Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Levy-Gantt, MPT, DO. La Dottoressa Rebecca LevyGantt è un'ostetrica e ginecologa iscritta all'albo che gestisce uno studio privato con sede a Napa, in California. È specializzata in menopausa, perimenopausa e terapia ormonale, fra cui trattamenti con ormoni bioidentici e composti e trattamenti alternativi. È anche un'esperta in menopausa certificata a livello nazionale negli USA ed è sulla lista nazionale dei medici che si specializzano nel trattamento della menopausa. Si è laureata in Fisioterapia presso la Boston University e in Medicina Osteopatica presso il New York College of Osteopathic Medicine.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 81 627 volte
Le donne manifestano una serie di sintomi durante il ciclo mestruale: crampi, gonfiore, costipazione, mal di testa e sbalzi d'umore. Potresti sentirti impotente quando vedi la tua partner in queste condizioni, ma prova ad adottare alcune soluzioni per farla stare meglio. Innanzitutto, affronta i sintomi fisici con farmaci e piatti ricchi di fibre. Quindi, stalle accanto per risollevare il suo umore, mostrandoti gentile, disponibile e servizievole.
Passaggi
Alleviare i Sintomi Fisici
-
1Somministrale l'ibuprofene o l'aspirina. Le donne possono essere affette da crampi piuttosto dolorosi durante il ciclo mestruale e, in questi casi, l'ibuprofene e l'aspirina contribuiscono ad attenuare il malessere. Se mancano in casa, recati in farmacia e prendi una confezione del suo antidolorifico preferito. Chiedile se lo vuole, ma se rifiuta, lascialo sul tavolo della cucina in modo che possa trovarlo facilmente in caso di bisogno.[1]
- Se necessario, può assumere 400 mg di ibuprofene o 600 mg di aspirina ogni 4-6 ore.
-
2Procurale un impacco caldo. Se ai farmaci preferisce i rimedi naturali, offrile un impacco caldo da posizionare sull'addome inferiore in modo che possa alleviare i crampi. Puoi acquistare i cerotti termici monouso in farmacia o preparare un impacco riutilizzabile riempiendo una calza con un po' di riso e chiudendo l'estremità aperta.[2]
- Riscalda la calza riempita con il riso per 1-2 minuti nel forno a microonde.
- I termofori fatti in casa non vanno applicati per più di 30 minuti alla volta, mentre i cerotti termici acquistati in negozio si possono tenere per un massimo di 8 ore.
-
3Scegli alimenti ricchi di fibre. A volte, le donne vanno incontro a problemi di stitichezza durante le mestruazioni, quindi prepara pasti e spuntini a base di fibre. Offrile lamponi, pere, broccoli, lenticchie, riso e cereali integrali, ma non insistere se non vuole mangiare. Se desidera qualcosa a base di carboidrati, preparale un waffle integrale farcito con frutta affettata.[3]
-
4Scoraggia il consumo di cibi salati e alcolici. Alcuni alimenti peggiorano la disidratazione, il gonfiore e altri sintomi mestruali. Se tocca a te cucinare o fare la spesa, evita alcolici e alimenti salati, come le patatine fritte, in busta o congelate. Tuttavia, se te li chiede espressamente, non trattarla come una bambina dicendole che non può mangiarli. Preparaglieli con altre opzioni più sane.[4]
-
5Incoraggiala a bere più acqua. La disidratazione può aggravare i crampi addominali, quindi assicurati che abbia sempre dell'acqua a portata di mano. Rabbocca la bottiglia quando vedi che si sta consumando oppure semplicemente riempi un bicchiere e mettilo vicino al caffè sul tavolino prima che vi sediate a guardare la TV.[5]
-
6Falle un massaggio. Un massaggio alla schiena o ai piedi la aiuterà ad alleviare parzialmente i dolori e, al tempo stesso, le dimostrerà che vuoi starle accanto. Chiedile se lo vuole, ma non offenderti se rifiuta. Forse per il momento non desidera essere toccata.[6]
-
7Proponile di fare una passeggiata. Potrebbe non avere voglia di muoversi, ma l'attività fisica può effettivamente alleviare molti sintomi della sindrome premestruale. Invece di suggerirle di andare in palestra, chiedile se le piacerebbe fare una passeggiata con te. Tuttavia, non spiegarle il motivo della camminata, altrimenti potrebbe innervosirsi all'idea che vuoi spronarla a fare ginnastica.[7]Pubblicità
Sostenerla Emotivamente
-
1Comportati da persona matura. Non fare battute sui sintomi o sui comportamenti che assume e non farle capire che le mestruazioni ti mettono a disagio. Potrebbe renderti partecipe di quello che sta passando oppure no. Aspetta che sia lei a tirare in ballo il discorso e, in questo caso, gestisci in maniera matura la conversazione, ponendo domande sui sintomi solo se hanno attinenza con il suo benessere.[8]
- Ascoltala se si lamenta del ciclo mestruale, dopodiché dille che ti dispiace che sia costretta ad affrontare tutto questo.
