Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 268 volte
Talvolta, è difficile avere un carattere introverso, soprattutto quando vuoi interagire con gli altri, ma non sai come fare. I tipi introversi non vogliono evitare gli amici o i rapporti sociali. Al contrario, traggono energia quando stanno per conto loro e ritengono che socializzare sia fisicamente stressante. Tuttavia, essere introversi non vuol dire che non si possa o non si voglia avere amici.
Passaggi
Conoscere Nuove Persone
-
1Trova un gruppo con cui condividere gli stessi interessi. Se frequenti determinati gruppi, come quelli che si formano nel circoli di lettura o nei corsi di cucina, oppure prendi parte a eventi e conferenze, hai l'opportunità di incontrare gente e scoprire cose interessanti. Gli iscritti sono le persone ideali con cui puoi parlare, perché sai già che hai qualcosa in comune con loro. Ancora più importante, questo ambiente ti offre spunti di conversazione durante i primi approcci, impedendoti di fare discorsi banali, cosa che molti introversi detestano.[1]
-
2Fai vita sociale. Molto probabilmente non stringerai nuove amicizie rimanendo a casa, quindi dovrai andare a cercarle. Gli avvenimenti o i luoghi mondani più frequentati sono un ottimo modo per cominciare a farsi nuovi amici. Cerca qualche evento e accetta gli inviti. Inizia a dire "sì!", anche se è difficile o preferisci restare in casa.[2] [3]
- Per le persone che vogliono allargare la propria rete di conoscenze esiste un'ampia scelta tra varie associazioni e gruppi. Ti sentirai più a tuo agio a parlare quando sai che le persone si trovano in un posto per i tuoi stessi motivi.[4]
- Se l'azienda per cui lavori o i tuoi amici stanno organizzando un incontro, offri il tuo aiuto. Avrai qualcosa da fare nel corso della serata, oltre al fatto di conoscere altra gente. Se una conversazione ti sembra troppo lunga, puoi sempre scusarti dicendo che devi occuparti dell'organizzazione.[5] [6]
- Se ti costa andare da qualche parte, prova a equilibrare le cose. Concediti un po' di vita sociale, ma cerca anche di ritagliarti del tempo da dedicare a te stesso. In questo modo non ti sentirai in colpa né se prendi parte a qualche evento né se rifiuti un invito.[7]
-
3Utilizza il corpo per comunicare disponibilità. Se ti trovi in un posto e vuoi che le persone si avvicinino a te,[8] fai sapere che sono le benvenute. Se il corpo manifesta una certa apertura, sarai più accessibile agli occhi degli altri.[9]
- Occupa lo spazio in cui ti trovi. Tieni la testa dritta, non curvare le spalle e fai passi lunghi. In questo modo sembrerai più sicuro di te e la gente vorrà parlare con te.
- Non incrociare le braccia. Le braccia conserte sono la classica posizione che indica chiusura. Se, invece, le tieni aperte, sembrerai più disponibile agli occhi di chi desidera parlare con te.
-
4Saluta le persone. Poco importa se questo gesto non inaugura nessuna conversazione. Con un semplice saluto trasmetti alle persone la tua cordialità. Non è detto che la gente abbia sempre voglia di parlare, ma intanto lasci aperta una via di comunicazione qualora desiderino parlare.[10]
-
5Comincia a conversare condividendo qualcosa. Puoi rompere il ghiaccio dicendo qualcosa che ti riguarda. Non deve essere né particolarmente personale né particolarmente confidenziale. Una semplice battuta, come "Sono nuovo qui" o "È la prima volta che vengo in questo posto", comunicherà all'altra persona che ti piacerebbe parlare con lei e permetterà al tempo stesso di sapere qualcosa sul tuo conto.
-
6Fai domande a risposta aperta. Questo genere di domande offre al tuo interlocutore l'opportunità di rispondere liberamente e suggerisce che hai voglia di approfondire la sua conoscenza. Molte persone adorano parlare di sé e di quello che pensano, e talvolta rispondono rivolgendo altre domande.
- Se stai assistendo a un evento, come una conferenza o un corso, qualche domanda sul contesto in cui ti trovi è un ottimo punto di partenza. "Che cosa pensi della relazione?" può essere efficace e pone al centro della conversazione un interesse in comune.
- Se stai parlando con una persona che conosci, ma non particolarmente bene, sarebbe opportuna una domanda più vaga, come: "Come stai?".[11]
- Se stai parlando con uno sconosciuto, prova a chiedergli qualcosa di personale, senza esagerare, come ad esempio: "Che cosa ti piace fare nel weekend?" oppure "C'è qualche posto che preferisci in città?".
-
7Abituati a socializzare. Se intendi migliorare la capacità di interagire con gli altri, l'unico modo per farlo è lo stesso che usi quando intendi perfezionare qualsiasi altra abilità: la pratica. Non sentirti costretto a conoscere nuove persone ogni giorno, ma cerca almeno di salutare e presentarti agli estranei. Anche se la maggior parte delle conversazioni non ti porta da nessuna parte, non è un problema. Il tuo obiettivo consiste nel metterti a tuo agio quando esci in modo da poter fare conoscenza con le persone con cui vuoi parlare.
