Molte donne sono preoccupate all’idea di perdere il proprio aspetto giovanile e di dover affrontare il problema del seno cadente. Tuttavia, è possibile evitare questo inestetismo in giovane età adottando alcune sane abitudini come l’attività fisica, la cura della pelle e una corretta alimentazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mantenersi in Forma con l’Esercizio Fisico

  1. 1
    Mantieni il corpo giovane e in forma con l’attività fisica. Mantenere il peso forma e un girovita snello ti consentirà di sentirti a tuo agio con te stessa e in salute, oltre a far risaltare il seno.[1]
    • L’esercizio aerobico, come correre, camminare o nuotare ti aiuterà a mantenere in forma il girovita. Cerca di praticare attività fisica per 75-150 minuti a settimana.
    • L’esercizio aerobico favorisce la produzione di endorfine, responsabili del rilassamento, del buonumore e di un senso di benessere generale.
  2. 2
    Rafforza i muscoli pettorali con il sollevamento dei pesi. Anche se il seno non dispone di una propria muscolatura, tonificare i muscoli sottostanti ne favorisce la resistenza alla forza di gravità. Cerca di praticare il sollevamento pesi almeno due volte alla settimana.[2]
    • Fortifica i muscoli pettorali, delle spalle e i tricipiti con degli esercizi appositi. Sdraiati sul pavimento a pancia in su tenendo in mano dei pesi. I gomiti devono toccare il pavimento e l’avambraccio deve essere perpendicolare al suolo. Spingi i pesi verso l’alto finché le braccia non siano completamente distese. Ripeti l’esercizio.[3]
    • Sviluppa i tuoi bicipiti eseguendo dei curl. In piedi, con un peso in mano e il palmo delle mani rivolto verso l’alto, piega il gomito e porta il peso verso la spalla. Riportalo verso il basso e ripeti l’esercizio.[4]
    • Esegui delle flessioni per rafforzare i muscoli delle braccia, del petto e della schiena. Sdraiati a pancia in giù sul pavimento con il palmo della mano appoggiato a terra, vicino alle spalle. Appoggia il peso del corpo sulle punte dei piedi. Stendi le braccia sollevando il corpo e staccandolo dal pavimento. Le braccia devono essere completamente distese. Ridiscendi lentamente e ripeti l’esercizio. Se non riesci a eseguire le flessioni sulla punta dei piedi, avvia il movimento con le ginocchia piegate anziché con le gambe distese.
  3. 3
    Indossa un reggiseno sportivo elasticizzato durante l’attività fisica. Durante l’esercizio, i seni potrebbero rimbalzare di 4-15 cm. Questo movimento provoca una sollecitazione del tessuto connettivo che collega i seni al petto e alla pelle che ne ricopre il tessuto. Un reggiseno sportivo elasticizzato adeguato è in grado di mantenere fermo il seno riducendo l’effetto del rimbalzo ed evitando, in questo modo, l’allungamento della pelle e dei legamenti. Un reggiseno sportivo è adeguato quando:[5]
    • Il ferretto non si sposta mentre si corre o si salta. In ogni caso, non deve essere così stretto da farti male o limitare il respiro. La maggior parte del sostegno deriva da questo elemento.
    • Le coppe devono essere aderenti ai seni e non devono essere presenti spazi da cui il seno possa fuoriuscire. Anche il materiale non deve essere allentato. Devi riempire completamente le coppe.
    • Le spalline non devono scivolare sulla spalla quando ti muovi né esercitare un’eccessiva pressione sulla pelle.
    • Se il reggiseno è dotato di ferretto, questo deve trovarsi al di sotto del seno e non deve esercitare alcuna pressione sul tessuto mammario.
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Proteggere la Salute della Pelle

  1. 1
    Proteggi la giovinezza e l’elasticità della tua pelle evitando di fumare. La nicotina è responsabile del restringimento dei vasi sanguigni della pelle, determinando un minore apporto di ossigeno e sostanze nutrienti. Le altre sostanze chimiche presenti nelle sigarette danneggiano il collagene e l’elastina della pelle, rendendo quest’ultima più debole e meno elastica. Questo aspetto è la causa delle rughe e del cedimento della pelle.[6]
    • Se la pelle del seno perde elasticità, il seno inizia a scendere anche se sei ancora giovane.
    • Se fumi, smettere è fondamentale. Sono disponibili molte risorse che possono aiutarti a smettere di fumare, inclusi i gruppi di autoaiuto, le linee dirette per ricevere supporto telefonico e alcune terapie basate sulla sostituzione della nicotina.[7]
  2. 2
    Previeni il danneggiamento della pelle del seno. Le magliette con la scollatura a V sono graziose e sexy nei caldi mesi estivi, ma espongono la pelle della parte superiore del seno alle radiazioni ultraviolette, che sono nocive. I raggi UV deteriorano il collagene e l’elastina, elementi vitali per i tessuti connettivi della pelle. Questo rende la pelle meno flessibile e maggiormente incline al cedimento.[8]
    • Applica la protezione solare quando devi trascorrere lunghi periodi all’aperto, anche se il cielo è ricoperto di nuvole. Le nuvole non ti proteggono dall’esposizione ai raggi UV.
    • Evita di abbronzarti troppo. Anche se un’abbronzatura decisa può aiutarti a prevenire le scottature, la pelle non smette mai di assorbire i raggi UV e di essere a rischio.
  3. 3
    Mantieni la pelle del seno liscia, flessibile e giovane con delle attenzioni semplici. Sudore e sporcizia possono raccogliersi attorno al seno. Puoi prenderti cura della tua pelle in questo modo:[9]
    • Rimuovi la sporcizia e il sudore facendo una doccia o lavando la superficie del seno con un asciugamano bagnato in acqua tiepida. Questa operazione non solo ti darà una sensazione di benessere, ma ti aiuterà anche a rimuovere il grasso, le cellule morte della pelle e tutti i residui, prevenendo la comparsa di bollicine sul seno.
    • Usa un sapone delicato o solo dell’acqua per evitare di rimuovere il sebo dalla pelle.
  4. 4
    Mantieni l’idratazione della pelle applicando quotidianamente una crema idratante. Usa una crema idratante non oleosa per non otturare i pori e lasciare che la pelle respiri.
    • Applica sempre la crema idratante dopo la doccia. Mantenere la pelle morbida ed elastica previene i danni alla pelle e favorisce una rapida guarigione.
    • Se trascorri molto tempo all’aperto, procurati una crema idratante dotata di protezione solare. Se vivi in zone dal clima soleggiato o vicino all’equatore, rischi di scottarti anche se la pelle è coperta da abiti di tessuto leggero.
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preservare la Qualità della Pelle con una Dieta Sana

