X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 77 704 volte
Se vuoi far sanguinare il naso senza ferirti, dovrai creare un sanguinamento posticcio usando sangue finto. Quest’ultimo è molto adattabile e andrà benissimo per creare sia emorragie nasali secche che gocciolanti.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Emorragie Colanti o Secche
-
1Prepara il sangue finto. Per questa particolare tecnica, preparerai del sangue a base di sciroppo al cioccolato. Tingendo lo sciroppo con colorante rosso e aggiungendo detersivo per bucato è possibile creare una soluzione rosso-brunastra che imita l'aspetto del sangue vero esposto all'aria per un periodo di tempo abbastanza lungo. La consistenza di questo sangue lo rende anche più facile da distribuire.
- In una piccola ciotola, mescola bene 150 ml di sciroppo al cioccolato con 75 ml di detersivo liquido concentrato per bucato.
- Versa 20-30 ml di colorante alimentare rosso, a seconda del colore che vuoi ottenere.
-
2Applica il sangue sotto e intorno al naso[1] . Immergi la punta di una spugnetta da trucco nel sangue finto. Tampona il sangue sul viso, concentrandoti nella zona tra il naso e la bocca. Copri tutta l’area ma fai in modo che il sangue esca dal naso verso i lati della bocca. Dovresti mettere un po’ di sangue anche nella parte inferiore del naso, direttamente attorno alle narici.
- Al posto della spugnetta da trucco puoi usare un piccolo pennello pulito.
- Per applicare il sangue finto mettiti di fronte allo specchio.
- Gioca un po’ con gli effetti. Non c’è un modo solo per creare un finto sanguinamento, quindi fai un po’ di prove prima di decidere qual è il risultato migliore.
- Non tracciare righe troppo dritte. Un sanguinamento vero è disordinato, quindi deve essere così anche quello finto.
- Puoi applicare un po’ di sangue anche ai lati e sulla punta del naso, se vuoi creare un effetto più forte. Concentrati sulla zona delle narici ed evita di mettere sangue sul setto nasale.
-
3Accentua il sanguinamento. Visto che quando il naso sanguina di solito crea un casino, dovrai mettere un po’ di sangue anche oltre la zona del naso, in modo da rendere l’effetto più credibile. Per fare ciò, aggiungi una strisciata a un lato della bocca e qualche goccia sul collo.
- Valuta quale parte dell’emorragia sembra più intensa. Spennella più sangue finto intorno alla bocca solo su quel lato della faccia, lasciando l'altro intatto.
- Il sangue dovrebbe arrivare all’angolo della bocca e appena sotto il labbro inferiore.
- Allunga la striscia di sangue verso il basso e inclinala verso il lato del viso, fermandoti alla base del collo.
- Dallo stesso lato, picchietta un po’ di sangue alla base del collo. Questi tocchi devono apparire come gocce di sangue secco, cadute dal rivolo che ha attraversato quel lato del viso.
-
4Se vuoi puoi asciugare il sangue con il phon. Se vuoi che le strisce di sangue sembrino fresche, puoi lasciarle così come sono. Se invece vuoi creare l’effetto di un sanguinamento secco, usa il phon a un calore basso finché il sangue non è più umido al tatto.
- Tieni il phon a distanza e punta il getto d’aria direttamente verso le strisciate di sangue. Evita di dare all’aria un’angolazione per non compromettere l’aspetto delle strisce.
- Alla fine di questo passaggio, il tuo sanguinamento finto sarà pronto.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Sanguinamento Gocciolante
-
1Prepara il sangue finto. Il sangue che gocciola è fresco e ossigenato, quindi dovrai preparare un liquido più acquoso e di un colore più vivace rispetto a quello preparato precedentemente. Uno sciroppo di mais chiaro ti permetterà di ottenere questo effetto. Aggiungendo amido di mais darai la giusta consistenza al composto, e l’aggiunta di sapone da bucato permetterà al sangue di non macchiare molto.
- In una piccola ciotola, mescola 150 ml di sciroppo di mais chiaro, 75 ml di acqua calda, 15-25 ml di colorante alimentare rosso, 2-3 gocce di colorante alimentare blu o verde, 75 ml di amido di mais e una spruzzata di detersivo liquido per bucato. Continua a mescolare finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
- La quantità di colorante rosso dipende dalla sfumatura finale che vuoi ottenere.
- Se il sangue sembra troppo liquido, aggiungi amido di mais. Se sembra troppo solido, aggiungi acqua.
-
2Riempi un contagocce con il sangue. Schiaccia il bulbo di un contagocce pulito e immergine la bocca nel sangue finto. Lascia il bulbo per trattenere il liquido.
- Una siringa senza ago può andare altrettanto bene, se non hai un contagocce. In pratica, ti serve uno strumento che ti permetta di applicare il sangue in modo controllato. Tuttavia, questo strumento deve avere una bocca abbastanza piccola da potersi infilare in una narice.
-
3Spremi il sangue alla base delle narici. Tieni la testa dritta e posiziona la bocca del contagocce alla base di una delle narici. Premi il bulbo del contagocce in modo che il sangue finto esca lentamente. Il sangue dovrebbe uscire dalla base della narice verso la bocca con un rivolo uniforme.
- Per fare questa operazione, mettiti di fronte a uno specchio.
- Potresti non aver bisogno di tutto il liquido contenuto nel contagocce. Devi usare la quantità necessaria a creare un rivolo uniforme.
- Non spruzzare il sangue direttamente nella narice. La punta del contagocce dovrebbe essere fuori dalla narice, alla base, mentre il corpo è inclinato da un lato.
- Applica il sangue finto solo su un lato del naso per rendere l’effetto più credibile.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Sanguinamento a Comando
-
1Prepara il sangue finto. Il sangue che ti serve per questa tecnica è molto simile a quello usato per il sanguinamento gocciolante, ma non devi aggiungere il detersivo perché questo sangue andrà direttamente all’interno del naso.
- In una piccola ciotola, mescola 250 ml di sciroppo di mais chiaro, 15 ml di acqua, 30 ml di colorante alimentare rosso, 2-3 gocce di colorante alimentare blu o verde e 20 ml di amido di mais. Continua a mescolare finché l’amido non si scioglie[2] .
- Aggiungi amido di mais per un sangue più denso o acqua per uno più liquido. Ricordati che il sangue denso sarà più facile da trattenere nel naso ma dovrà essere anche abbastanza liquido da fluire naturalmente.
- Se sembra troppo rosso per essere vero, aggiungi ancora qualche goccia di colorante blu o verde per creare una sfumatura bruna.
-
2Riempi il contagocce con il sangue. Schiaccia il bulbo del contagocce per far uscire tutta l’aria e immergi la punta nel liquido. Rilascia il bulbo in modo che il sangue possa entrare nel contagocce.
- Una siringa o qualcosa di simile va ugualmente bene, ma deve avere la punta abbastanza piccola da riuscire a entrare nella narice.
-
3Piega la testa all’indietro e spremi il sangue nel naso. Stando di fronte a uno specchio, piega leggermente la testa all’indietro in modo da che tu possa vedere le narici. Inserisci la punta del contagocce e schiaccia lentamente il bulbo in modo che rilasci il sangue nel naso.
- Questo passaggio deve essere fatto contemporaneamente al successivo.
- Non ispirare profondamente mentre spremi il sangue finto nel naso.
-
4Inspira lentamente[3] . Fai un respiro lento e profondo dal naso. Inspira a sufficienza in modo da trattenere il sangue nella parte alta della narice, ma non troppo per evitare che finisca nelle cavità sinusali.
- Dovrai fare un po’ di prove prima di prendere dimestichezza con questo passaggio. Se tiri su troppo col naso sembrerà che ti stia gocciolando. Inspirare troppo e velocemente potrebbe far arrivare il sangue finto alle cavità sinusali e provocare un leggero dolore. D’altra parte, se non inspiri abbastanza il sangue potrebbe defluire prima del previsto.
- Dovrai continuare a respirare mentre trattieni il sangue finto, perciò, per quanto tu possa diventare bravo con questa tecnica, potrai trattenere il sangue per solo per un minuto o poco più.
-
5Espira attraverso il naso. Quando sei pronto, smetti di inspirare ed espira delicatamente dal naso. Il sangue dovrebbe fluire dalla narice formando un rivolo molto credibile.
- Non espirare con troppa foga o rischierai di far uscire il sangue troppo velocemente.
Pubblicità
Altre Ricette per Fare il Sangue Finto
-
1Usa un ponce ai frutti tropicali. Scegli un ponce che abbia un colore rosso intenso. Il ponce funziona per tutti i metodi che abbiamo visto, ma puoi aggiungere un po’ più amido di mais se vuoi un sangue finto abbastanza denso da usare per le emorragie colanti o secche.
- Mescola 125 ml di ponce tropicale con 250 ml di sciroppo di mais, 30 ml di colorante alimentare rosso, 15 ml di sciroppo di cioccolato, 30 ml di amido di mais, 15 ml di cacao in polvere. Metti tutti gli ingredienti in un frullatore per fare in modo che si amalgamino bene.
- Ogni ponce alla frutta ha una propria tonalità di colore, quindi potresti aver bisogno di aggiustare la sfumatura. Aggiungi colorante rosso per rendere il colore più brillante, o sciroppo di cioccolato per scurire il sangue.
-
2Prepara il sangue finto usando il caffè. Il caffè dà al sangue finto una tonalità scura davvero molto realistica. Questa ricetta è perfetta per le emorragie gocciolanti ma, aggiungendo un po’ più amido di mais, puoi usarlo anche per quelle colanti.
- Metti nel frullatore 125 ml di caffè, 250 ml di sciroppo di mais chiaro, 30 ml di colorante alimentare rosso e 30 ml di amido di mais. Frulla tutto per 10 secondi in modo da mischiare bene gli ingredienti.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare sangue finto potenzialmente tossico vicino al naso.
- Non tentare di far sanguinare il naso per davvero. Non c’è nessuna garanzia che tu riesca a farlo senza ferirti.
- Non inalare sangue finto contenente detersivo per bucato.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Emorragie Colanti o Secche
- Ciotola piccola
- Frusta
- 150 ml di sciroppo al cioccolato
- 75 ml di detersivo concentrato per bucato
- 20-30 ml di colorante alimentare rosso
- Spugnetta da trucco
- Phon
Sanguinamento Gocciolante
- Ciotola piccola
- Frusta
- 150 ml di sciroppo di mais chiaro
- 75 ml di acqua calda
- 15-25 ml di colorante alimentare rosso
- 2-3 gocce di colorante alimentare blu o verde
- 75 ml di amido di mais
- Sapone liquido da bucato
- Contagocce
Sanguinamento a Comando
- Ciotola piccola
- Frusta
- 150 ml di sciroppo di mais
- 15 ml di acqua
- 30 ml di colorante alimentare rosso
- 2-3 gocce di colorante alimentare blu o verde
- 30 ml di amido di mais
- Contagocce
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità