Sfoltirsi le sopracciglia, o la depilazione in generale, può portare a problemi fastidiosi e, se vogliamo, antiestetici. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per evitare irritazioni e brufoli causati da peli che ricrescono sotto pelle.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che le tue pinzette funzionino. A furia di usarle, si deformano e si smussano. Quelle più adatte dovrebbero avere le estremità che combaciano, e dovresti riuscire ad afferrare e strappare il pelo senza che scivoli via. Se ti sfoltisci regolarmente le sopracciglia, ti conviene cambiarle spesso.
  2. 2
    Igienizza le pinzette con alcool, oppure con un sapone antibatterico.
  3. 3
    Per avere una visuale migliore, usa uno specchio (o uno specchietto) in una stanza adeguatamente illuminata.
  4. 4
    Prima di procedere, lavati la faccia o l'area da depilare e usa anche un esfoliante, per eliminare oli, pelle secca e batteri.
  5. 5
    Applica un panno caldo per aprire i pori; fai attenzione che non sia bollente, o irriterai e brucerai la pelle.
  6. 6
    Afferra i peli da estrirpare con le pinzette.
  7. 7
    Tira i peli rapidamente, seguendo il verso in cui crescono.
    • Questo è molto importante per evitare irritazioni. Tira sempre i peli nel verso in cui crescono. Controlla di averlo tirato fuori del tutto; se non è così, cerca di togliere anche la parte che è rimasta attaccata alla pelle.
  8. 8
    Passa sulla zona dell'ovatta imbevuta di tonico per il viso o amamelide. In questo modo la pelle sarà ulteriormente igienizzata e rilassata. Inoltre aiuterà i pori a chiudersi. Non usare tonici che contengono molto alcool, a meno che tu non abbia una pelle molto grassa. Attenzione: quando applichi il tonico o l'amamelide potresti avvertire bruciore.
  9. 9
    Lenisci la pelle con dell'aloe. Se la tua pelle è incline ad irritarsi, dopo il tonico dovresti applicare dell'aloe vera in gel. Puoi anche usarla per alleviare ulteriormente la zona trattata, in quanto l'aloe è anche rinfrescante; applica uno strato sottile in questo caso.
  10. 10
    Lascia riposare la pelle. Non mettere subito creme o trucco. Lascia ai follicoli il tempo di chiudersi. Il tonico favorirà questo processo. Se applichi cosmetici o creme sarà come far andare dell'olio su una ferita aperta. Aspetta 15-30 minuti prima di usare altri prodotti.
  11. 11
    Mantieni l'area pulita. Se ti crescono dei peli incarniti, dovresti pulire la pelle e applicare prodotti che aiutino a prevenirne l'infezione.
    • Aree che non siano il viso dovrebbero essere tenute asciutte.
    • Fai attenzione se vuoi "spremere" un pelo sotto pelle.
    • I peli incarniti continueranno a crescere sotto la cute e a provocare brufoli, diventando così un problema cronico se non li elimini. Potrebbe formarsi un brufolo sotto pelle che nasconde un lungo pelo.
    • Se esce qualcosa dal brufolo dovresti anche riuscire a far uscire il pelo. Aiutati con le pinzette. Se usi uno spillo per estrarre il pelo rischi di causare infezioni o cicatrici se non hai molta esperienza.
    • Applica un unguento o un gel antibiotico sulla zona trattata.
    • Potresti andare da un dottore, un estetista o un dermatologo per fartelo rimuovere.
  12. 12
    Rifletti se consultare uno specialista. Se irritazioni e brufoli continuano ad essere un problema anche dopo aver seguito le nostre istruzioni e soffri sempre di peli che crescono sotto pelle, potresti ricorrere alla ceretta, al laser o all'elettrolisi.
    Pubblicità

Suggerimenti

  • Tirare i peli li rimuove da dentro la pelle. Raderli non dura a lungo, ma potrebbe evitarti il problema dei peli incarniti.
  • Lavando regolarmente e a fondo il tuo viso manterrai la pelle esfoliata.
  • A volte le cisti vengono scambiate per brufoli causati da peli incarniti. Se hai dei dubbi consulta uno specialista.
  • I colliri che prevengono le irritazioni degli occhi possono anche essere usati per diminuire rossori e brufoletti. Applica alcune gocce con un cotton fioc.
  • E' normale che la pelle si irriti dove hai tirato i peli, specialmente se ne hai tirati molti. Se il rossore non svanisce dopo 30-45 minuti, mettici sopra qualcosa di freddo.
  • Creme idratanti e correttori verdi possono diminuire il rossore.
  • Pulisci sempre gli strumenti che intendi usare. Se possibile, dovresti tenere un paio di pinzette da usare esclusivamente per tirare i peli. Non usarle per rimuovere schegge o per fare altro.
  • Compra un paio di pinzette di buona qualità in una profumeria o in un negozio specializzato in prodotti per la cura della pelle. Potresti acquistare delle pinzette colorate, per distinguerle facilmente dalle altre.
  • Alcune pinzette hanno impugnature più pratiche, o rivestite di gomma per una presa più salda.
  • In alcune profumerie potresti trovare, nel reparto per la depilazione, prodotti lenitivi. Usali con un cotton fioc dopo che hai estirpato i peli.
  • Se devi eliminare peli in altre zone che non siano il viso, fatti una doccia calda prima. In questo modo farai aprire i pori facilitando l'estrazione dei peli. Se puoi, usa un prodotto esfoliante. Procedi con la depilazione subito dopo esserti lavata e asciugata.
  • Compra uno specchio ingranditore fornito di luce se vuoi sfoltirti le sopracciglia spesso.
  • Applica un gel antibiotico sui peli incarniti o sulle zone che si irritano troppo.

Avvertenze

  • Sfoltire le sopracciglia senza lavarsi la faccia e disinfettare le pinzette potrebbe causare infezioni.
  • Non usare una compressa troppo calda sulla pelle, o la brucerai.
  • Alcuni uomini soffrono di irritazione cronica dopo la rasatura. Consulta un dermatologo, un estetista o un medico per trovare il giusto trattamento per la tua pelle e decidere se puoi tirare i peli o meno.
  • Se estirpi sempre i peli, col tempo non ricresceranno più. Le sopracciglia sottili sono andate di moda per molti anni e adesso molte persone stanno cercando a fatica di farsele ricrescere.
  • Gli abiti troppo aderenti possono far crescere i peli sotto pelle, perché non lasciano ai peli lo spazio per crescere nella giusta direzione. Anche le irritazioni da sfregamento possono causare i peli incarniti. Usa della biancheria adatta o proteggi la pelle con il talco.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Pinzette che funzionino e che siano usate solo per i peli. (Non le stesse che usi per lavori creativi o medicazioni.)
  • Alcool per disinfettare le pinzette
  • Specchio o specchio ingranditore con luce
  • Area ben illuminata
  • Tonico
  • Aloe vera in gel
  • Antibiotico
  • Compressa calda
  • Scrub per il corpo
  • Detergente per il viso con pochi oli e profumi
  • Ovatta
  • Cotton fioc
  • Collirio per occhi arrossati
  • Pratica

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 024 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità