Tutti nella vita hanno degli alti e bassi e, per alcuni, la malattia della depressione può rendere la vita ancora più agitata e piena di giorni bui. Potresti arrivare a pensare che farla finita renderebbe tutto più facile, o che sia addirittura l'unica soluzione. Ma un momento buio nella vita è una fase temporanea, mentre il suicidio è per sempre, e devastante per coloro che ti circondano. Se cerchi aiuto e riesci a superare questi momenti difficili, puoi andare avanti a vivere una vita felice e appagante. Continua a leggere.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Cambiare il Modo di Pensare

  1. 1
    Ricordati di tutte le scelte che hai fatto nella vita. Il suicidio è la prima scelta da cui non puoi più tornare indietro. Vuoi davvero questo? Se sei alla ricerca di aiuto, o vuoi fuggire, o ti senti insicuro, allora non vuoi veramente ucciderti. Anche se la situazione ti sembra terribile e tutto quello che vuoi è fuggire, ci sono altre soluzioni, come ad esempio lasciare la città e ricominciare una nuova vita altrove. Puoi sempre affrontare la vita giorno per giorno, ed è ogni giorno che ti porta a fare la prossima mossa, grande o piccola che sia, verso il cambiamento. Il suicidio è l'unica mossa da cui non sei più in grado tornare, la mossa che potrebbe invalidare tutte le altre scelte che fai. Non ne vale la pena.
  2. 2
    Sappi che puoi fare delle scelte nuove ogni giorno per cambiare. Sii audace e cambia le situazioni che ti stanno rendendo infelice. Qual è la cosa peggiore che ti può succedere? Cambia scuola. Prova a vivere senza amici per un po'. Trasferisciti, ovunque vivi. Interrompi il tuo rapporto di coppia, se è una relazione abusiva. Accetta i tuoi genitori che disapprovano le tue scelte personali o lo stile di vita. Taglia quelle relazioni che influenzano negativamente la tua vita. Il suicidio è una misura drastica, ma puoi prendere altre decisioni drastiche senza che siano irreversibili.
  3. 3
    Analizza se si tratta di un dolore fisico. Sì, questo può effettivamente portare a dei pensieri suicidi e se si tratta di uno stress allarmante o di una malattia autoimmune come la fibromialgia, potresti anche non renderti conto che il problema è il dolore fisico, perché l'emozione dallo stress è davvero insopportabile. Hai molto meno giudizio critico quando il dolore fisico è estremo. Le emicranie sono un'altra fonte di dolore così estremo da portare a idee suicide. La risposta a queste situazioni mediche è di farti visitare presso un ospedale e prendere farmaci antidolorifici, se sono necessari. Recati al pronto soccorso se non puoi ottenere nessun altro aiuto e il dolore è talmente forte da spingerti a un livello di suicidio.
  4. 4
    Cerca le ragioni per sopportare e continuare a vivere. Chi si sentirebbe ferito o abbandonato se tu morissi? La depressione e altre malattie mentali possono farti dimenticare quante persone si prendono cura di te. Ma le conseguenze del suicidio sarebbero enormi. La tua famiglia, amici, colleghi, compagni di scuola, vicini, parenti lontani, soci d’affari, conoscenti, tutti sarebbero colpiti se ti perdessero. La tua morte avrebbe un effetto devastante sulle loro vite, sui loro progetti e sul benessere emotivo. Soprattutto, perdendoti, si sentirebbero derubati del tempo da trascorrere in tua buona compagnia. Osserva tutti i legami, più o meno importanti, per capire l'impatto che la tua morte avrebbe sugli altri. Chi si prenderebbe cura del tuo cane o gatto? Cosa accadrebbe all'animale?
  5. 5
    Osserva le cose che potresti fare se restassi in vita. Se ti uccidi, non potrai mai andare in Australia per prendere la grande onda col surf o viaggiare con lo zaino in tutta Europa. Il tuo libro incompiuto non verrà mai pubblicato. Non arriveresti a vedere l'episodio della prossima settimana della tua serie TV preferita. "Un uomo in una crisi romantica scelse di vivere perché non poteva non vedere uno show che sarebbe andato in onda alcuni giorni dopo. Il giorno della puntata stava meglio; lo show è stato anche più bello del previsto e l’ha condiviso con l'amante che nel frattempo è tornata." Non importa ciò che è, non importa ciò che gli altri pensano in merito, i tuoi desideri insoddisfatti sono importanti in questo momento, quindi pensa a come muoverti per realizzarli.
  6. 6
    Pensa a come renderesti felici le persone che ti odiano. Quando tutte le emozioni positive non sono sufficienti, a volte la collera, la rabbia e l'odio possono aiutarti a rimanere in vita. Vuoi davvero che le persone che ti odiano riscrivano chi eri e mentano al mondo cancellandoti come se non fossi mai esistito? Vuoi che la loro vita ora sia più facile senza di te che ricordi loro che non controllano tutto come vorrebbero? Vuoi che tutti si sentano dispiaciuti per loro e che sentano solo la loro versione dei fatti? Quando te ne sarai andato, nessuno potrà più parlare a nome tuo, nessuno che è rimasto in vita parlerà per te se non sarai tu a farlo.
  7. 7
    Renditi conto che non ci sono motivi altruistici che meritano il suicidio. Ci sono modi migliori per ottenere i soldi e aiutare la famiglia, della tua assicurazione sulla vita. Mancheresti loro molto più dei soldi di cui hanno bisogno. Non è necessario morire per aiutarli. Se non sopporti di essere un peso per loro, perché sei malato, lotta per guadagnare forza e fare ciò che puoi e che riesci. Li feriresti molto più di quanto potresti aiutarli con la tua morte; trova quindi un altro modo.
  8. 8
    Contatta una persona spirituale. Non tutti hanno avuto una buona esperienza con i teologi e le persone religiose. Per fortuna, una persona che sta vivendo un vero e proprio momento di pace e armonia può darti le risposte che stai cercando, la saggezza che ti serve e la magia per metterti sulla strada giusta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Affrontare la Crisi

  1. 1
    Chiama il telefono amico. Quasi ovunque ci sono delle linee telefoniche che puoi contattare se hai pensieri suicidi. A volte il modo migliore per fare un passo indietro è semplicemente quello di poter raccontare a qualcuno ciò che ti turba. Non temere di chiamare questi servizi anonimi tutte le volte che ne senti la necessità. Puoi dire molte cose in ogni situazione negativa a qualcuno che resta in ascolto e che non ti giudica. Tutti ne abbiamo bisogno a volte.
  2. 2
    Contatta o vai direttamente in un ospedale. Se stai chiamando la linea amica per un supporto telefonico, ma ancora desideri morire, dì loro che vuoi andare in ospedale. Rompi l'anonimato e dì chi sei e dove ti trovi. Se non trovi una linea telefonica di aiuto (anche se raro), chiama immediatamente qualcuno prima di darti il tempo di pensare ad altro. Chiama una persona che ti prende sul serio e comunica dov’è l’appartamento dove vuoi ucciderti. Chiedile di aiutarti a raggiungere un ospedale, o recati direttamente tu.
  3. 3
    Attendi aiuto. Aspettando che qualcuno venga a prendersi cura di te, o di andare in ospedale, siediti e respira lentamente. Controlla il respiro cronometrandolo, cerca di fare circa venti respiri al minuto. Un bel numero tondo.
  4. 4
    Segui una terapia e fatti supportare. Cerca l'aiuto di uno psichiatra o psicologo e prendi i farmaci e/o partecipa a delle sessioni di consulenza. Impegnati per arrivare alla radice dei motivi che ti hanno spinto al suicidio. Affronta la situazione per quella che è. Ricordati che la depressione dovuta a una situazione particolare, come il dolore per essere stato lasciato in una relazione, la perdita del posto di lavoro o una improvvisa disabilità fisica, può essere curata e trattata con farmaci e terapie.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricordati che c'è sempre qualcuno che ti ama, anche se non lo sai, quindi pensaci due volte.
  • Non importa quanto terribile ti possa sembrare la situazione, continua a sperare che le cose andranno meglio. E ricordati che il suicidio è una soluzione permanente a un problema temporaneo.
  • Ricordati che ci sono persone che si prendono cura di te, e anche se non le vedi sono lì. Persone come te, tu sei una brava persona.
  • La vita non si ferma per nessuno. Se oggi è un giorno negativo, presto le cose andranno meglio. Basta lasciare che passino e le cose cambieranno in meglio.
  • Guarda tutto quello che hai realizzato finora e quante vite hai toccato.
  • Confidati con qualcuno di cui ti puoi fidare. È lì per te, non importa quali pensieri hai nella testa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 50 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 256 volte
Categorie: Disturbi Emozionali
Pubblicità