  1. 1
    Cura l’elasticità della pelle consumando una quantità adeguata di proteine. Il corpo si serve di proteine per proteggersi anche dai danni alla pelle, ai tessuti connettivi e ai muscoli responsabili del sostegno del seno contro la gravità.[10]
    • Un adulto medio deve assumere due o tre porzioni di alimenti ricchi di proteine ogni giorno. Questi alimenti comprendono carne, latte, pesce, uova, soia, legumi e noci.
    • Carni magre e latticini con un basso contenuto di grassi sono una soluzione ottima perché non contribuiscono all’aumento dell’apporto di grassi.
  2. 2
    Acquisisci l’energia necessaria per praticare regolarmente attività fisica consumando carboidrati complessi. I carboidrati complessi richiedono tempi di digestione più lunghi e possono fornirti energia per periodi di tempo maggiori rispetto agli zuccheri semplici.[11]
    • Fonti eccellenti di carboidrati complessi sono i fagioli, i piselli, le lenticchie, le arachidi, le patate, il mais, la pastinaca e il pane di farina integrale.
    • Gli zuccheri semplici si trovano nelle caramelle, nei dolci, nelle bibite gassate, nei biscotti e nello zucchero da tavola.
    • I carboidrati devono corrispondere a circa la metà del consumo giornaliero di calorie.
  3. 3
    Mantieniti giovane mangiando grandi quantità di frutta e verdura fresca. In questo modo, il tuo corpo potrà assumere tutte le vitamine e i minerali necessari a mantenere i tessuti del seno giovani e in salute.[12]
    • Gli adulti devono consumare 4 porzioni di frutta e 5 porzioni di verdure al giorno.
    • Alcune soluzioni gustose per il consumo di frutta sono i frutti di bosco, il cetriolo, i cereali, la frutta secca, le olive, i fagioli, i piselli, i semi di girasole, i peperoni, la zucca e i pomodori. Le verdure includono i broccoli, le barbabietole, le carote, il sedano, la lattuga, gli spinaci, il cavolfiore e le patate.
    • Se ritieni di non assumere tutti i nutrienti necessari, sono disponibili degli integratori di vitamine e minerali, facilmente reperibili come prodotti da banco in farmacia. Se pensi di avere delle carenze, consulta prima il tuo medico e, se opportuno, sperimenta questi particolari integratori o prodotti multivitaminici contenenti una grande varietà di vitamine e minerali.
  4. 4
    Evita di perdere e prendere peso troppo velocemente. La maggior parte delle donne ingrassa e dimagrisce sia a livello del seno che in tutte le altre parti del corpo. Questi cambiamenti repentini possono causare un allungamento innaturale della pelle perché il corpo non ha il tempo di abituarsi all’aumento del peso. Analogamente, quando perdi peso troppo velocemente, il risultato sarà una quantità di pelle in eccesso che scenderà verso il basso.[13] [14] [15]
    • Se hai intenzione di ingrassare o dimagrire, consulta un nutrizionista e pianifica una dieta adeguata per una variazione di peso lenta e costante in grado di prevenire l’allungamento della pelle.
    • Evita di superare il tuo peso ideale. Quando ingrassi, anche il seno cresce e aumenta di peso, determinando col tempo un cedimento dei tessuti.
  5. 5
    Non avere paura di allattare al seno tuo figlio. Evitare l’allattamento al seno non ti aiuterà a prevenire il problema del seno cadente perché questo è legato alla gravidanza. Il seno scende perché diventa più grande e pesante in gravidanza. Questo processo allunga i legamenti e comporta il problema del seno cadente.[16]
    • L’allattamento al seno non peggiora il problema del seno cadente perché questo dipende esclusivamente dalla gravidanza.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 91 398 volte
Categorie: Salute Donna