- Non usare mai le parole "pazza" o "malata" per descrivere i comportamenti che assume in questo periodo. Probabilmente è più sensibile a causa degli sbalzi ormonali, ma non meno intelligente o razionale di prima.
-
2Chiedile se vuole stare da sola. Tutto il ciclo mestruale può essere costellato da momenti in cui desidera accoccolarsi con te sul divano oppure starsene per conto suo. Non dare per scontato di sapere che cosa preferisce. Chiedile senza giudicarla se vuole solo un po' di spazio per un paio di giorni. Altrimenti, resta il più possibile nei paraggi in modo che non si senta isolata.[9]
- Se preferisce stare per conto suo, rispetta il suo desiderio. Tuttavia, dimostrale che pensi ancora a lei inviandole un messaggio di testo o un'e-mail affettuosa quando siete lontani.
-
3Alleggerisci la vita sociale di coppia. Probabilmente non sarà in vena di socializzare durante il ciclo mestruale, quindi non costringerla a uscire in questo periodo. Piuttosto, ordina il suo cibo da asporto preferito e guardate un film a casa. Se è più stanca del solito, suggeriscile di andare a letto presto.[10]
- Se avete una frequentazione così assidua che ti permette di sapere preventivamente quando ha il ciclo, evita di organizzare attività o eventi importanti durante la settimana delle mestruazioni. Il campeggio e il mare andrebbero evitati, così come gli eventi sfarzosi in cui dovrebbe vestirsi di tutto punto.
-
4Occupati delle faccende domestiche e delle commissioni. Se i crampi mestruali sono gravi, probabilmente non sarà fisicamente in grado di rassettare la casa. Dalle una mano lavando i piatti, facendo il bucato, pensando alla spesa, cucinando e tenendo tutto in ordine. Anche se non sta soffrendo molto, vederti impegnato in queste cose la farà sentire amata e apprezzata.[11]
-
5Rivolgile dei complimenti. Spesso le donne si sentono gonfie e poco attraenti durante il ciclo. Qualche complimento può aiutarla a sentirsi più sicura. Non esagerare subissandola di lusinghe sulla sua bellezza (potrebbe pensare che tu stia mentendo), ma sfrutta varie occasioni per esprimere qualche apprezzamento nei suoi confronti.
- Per esempio, se una pubblicità sdolcinata in TV la fa piangere, dille che adori la sua tenerezza.
- Se non vuole uscire, dille quanto è rilassante restare in casa con lei.
-
6Sii paziente. Può essere un momento difficile sia per lei sia per te. Non perdere la calma se pensi che si stia comportando in modo irragionevole e non scappare a gambe levate per evitarla durante il ciclo. Fai dei respiri profondi quando si comporta in maniera incomprensibile e ricorda che passerà. Nella maggior parte dei casi le mestruazioni durano solo 3-5 giorni, ma in alcune donne quasi una settimana.[12]
- Pratica la meditazione una o due volte al giorno per alleviare il senso di frustrazione che potresti provare.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/basics/treatment/con-20020003
- ↑ https://health.thefuntimesguide.com/microwave-heading-pad/
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20665964,00.html#help-i-always-get-diarrhea-during-my-period--0
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020003
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a23289/how-to-feel-better-during-your-period/
- ↑ http://www.newlovetimes.com/9-easy-ways-to-support-your-partner-during-her-menstruation/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020003
- ↑ https://www.theatlantic.com/health/archive/2015/10/men-talk-about-periods/411931/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/men/thinking-man/men-heres-a-guide-on-how-to-behave-around-your-partner-when-shes/