Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 096 volte
Guardarsi allo specchio di prima mattina e accorgersi di avere gli occhi gonfi e infiammati è una vera scocciatura. Il gonfiore oculare può essere dovuto all'accumulo di liquidi nella pelle della zona perioculare (che è particolarmente sensibile) o manifestarsi a causa di un'irritazione. Se avere gli occhi gonfi al mattino ti fa sentire giù di morale, non preoccuparti! Esistono alcuni metodi che puoi mettere in atto per prevenire il problema.
Passaggi
Cambiare le Abitudini Associate al Sonno
-
1Dormi 7-9 ore a notte. Dormire poco può farti svegliare con gli occhi gonfi al mattino. Cerca di abituarti ad andare a dormire e a svegliarti allo stesso orario tutti i giorni, in modo da avere la certezza di riposare per 7-9 ore piene [1] .Consiglio dell'EspertoEstetistaAlicia Ramos
EstetistaConsulta un medico se dovessi notare che il viso tende a gonfiarsi spesso. Alicia Ramos, estetista qualificata e titolare del salone Smoothe Denver, afferma: "Esistono molti fattori differenti che possono causare gonfiore oculare al mattino. È tuttavia importante consultare il proprio medico nel caso in cui questo fenomeno dovesse essere motivo di preoccupazione, in quanto è possibile che sia sintomatico di un disturbo soggiacente. Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi si tratta di un problema di poco conto causato da uno squilibrio temporaneo. Potrebbe per esempio essere dovuto ad allergie, carenza di sonno, consumo di alcool prima di andare a letto o disidratazione."
-
2Evita di mangiare o fissare schermi poco prima di andare a letto. Mangiare ed esporsi alla luce emessa dagli schermi sono azioni che possono incidere sulla qualità del sonno. Se durante la notte non riposi bene, corri maggiormente il rischio di ritrovarti con gli occhi gonfi al mattino. Abituati a interrompere il consumo di cibo e a spegnere tutti i dispositivi elettronici un'ora prima di andare a dormire [2] .
-
3Dormi in posizione supina. Se dormi in posizione prona o di fianco, la gravità inciderà negativamente, in quanto farà accumulare liquidi nella delicata pelle della zona perioculare. Quando questo succede, gli occhi sono più propensi ad apparire gonfi al mattino. Dormi in posizione supina affinché i liquidi vengano allontanati dalla zona perioculare durante la notte [3] .
- Per dormire in posizione supina può essere necessario un periodo di adattamento. Sforzati di addormentarti sulla schiena ogni sera. Se dovessi svegliarti e accorgerti che ti sei messo di fianco o in posizione prona, girati per appoggiarti nuovamente sulla schiena. Con il passare del tempo il corpo si abituerà a dormire in questo modo.
-
4Usa un cuscino aggiuntivo per mantenere la testa sollevata mentre dormi. Proprio come accade quando dormi in posizione supina, sollevare la testa durante la notte aiuta a evitare che i liquidi si accumulino nella pelle sottile e sensibile che caratterizza la zona perioculare. Invece di dormire su un solo cuscino, utilizzane due per sollevare leggermente il capo [4] .
- Se dormire con due cuscini dovesse farti accusare dolori al collo, prova a dormire con un cuscino piegato a metà, in modo che sia più spesso. In alternativa, usa cuscini meno duri.
-
5Lava il viso ogni sera con acqua tiepida e un detergente delicato. Lavare il viso non solo fa bene alla pelle, aiuta anche a eliminare la sporcizia finita negli occhi, che potrebbe infiammarli mentre dormi. Quando sono irritati, gli occhi tendono a gonfiarsi. Mantenere pulita la pelle della zona perioculare riduce le probabilità di svegliarsi con gli occhi gonfi e irritati al mattino [5] .
- Puoi anche lavare gli occhi al mattino con una spruzzata di acqua fredda sul viso. L'acqua fredda aiuta a pulire gli occhi e a ridurre il gonfiore.
Pubblicità
Apportare Cambiamenti allo Stile di Vita
-
1Assumi meno di 2.300 mg di sodio al giorno. Un'alimentazione ipersodica può causare disturbi come ipertensione, patologie cardiovascolari e ictus. Può inoltre rendere gli occhi gonfi [6] . Il sodio induce l'organismo a trattenere più liquidi. Dal momento che il gonfiore è dovuto proprio all'accumulo di liquidi nella zona perioculare, è bene evitare di consumarne troppo [7] .
- Un metodo semplice per ridurre l'assunzione di sodio è limitare il consumo dei cibi trattati e mangiare fuori con meno frequenza.
-
2Evita zucchero ed edulcoranti artificiali. Sia lo zucchero sia i dolcificanti artificiali causano infiammazione, che può a sua volta provocare gonfiore nella zona perioculare. Quando cucini o prepari bevande come caffè o tè, cerca di usare alternative più salutari, per esempio miele e stevia. Al momento di acquistare cibi confezionati, leggi la lista degli ingredienti e cerca prodotti che contengano poco zucchero o dolcificanti artificiali [8] .
-
3Bevi meno alcool. Esagerare con il consumo di alcool causa gonfiore e disidratazione, aumentando il rischio che gli occhi appaiano gonfi. Gli alcolici incidono inoltre sulla qualità del sonno, peggiorando il problema. Cerca di non bere più di 1-2 drink al giorno. Se ne consumi di più, ricorda di bere anche acqua, in modo da mantenere una corretta idratazione [9] .
-
4Smetti di fumare. Il fumo danneggia e indebolisce la pelle della zona perioculare, che è naturalmente sottile e sensibile. Questo aumenta il rischio di ritrovarsi con gli occhi gonfi al mattino. Se fumi, cerca di smettere per avere maggiori probabilità di attenuare il gonfiore. Se hai difficoltà a toglierti completamente il vizio, riduci la quantità di sigarette che fumi e osserva se riesci a ottenere buoni risultati [10] .Pubblicità
Affrontare le Cause Soggiacenti
-
1Usa un collirio da banco se il gonfiore è dovuto a un'allergia. Il gonfiore oculare che si presenta al mattino può essere sintomatico di un'allergia. Se il problema è accompagnato da lacrimazione e prurito, prova un collirio antistaminico da banco per lenire gli occhi, in modo da diminuire gonfiore e irritazione. Puoi anche provare a lavarli con una soluzione fisiologica [11] .
-
2Se porti le lenti a contatto, usale con cautela e per la quantità di ore che ti viene indicata dal tuo oculista. Se continui ad avere gli occhi gonfi al mattino pur dormendo bene e conducendo uno stile di vita sano, è possibile che tu stia portando le lenti a contatto per più ore del consentito. Dormire con le lenti o portarle per troppe ore può causare gonfiore oculare [12] .
- Abituati a toglierle di sera per evitare di addormentarti accidentalmente con le lenti.
-
3Usa un contorno occhi e una crema solare per combattere l'invecchiamento cutaneo della zona perioculare. Con il passare degli anni la pelle della zona perioculare si indebolisce e diventa maggiormente soggetta a gonfiarsi. Se dovessi accorgerti che con l'avanzare dell'età tendi a svegliarti con gli occhi più gonfi, inizia ad applicare un contorno occhi antiage ogni sera. Inoltre, picchietta delicatamente una crema solare su questa zona ogni volta che hai intenzione di uscire per proteggerla dal sole [13] .Pubblicità
Avvertenze
- Se il gonfiore dovesse persistere e accusi dolori o fastidi, rivolgiti a un medico. È possibile che sia dovuto a una causa più grave.
Riferimenti
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#8-sleep-rub-puffy-eyes
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#8-sleep-rub-puffy-eyes
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-banish-the-bags-under-your-eyes
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-banish-the-bags-under-your-eyes
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-banish-the-bags-under-your-eyes
- ↑ https://www.cdc.gov/salt/index.htm
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#alcohol-puffy-eye-gallery
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#artificial-sweetener-puffy-eye-gallery
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#alcohol-puffy-eye-gallery
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/ss/slideshow-banish-the-bags-under-your-eyes
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#5-contact-lens-puffy-eyes
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#5-contact-lens-puffy-eyes
- ↑ http://www.health.com/eye-health/puffy-eyes-reasons#aging-puffy-eye-gallery