Capita a tutti di essere in viaggio o bloccati in una tenda in campeggio da qualche parte e non avere un bagno nelle vicinanze. E quando devi andarci, beh, devi andarci! Tuttavia, se hai a disposizione una bottiglia, hai anche la soluzione al tuo problema. Probabilmente ti sembrerà complicato utilizzarla, ma con il giusto approccio è molto più facile di quanto tu creda. In questo articolo vengono illustrate alcune manovre da eseguire per liberare la vescica senza combinare un disastro.

Parte 1
Parte 1 di 8:

Scegli una bottiglia capiente con la bocca larga.

  1. 1
    Non devi esaurire lo spazio a disposizione durante la minzione. Anche se la quantità varia da persona a persona, in genere si espellono circa 500 ml di urina alla volta.[1] L'ultima cosa che desideri è che trabocchi dal contenitore, quindi assicurati di scegliere una bottiglia abbastanza capiente. Prendine una con la bocca larga per evitare di combinare un pasticcio. Ad esempio, le bottiglie delle bevande sportive, come quella del Gatorade, hanno un'apertura più ampia rispetto alle normali bottiglie d'acqua.[2]
    • Se adoperi la bottiglia di una bibita consumata, sull'etichetta riportano spesso quanto liquido è in grado di contenere.
    • È più difficile centrare l'apertura quando la bottiglia è piccola.
    • Lascia perdere le bottiglie di vetro, perché in genere hanno il collo molto stretto. Evita anche le lattine, perché hanno dei bordi affilati e rischi di tagliarti, cosa che non è assolutamente auspicabile.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 8:

Avvicina l'ingresso della bottiglia al corpo.

  1. 1
    Agevola la mira per scongiurare un disastro. Quando sei pronto, trova una posizione che ti permetta di tenere l'apertura della bottiglia vicino al corpo. Se sei uomo, puoi metterti in ginocchio, mentre se sei donna, accovacciati, soprattutto in uno spazio angusto, come l'auto o la tenda.[3]
    • Se stai guidando, accosta la macchina in modo da poter svuotare la vescica senza correre pericoli. Non farlo mentre sei al volante, altrimenti l'urina potrebbe gocciolare dappertutto o, peggio, rischi di fare un incidente.
    • Considera anche l'idea di sederti sul sedile posteriore per avere più spazio nei movimenti con la bottiglia.
Parte 3
Parte 3 di 8:

Usa un apposito imbuto per urina in modo da direzionare il flusso nella bottiglia.

  1. 1
    Può essere utile soprattutto per le donne. Esistono diversi modelli ideati per questo scopo. Se temi di bagnare ovunque o non centrare l'apertura della bottiglia, utilizza un orinatoio portatile per dirigere il flusso direttamente all'interno. Assicurati di pulirlo quando hai finito![4]
    • Puoi acquistarlo su Internet o in farmacia.
    • In caso di emergenza, puoi prendere un foglio di carta e creare un cono che funga da imbuto.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 8:

Inclina la bottiglia leggermente verso il basso durante la minzione.

  1. 1
    Questa posizione ti aiuta a prevenire schizzi e fuoriuscite. Avvicina la bottiglia al corpo e inizia a liberarti lentamente, assicurandoti che l'urina entri all'interno. Mantienila in modo da inclinare la parte inferiore verso il suolo. In questo modo non si riempirà troppo rapidamente rischiando di trasbordare e imbrattare dappertutto.[5]
Parte 5
Parte 5 di 8:

Chiudi la bottiglia quando hai finito.

  1. 1
    Tienila ben chiusa finché non hai la possibilità di buttarla. Una volta terminato, chiudila rapidamente con il coperchio per evitare di diffondere l'odore di urina. Mettila da parte finché non puoi smaltirla correttamente.[6]
    • Se manca il coperchio o non vuoi conservarla, svuotala da qualche parte, per esempio sul ciglio della strada, ma non inquinare abbandonandola dove capita!
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 8:

Lava le mani.

  1. 1
    Riduci la trasmissione di germi che possono causare infezioni. C'è un motivo per cui è importante lavarsi le mani dopo essere andati in bagno: eliminare il rischio di diffondere germi patogeni. Usa un disinfettante per le mani o una salvietta igienizzante per pulirle quando hai finito.[7]
    • Se hai la possibilità, usa acqua e sapone.
Parte 7
Parte 7 di 8:

Contrassegna la bottiglia per non confonderla.

  1. 1
    Evita eventuali errori. Prendi un pennarello e apporta un segno identificativo sulla bottiglia, come una "X". Potresti anche scrivere: "non bere". Contrassegnala chiaramente in modo che nessuno la usi o beva accidentalmente il contenuto.[8]
    • Per sicurezza puoi anche nasconderla in modo che nessuno la veda.
    Pubblicità
Parte 8
Parte 8 di 8:

Smaltiscila correttamente.

  1. 1
    Buttala in un bidone della spazzatura per salvaguardare l'ambiente. Lasciare una bottiglia piena di urina sul ciglio della strada non è solo disgustoso, ma in molti posti è persino illegale e si rischia anche una multa salata. Aspetta finché non trovi un cassonetto o un bidone dell'immondizia per smaltirla correttamente.[9]
    • Non devi inquinare né costringere altri a raccogliere i tuoi rifiuti.

Consigli

  • Se è rimasta un po' di bibita, svuota la bottiglia in modo da guadagnare spazio all'interno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non utilizzare bottiglie di vetro o lattine di alluminio per non rischiare di farti male.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 870 volte
Categorie: Salute
Pubblicità