Adori l’aspetto delle fossette, ma madre natura non è stata così generosa da donartele sin dalla nascita? Puoi ancora avverare il tuo desiderio imparando a farne delle finte. Puoi creare delle fossette temporanee con l’aiuto di un semplice tappo di bottiglia, o con il trucco; ma ci sono anche delle opzioni di lunga durata se vuoi mantenere il look più a lungo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Utilizzare il Tappo della Bottiglia

  1. 1
    Lava il tappo della bottiglia. Puoi utilizzare sia un tappo di metallo sia di plastica; ma dal momento che il tappo dovrà entrare nella tua bocca, accertati che sia perfettamente pulito.
    • I tappi di metallo sono poco profondi e tendono a creare delle fossette finte dall’aspetto più delicato e naturale. Tuttavia, i lati possono essere dolorosi, soprattutto se hai delle guance sensibili.
    • I tappi di plastica hanno diverse dimensioni. Se desideri delle fossette molto evidenti, usa il tappo di una bottiglia di soda, che di solito è più profondo. Per un effetto più discreto, usa il tappo meno profondo di una bottiglia d’acqua.[1]
    • La soluzione per pulire deve contenere circa 5 ml di sale per 250 ml d’acqua. Immergi il tappo nella soluzione per 15 minuti prima di risciacquarlo e di metterlo in bocca.
    • Puoi anche pulire il tappo con acqua e sapone, ma accertati di risciacquarlo con cura prima di metterlo in bocca.
    • Se segui questa tecnica, è consigliabile creare solo una fossetta per volta. I tappi delle bottiglie creano delle fossette molto evidenti, e averne una su ogni guancia può essere troppo per il tuo viso.
  2. 2
    Metti il tappo di bottiglia in una guancia. Apri l a bocca e metti dentro il tappo, inserendolo tra la guancia e i denti. Accertati che l’apertura del tappo fronteggi la tua guancia e non i denti. Potrebbe essere necessario fare alcune prove prima di trovare la posizione giusta.
    • Se fai fatica a capire dove posizionare il tappo, toglilo dalla bocca e sorridi davanti a uno specchio. Osserva le pieghe esterne che si formano sulle tue guance quando sorridi. Il tappo deve essere posizionato vicinissimo all’angolo esterno superiore della piega, su un lato del viso.
  3. 3
    Strizza la tua guancia verso l’apertura. Premi sulla guancia dall’esterno mentre al tempo stesso succhi la guancia verso l’interno.
    • Se segui il passaggio correttamente, dovresti anche sentire un lieve rumore di suzione.
    • Fai attenzione a non inalare il tappo della bottiglia per non soffocare, soprattutto se stai usando un piccolo tappo di metallo.
  4. 4
    Mettiti in posa. Questa tecnica è ideale se vuoi delle fossette per fare una foto, ma non funziona se sei di fronte a delle persone dal vivo. Fai alcune foto da angolazioni diverse fino a quando non trovi il look che ti dona di più.
    • Un modo popolare per mettersi in posa è coprire la tua bocca dal basso e girare il viso in modo che la guancia con la fossetta sia rivolta verso la fotocamera. Sorridi leggermente, ma fai in modo di mantenere la pressione del tappo che hai in bocca.[2] Questa posa accentua moltissimo la fossetta e copre eventuali linee o gobbe create dal tappo; inoltre, nasconde anche il fatto che il tuo sorriso non è aperto come dovrebbe se avessi delle fossette naturali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare l’Ombretto e l’Eye Liner

  1. 1
    Cerca di capire la corretta posizione. Le fossette naturali, di solito, si presentano ai lati esterni delle labbra, o più in alto, sulle guance. Decidi quale look desideri e valuta il punto migliore dove fare le fossette finte.
    • La maggior parte delle fossette naturali si trova vicino alla piega esterna naturale del sorriso. Per capire la posizione corretta, sorridi davanti a uno specchio e determina con precisione il punto in cui si formano le pieghe. La fossetta dovrebbe trovarsi appena all’esterno delle pieghe su entrambi i lati del tuo viso.
    • Per fossette situate vicino ai lati delle labbra, sorridi di fronte a uno specchio e cerca le pieghe più piccole e interne che si formano proprio fuori la bocca. Una fossetta finta potrebbe essere posizionata lungo la curva interna delle pieghe su entrambi i lati della bocca.
    • Se fai fatica a mantenere l’attenzione sul punto, puoi disegnare un piccolo puntino con il pennellino dell’ombretto, o con la matita per gli occhi. Il puntino dovrebbe essere il più piccolo possibile per non rovinare il look finale.
  2. 2
    Disegna una virgola sulle guance.[3] Prendi un ombretto opaco, o una matita per gli occhi, per disegnare una piccola virgola sul punto desiderato. Disegna prima una linea sottile e non troppo marcata; sarà più semplice scurire le fossette in seguito piuttosto che alleggerirle.
    • Usa il marrone scuro per risultati migliori. Accertati che sia un colore opaco; un trucco luccicante non andrebbe bene perché renderebbe le tue fossette troppo evidenti e quindi finte. Per la stessa ragione, anche colori diversi dal marrone sono sconsigliabili.
    • Il puntino delle fossette dovrebbe seguire la curva naturale delle tue labbra che si forma quando sorridi. L’intersezione di questa linea con la piega del tuo sorriso è il punto giusto per il tuo puntino.
    • Disegna la coda della virgola direttamente sotto la porzione del punto. La coda dovrebbe essere circa 1,25 cm, e la curva dovrebbe essere molto discreta.
  3. 3
    Sfuma l’ombretto. Armonizza l’ombretto con la pelle per ottenere un effetto più naturale. Inizia con una lieve spennellata usando un pennello piccolo, poi sfiora la pelle per creare fossette uniformi e arrotondate che seguono la curva del punto. Ora, sfuma i lati con un pennello più grande facendo dei leggeri sfioramenti.
    • Se non riesci a ottenere l’effetto discreto che desideri con i pennelli, sfuma il punto con le dita. Usa l’indice della mano con cui scrivi per applicare la quantità giusta di pressione. Continua a sfumare lungo la curva della fossetta finta, e non in direzione opposta.
  4. 4
    Ripeti quando necessario. Crea delle fossette su entrambe le guance per un aspetto più simmetrico. Se il risultato è troppo leggero e non abbastanza evidente, applica altro ombretto o eye liner nello stesso punto e con la stessa tecnica.[4]
    • Il grado giusto di colore dipende dal motivo per il quale vuoi le fossette finte. Se le desideri per tutti i giorni, è consigliabile disegnarle in modo discreto. Se sono troppo scure, l’effetto sarà eccessivamente innaturale.
    • Se, invece, desideri sfoggiare delle fossette per una fotografia, puoi farle leggermente più scure applicando l’ombretto o l’eye liner diverse volte; soprattutto se farai la foto in luoghi poco illuminati.
  5. 5
    Sorridi. Le fossette si noteranno sia che tu sorrida o meno; tuttavia, un bel sorriso renderà l’effetto più affascinante.
    • Subito dopo l’applicazione dovresti sorridere immediatamente per controllare l’effetto. Osserva attentamente nello specchio per capire se sei soddisfatta del risultato; se così non fosse, risciacqua il trucco e prova di nuovo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fossette Finte a Lunga Durata con Piercing

  1. 1
    Fai delle fossette con il piercing.[5] La procedura per creare le fossette con il piercing è abbastanza rischiosa perché si tratta di una zona del corpo più soggetta ad infezioni. Tuttavia, se eseguita correttamente, il risultato sarà simile a quello naturale. Lascia il piercing nella guancia se vuoi evidenziare in maniera permanente la zona, o rimuovilo dopo del tempo per fare guarire la pelle, lasciando un’indentazione simile alla fossetta.
    • Alcuni professionisti non offrono questo servizio a causa dei rischi elevati derivanti da questo tipo di piercing. Altri potrebbero farlo, ma spesso si rifiuteranno di eseguire questa procedura su un minore, anche con l’autorizzazione di un genitore.
    • Il piercing per le fossette perfora il muscolo e spesso provoca una lieve forma di danno ai nervi. Il danno ai nervi può aiutare a trattenere le fossette a posto anche dopo la chiusura del buco; tuttavia, può essere pericoloso e provocare danni non previsti.
    • Il professionista che farà il piercing dovrebbe pulire l’esterno della guancia e consigliarti di pulire l’interno della bocca prima di procedere. Sia l’ago sia il gioiello da piercing dovrebbero essere sterilizzati.
    • Questa procedura prevede per prima cosa la perforazione di entrambe le guance simmetricamente, proprio nel punto in cui si troverebbero delle fossette naturali. Poi, verrà inserito un anello o un atro gioiello da piercing in ogni buco per evitare che si richiuda immediatamente.
    • Il piercing dovrà essere pulito diverse volte al giorno con una soluzione salina per prevenire infezioni.
    • Se lo desideri, puoi lasciare sempre il gioiello nella guancia, o rimuoverlo circa tre mesi dopo la procedura. Se il piercing ha provocato il danno ai nervi previsto, dovrebbe esserci un’indentazione nella guancia anche dopo che la pelle si sarà rigenerata attorno al buco originale.
  2. 2
    Prendi in considerazione la chirurgia estetica.[6] Se desideri un look più naturale e che duri per tutta la vita, informati sulle procedure della chirurgia estetica per creare dei segni simili alle fossette. Questo tipo di intervento è abbastanza costoso e ci sono molti rischi correlati; tuttavia, ti consentirà di ottenere delle fossette finte dall’aspetto naturale che altri metodi non sono in grado di produrre.
    • Un chirurgo plastico utilizzerà l’anestesia locale per la procedura. Egli farà una piccola incisione all’interno della bocca e sulla superficie interna della guancia. Con degli strumenti speciali, il chirurgo effettuerà un’indentazione nei muscoli della guancia e nel tessuto mucoso. Successivamente, il buco per la fossetta verrà tenuto al suo posto con dei punti interni; dei punti esterni saranno invece utilizzati per chiudere la ferita all’interno della bocca.
    • Per delle fossette più grandi, il chirurgo plastico potrebbe rimuovere del tessuto perforato. Durante questa procedura, una porzione del muscolo della guancia è completamente rimossa, creando un’indentazione più profonda ed evidente.
    • In entrambi i casi, la procedura richiede circa un’ora.
    • Subito dopo l’intervento, è normale provare del dolore, gonfiore ed avere dei lividi. Inoltre, la zona sarà più soggetta a infezioni, quindi dovrai seguire con attenzione le istruzioni fornite dal medico per la pulizia e per la cura della ferita.
    • Per le prime settimane dopo l’intervento, le indentazioni simili alle fossette saranno presenti tutto il tempo. Tuttavia, quando i muscoli delle tue guance saranno parzialmente guariti, noterai i segni solo quando sorridi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Per il Metodo del Tappo di Bottiglia

  • Tappo di bottiglia in metallo o plastica
  • Sale
  • Acqua calda

Per il metodo con Ombretto o Eye Liner

  • Ombretto opaco o eye liner marrone scuro
  • Piccolo pennellino per il trucco
  • Grande pennellino per il trucco

Per le Fossette Finte a Lunga Durata

  • Soluzione salina
  • Colluttorio anti-batterico
  • Gioiellino per il piercing

Avvertenze

  • Nota che sia il piercing sia la chirurgia cosmetica presentano un rischio elevato di infezioni e sono semi-permanenti. Se stai considerando una delle due opzioni, non prendere la decisione con leggerezza. Fai molte ricerche sull’argomento per sapere esattamente quello a cui andrai incontro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 036 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità