Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 304 volte
Se sul computer non riesci a far funzionare correttamente il tuo videogioco preferito, è molto probabile che ci sia un problema di compatibilità. Per risolvere questo tipo di difficoltà, la prima cosa da fare è verificare che il computer abbia i requisiti tecnici minimi per poter eseguire il gioco scelto. Il passo successivo consiste nell'aggiornare i driver della scheda video installata nel sistema o la versione delle DirectX. I videogiochi per computer non possono essere utilizzati indiscriminatamente su qualunque sistema, tuttavia è possibile individuare i problemi che si presentano con maggior frequenza nel tentativo di scoprire quale componente hardware andrà sostituito nel prossimo futuro.
Passaggi
Risoluzione dei Problemi
-
1Modifica le impostazioni grafiche del videogioco. Se puoi avviarlo, ma le prestazioni non sono il massimo, prova a diminuire il livello dei dettagli grafici o la risoluzione video tramite le relative opzioni di configurazione.
- Normalmente, tali impostazioni sono accessibili direttamente dal menu principale del gioco, anche se alcuni programmi sfruttano un file di configurazione presente nella directory di installazione.
-
2Reinstalla il videogioco. È possibile che la causa del problema sia riconducibile a uno o più file danneggiati. In questo caso, reinstallando il gioco il problema dovrebbe risolversi.
- La maggior parte dei programmi può essere disinstallata accedendo alla finestra "Programmi e funzionalità" dal "Pannello di controllo" di Windows. Alcuni videogiochi offrono la possibilità di essere disinstallati direttamente dalla finestra di avvio.
-
3Aggiorna il gioco (se possibile). Controlla il sito ufficiale del programma per scaricare e installare i nuovi aggiornamenti. A volte gli sviluppatori rilasciano delle "patch", cioè degli aggiornamenti volti a risolvere i problemi riscontrati dagli utenti, come blocchi improvvisi o prestazioni scadenti.
- Se utilizzi una piattaforma come Steam oppure Origin, tutti gli aggiornamenti vengono applicati direttamente tramite il client installato sul computer non appena vengono rilasciati.
Pubblicità
Verificare i Requisiti di Sistema
-
1Accedi al sito web System Requirements Lab. Questo sito mette a disposizione uno strumento di diagnostica molto leggero e performante, in grado di eseguire la scansione della configurazione hardware del computer e confrontarla con i requisiti di sistema richiesti dal videogioco selezionato.
-
2Ricerca il videogioco che desideri utilizzare, quindi selezionalo dal menu a discesa apparso. Se il titolo scelto non appare nel menu, controlla di averne digitato correttamente il nome. In caso affermativo, è possibile che i requisiti di sistema del gioco indicato non siano censiti nel database del sito.
- Se il videogioco di tuo interesse non è presente, prova a consultare direttamente il sito della società che l'ha sviluppato o distribuito, quindi confronta i requisiti di sistema con la configurazione hardware del tuo computer.
-
3Premi il pulsante "Can You Run It". È posto nella parte inferiore destra del campo di ricerca, dopo averlo premuto ti verrà chiesto di scegliere un metodo con cui eseguire la scansione del computer.
-
4Scegli l'opzione "Desktop App", quindi premi il pulsante "Start". Verrai reindirizzato alla pagina di download dell'applicazione desktop, dove troverai anche le istruzioni per utilizzarla.
- In alternativa, puoi scegliere di visualizzare i requisiti di sistema del gioco scelto senza procedere al download dell'app. In questo caso, tuttavia il sito web non sarà in grado di acquisire la configurazione hardware del computer per confrontarla con quella richiesta dal videogioco in oggetto.
-
5Scarica ed esegui l'applicazione desktop. Dopo che il programma avrà eseguito la scansione del computer, verrà chiuso automaticamente e la configurazione hardware verrà visualizzata sul sito web di System Requirements Lab.
- Questo strumento è un programma di tipo portabile, ovvero che non necessita di alcuna installazione per poter essere utilizzato.
-
6Confronta la configurazione hardware del tuo computer con i requisiti di sistema del videogioco. Il sito evidenzierà quali periferiche hardware del computer rispettano i requisiti richiesti e quali invece non sono all'altezza. Se il computer soddisfa tutti i requisiti minimi richiesti, sarai in grado di eseguire il gioco selezionato, ma molto probabilmente dovrai utilizzare un livello di dettaglio grafico e una risoluzione video molto bassi.
- Se il tuo computer non rispetta i requisiti minimi richiesti per l'esecuzione del videogioco, dovrai aggiornarlo provvedendo all'acquisto di componenti hardware più potenti.
- Il sito in oggetto offre anche utili consigli in merito all'aggiornamento dei driver o dei componenti hardware del computer.
- La configurazione hardware del computer verrà confrontata sia con i requisiti minimi di sistema sia con quelli raccomandati.
-
7Avvia il gioco. Se la configurazione hardware del sistema rispetta i requisiti minimi o raccomandati richiesti, ma il problema si presenta comunque, significa che la causa non risiede nella potenza di calcolo del computer. In questo caso puoi provare ad aggiornare i driver della scheda video.Pubblicità
Aggiornare i Driver della Scheda Video
-
1Apri la finestra "Gestione dispositivi". Per farlo, premi il tasto ⊞ Win, digita le parole chiave "gestione dispositivi", quindi seleziona la relativa icona dall'elenco dei risultati apparso. La "Gestione dispositivi" di Windows mostra l'insieme di tutte le periferiche installate nel computer oltre alla versione dei relativi driver.
-
2Clicca la voce "Schede video" per espandere la relativa sezione del menu. All'interno troverai l'elenco di tutte le schede grafiche installate, inclusi marca e modello.
- Se vuoi verificare la versione dei driver attualmente installata, seleziona il nome della scheda con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Proprietà". A questo punto accedi alla scheda "Driver".
-
3
-
4Seleziona la tipologia del prodotto installato nel tuo computer, il modello e il sistema operativo che utilizzi abitualmente. Puoi farlo usando i relativi menu a discesa. Tutte queste informazioni sono reperibili tramite la finestra "Gestione dispositivi".
- Ad esempio, la scheda "AMD Radeon R9 M300 Notebook Graphics" verrà classificata all'interno della categoria "Notebook Graphics" come scheda della serie "R9" e modello "M300".
- Alcuni siti offrono uno strumento gratuito che, una volta scaricato sul computer, è in grado di individuare automaticamente i driver che dovrebbero essere scaricati in base all'hardware del computer in uso.
-
5Scarica la versione dei driver compatibile con il sistema operativo del computer. Per evitare di incappare in errori o problemi di funzionamento, è molto importante ottenere la versione corretta dei driver, in base al modello e al sistema operativo del computer.
- Se hai dei dubbi sul sistema operativo in uso sul computer, puoi effettuare una verifica accedendo al "Pannello di controllo" e scegliendo l'icona "Sistema". Prendi nota delle informazioni elencate nella sezione "Tipo sistema" (32-bit o 64-bit), dato che versioni diverse del sistema operativo utilizzano driver differenti.
-
6Esegui il file di installazione. La procedura guidata di installazione provvederà automaticamente a disinstallare i driver attuali e a installare quelli nuovi. Al termine, ti verrà chiesto di riavviare il computer. Senza quest'ultimo passaggio il processo di installazione non sarà completo.
-
7Avvia il videogioco. Se il problema riscontrato non si è risolto, con buona probabilità non è causato da un'incompatibilità con i driver della scheda video. Se la periferica installata nel computer soddisfa tutti i requisiti di sistema richiesti dal gioco e sospetti che il problema sia legato alla gestione della resa grafica, puoi provare ad aggiornare le DirectX.Pubblicità
Installare e Aggiornare le DirectX (solo per Sistemi Windows)
-
1Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+R, quindi digita il comando "dxdiag" nel campo "Apri" della finestra apparsa. Verrà visualizzato lo strumento di diagnostica delle DirectX. Nella parte inferiore della finestra, troverai la versione attuale delle DirectX installate nel computer.
- Le DirectX sono un insieme di API (dall'inglese Application Programming Interface) integrate nei sistemi operativi Microsoft Windows, che vengono usate per la gestione dei processi audio/video dei videogiochi.
- In molti videogiochi, il file di installazione include la versione delle DirectX necessaria per il suo funzionamento, che verrà installata simultaneamente all'applicazione in modo automatico.
-
2Premi il tasto ⊞ Win, quindi scegli la voce "Impostazioni". Verrà visualizzato un menu in cui sono presenti alcune delle impostazioni di configurazione di Windows.
-
3Scegli la categoria "Aggiorna e ripristina". Verrà visualizzata la finestra relativa al servizio Windows Update.
-
4Seleziona la voce "Controlla aggiornamenti". In questo modo verranno elencati tutti i nuovi aggiornamenti disponibili presenti sui server Microsoft e relativi al sistema operativo del computer.
- Microsoft non rilascia più pacchetti di installazione dedicati alle nuove versioni delle DirectX. Per poterle acquisire, occorre utilizzare il servizio Windows Update.[1]
-
5Installa gli aggiornamenti. Se desideri installare solo le DirectX, deseleziona tutti i pulsanti di spunta relativi alle altre voci presenti nell'elenco degli aggiornamenti disponibili.
-
6Riavvia il computer. Per poter completare il processo di installazione degli aggiornamenti scaricati dai server Microsoft, occorre riavviare il computer.
-
7Scarica e installa lo strumento "DirectX End-User Runtime" (opzionale). Se stai utilizzando un videogioco datato, che necessita di una versione meno recente delle DirectX, ad esempio la 9.0, puoi scaricare il DirectX End-user Runtime direttamente dal sito web di Microsoft.
- All'interno di un normale computer con sistema operativo Windows possono coesistere senza conflitti più versioni delle DirectX.
-
8Avvia il videogioco. Se il problema non è stato risolto, puoi eliminare le DirectX dalla lista delle possibili cause.Pubblicità
Consigli
- I siti web relativi ai videogiochi di tuo interesse sono delle ottime risorse in cui cercare le soluzioni ai tuoi problemi specifici. Spesso la del forum degli utenti o delle FAQ offre un gran numero di soluzioni diverse relative alla maggior parte dei problemi riscontrabili.
- Il sito web Crucial offre uno strumento di diagnostica in grado di aiutarti a scegliere il componente hardware (memorie RAM e dischi a stato solido) compatibile con il tuo sistema.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 304 volte