Un reggiseno è qualcosa che spesso diamo per scontato, ma trovare quello giusto può fare miracoli per il tuo aspetto e anche per la tua autostima. Potrebbe passare del tempo prima di trovare il modello più adatto a te e che ti valorizzi meglio, ma ricorda: ne vale la pena. Ecco una guida per come trovare il reggiseno giusto.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Trovare la Taglia Giusta

  1. 1
    Trova la taglia della circonferenza. Passa un metro a nastro intorno alla gabbia toracica proprio sotto al busto, nel punto in cui il reggiseno dovrebbe essere normalmente posizionato. Tieni il metro più stretto possibile.Arrotonda la misura al numero intero, quindi aggiungi 10 cm se è un valore pari o 13 cm se invece è dispari.[1]
    • Se per esempio la misura ottenuta è 79 cm, la taglia dovrebbe essere 92 cm.
    • Questa misura è presa tenendo il metro stretto in modo che la circonferenza del reggiseno sia perfetta per il tuo busto.
  2. 2
    Prendi le misure intorno al tuo busto sulla parte più ampia, sopra i capezzoli.
    • Se la tua misura non è precisamente un numero intero, arrotonda.
  3. 3
    Sottrai la misura della circonferenza dalla misura del busto per determinare la dimensione esatta della coppa del reggiseno. Ogni 2,5 cm di differenza, aumenta di una coppa.
    • Se la differenza è 0 cm, si tratta di una coppa AA
    • Se la differenza è 2,5 cm, si tratta di una coppa A
    • Se la differenza è 5 cm, si tratta di una coppa B
    • Se la differenza è 7,5 cm, si tratta di una coppa C
    • Se la differenza è 10 cm, si tratta di una coppa D
    • Se la coppa è maggiore di una D, ogni marca ha una classificazione diversa per la taglia, quindi potrebbe essere necessario provarne diverse prima di trovare quella giusta.[2]
  4. 4
    Tieni presente che la dimensione della coppa varia in base alla circonferenza del reggiseno. Ad esempio, la 34C e la 36C non hanno la coppa delle stesse dimensioni. Per cui:
    • Se vuoi provare una taglia con una circonferenza minore, dovresti compensare con una taglia di coppa più grande. Per esempio, se la circonferenza di una 36B ti è troppo larga, prova una 34C.
    • Se invece vuoi provare una taglia con una circonferenza maggiore, avresti bisogno di una coppa più piccola. Per esempio, se una 34B è troppo stretta, prova una 36A.
Parte 2
Parte 2 di 4:

Indossarlo nel Modo Giusto

  1. 1
    Aggancia il reggiseno attorno alla vita, quindi solleva solo la parte anteriore. Tira questa più in alto, senza far scivolare il reggiseno sopra la parte anteriore del tuo seno.
    • Questo farà in modo che la parte posteriore rimanga bassa, per fornire un supporto adeguato.
    • Ciò farà in modo che il seno si sollevi nel punto desiderato nella parte anteriore.
  2. 2
    Piegati e inserisci nel reggiseno eventuali lembi di pelle. Inizia da dietro le ascelle e spingi quanto più possibile nella coppa del reggiseno.
    • Il tessuto del seno è morbido e, se il tuo reggiseno vi aderisce nel modo giusto, questo dovrebbe rimanere fermo.
    • Afferra la parte anteriore del reggiseno e scuoti leggermente per mettere tutto al proprio posto.
  3. 3
    Cerca di capire la giusta altezza del tuo seno. Col reggiseno perfetto, l'apice del seno dovrebbe essere circa a metà tra il gomito e la spalla.
  4. 4
    Non stringere eccessivamente le chiusure o le bretelle del tuo reggiseno. In questo modo diventerebbe scomodo e ciò può influire sul tuo umore e sulla tua postura.
    • Mai stringere troppo le bretelle tanto da esercitare una forte pressione sulle spalle. Questo ti farà curvare in avanti.
    • Mai stringere le bretelle in modo da tirare il reggiseno nella parte posteriore. Cerca di mantenere la parte posteriore più bassa, in quanto questa fornisce il sostegno adeguato per quella anteriore.
    • Al momento dell'acquisto del tuo reggiseno, aggancia l’anello all'estremità della striscia di chiusura. Questo ti permetterà di stringerlo quando col tempo si allargherà.
  5. 5
    Impara a indossare un reggiseno regolarmente. Le dimensioni del tuo seno varieranno col verificarsi di altri cambiamenti nel tuo corpo.
    • Impara ad allacciarlo anche quando perderai o guadagnerai più di dieci chili o magari se ci saranno dei cambiamenti ormonali a seguito di una gravidanza o di una terapia ormonale.[3]
    • Molti negozi di lingerie o centri commerciali permettono delle prove e misurazioni gratuite.
    • Non essere in imbarazzo! Le commesse sono di solito molto gentili e professionali e hanno già visto centinaia di seni! [4]
    • Cerca di misurare vari reggiseni in un negozio che presenti una vasta gamma di marche e taglie, altrimenti le informazioni ricavate potrebbero essere limitate a ciò che il negozio vende.
Parte 3
Parte 3 di 4:

Acquistare il Reggiseno

  1. 1
    Trova un buon rivenditore. Anche se i reggiseni sono ampiamente disponibili, solitamente i negozi soddisfano soprattutto le esigenze di seni dalle dimensioni medie. Cerca un negozio o un marchio che sia più adatto alla tua corporatura.
    • Se hai difficoltà a fare shopping nei grandi magazzini, prendi in considerazione negozi specializzati in lingerie o prova ad acquistare online.
    • Non sentirti obbligata a comprare in qualsiasi negozio o da un determinato rivenditore. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere!
  2. 2
    Pianifica il tuo budget. Un reggiseno può essere molto costoso, ma è importante evitare di sacrificare la qualità solo per risparmiare.
    • Un reggiseno fatto male non vale la pena di essere acquistato. Alla fine darà solo fastidio, fisicamente e psicologicamente.
    • Se necessario, mira ad averne qualcuno nel tuo guardaroba. Acquista reggiseni che siano versatili, come quelli con le bretelle intercambiabili. Comprali di un colore che si abbini a quelli dei vestiti nel tuo armadio.
  3. 3
    Ricorda di misurare sempre qualsiasi reggiseno prima di acquistarlo. La taglia è solo un punto di partenza, dal momento che le dimensioni possono variare e ciascun reggiseno è diverso dagli altri. Prenditi del tempo per provarlo in un negozio e assicurati che ti stia bene.
    • Quando acquisti dei reggiseni, preventiva una certa quantità di tempo per la scelta e la misurazione. Non preoccuparti se non riesci da subito a trovare la soluzione più adatta a te.
    • Se li ordini on-line, assicurati che il sito da cui li acquisti preveda anche la restituzione e sostituzione del prodotto.
  4. 4
    Cerca di capire quali sono i modelli che complimentano meglio il tuo seno. La forma del tuo seno e quella del busto sono uniche, come per ogni donna. A seconda delle proporzioni, determinati modelli ti staranno meglio rispetto ad altri.
    • Il tuo reggiseno sarà perfetto se riesce ad armonizzare tutta la parte del tuo tronco. Idealmente, le spalle devono essere in linea con i fianchi.
    • Se le tue spalle sono larghe, cerca di trovare reggiseni con bretelle strette e una forma che protenda maggiormente verso il centro.
    • Se le tue spalle sono strette, cerca di trovare reggiseni che creino una linea orizzontale più distinta lungo il tuo busto.
    • Se il tuo tronco e corto, un reggiseno che protende maggiormente verso il centro, può allungare il busto.
    • Considera la forma del seno. Esiste un'ampia varietà di seni, dalle forme e dimensioni tutte diverse. look at this guide.
  5. 5
    Prova a muoverti, per assicurarti che il reggiseno resti fermo. Metti le braccia sopra la testa e gira la vita verso destra e verso sinistra.
    • Il reggiseno non dovrebbe salire né dare fastidio a questo punto. Se la fascia scivola, prova una taglia più piccola. Se invece preme eccessivamente sulla pelle, significa che il reggiseno è troppo stretto.
    • Se stai cercando un reggiseno sportivo, prova a saltare sul posto o a saltare su e giù quando ne misuri uno, per verificare se questo è in grado di gestire i movimenti del tuo seno.
    • Piegati in avanti. Se i tuoi seni fuoriescono, il reggiseno non va bene.
  6. 6
    Modifica il tuo reggiseno, se necessario. Esistono moltissimi accessori che possono rendere i tuoi reggiseni più comodi.
    • Ogni donna ha un seno più grande dell'altro. Regola ciascun bretella secondo la lunghezza corretta e prendi in considerazione di imbottire un lato.
    • Se la fascia del tuo reggiseno è troppo stretta, prendi in considerazione l'acquisto di un allargatore per la chiusura.
    • Se le bretelle ti fanno male, puoi provare con dei cinturini imbottiti.
    • Se le bretelle continuano a cadere dalle spalle, prendi in considerazione una clip per fermarle assieme nella parte posteriore.
  7. 7
    Sii soddisfatta del tuo seno. Se, per prima cosa, non ami te stessa e il tuo corpo, anche comprare un reggiseno può trasformarsi in un'esperienza spiacevole. Ogni corpo è unico, mentre i reggiseni sono prodotti in massa. Nessun reggiseno potrà mai essere fatto per adattarsi a tutte le tipologie di corporatura.
    • Ricorda che anche con un corpo perfetto - sempre che esista davvero - un reggiseno poco adatto e indossato male può diventare poco gradevole.
    • Se qualcosa non ti sta bene, ricorda che puoi sempre optare per qualcos'altro. Quindi non essere troppo severa con te stessa.
    • Se hai difficoltà a trovare un reggiseno, questo non significa che tu sia brutta o che il tuo seno abbia una forma strana. Significa solo che sei diversa.
Parte 4
Parte 4 di 4:

