X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 865 volte
Recentemente hai acquistato un coniglietto domestico e hai notato che lui/lei non vuole avere niente a che fare con te? Continua a leggere per apprendere come far abituare il coniglietto alla tua presenza.
Passaggi
-
1Metti a posto la gabbia silenziosamente, se non l'hai già fatto. Mettici dentro, insieme, i giocattoli del coniglietto, il letto/la cuccia, la ciotola del cibo, l'acqua, i bastoncini da masticare, ecc.; ciò dovrebbe essere fatto prima di acquistare il coniglio.
-
2Sii calmo e silenzioso quando sei vicino al coniglietto. Per cominciare, non mostrare ogni cosa nuova al coniglietto quando lo prendi. L'unica cosa che dovresti fare quando lo porti a casa per la prima volta sarebbe stare calmo e silenzioso e muoverti lentamente per amor del coniglietto.
-
3Metti il coniglietto nella gabbia. Prendilo dolcemente e mettilo immediatamente nella gabbia. Per maneggiare correttamente il coniglio, afferralo lentamente ma in maniera ferma e tienilo vicino al corpo, sostenendo con la mano le zampe posteriori e la pancia. Non stringerlo!
-
4Lascia da solo il coniglietto durante i primi tre giorni. Potrebbe essere difficile per te, ma funzionerà davvero. Il coniglietto avrà bisogno di star da solo in questo periodo per osservarti e abituarsi alla sua nuova casa. Non tenere il coniglietto, non tirarlo fuori dalla gabbia o coccolarlo. Questo è il modo migliore per fare abituare il coniglietto a tutto ciò che lo circonda.
-
5Quando nutri il coniglietto, prova a non spaventarlo. Non lo toccare affatto, lasciagli passare il tempo nella gabbia.
-
6Se e quando il coniglietto inizia a mostrare interesse verso di te, sentiti libero di coccolarlo. Non troppo, però. Se il coniglietto si tira via da te, semplicemente lascialo solo.
- La cosa che meno si dovrebbe fare nei primi tre giorni in cui tieni il coniglietto è coccolarlo, se lui si tira indietro.
-
7Una volta che questi tre giorni sono passati, tira fuori dalla gabbia il coniglietto. Ormai, il coniglietto molto probabilmente si sarà abituato alla tua mano e al tuo tocco. Sii dolce quando provi a tirarlo fuori. Se lui prova a scappare, lascialo – potrebbe non essere ancora pronto ad essere maneggiato. Però riprova ancora, poco dopo.
- Non prendere il coniglio troppo frequentemente. Alla maggior parte dei conigli non piace essere tenuti e il tuo coniglietto preferirà essere solo accarezzato.
-
8Mantieni breve la durata del periodo che il coniglietto passa fuori dalla gabbia. Il primo paio di volte che lo tiri fuori dalla gabbia, non lasciarlo fuori a lungo; non dovrebbero passare più di 10-15 minuti al massimo. Sarebbe meglio lasciarlo in piccoli spazi (come una stanza da bagno) il primo paio di volte che lo lasci fuori. I coniglietti di solito non amano essere tenuti, quindi non stringerlo tutto il tempo che passa fuori dalla gabbia. Coccola il tuo coniglio, e poi lascialo esplorare!
- Il coniglietto dovrebbe abituarsi alla tua presenza molto presto, e molto probabilmente inizierà a legare con te. I coniglietti amano essere accarezzati, specialmente sulla fronte, dietro le orecchie e dietro le spalle.
-
9Quando rimetti il coniglietto nella gabbia, potrebbe lottare (lui probabilmente sa che è tempo di tornare nella gabbia). Sii paziente e non afferrarlo con forza. Prova a prenderlo ancora nel prossimo paio di minuti.
-
10Divertiti con il tuo coniglietto! Il primo mese è il periodo migliore per iniziare a legare con il tuo coniglietto. Ogni sei mesi assicurati di andare dal tuo veterinario per vedere se il coniglietto è malato o no.Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Stile Temple Grandin: Stai Giù con il Coniglietto
-
1Prepara un piccolo spazio chiuso. Realizzalo di circa 3x3 m o usa una piccola stanza. Dovrebbe essere qualche luogo dove il coniglietto si sente a suo agio, ad esempio dove si trova la gabbia o in una stanza dov'è già stato prima.
-
2Porta il coniglietto dentro lo spazio. Poi adagiati sul pavimento, con le mani sui fianchi, e stai fermo.
-
3Lascia che il coniglietto ti esplori. Non muoverti, i coniglietti sono molto curiosi ma cauti. Stando in basso e fermo, lui vedrà che non sei una minaccia, si farà coraggio e comincerà a conoscerti. Stare giù ti mette anche al suo livello ed è molto meno spaventoso per lui.
-
4Dopo 15 minuti o giù di lì puoi offrirgli una sorpresa o un giocattolo. Semplicemente assicurati di non muoverti troppo velocemente e di non spaventare il coniglietto.
-
5Dai una pacca al coniglietto. Questo è un passaggio avanzato. Nelle coppie legate i conigli più sottomessi si fanno strigliare molto, questo movimento può mostrare quanto tu non sia minaccioso se è fatto bene e il coniglio è pronto. Questo è un gran modo di legare con il tuo coniglio.
- Mentre stai giù muovi il braccio verso il coniglio lentamente e metti la mano di fronte alla sua testa.
- Lascia annusare le mani al coniglietto e lasciagli vedere che sono sicure. Un coniglio davvero a suo agio inchinerà la testa e aspetterà una pacca. Ma se questa è la prima volta e il coniglio è molto timido, dei tocchi leggeri sarebbero un buon modo di iniziare.
- Muovi la mano gentilmente e lentamente verso il coniglio quando vuoi dargli una pacca. Non farlo direttamente davanti al suo naso in quanto questo può spaventarli, in quanto lì hanno un punto cieco.
- Usa due dita e accarezza delicatamente la parte superiore della testa del coniglietto, tuttavia non attorno a occhi e naso.
-
6Ripeti la tecnica ogni giorno. Più lo fai, più il coniglietto si abituerà alla tua presenza!Pubblicità
Consigli
- Se sei l'unico che si prende cura del coniglietto, potrebbe sentirsi a suo agio solo con te quando viene maneggiato.
- I conigli spesso sono stressati quando sono esposti a rumori forti come i tuoni o i cani che abbaiano, quindi tieni in considerazione questa evenienza.
- Se un coniglietto ti lecca, vuol dire che gli piaci!
- Assicurati che tutte le stanze siano isolate dal coniglio prima di lasciarlo girovagare (potrebbe mordere legno, cavi, carta o nascondersi dietro qualcosa).
- Non fare il bagno al tuo coniglietto, potrebbe scioccarsi e morire. Potresti bagnare un asciugamani e strofinare delicatamente la pelliccia del coniglietto. Spazzolare è anche un buono modo di pulire il tuo coniglietto. Essi sono animali che si puliscono da soli, quindi non far loro il bagno a meno che tu non ne abbia veramente bisogno, ad esempio se sono in una condizione in cui hanno bisogno di cure mediche.
- I conigli sono animali fragili che vanno maneggiati con attenzione. Le loro ossa sono così delicate che i muscoli nelle energiche zampe posteriori possono facilmente superare la resistenza del loro scheletro. Di conseguenza, se non trattenuti correttamente, conigli che lottano possono rompersi la spina dorsale.
- Tieni sempre d'occhio il coniglietto quando è fuori dalla gabbia. Mai lasciarlo solo.
- Non lasciare mai fuori il coniglietto quando fa caldo! Alcuni coniglietti sono inclini ai colpi di calore, specialmente quelli più piccoli. I più grandi possono vivere in gabbie all'esterno, ma non quelli più piccoli.
- I conigli tenuti in gabbie all'esterno hanno bisogno di essere protetti dal tempo, ad esempio da caldo, freddo, precipitazioni e vento. I conigli tenuti all'esterno avranno bisogno anche di essere protetti dagli altri animali.
- Stai attento, il coniglietto potrebbe fare i bisogni quando lo lasci girovagare. Gli escrementi dei coniglietti non sono un problema. Semplicemente, pulisci con la carta igienica. L'orina d'altro canto può essere un problema, ma semplicemente puliscila via con dei tovaglioli di carta e poi spruzza il luogo con uno smacchiatore.
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati di sostenere le zampe del coniglietto quando lo tieni! Altrimenti, potrebbe graffiarti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità