Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
Questo articolo è stato visualizzato 1 344 volte
Hai notato che i tuoi trucchi emanano un cattivo odore o sembrano andati a male? Il trucco ti inizia a colare dopo poche ore? Sono tutti problemi comunissimi fra chi possiede e usa cosmetici. Molte donne credono di potere utilizzare un prodotto per 10 anni, altre si rendono gradualmente conto che i cosmetici diventano sempre meno efficaci a mano a mano che passa il tempo. La maggior parte dei trucchi scade dopo un anno, mentre altri possono durarne anche due [1] . Puoi evitare che vadano a male prendendoti cura della tua collezione di make-up e adottando le misure giuste per allungarne la vita utile.
Passaggi
Prendersi Cura della Propria Collezione di Cosmetici
-
1Ricorda che i trucchi hanno una data di scadenza. Molte donne conservano gli amati (e mezzi usati) cosmetici in un cassetto, un armadietto o una pochette. Tuttavia, è possibile che siano passati anni da quando hai comprato il tuo blush o il tuo lucidalabbra preferito, quindi è diventato un grumo viscoso in cui i batteri proliferano liberi. La maggior parte dei cosmetici ha una data di scadenza specifica che dipende dalla loro consistenza (liquida o in polvere). Se si ha la consapevolezza che prima o poi tutti i prodotti scadono, è possibile prevenire infezioni, continuare a usarli con efficacia sul viso e snellire i propri rituali di bellezza [2] . Un cosmetico è andato a male se:
- Hai recentemente avuto un'infezione oculare o un herpes labiale, quindi è possibile che i germi siano entrati a contatto con gli applicatori del trucco.
- Ha un odore diverso, che in alcuni casi ricorda quello dell'olio stantio.
- Il suo colore è cambiato.
- La sua consistenza è cambiata.
- Ti dà una sensazione tattile diversa [3] .
Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataCerca sulla confezione un simbolo che ti dica quanto dovrebbe durare. Melissa Jannes, proprietaria del Beauty Studio di Maebee, afferma: "Se hai un trucco liquido, come mascara, lucidalabbra o rossetto, controlla la confezione alla ricerca di un simbolo che ti dica per quanto tempo puoi usarlo prima di doverlo sostituire. Il numero sul simbolo indica il numero di mesi trascorsi dall'apertura della confezione del prodotto prima di doverlo gettare, non dal momento dell'acquisto. Tuttavia, se noti che la tua pelle sta reagendo al prodotto o se inizia ad avere un odore strano, sostituiscilo senza pensarci".
-
2Butta i prodotti scaduti. Ogni tipologia di cosmetico ha una data di scadenza generale. Una volta passata potrebbe seccarsi, diventando terreno fertile per sebo e batteri. Ciò può causare infezioni e far sciogliere il prodotto nel corso della giornata [4] . Butta i seguenti prodotti qualora sembrassero andati a male o avessero superato la data di scadenza [5] :
- Fondotinta, creme idratanti colorate, blush in crema, BB e CC cream: sei mesi.
- Polveri per il viso: due anni.
- Mascara: tre mesi.
- Eyeliner liquido: tre mesi.
- Ombretto in crema: sei mesi.
- Eyeliner in matita e ombretto in polvere: due anni.
- Rossetto, lucidalabbra e matita per le labbra: due anni.
Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataProva con un leggero spruzzo di alcool se vuoi disinfettare un trucco in polvere. Melissa Jannes, proprietaria del Beauty Studio di Maebee, afferma: "I prodotti in polvere durano molto più a lungo di quelli liquidi perché i batteri non possono crescere se non c'è umidità. Tuttavia, di tanto in tanto spruzzo gli ombretti con un tocco di alcool, dal momento che sono all'interno del mio kit professionale".
-
3Sbarazzati dei cosmetici inutilizzati. A molte persone capita spesso di "riscoprire" un prodotto interessante che hanno usato una volta sola e poi se ne sono dimenticate. Se succede anche a te, sbarazzatene. Butta tutti i cosmetici che hai utilizzato poco e che hai poi abbandonato. Puoi anche donare quelli non aperti a organizzazioni che aiutano uomini e donne meno fortunati [6] . Quando consideri che cosa gettare, poniti le seguenti domande:
- Quando l'ho comprato?
- Quante volte l'ho usato?
- Lo uso solo per occasioni speciali?
- Ancora mi piace come mi sta?
- Potrebbe sfruttarlo meglio un'altra persona?
-
4Alterna l'uso dei prodotti. Molte persone si ritrovano a comprare cosmetici nuovi di zecca non appena vedono che sono in saldo o in offerta; ciò può però indurre ad accumulare senza criterio. Cerca di buttare un prodotto ogni volta che ne acquisti uno nuovo. Se ti accorgi che un trucco appena comprato somiglia a uno che possiedi già, restituiscilo al negozio senza aprirlo. In questo modo eviterai che i prodotti vadano a male e ti truccherai con una maggiore praticità.
- Prova a donare i prodotti omaggio (inclusi saponi e profumi) a organizzazioni di beneficenza [7] .
- Regala a tua figlia i cosmetici che non usi spesso. Potrà divertirsi giocando da sola o con le sue amiche. Assicurati di non darle prodotti scaduti, che possono causare infezioni, specialmente su una pelle delicata come quella di una bambina.
Pubblicità
Allungare la Vita Utile dei Prodotti
-
1Conserva i prodotti correttamente. Spesso si tengono in bagno per una pura questione di praticità. Tuttavia il calore, l'umidità e l'elevato livello di batteri trasportati dall'aria può favorire la formazione di muffa e funghi, ma anche contaminare i prodotti di bellezza. Tenerli in un armadio o una stanza fresca e asciutta può evitare che vadano a male o causino infezioni [8] .
- Prova a usare una cassettiera trasparente in acrilico o una pochette per trucchi di plastica resistente. Sarà più facile trovare i cosmetici ed evitare che vengano contaminati dal tocco delle mani [9] . Metti le creme, i sieri e gli altri trucchi dalla consistenza liquida in un punto del frigorifero facilmente accessibile.
- Riempi un vasetto di biglie colorate, quindi mettici i pennelli e gli applicatori. Puoi anche usare un dispenser trasparente per cannucce per evitare che prendano polvere.
- Per tenere i cosmetici bene organizzati, prova a usare una pochette da viaggio che puoi appendere.
-
2Tocca i cosmetici con moderazione. Le dita possono essere un terreno fertile per batteri e unto, con il rischio che i trucchi vadano a male. Toccarli solo quando è necessario può aiutarti a evitare che si rovinino e a tenerli come nuovi più a lungo [10] .
- Per truccarti, cerca di preferire i pennelli agli applicatori in spugna. I pennelli prelevano meno prodotto e fanno finire meno olio nel prodotto stesso [11] .
-
3Usa contenitori più piccoli. Trasferisci una piccola quantità di prodotto in un altro recipiente. Usalo tutti i giorni e riempilo all'occorrenza. Ciò può evitare che i cosmetici si secchino [12] .
- Procurarsi contenitori piccoli, trasparenti e riutilizzabili comporta diversi vantaggi. Per iniziare, se il prodotto viene contaminato mentre si trova in un recipiente piccolo, non andrà perduto del tutto. In secondo luogo, i contenitori trasparenti ti aiutano a individuare prima i cosmetici. Infine, ti consentono di risparmiare e sono ecologici.
- Etichetta i prodotti per individuarli o organizzarli più facilmente.
-
4Non "pompare" il mascara. Molte persone adorano avere ciglia lunghe e folte, un risultato che può essere ottenuto con il mascara. Tuttavia spesso si commette l'errore di "pomparlo", ovvero inserire e rimuovere velocemente lo scovolino dal tubetto. Ciò può farlo seccare e causare una maggiore proliferazione batterica. Se eviti di farlo, potrai allungare la vita utile del tuo mascara e tenerlo come nuovo [13] .
-
5Lava regolarmente pennelli e applicatori. Possono essere terreno fertile per numerosi batteri, unto e polvere, aumentando il rischio che i trucchi vadano a male. Lavali una volta al mese con acqua saponata e lasciali asciugare adagiandoli su un tovagliolo o un asciugamano. Lava gli applicatori in spugna dopo ogni uso e sostituiscili una volta alla settimana [14] .Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataAgitare delicatamente la spazzola nel sapone può aiutare a garantire che tutte le setole siano pulite. Melissa Jannes, proprietaria del Beauty Studio di Maebee, afferma: "Il modo migliore per prenderti cura dei pennelli da trucco è mettere un po' di shampoo delicato su un piatto e farci roteare dentro il pennello. Puoi anche comprare un guanto in silicone fornito di protuberanze e metterci sopra il sapone. Risciacqua il pennello, cercando di mantenere il manico più asciutto possibile, quindi strizzalo e lascialo asciugare. "
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a17714/expired-beauty-products/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a17714/expired-beauty-products/
- ↑ http://www.bustle.com/articles/9165-when-to-throw-away-old-makeup-and-why-you-should
- ↑ http://www.bustle.com/articles/9165-when-to-throw-away-old-makeup-and-why-you-should
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a17714/expired-beauty-products/
- ↑ http://www.beautyholicsanonymous.com/2014/04/what-to-do-with-unused-beauty-products-donate-them/
- ↑ http://www.beautyholicsanonymous.com/2014/04/what-to-do-with-unused-beauty-products-donate-them/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a17714/expired-beauty-products/
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/makeup-storage/slide/2
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a17714/expired-beauty-products/
- ↑ http://www.thefashionspot.com/life/174857-10-clever-little-tricks-for-extending-the-life-of-your-beauty-products/
- ↑ http://www.thefashionspot.com/life/174857-10-clever-little-tricks-for-extending-the-life-of-your-beauty-products/
- ↑ http://www.thefashionspot.com/life/174857-10-clever-little-tricks-for-extending-the-life-of-your-beauty-products/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580