wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 163 volte
Sei nuovo nella tua scuola o vuoi semplicemente piacere a più persone? Non preoccuparti: fare amicizia non è tanto difficile, devi solo dedicare un po' di tempo e di sforzi per trovare persone dagli interessi simili e conoscerle. Non lasciare che la timidezza ti intralci; una volta che avrai un fantastico gruppo di amici con cui uscire, sarai felice di averci provato!
Passaggi
-
1Presentati alle persone che non conosci, che tu sia un nuovo studente della scuola oppure no. Sii particolarmente gentile nei confronti delle persone iscritte da poco nella tua scuola.
-
2Sorridi alle nuove conoscenze e sii socievole. Le persone sono molto più avvicinabili e meno intimidatorie quando sorridono.
-
3Dai un'ottima prima impressione. La maggior parte delle persone si fa un'opinione su di te in meno di 60 secondi.
- Vestiti nel modo giusto.
- Non essere scortese o offensivo.
- Ricorda che alla gente potrebbe non piacere il tuo sarcasmo o il tuo senso dell'umorismo. Risparmiatelo finché non conoscerai bene una persona.
-
4Falle dei complimenti. Non devi mentire, ma trovare qualcosa di positivo da risaltare. Si sentirà maggiormente a suo agio in tua compagnia.
-
5Inizia a parlare con lei.
- Chiedile dei suoi interessi, delle sue lezioni, delle persone che frequenta, degli sport che pratica, ecc. Falle queste domande dopo esservi presentati. Chiedile delle sue lezioni e dei suoi professori.
- Domandale a che ora pranza. Se pranzate alla stessa ora, puoi suggerirle di incontrarvi alla mensa, in modo da mangiare insieme e da conoscervi meglio.
-
6Invitala a fare qualcosa con te. Se andrai al cinema, al centro commerciale, ecc., puoi chiederle se le piacerebbe accompagnarti. Nel caso in cui i tuoi genitori ti permettano di avere ospiti, puoi invitarla anche a casa tua.
-
7Parlate nei corridoi, all'entrata e all'uscita da scuola. In questo modo, potrai conoscere anche i suoi compagni di scuola; oppure, se siete nella stessa classe, potrete aiutarvi a vicenda.
-
8Se si tratta di un nuovo compagno di scuola, presentagli qualcuno o fagli da guida turistica.
-
9Socializza con un gruppo. Se vuoi fare amicizia con più persone, cerca un gruppo di ragazze/ragazzi che ti piacerebbe conoscere meglio. Ripeti questi passaggi con alcune persone appartenenti al gruppo. Ti accoglieranno bene una volta che qualcuno di loro ti avrà conosciuto.
-
10Non essere troppo invadente. Se ancora non vi conoscete bene, non dare l'idea di considerare questa persona la tua migliore amica. Vi frequentate da pochi giorni. Solo dopo averla conosciuta meglio, e se ti sta simpatica, puoi invitarla ad andare a casa tua per giocare a videogames.
-
11Comprendi le eventuali dinamiche del gruppo. Spesso nei gruppi di amici è presente un “personaggio principale”, una persona che sembra essere il leader. A volte, se provi a stringere un'amicizia più profonda con lui che con il resto del gruppo, gli altri ti accetteranno con maggiore facilità. Tuttavia, se non dovesse funzionare, non offenderti. Cercare di essere amico di una persona vicina al leader può essere altrettanto utile, ma assicurati di includere gli altri, o potrebbero ingelosirsi.
-
12Condividi i tuoi hobby e i tuoi interessi. Invita i tuoi nuovi amici a partecipare.
-
13Evita di essere codipendente. Va bene avere altri amici e interessi. Non lasciare che il tuo mondo ruoti intorno a una sola persona.
-
14
-
15Tieni per te le informazioni private. Potrebbe tentarti condividere i tuoi segreti per forzare la crescita di un'amicizia, ma resisti a questo desiderio.
