Magneton può evolvere in Magnezone dopo aver raggiunto un determinato livello nei pressi di luoghi specifici del mondo di gioco delle versioni Diamante, Perla, Platino, Nero, Bianco, Nero 2, Bianco 2, X, Y, Rubino Omega e Zaffiro Alpha del videogioco dei Pokémon. Il luogo preciso che occorre visitare per innescare l'evoluzione varia in base alla versione del gioco in uso. Se si sta utilizzando la versione Oro HeartGold o Argento SoulSilver del gioco dei Pokémon, è possibile ottenere un esemplare di Magnezone scambiando un Magneton con un utente che sta giocando a Pokémon Diamante, Perla o Platino, facendolo evolvere normalmente per poi farselo riconsegnare. Magneton non può evolvere nelle versioni Blu, Rosso, Giallo, Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon, perché la sua forma evoluta è stata introdotta solo dalle versioni Pokémon Diamante e Pokémon Perla in poi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Fare Evolvere Magneton

  1. 1
    Inserisci Magneton nella tua squadra di Pokémon. Magneton può evolvere a qualunque livello si trovi. Ricorda che non è possibile far evolvere Magneton nelle versioni Blu, Rosso, Giallo, Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon.
    • Puoi far evolvere un esemplare di Magnemite in Magneton portandolo al livello 30 di esperienza oppure puoi cercare di catturare uno degli esemplari di Magneton sparsi per il mondo di gioco.
    • Magneton deve obbligatoriamente essere al livello 99 o a un livello inferiore. I Pokémon che hanno raggiunto il livello 100 non possono più evolvere; questo perché l'evoluzione si ha dal passaggio fra un livello e l'altro e il 100 è il livello massimo raggiungibile.
    • Se stai giocando alle versioni Oro HeartGold o Argento SoulSilver, puoi ottenere un esemplare di Magnezone scambiando un Magneton con un utente che sta giocando a Pokémon Diamante, Perla o Platino, facendolo evolvere normalmente per poi fartelo riconsegnare. Consulta la prossima sezione dell'articolo per avere maggiori dettagli in merito.
  2. 2
    Accedi al luogo dove Magneton può evolvere in base alla versione del videogioco in uso. Magneton può evolvere solo in aree specifiche del mondo di gioco che variano in base alla versione utilizzata.[1]
    • Pokémon Diamante, Perla e Platino: recati sul "Monte Corona". Questa montagna si trova nell'area centrale della regione di "Sinnoh" e può essere raggiunta dalle città di Nevepoli, Cuoripoli, Evopoli, Memoride e Mineropoli.
    • Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2: visita la "Cava Pietrelettrica". Puoi accedere a questa grotta dal "Percorso 6" o dalla città di Ponentopoli. Nelle versioni Nero e Bianco del gioco, dovrai prima sconfiggere "Rafan": il capopalestra di Libecciopoli.
    • Pokémon X e Y: Visita il "Percorso 13" di Kalos. È situato nella parte nord della mappa e collega la città di Temperopoli con la città di Luminopoli.
    • Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha: visita la città di Ciclanova. Si trova esattamente a sud della città di Ciclamipoli e può essere raggiunta usando la mossa "Surf" passando sotto il ponte del "Percorso 110".
  3. 3
    Aumenta il livello di Magneton. Una volta che hai raggiunto il luogo corretto, Magneton evolverà automaticamente in Magnezone non appena aumenta di livello. Per raggiungere questo risultato, dovrai farlo combattere con Pokémon selvaggi, sfidare altri allenatori o ricorrere all'utilizzo di una "Caramella Rara".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Ottenere Magnezone in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver

  1. 1
    Trova un amico che sta giocando a Pokémon Diamante, Perla o Platino. L'unico modo per ottenere un esemplare di Magnezone in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver consiste nello scambiare un Magneton con un amico, farlo evolvere normalmente e farselo riconsegnare.[2]
    • Per poter effettuare lo scambio entrambi i sistemi di gioco utilizzati dovranno essere fisicamente vicini. Gli scambi di Pokémon tramite il web non sono più possibili utilizzando queste versioni del videogioco dei Pokémon.[3]
  2. 2
    Assicurati che entrambi i giocatori coinvolti nello scambio soddisfino i requisiti per poterlo effettuare. Ogni giocatore dovrà possedere un Pokedex e almeno 2 Pokémon.
  3. 3
    Entrambi i giocatori si devono recare nel "Centro Pokémon" più vicino utilizzando le rispettive versioni del videogioco. È possibile effettuare lo scambio in qualunque "Centro Pokémon" presente nel gioco.
  4. 4
    Recati al secondo piano del "Centro Pokémon" scelto. È proprio lì che si trova l'area in cui i giocatori possono scambiarsi i rispettivi Pokémon.
  5. 5
    Dai inizio alla procedura di scambio. Quando sia tu che il tuo amico sarete all'interno di un "Centro Pokémon" potrà avere inizio lo scambio:
    • Parla con la persona che si trova al centro della stanza situata al secondo piano del "Centro Pokémon". Seguendo le istruzioni riportate a video verrai introdotto nella sala in cui è possibile effettuare lo scambio di Pokémon. Questo passaggio deve essere eseguito da entrambi i giocatori coinvolti nella procedura.
    • Quando richiesto abilita la funzionalità "Comunicazione Wireless" del tuo Nintendo DS. Entrambi i giocatori coinvolti nello scambio dovranno effettuare questa operazione. Attivare la funzionalità "Comunicazione Wireless" è fondamentale per poter mettere in comunicazione fra loro entrambi i sistemi di gioco e poter quindi effettuare lo scambio dei Pokémon.
    • Parla con il personaggio dell'altro giocatore apparso all'interno della stanza del "Centro Pokémon", quindi scegli l'opzione "Scambio". A questo punto il processo di scambio vero e proprio avrà inizio.
  6. 6
    Scambia l'esemplare di Magneton della persona che sta giocando con Pokémon Oro HeartGold o Argento SoulSilver. Magneton dovrà entrare in possesso della persona che sta giocando alla versione Diamante, Perla o Platino del videogioco dei Pokémon.
  7. 7
    A questo punto il giocatore che sta usando la versione Diamante, Perla o Platino dei Pokémon dovrà fare evolvere Magneton come di consueto portandolo sul "Monte Corona". Per fare evolvere Magneton in Magnezone occorre portarlo nel luogo indicato e farlo aumentare di livello. Per raggiungere questo risultato, occorre farlo combattere con Pokémon selvaggi, sfidare altri allenatori o ricorrere all'utilizzo di una "Caramella Rara". Passando a un livello superiore, Magneton evolverà automaticamente in Magnezone.
  8. 8
    Riconsegna l'esemplare di Magnezone con al giocatore che sta utilizzando la versione Oro HeartGold e Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon. Per eseguire questo passaggio puoi utilizzare la stessa procedura descritta nei passaggi precedenti di questa sezione. A questo punto, se tutto è andato a buon fine, il giocatore che sta giocando con la versione Oro HeartGold o Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon avrà nella sua squadra un esemplare di Magnezone.
    Pubblicità

Consigli

  • Non è possibile far evolvere Magneton nelle versioni Blu, Rosso, Giallo, Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon. Questo perché la forma evoluta di Megneton, Magnezone è stata introdotta solo dalle versioni Pokémon Diamante e Pokémon Perla in poi.
  • Se stai giocando a Pokémon Oro HeartGold e Pokémon Argento SoulSilver, puoi ottenere un esemplare di Magnezone scambiando Magneton con un utente che sta giocando a Pokémon Diamante, Perla o Platino, per farlo evolvere nei pressi del "Monte Corona" e fartelo poi riconsegnare nella sua forma evoluta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Madeleine Flamiano
Co-redatto da:
Appassionata di Giochi di Ruolo
Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia. Questo articolo è stato visualizzato 27 460 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità