Molte persone non riescono a comprendere quanto sia dannoso per un ragazzo venire espulso dalla scuola. È il massimo rifiuto concepibile; nelle loro menti arrivano a pensare di essere così cattivi e inadeguati che la scuola non vuole più vederli. Questo potrebbe risultare parecchio complicato per un ragazzo, anche se farà finta che non gli interessi.

Passaggi

  1. 1
    Cerca di ottenere quante più informazioni possibile. Chiedi alla scuola che cosa sia successo esattamente, chi era coinvolto, se c'erano altri ragazzi coinvolti nella situazione, se anche quei ragazzi sono stati espulsi (e, se non sono stati espulsi, perché non è successo), se sono stati provati altri metodi per il mantenimento della disciplina. Quanto più riesci a venire a sapere, meglio è. Non avere paura di fissare un colloquio o chiamare per avere altre informazioni. Si tratta del futuro di tuo figlio.
  2. 2
    Decidi se fare ricorso contro la decisione. Hai sempre il diritto di fare ricorso, anche se le possibilità di successo sono molto scarse. Assicurati di avere dei validi motivi per sostenere che si è trattato di un errore prima di presentare ricorso, altrimenti tutta la situazione può diventare piuttosto fastidiosa.
  3. 3
    Prima di considerare il tuo prossimo passo, cerca di comprendere le ragioni che hanno portato all'espulsione di tuo figlio. Visita un medico per una valutazione medica completa: spesso sono da incolpare problemi di salute o disturbi non diagnosticati. Se tuo figlio è stato espulso per consumo di droga, iscrivilo a un programma di riabilitazione. Se invece la causa è stata un'aggressione, iscrivilo a un programma di gestione della rabbia. Questi passaggi potrebbero aiutare l'ammissione di tuo figlio in un'altra scuola e ridurranno la probabilità di un'altra espulsione.
  4. 4
    Decidi se tuo figlio deve continuare a studiare. Se è ancora nell'età della scuola dell'obbligo, dovrà continuare; in caso contrario, potrebbe preferire un lavoro. Tuttavia, se non è più nell'età della scuola dell'obbligo ma vuole comunque conseguire un diploma di scuola superiore, la sua decisione deve essere supportata.
  5. 5
    Se tuo figlio non è stato espulso da tutte le scuole, cercane un'altra. Se le leggi del tuo Paese ti permettono di iscriverlo in qualsiasi scuola, questo passaggio sarà più semplice (questo è il caso dell'Australia). In altri Paesi puoi chiedere aiuto al consiglio d'istituto. Cerca una scuola che vada bene per tuo figlio. Di regola, le scuole piccole funzionano meglio. Cerca una scuola in cui si svolgono attività curricolari o extracurricolari o materie in cui tuo figlio va bene e che gli piacciono. Questo faciliterà il suo ambientamento. È meglio prendere in considerazione scuole con una buona disciplina, ma fai attenzione ai loro regolamenti, perché alcune scuole si affidano troppo spesso all'espulsione in caso di problemi con lo studente, mentre altre no.
  6. 6
    Considera l'opportunità di iscrivere tuo figlio in una scuola privata. Anche se tuo figlio è stato espulso da tutte le scuole pubbliche, una scuola privata può ancora accettarlo. La maggior parte delle scuole private non accetterà un ragazzo che è stato espulso, quindi devi cercarne una disposta a farlo.
  7. 7
    Se tuo figlio è stato espulso da tutte le scuole, chiedi quali siano le alternative disponibili. Il tuo distretto scolastico è l'istituzione più adatta a cui chiedere.
  8. 8
    Evita la tentazione di istruirlo a casa. Funziona raramente con gli studenti espulsi: non permettere che il provveditorato agli studi consideri questa come un'alternativa accettabile. È come dire che l'educazione del figlio è ora un problema dei genitori, ma non è così. È la legge a dire che lo Stato deve garantire a tutti un'istruzione.
  9. 9
    Non farti prendere dal panico se tuo figlio viene espulso più volte. Ci può volere del tempo perché un ragazzo che è stato espulso riesca a trovare la scuola giusta. I ragazzi espulsi hanno spesso dei bisogni particolari; continua fino a che non avrai trovato la soluzione adatta.
  10. 10
    Tieni impegnato tuo figlio con molte attività extrascolastiche, quando è espulso. Questo fa sì che il ragazzo mantenga gli stimoli, la routine, e che continui ad apprendere e a socializzare, tutte cose che lo aiuteranno a ritornare più facilmente a scuola, e che lo manterranno motivato e impegnato nel periodo in cui non frequenta la scuola.
    Pubblicità

Consigli

  • Non arrenderti mai. Anche gli studenti espulsi possono avere una vita ricca di soddisfazioni, una volta trovato il supporto adeguato.
  • Cerca di essere quanto più calmo possibile in queste situazioni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai tornare a scuola tuo figlio il prima possibile. È molto più probabile che gli studenti inattivi si diano al crimine per combattere la noia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 052 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità