    • Non ci sono alternative: la società vede l'essere grassi come una brutta cosa. Per cui le persone grasse (le donne ancora di più) sono spesso viste negativamente. Per iniziare, questa è un'idiozia, quindi faglielo vedere. Sii la persona migliore del mondo. Sii gentile. Sii divertente. Prova al mondo che essere grassa è solo una delle tue fantastiche caratteristiche.
  5. 5
    Non aspettarti di sentirti fantastica tutto il tempo per sempre. Avrai giorni in cui ti guarderai allo specchio e penserai, “Ah però, guarda che donna!” E poi ci saranno giorni in cui ti guarderai allo specchio e realizzerai che sacrificheresti il tuo gatto solo per tornare indietro alle ultime sei volte in cui sai di aver mangiato troppo cheesecake. Notizia d'ultima ora: “questo succede a tutti.”. Sia che tu pesi 100 chili o 40, è lo stesso. Tutte ci dobbiamo confrontare con questi momenti.
    • Quindi, quando hai uno di quei giorni in cui sacrificheresti il tuo gatto, la cosa importante è sapere che passerà. Potrebbero volerci 30 minuti o 3 giorni, o magari 1 o 2 settimane, ma passerà. Le emozioni sono così. Niente che tu abbia provato è mai durato tutta la tua vita, vero?
  6. 6
    Metti in dubbio tutto. Seriamente. Tutto. Perché la cellulite fa male? Pensaci. Se la società lo dicesse, sarebbe bella. Perché la ciccia sulle braccia ha un aspetto imbarazzante? Non lo ha. Qual è il migliore sistema morale? Quali sono i numeri, in ogni caso? Ok, le ultime due sono un po' fuori argomento, ma hai capito.
    • Ogni cosa ci è stata insegnata. Qualcuno tanto, tanto tempo fa lo ha detto o pubblicato o cantato in una canzone, e d'improvviso ora è cosa certa. Tuttavia il punto di vista di quella persona sulla società è solo quello: il suo punto di vista. Quindi se qualcuno ti dice che il grasso è cattivo (o anche che il grasso è buono), mettilo in dubbio. Creati una tua opinione.
  7. 7
    Informati. Ci sono i diritti civili dei neri, delle donne, dei gay e presto ci saranno i diritti civili delle persone grasse. Ora stiamo parlando più o meno seriamente. Hai mai sentito parlare del movimenti per l'Accettazione del Grasso?[2] O Salute a Ogni Taglia?[3] L'ultimo è una comunità! Quindi inizia a studiare. C'è un mondo intero là fuori che si vuole identificare con te.
    • Oltre ai movimenti e alle organizzazioni, leggi i blog. Mettiti in contatto con altre persone che stanno affrontando la stessa situazione. Leggi libri sull'essere grassi e in forma. Informati, cosicché la prossima volta che incontri una ragazza che sta lottando con l'immagine del suo corpo, la potrai aiutare. Se non ne è valsa la pena prima, ne varrà la pena per quello.
    • Esamina superficialmente qualsiasi articolo che promuove la perdita di peso e quasi sempre scoprirai che in qualche modo è connesso a una società che fa soldi sostenendo di aiutare la gente a perdere peso. E' importante guardare oltre le faziosità negli articoli per arrivare alla verità sul grasso e la perdita di peso. In siti web come “The F World”, “Junkfood Science” e “Shapely Prose” puoi trovare articoli e studi scientifici che si concentrano sul grasso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Mostra Quello Che Hai

  1. 1
    Conosci il tuo grasso. Seriamente. Toccalo. Spostalo. Fissalo attraverso lo specchio. Guardalo. Guardalo finché non diventa completamente ordinario. Devi sapere come ondeggia. Come si ferma. Quando diventa ingombrante e quando no. Devi sapere quali parti ti piacciono più delle altre. Accettalo.
    • In aggiunta lavalo bene. E ancora più importante? “Asciugalo”. Le persone grasse vengono chiamate puzzolenti per colpa di quelle che si lavano e non si asciugano, lasciando paludi maleodoranti tra i rotoli. Non è piacevole. Non alimentare lo stigma!
  2. 2
    Trova un dottore ben disposto con le persone grasse. I dottori incapaci di vedere oltre il tuo peso vanno scartati immediatamente. Se il tuo dottore ti impone una dieta drastica senza ascoltare veramente i tuoi reclami, se parla del tuo peso senza essere invitato a farlo, o se ti nega un aiuto o un trattamento finché non perdi tot chili, trova qualcun altro che ti tratti con rispetto. Potresti anche rifiutarti di farti pesare; è soltanto una tua decisione. Esiste più di un dottore!
    • Sii sincero con il tuo dottore. E' un argomento molto, molto sensibile e i medici ne sono consapevoli. Se sai di essere grasso, lo puoi dire. Parla con lui/lei di come vuoi gestirlo. Se lui/lei è almeno un po' bravo/a, ti rispetterà.
  3. 3
    Non limitarti a letto. Come probabilmente sai, certe posizioni saranno più facili rispetto ad altre. Ciò è vero per tutte le persone, persone basse, persone che non sono particolarmente flessibili, ecc. Quindi non limitarti! Non evitare di stare sopra perché ti senti a disagio. Non pensare che lo romperai. Non lo farai. Solo fidati.
    • Detto ciò, però trova un buon materasso. Scegline uno che sia duro ed elastico; non uno in cui affondare. E potrà diventare il tuo migliore amico.
  4. 4
    Non lo nascondere. Non ha davvero senso. Se cerchi di posizionarti in modo da sembrare più magra o ti copri con vestiti larghi o ti rifiuti di fare sesso con la luce accesa, è il momento di mollare. Lo sai. Il tuo ragazzo lo sa. Tutti lo sanno. Tu conosci l'aspetto di tutti gli altri, quindi non ha senso aggrapparsi all'illusione che la facciata può essere nascosta. Non può. E sai cosa? Va bene così.
    • Questa sei tu. Prima o poi dovrai fartene una ragione, quindi meglio prima. Certo alcuni vestiti ti doneranno più di altri, ma quando non stai indossando quei vestiti non ha senso intimidirsi e nascondersi. Assimilalo!
  5. 5
    Sappi che non tutta l'attenzione è positiva. Sfortunatamente molte di noi, ragazze grasse, hanno problemi di insicurezza. Ha senso dato che la società ha un atteggiamento piuttosto paternalistico. Se il mondo (leggi: gli uomini) non è stato eccezionale, è praticamente impossibile non soccombere all'attenzione quando la ricevi. Ma non tutta l'attenzione è una buona attenzione – solo perché qualcuno vi sta dando un po' di attenzione non vuol dire che devi farlo divertire.
    • In altre parole, quando un ragazzo ti si avvicina al bar e ti chiede ti andare a casa con lui, non devi farlo. Alcuni ragazzi quando vedono una ragazza grassa pensano che sia facile perché è disperata di ricevere una conferma sessuale. Ah. Manda quei ragazzi a casa da soli.
  6. 6
    Indossa vestiti che ti donano. Tutto bene, anche se non puoi nascondere il grasso, puoi comunque essere graziosa e bella e avere un gran senso dello stile. Trova dei negozi per comprare vestiti della tua taglia o cerca su Internet delle alternative. Utilizza accessori che ti facciano sentire bene. Qualsiasi sia il tuo stile, fai tutto ciò che è in tuo potere per apparire al massimo.
    • Anche se non ti interessa il tuo aspetto, rimani pulita e ben pettinata – tieni le unghie delle mani e dei piedi in buone condizioni e tirate a lucido, anche se non usi lo smalto.
    • Taglia i capelli regolarmente e mantieni un taglio che ti stia bene e fai la depilazione quando lo ritieni necessario. Ti sentirai meglio rispetto a te stessa, che è davvero la cosa più importante.
  7. 7
    Sii sana. Virtualmente tutti i rischi associati con l'essere grassa sono in effetti legati a una cattiva dieta e alla mancanza di esercizio (e come sappiamo è possibile essere una pantofolaia magra così come un'atleta delle Olimpiadi grassa). Il tessuto adiposo (grasso) sul corpo di per sé non è un rischio per la salute. Il grasso nelle arterie e in altri organi interni lo è, ma per quello tu farai esercizio e mangerai bene: per prevenire che si formi del grasso in quegli importanti organi e nelle arterie, per incentivare un sistema immunitario forte e per aiutare il tuo corpo a guarire se si ferisce.
    • La perdita di peso non è necessaria per essere sana (eccetto per alcuni casi estremi), e l'attenzione all'esercizio e a quello che mangi dovrebbe essere relazionata solo alla tua salute e mai al proposito di dimagrire.
    Pubblicità

Consigli

  • Non ti pesare e non investire in una nuova bilancia. Anche le grasse più sicure di sé possono lasciarsi scoraggiare dai numeri su una bilancia. O non ti pesi del tutto, o se sei preoccupata dell'ondeggiamento del tuo peso, è possibile comprare bilance che indicano se hai preso o perso peso dall'ultima volta che ti sei pesata, senza assegnare un numero al tuo peso. Cerca “bilance senza numeri” sul tuo motore di ricerca preferito.
  • Cerca un'attività fisica che puoi praticare rigorosamente. Dev'essere piacevole perché continui a farlo – che sia nuoto, scalata o yoga, trovala e vai!
  • E' una responsabilità verso te stessa quella di distruggere i miti sul grasso e la perdita di peso e informarti sulla verità e la realtà di questi argomenti. Se qualcuno ti dice che fare la dieta fa male alla tua salute, vai su Google e trova delle ragioni scientifiche per corroborarlo.
  • Scrivi le tue misure. Ordinare su Internet apre un mondo nuovo di possibilità per la grassottella alla moda, ma prima devi sapere come navigare tra le taglie spesso distorte di questi siti. Tieni scritta a portata di mano la circonferenza del tuo busto, della tua vita e dei tuoi fianchi - se sei particolarmente larga, potresti dover chiamare aerolinee, cinema, ecc. per verificare l'ampiezza dei loro sedili per essere sicura di entrarci comodamente, e queste misure ti serviranno anche per questo. Nota: non vergognarti se sei abbastanza grassa da dover far ciò. Non è una tua responsabilità far entrare il tuo corpo in qualsiasi sedile (o vestiti, o qualsiasi altra cosa) che è stato disegnato da qualcuno che neanche ti conosce. Se non ci stai, non è colpa tua, è colpa dell'oggetto.
  • Diventa una seguace di Kate Harding. Shapely Prose di Kate Harding è un blog dedicato all'accettazione di se stessi e specialmente all'accettazione della propria taglia. Oltre a essere divertente, questo blog fornirà aggiornamenti quasi quotidiani sugli ultimi rilevanti studi medici e un modo di mettersi in comunicazione con altre donne grasse sane e sicure di sé.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ascolta il tuo medico. Una volta che hai trovato un medico che è pronto e ha voglia di curarti senza suggerire una dieta o fare una questione del tuo peso – in breve, uno di cui ti puoi fidare – devi ascoltarlo. Se ti deve pesare per poterti prescrivere il giusto dosaggio di una medicina, è una richiesta ragionevole (e tu hai il diritto di richiedere che non ti dica il tuo peso). Allo stesso modo, se ti sloghi una caviglia e ti suggerisce un tutore per paura che il tuo peso possa causare uno sforzo non necessario alla lesione, anche quello va bene. Fintanto che il tuo medico non ha la fobia del grasso e non è discriminatorio, confida che abbia a cuore il tuo miglior interesse.
  • Questo sarà difficile. Essere grassa, non provare vergogna, amare sé stessa ed essere felice è una scelta di vita molto controversa. Ci saranno quelli che cercheranno di costringerti a fare la dieta o a praticare esercizio fisico, quelli che proveranno a convincerti che il tuo grasso è brutto o poco sano, quelli che cercheranno di farti vergognare. La conclusione è: devi essere forte. Per il tuo bene.
  • Se pensi che potresti avere un disordine alimentare cerca aiuto! Se sei letteralmente affamata tutto il tempo, ti abbuffi, ti abbuffi e poi vomiti, o sei ossessionata dal tuo peso, dal mangiare e dal fare esercizio fino a un punto in cui sospetti che non sia normale, parlane con il tuo medico appena ne hai occasione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 807 volte
Categorie: Salute
Pubblicità