Identificare i Problemi Comuni durante la Misurazione

  1. 1
    Impara a conoscere le parti di un reggiseno.[5] Al fine di individuare i punti fondamentali per cui un reggiseno dovrebbe andare bene oppure no, bisogna essere consapevoli delle varie parti che lo compongono.
    • La coppa: è la parte in cui viene inserito il seno. Di solito è fatta in tessuto elastico e può avere fino a tre cuciture sartoriali.
    • La parte della circonferenza: questa è la parte elastica che gira tutta intorno al torace.
    • Le parti laterali: queste costituiscono la porzione di fascia che va dalla fine delle coppe al centro della schiena.
    • Le bretelle: queste si poggiano sulle spalle e spesso sono regolabili, talvolta anche imbottite.
    • La chiusura: solitamente consiste in un gancio nella parte posteriore del reggiseno. A volte può anche essere posizionata di fronte o essere assente.
    • Il centro del reggiseno: è la parte tra le coppe nella parte anteriore.
  2. 2
    Conta i tuoi seni. Se sembra quasi che tu ne abbia quattro invece di due, hai quello che viene chiamato "effetto quadrilatero". Ciò indica che le coppe sono troppo piccole e non c'è abbastanza spazio all'interno.
    • È ancora più evidente quando indossi una camicia sopra il tuo reggiseno.
  3. 3
    Verifica che il reggiseno non scivoli sopra il seno. Se è così, questo significa che la fascia toracica è troppo allentata.
    • Prova ad alzare le braccia piegandoti leggermente all'indietro per verificare se ciò accade.
    • Ricorda che quando aumenti la taglia della circonferenza, la coppa del reggiseno deve diminuire di una taglia.
  4. 4
    Controlla che il centro del reggiseno sia ben disteso sul davanti. Se ciò non si verifica, allora significa che il reggiseno non è adatto.
    • Questo potrebbe significare che la forma del ferretto è sbagliata per il tuo seno.
    • Potrebbe anche significare che la dimensione della coppa è troppo grande o troppo piccola.
  5. 5
    Verifica che la fascia del reggiseno non prema troppo sulla schiena o lateralmente. Dovresti infatti essere in grado di far passare le dita sotto il bordo del tessuto.
    • Se c'è uno spazio maggiore di più di 2 o 3 cm, significa che la fascia è troppo larga.
    • Se la fascia preme eccessivamente di lato, al punto da provocare dolore una volta indossata, ciò significa che questa è troppo stretta.
    • Se la fascia si solleva, prova ad allentare le bretelle. Se ciò non funziona, significa che questa è troppo larga.
  6. 6
    Tieni presente che eventuale grasso posteriore è del tutto normale. Questo non significa necessariamente che la fascia sia troppo stretta.
    • Prova invece a cercare dei reggiseni che abbiano una fascia più larga o una fascia morbida in tessuto, per aderire al corpo in maniera più fluida.
    • A meno che la fascia non stia causando dolore, non aumentare di taglia, altrimenti non avrai abbastanza supporto per il seno.
    • Questo potrebbe indicare che la dimensione della coppa è troppo piccola.[6]
    • Un'altra soluzione potrebbe essere indossare un indumento intimo contenitivo.
  7. 7
    Assicurati che le coppe non si pieghino o non presentino delle parti vuote in alto. Questo potrebbe significare che la dimensione della coppa è troppo grande, che il modello non è adatto a te o che non hai indossato il reggiseno nel modo corretto.
    • Prova ad aggiustare il seno con le mani per assicurarti che sia inserito per bene nelle coppe.
    • Ciò potrebbe anche significare che il reggiseno non è giusto per la forma del tuo seno.
    • Se il tuo seno è più pieno in basso che in alto, potrebbe essere necessario un reggiseno di forma diversa, come un modello a balconcino.
  8. 8
    Verifica che le bretelle non stringano troppo le spalle. Questo può causare dolore e altri fastidi.
    • Bretelle troppo strette sulle spalle possono causare problemi a lungo termine, come mal di testa o di schiena, curvature permanenti e anche danni ai nervi.
    • Prova a cercare reggiseni con bretelle imbottite e più larghe, soprattutto se hai un seno più abbondante.
    • Un dolore alla spalla potrebbe anche indicare che la fascia è troppo larga e che quindi non fornisce un sostegno sufficiente. Il sostegno dovrebbe, infatti, provenire da questa e non dalle bretelle, come erroneamente si crede.
  9. 9
    Verifica che le bretelle non cadano dalle spalle. Se hai regolato le bretelle, ma queste continuano a scivolare via, prova un reggiseno diverso.
    • Le donne minute o con le spalle spioventi hanno spesso questo problema.
    • Assicurati che le bretelle siano sufficientemente ravvicinate e che siano regolabili.
  10. 10
    Assicurati che i ferretti siano confortevoli. Se montati correttamente non dovrebbero causare alcun dolore o fastidio.
    • Se la coppa è troppo piccola, il ferretto non si poggia comodamente sotto al seno.
    • Inoltre, i seni potrebbero non essere necessariamente della stessa forma dei ferretti di una determinata marca.
    • Potresti avere delle difficoltà nel portare i reggiseni con i ferretti se hai una gabbia toracica più grande.
    • I ferretti non sono raccomandati per le donne incinte o che hanno subito di recente un intervento chirurgico.
    • Anche alcune condizioni mediche possono limitare l'uso dei ferretti.
    • I reggiseni senza ferretti possono essere altrettanto validi, anche per seni abbondanti, se la taglia scelta è corretta.

Consigli

  • Prima di acquistare un reggiseno, provalo sotto una camicia. Questo è un buon modo per verificare se le cuciture sono visibili e per verificare se la forma ti soddisfa.
  • Cerca reggiseni con la fodera di cotone per evitare irritazioni.
  • Dopo aver provato vari reggiseni, è probabile che ve ne sia uno preferito. Ricordati del modello e della marca, in modo da poterne acquistare simili in futuro.

Avvertenze

  • Sii consapevole del fatto che i reggiseni possono contenere materiali a cui sei allergica e di cui non puoi essere a conoscenza quando effettui l'acquisto. Se si verificano gonfiore, (come l'orticaria), o prurito eccessivo, allora potresti essere allergica al nichel o alla plastica nel reggiseno. Verifica il punto in cui è avvenuta la reazione allergica e fai attenzione al materiale allergizzante per gli acquisti futuri. Nel frattempo, utilizza qualche pomata o crema o, in casi estremi, recati al pronto soccorso.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 921 volte