- Per fare pratica, prova a imitare il comportamento delle persone che ti piacciono o verso le quali provi ammirazione. Un esempio da seguire può offrirti qualche spunto su come agire tra la gente. Trova un amico più estroverso disposto ad aiutarti.[12]
Pubblicità
Stringere Nuove Amicizie
-
1Sii te stesso. Concentrati sui tuoi interessi e riuscirai a trovare persone con cui condividerli. Le passioni in comune costituiscono un'ottima base per i rapporti di amicizia.[13]
- Quando parli con una persona conosciuta da poco, evita di intervenire nelle discussioni controverse. Non c'è niente di male nel mostrare interesse per temi come la politica o la religione, ma andando subito dritto al cuore della questione, rischi di allontanare la gente. Naturalmente, non vale se ti trovi in un gruppo di persone che su determinati argomenti manifestano una visione simile alla tua.[14]
-
2Stabilisci un contatto. Per stringere amicizia con qualcuno, devi fare qualche piccolo sforzo. Chiama, invia messaggi oppure organizza un'uscita fuori dal contesto in cui vi siete conosciuti. Non fa male essere un po' invadenti. Dal momento che sei un tipo introverso, quello che ai tuoi occhi sembra esagerato potrebbe essere interessante per l'altra persona.[15]
- Per rimanere in contatto con le persone, prova a organizzare qualcosa, soprattutto se è fattibile. Anche se non va in porto, capiranno che hai voglia di rivederle e potrebbero proporti qualche altro programma.[16]
- Sii preciso quando fai un invito. Ad esempio, invece di dire: "Dobbiamo uscire qualche volta", prova con: "Ti piacerebbe vedere il nuovo film di Spielberg sabato prossimo?". In questo modo è più probabile che si terrà l'incontro.
-
3Rispondi. Se qualcuno ti ha cercato, ricambia il gesto con una telefonata o un messaggio. Puoi aspettare un po' prima di richiamarlo, ma se non lo fai, rischi di allontanare coloro che vogliono esserti amici.[17]
- Se rifiuti di metterti in contatto con una telefonata o in qualsiasi altro modo, non sei introverso. Potrebbe trattarsi di timidezza o forse anche di depressione, ma sono ben diverse dall'introversione.[18]
-
4Usa diverse forme di comunicazione. Comunicare non vuol dire necessariamente telefonare. È probabile che un carattere introverso non ami parlare al telefono perché determinati segnali che si evincono in una conversazione a quattr'occhi, come il linguaggio del corpo, sono spesso assenti e il controllo della conversazione è più debole. I messaggi di testo, le video chat e anche le lettere in vecchio stile sono tutti ottimi modi per mantenere i contatti. Ti basta trovare un accordo sul modo migliore per comunicare.[19]
-
5Sii paziente. L'amicizia è un percorso e richiede il suo tempo per sbocciare. Tollera qualche imbarazzo iniziale, ricordando che la situazione sarà sempre più facile man mano che vai avanti. Anche se non sei sicuro di farcela, fingi finché non ti verrà naturale.[20]Pubblicità
Consigli
- A volte i tipi introversi vengono scambiati per individui scostanti o che giudicano. Forse non tutti si avvicineranno a te perché non capiscono come ti relazioni con gli altri. Dovrai essere proattivo per spingerli ad approfondire la conoscenza.
- Sorridi e ridi quando vuoi! Fai bene a mostrare le tue emozioni, specialmente quelle positive.
- Probabilmente non riuscirai a entrare in sintonia con una persona in particolare, anche dopo diverse volte che avrete parlato. Non è un problema. Non puoi essere amico di tutti, perciò volta pagina e vai avanti.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201202/survey-says-how-meet-new-people
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201008/first-leave-the-house-strategies-making-new-friends
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/249372
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/10-tried-true-tips-how-to-make-new-friends-in-a-new-city-187285
- ↑ http://blogs.psychcentral.com/life-goals/2015/12/5-tips-for-introverts-at-bars-parties-and-social-events/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201512/the-perks-and-pleasures-hosting-party
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/quiet-the-power-introverts/201103/socialize-or-not-is-the-question
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201201/survey-says-introverts-dont-mind-being-chatted-sometimes
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/vanessa-van-edwards/how-introverts-can-use-bo_b_4578260.html
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/249372
- ↑ http://www.entrepreneur.com/article/249372
- ↑ http://psychcentral.com/lib/the-benefits-of-being-an-introvert/?all=1
- ↑ http://psychcentral.com/ask-the-therapist/2015/07/25/i-want-to-be-popular-but-im-an-introvert/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201102/mistakes-introverts-make
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201008/first-leave-the-house-strategies-making-new-friends
- ↑ http://www.askmen.com/money/body_and_mind_150/194b_better_living.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201102/mistakes-introverts-make
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201503/is-introversion-interfering-your-friendships
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201103/live-and-learn-and-adjust-rewriting-the-telephone-rules
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-introverts-corner/201008/first-leave-the-house-strategies-making-new-friends