Se stai pensando di sottoporti a un'isterectomia, probabilmente avrai molte domande su come potrebbe essere la tua vita sessuale dopo l'intervento. Chiaramente potresti notare alcuni cambiamenti, ma questo non significa che dovrai rinunciare al sesso. In effetti, alcune donne apprezzano maggiormente il sesso una volta liberatesi dei problemi di salute che hanno determinato l'asportazione dell'utero! Continua a leggere l'articolo per sapere che cosa dovresti aspettarti dopo l'intervento chirurgico.

Question 1 di 6:

Quanto tempo devo aspettare prima di fare nuovamente sesso?

  1. Dovresti aspettare almeno 4-6 settimane. È il tempo minimo che serve alle ferite chirurgiche per guarire e a eventuali emorragie e secrezioni per arrestarsi.[1] Tuttavia, in alcuni casi il medico potrebbe consigliare di aspettare almeno 8 settimane prima di riprendere l'attività sessuale (anche l'uso di giocattoli sessuali all'interno della vagina), quindi segui attentamente le istruzioni terapeutiche post-operatorie fornite dal chirurgo che ti ha operata.[2]
    • In genere, il medico esegue una visita ginecologica per assicurarsi che la paziente sia completamente guarita prima di darle il suo consenso per fare sesso.[3]
    • Non preoccuparti se impieghi più tempo prima di sentirti di nuovo pronta. Non stressarti se non sei a disagio all'idea di riprendere l'intimità fisica con il tuo compagno.
    • I tempi di ripresa dipendono dall'entità dell'intervento e dalla procedura utilizzata. Ad esempio, si guarisce più rapidamente dopo un'operazione in laparoscopia.
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Posso ancora avere un orgasmo dopo l'isterectomia?

  1. Certo, puoi ancora godere durante il sesso e raggiungere l'orgasmo. Le donne hanno 3 tipi di orgasmo: clitorideo, vaginale e cervicale.[4] Poiché con l'isterectomia l'utero viene rimosso, è chiaro che non avrai più contrazioni orgasmiche di natura uterina. Tuttavia, puoi sempre raggiungere l'orgasmo clitorideo e molte donne continuano ad avere orgasmi vaginali.[5]
    • Chiedi al tuo partner di concentrarsi sul clitoride, sulle labbra e sull'apertura della vagina per aiutarti a raggiungere l'orgasmo.
Question 3 di 6:

Il sesso cambia dopo l'isterectomia?

  1. Alcune donne notano qualche differenza durante l'atto sessuale. Potrebbe trattarsi di una diminuzione delle sensazioni associate alla penetrazione, una sensazione di secchezza e orgasmi meno intensi. Inoltre, se in genere avvertivi contrazioni uterine durante l'orgasmo, probabilmente non le sentirai più, dal momento che l'utero è assente.[6]
    • D'altra parte, se prima dell'isterectomia sentivi dolore durante l'atto sessuale, potresti avere orgasmi più intensi e persino un aumento della libido.[7]
    Pubblicità
Question 4 di 6:

Come rendere più piacevole l'incontro sessuale dopo l'isterectomia?

  1. 1
    I lubrificanti da banco e la terapia ormonale sostitutiva sono utili contro la secchezza. Alcune donne hanno problemi di secchezza vaginale dopo l'intervento di isterectomia. In questi casi i lubrificanti intimi sono molto utili: provane di marche diverse per trovare quello più indicato. Potresti anche scoprire che grazie a questo espediente la tua vita sessuale è persino più interessante![8]
    • Il medico potrebbe anche raccomandarti una terapia ormonale sostitutiva, ad esempio una crema a base di estrogeni, specialmente se l'intervento ha determinato un calo della libido. È più frequente se sono state rimosse anche le ovaie.[9]
    • Se lamenti una sensazione di restringimento della vagina, consulta il ginecologo per sapere se puoi utilizzare un apposito dilatatore vaginale per migliorare l'attività sessuale.[10] In genere si tratta di un kit che include dei cilindri di plastica di varie dimensioni: si inizia inserendo il dilatatore più piccolo, quindi si procede gradualmente fino a introdurre quelli più grandi man mano che si prende confidenza.[11]
  2. 2
    Esegui alcuni esercizi per il pavimento pelvico per migliorare le sensazioni durante l'attività sessuale. Nel periodo della convalescenza il ginecologo o il fisioterapista ti indicherà quando puoi iniziare ad allenare il pavimento pelvico per rinforzare i muscoli del basso ventre. La tonificazione del pavimento pelvico è importante per il controllo della vescica, ma aiuta anche a migliorare le sensazioni associate alla penetrazione.[12]
    • Per esempio, dopo qualche settimana dall'intervento il ginecologo potrebbe consigliarti di contrarre per alcuni secondi i muscoli pelvici (come quando, per esempio, provi a smettere di urinare a metà minzione).
    Pubblicità
Question 5 di 6:

Perderò interesse per il sesso dopo l'isterectomia?

  1. Potresti scoprire che la libido ne risente, soprattutto all'inizio. Magari sei restia ad avere rapporti perché temi che possano compromettere la tua guarigione. In questo caso, non avere fretta. Aspetta finché non ti senti a tuo agio. Inoltre, se anche le ovaie sono state asportate, il corpo entra in menopausa e con l'interruzione definitiva delle mestruazioni molte donne si rendono conto di avere poco interesse per il sesso a causa degli squilibri ormonali in corso.[13]
    • Il ginecologo potrebbe prescriverti una cura per i sintomi della menopausa, come la terapia ormonale sostitutiva, in modo da favorire il desiderio sessuale.
    • Se hai una relazione di coppia, spiega apertamente al tuo partner quello che provi riguardo al fatto di avere rapporti sessuali. Chiedigli di essere paziente man mano il tuo corpo si adatta ai cambiamenti che stai attraversando. Tuttavia, se pensi che questo aspetto stia diventando un problema, parlane con il ginecologo o anche un terapeuta di coppia.
Question 6 di 6:

È normale sanguinare durante un rapporto sessuale dopo l'isterectomia?

  1. No, in questo caso dovresti parlarne con il ginecologo. Un'emorragia può indicare una guarigione incompleta dopo l'intervento, quindi devi consultare immediatamente il ginecologo per assicurarti che non sia nulla di grave. Probabilmente procederà a un esame vaginale per verificare se sei guarita e ti indicherà come gestire il problema.[14]
    • L'emorragia potrebbe dipendere anche da una piccola lacerazione della parete vaginale, che può verificarsi se non c'è stata una lubrificazione sufficiente durante i rapporti. Se il ginecologo ti ha dato il permesso di riprendere l'attività sessuale, cerca di prevenire eventuali danni andando piano e usando un lubrificante.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Poiché con l'isterectomia l'utero viene rimosso, dopo l'intervento non è necessario utilizzare la pillola anticoncezionale per prevenire una gravidanza indesiderata. Tuttavia, continua a proteggerti utilizzando il preservativo per prevenire il contagio di malattie sessualmente trasmissibili.[16]
  • La guarigione dipende dal tipo di procedura chirurgica eseguita. Se si tratta di un'isterectomia parziale, viene rimosso solo l'utero. Negli interventi più estesi è possibile asportare le tube di Falloppio, la cervice e le ovaie. In caso di isterectomia totale (a causa di un tumore sviluppatosi nell'apparato genitale), l'intervento può includere anche la parte superiore della vagina, i linfonodi e i legamenti della regione interessata.[17]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 527 volte
Categorie: Salute Donna
Pubblicità