- Devi partire dal presupposto che questa persona metterà in giro informazioni private, anche se non fosse vero. Immagina che sia così finché non saprai se si merita la tua fiducia.
- Se racconti a qualcuno un fatto che non vuoi condividere, digli chiaramente che si tratta di un'informazione privata.
-
16Cerca di capire che la sicurezza in te stesso è utile, ma non è necessaria per stringere amicizia. Cerca altre persone timide se tu lo sei particolarmente.
-
17Cerca di sembrare interessato quando le persone parlano con te. Essere un buon ascoltatore è fondamentale per coltivare una buona amicizia. Quando parli con qualcuno, usa il suo nome. È scientificamente provato che alle persone piace il suono del proprio nome.
-
18Ridi alle battute degli altri. Se riesci a notare che hanno fatto una battuta particolare, dovresti riconoscere il loro senso dell'umorismo. Fai in modo di non sganasciarti dalle risate se non è molto divertente. Non vuoi dare l'idea di essere una persona che ride di fronte alle pessime battute. Va bene ridacchiare in maniera tranquilla o sorridere.
-
19Chiama i tuoi amici e parla con loro in modo costante. Ciò li fa sentire desiderati e capiranno che li consideri importanti. Se vedi qualcosa che ti fa pensare a loro, puoi mandare un sms per dirglielo. Tuttavia, non inviare informazioni che non vuoi vengano lette dagli altri.
-
20Metti tutto in prospettiva. Non tutti sono accomodanti nei confronti dei nuovi amici e alcuni sono poco educati nei confronti degli sconosciuti. Se ricevi un commento negativo o scortese, dovresti tenerti a debita distanza da questa persona. L'antipatia non dice bene di una persona, e non hai bisogno di amici del genere.Pubblicità
Consigli
- Sii te stesso e non comportarti come se fossi diverso. Alle persone dovresti piacere per quello che sei, non per quello che cerchi di sembrare.
- Non forzare un'amicizia, capirai facilmente se una persona non vuole essere tua amica.
- Cerca di essere il più socievole possibile. Ciò ti permetterà di fare pratica per aprirti se sei timido. Non essere invadente nei confronti degli altri, potresti infastidirli.
- Se l'amicizia non sembra decollare, non forzarla. Lascia che scorra tutto naturalmente. Qualora non dovesse funzionare, stringerai altre amicizie.
- Credi in te stesso e sorridi. Quando sei in compagnia dei tuoi amici, divertiti e sii un buon amico. Se non dovesse funzionare, non prendertela e continua a provare.
- Segui il flusso delle cose. Non essere troppo appiccicoso, perché questo potrebbe farli spaventare.
- Prova a intraprendere una conversazione! Se sei timido, allora unisciti a un gruppo di persone che stanno già parlando.
Avvertenze
- Non devi essere lo zerbino di nessuno e non devi comportarti in modo disperato. Questo atteggiamento viene identificato con facilità, e le persone ti allontaneranno rapidamente.
- Non mettere in giro pettegolezzi sui tuoi amici alle loro spalle. Ti sembra il modo corretto di trattare dei nuovi amici?
- Se hai vecchi amici simpatici, non perderli di vista. Prova a tenerti stretti sia i nuovi amici sia i vecchi. Qualora dovessero avere un problema tra loro, prova a lavorarci su nel migliore dei modi.
- Non ignorarli se parli con qualcun altro con cui vuoi fare amicizia. Puoi allontanarti da loro per un secondo, spiegandone la ragione, e poi tornarci.
- Non prenderli in giro se non riescono a fare qualcosa che invece a te riesce, ciò darà l'impressione che tu ti senta superiore.
- Non dire loro cose non veritiere, come “Adoro la tua maglietta”, se in realtà non ti piace. Ben presto capiranno il tuo tentativo. Per non risultare sgradevole, puoi dire invece che pensi che la maglia sia “unica”.