L'acqua dura può seccare la pelle, lasciare una sensazione di appiccicaticcio a causa dei residui di sapone e, in casi più gravi, causare un eczema. Investire in un soffione per la doccia dotato di filtro anticalcare o in un sistema di addolcimento per l'intera casa può eliminare il problema alla base. È possibile rimediare anche idratando la pelle subito dopo averla lavata, usando uno shampoo chelante o utilizzando semplicemente meno sapone. Esistono altre soluzioni, fra cui trattare l'acqua con solfato di alluminio, lavarsi il viso con acqua imbottigliata o cogliere l'opportunità di farsi la doccia altrove.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Contrastare gli Effetti dell'Acqua Dura

  1. 1
    Idrata la pelle dopo averla lavata. Usare regolarmente acqua dura può seccarla e irritarla. Contrasta eventuali danni idratandola subito dopo la doccia, il bagno o la detersione del viso. Applica dosi generose di crema su viso e corpo (scegli un prodotto ricco e denso).
    • In seguito al lavaggio è possibile usare anche un tonico senza alcol per rimuovere tracce di minerali e metalli pesanti.
    • L'olio di cocco tiepido è altrettanto efficace per idratare a fondo la pelle.
  2. 2
    Usa uno shampoo chelante. L'acqua dura può lasciare depositi di minerali su capelli e cuoio capelluto, seccandoli. Contrastane l'effetto comprando uno shampoo chelante: contiene un principio attivo che si lega ai minerali dell'acqua dura e aiuta a eliminarli. In farmacia, in profumeria o su internet, cerca un prodotto contenente EDTA, ovvero acido etilendiamminotetraacetico [1] .
    • Inizia a usare anche uno shampoo o un detergente privo di solfati, che possono reagire ai metalli e ai minerali contenuti nell'acqua dura [2] .
  3. 3
    Usa meno sapone. L'acqua dura complica la dissoluzione del sapone. Di conseguenza, sulla pelle possono rimanere accumuli di prodotto in grado di scatenare numerosi effetti avversi (come secchezza e irritazione). Utilizzare meno sapone può contrastare questo effetto, in quanto diminuisce un potenziale accumulo. Durante il lavaggio, concentra maggiori quantità di sapone sulle zone soggette a sudorazione frequente (come le ascelle), mentre usalo con parsimonia sul resto del corpo [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Sistema di Addolcimento per Acqua

  1. 1
    Compra un soffione per la doccia anticalcare. Se l'acqua di rubinetto è dura e desideri correre ai ripari, inizialmente installa un soffione anticalcare invece di considerare un impianto più elaborato. Prodotto reperibile online o dal ferramenta, si basa sull'utilizzo di filtri sostituibili che permettono di purificare l'acqua. L'installazione è semplice: sarebbe come cambiare un soffione ormai vecchio. Il sistema entra immediatamente in funzionamento, addolcendo l'acqua della doccia [4] .
  2. 2
    Se desideri addolcire l'acqua dell'intera casa, installa un sistema completo. Chiedi un consiglio a vicini o amici e informati sulle ditte che offrono questo servizio in zona. Considera solo che comporta costi più elevati [5] .
    • Prima di fare un acquisto, chiedi il preventivo a varie ditte e paragona le tariffe.
    • Alcuni municipi vietano questi sistemi in quanto si servono di sali e resine per rimuovere le sostanze contaminanti. Informati sui regolamenti vigenti nel posto in cui vivi.
  3. 3
    Noleggia un impianto per addolcire l'acqua. Mettiti in contatto con una ditta che offra questo tipo di servizio. Può essere una scelta più conveniente per una casa di piccole dimensioni, un appartamento o una casa per vacanza. Il noleggio consente inoltre di capire se vale la pena di investire in un sistema completo per la propria casa.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare di Usare l'Acqua Dura

  1. 1
    Aggiungi del solfato di alluminio all'acqua. Calcola circa 15 ml di solfato di alluminio per un secchiello d'acqua. Una volta che i minerali si saranno raggrumati e sedimentati sul fondo, preleva l'acqua dalla superficie del secchio con una tazza o un piccolo contenitore. Usala per lavare il viso o fare una spugnatura.
  2. 2
    Lava il viso con acqua imbottigliata. Se il lavaggio con l'acqua di rubinetto causa notevoli effetti avversi (come irritazione o rossore), cerca di lavare il viso con l'acqua minerale. Sebbene i costi ti sembrino elevati, può valerne la pena in caso di pelle particolarmente sensibile. Assicurati di usare abbastanza acqua per risciacquare efficientemente la pelle e prevenire accumuli di prodotto [6] .
    • In alternativa, puoi provare un'acqua detergente senza risciacquo. Alcuni di questi prodotti puliscono e idratano contemporaneamente il viso. L'acqua distillata è un'altra possibile soluzione [7] .
  3. 3
    Fai la doccia altrove ogni volta che ne hai la possibilità. Se hai l'opportunità di lavarti in un altro posto (per esempio in palestra o in piscina), approfittane il più spesso possibile. Ridurre il contatto con l'acqua dura può minimizzare complessivamente i danni arrecati alla pelle. Non dimenticare di portarti anche il detergente per il viso [8] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mohiba Tareen, MD
Co-redatto da:
Socia FAAD e Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica. Questo articolo è stato visualizzato 10 178 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità