Fare il bagnetto al proprio bambino è un ottimo modo per creare un legame con lui, ma anche per assicurarsi che sia pulito e accudito. La cosa più importante è accertarsi di non lasciare mai il bambino da solo. A parte ciò, devi avere tutto l'occorrente sotto mano ed essere pronta a lavare il bimbo in modo sicuro e con cura.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparazione per il Bagnetto

  1. 1
    Indossa un abbigliamento adatto. Tira indietro le maniche lunghe, togli i gioielli e tutti gli altri accessori, come l'orologio, che possono essere d'intralcio. Sappi che facendo il bagnetto a un bambino è probabile che ti bagnerai, quindi prepara un cambio di vestiti per dopo. Indossa qualcosa a cui non tieni, così da poter lavare il bambino senza costrizioni.
  2. 2
    Predisponi tutto l'occorrente. Una volta che il bambino è nella vasca, non potrai lasciarlo nemmeno per un secondo, è quindi importante avere tutto il materiale necessario a portata di mano. Se dimentichi qualcosa e gli stai facendo il bagnetto da sola, allora dovrai recuperarlo portando il bambino con te. Ecco ciò di cui avrai bisogno per fare il bagnetto al tuo bimbo:
    • Un asciugamano soffice con cappuccio;
    • Qualche asciugamano in più, per ogni eventualità;
    • Dei batuffoli di cotone, una salvietta o una spugna per pulire il bambino;
    • Una caraffa per versare l'acqua sul bimbo;
    • Del sapone per bebè;
    • Dello shampoo per bebè (se scegli di utilizzarlo);
    • Un fasciatoio;
    • Un cambio di vestiti;
    • Un pannolino pulito;
    • Del borotalco per bebè;
    • Qualche giocattolo per il bagno (opzionale);
    • Il bagnoschiuma (opzionale);
    • Una vaschetta per il bagnetto apposita, se il bambino è piccolo o se è appena nato.
  3. 3
    Riempi la vasca con 7 cm circa di acqua tiepida. Non riempirla più di così, in modo che non ci siano assolutamente possibilità che il bambino anneghi nell'acqua. Prima di immergerlo, dovresti verificare la temperatura dell'acqua con la parte interna del polso o mettendoci il tuo gomito, per essere certa che sia tiepida e che il bambino non si possa assolutamente scottare.
    • La temperatura ideale dovrebbe essere intorno ai 32 °C.
    • Non immergere mai il bambino mentre il rubinetto è ancora aperto. L'acqua potrebbe diventare troppo profonda o troppo calda.
    • Se il bambino è appena nato o se è molto piccolo, dovresti avvalerti di un riduttore o di una vaschetta di plastica apposita. Puoi anche lavare il bambino nel lavandino, operazione che può essere più facile se il lavandino è abbastanza grande.
    • Se vuoi rendere il momento del bagnetto più divertente, puoi mettere nell'acqua qualche giocattolo per il bagno e del bagnoschiuma prima di posizionare il bambino. Basta non esagerare con la dose di bagnoschiuma, altrimenti il bimbo potrebbe essere sopraffatto dalla schiuma.
    • Considera di chiudere la porta del bagno durante il bagnetto. Non vorrai che senta freddo quando lo tiri fuori dalla vasca.
  4. 4
    Considera di farti aiutare. Anche se sei perfettamente in grado di fare il bagno al bambino da sola, potresti pensare di farti dare una mano, ad esempio dall'altro genitore, da uno dei nonni del bambino o da un'amica. Solo il fatto di avere un'altra persona presente a guidarti, ti farà sentire più sicura nel caso fosse la prima volta e può rendere il processo emotivamente meno travolgente.
    • Se però lo devi fare da sola, non c'è bisogno di preoccuparsi e, in ogni caso, sarà un lavoro ben fatto.
  5. 5
    Spoglia il bambino. Togli i vestiti e anche il pannolino. Questa dovrebbe essere l'ultima cosa da fare prima di iniziare il bagnetto. Non svestire il bambino prima, o potrebbe raffreddarsi mentre prepari la vasca.
    • Se il bambino piange tutte le volte che gli fai il bagno, allora prova a non togliergli il pannolino per le prime volte. Ciò potrebbe dargli un senso di sicurezza, almeno finché non si sentirà più a suo agio nell'acqua.
    • Ovviamente dovresti assicurarti che il bambino sia pronto prima di cominciare con la routine del bagnetto. Dovresti aspettare che il moncone ombelicale si stacchi completamente e si cicatrizzi. Prima di quel momento, puoi pulire il bimbo attentamente con una salvietta umidificata per neonati.
  6. 6
    Ricorda che non devi mai lasciare il bambino incustodito. Questa è la parte assolutamente più importante del momento del bagnetto. Sappi che tuo figlio potrebbe annegare in meno di 2,5 cm di acqua. Non c'è decisamente niente al mondo che dovrebbe farti lasciare il bambino nella vasca da solo, nemmeno per un secondo.
    • Se hai dimenticato qualcosa di necessario per fargli il bagno, allora puoi scegliere se farne a meno o se portare il bimbo con te per recuperarlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Lavare il Bambino

  1. 1
    Per prima cosa metti il bambino nella vasca lentamente. Dovresti utilizzare una mano per supportargli la testa e il collo. Immergi lentamente il bimbo nell'acqua, che tu stia usando il lavandino, la vasca o la vaschetta di plastica. Assicurati che sia rilassato e a suo agio.
    • Preparati a qualche lacrima. Non a tutti i bambini piace la sensazione di essere immersi nell'acqua, specialmente all'inizio. Altri, tuttavia, la amano immediatamente!
  2. 2
    Spruzza dolcemente delle tazze di acqua sopra al bambino. Utilizza una caraffa o la tua mano per versare l'acqua sul corpo del bimbo o sulla sua testa. Assicurati di bagnargli completamente la pelle e i capelli. Cerca soltanto di non bagnargli gli occhi o di non spruzzargli l'acqua in faccia velocemente, o si agiterà. Prima di usare il sapone, bagna interamente il bambino.
    • Sappi che i bambini diventano molto scivolosi quando sono bagnati. Preparati a tenerlo con particolare attenzione dal momento che lo metti in acqua.
  3. 3
    Lava il bambino con il sapone. Assicurati di usare un sapone delicato e anti-lacrime per bebè che non irriti la sua pelle. Anche se ad alcune persone piace adoperare uno shampoo specifico, per la sua testa va assolutamente bene usare del normale sapone; molte persone lo prediligono perché non fa seccare il cuoio capelluto. Ecco alcune indicazioni su come lavare il bambino:
    • Utilizza la tua mano o una salvietta morbida per lavare il bambino dall'alto verso il basso, sia davanti che dietro.
    • Lava la testa del bambino con un panno bagnato e insaponato. Se preferisci usare dello shampoo puoi farlo, ma non è strettamente necessario. Versa sul tuo palmo una quantità di shampoo anti-lacrime grande quanto una moneta da dieci centesimi, crea la schiuma sulle mani e massaggiarla sul cuoio capelluto del bambino.
    • Pulisci delicatamente gli occhi e la faccia del bambino con un tessuto non insaponato. Non vorrai far entrare del sapone nei suoi occhi.
    • Lava bene l'area genitale del bambino. Non c'è bisogno di essere troppo meticolosa.
    • Se ha del muco attaccato nella zona del naso o degli occhi, tamponalo un po' di volte prima di strofinarlo via.
  4. 4
    Sciacqua il bambino. Una volta che lo hai insaponato, puoi sciacquarlo con l'acqua del bagnetto. Per lavare via tutto il sapone dal bimbo, puoi versargli sopra dell'acqua pulita con le mani o utilizzare una caraffa. Assicurati di farlo lentamente e con dolcezza, così che il bambino non ne sia sorpreso e sopraffatto.
    • Se è possibile farlo in tutta sicurezza, inclina la testa del bambino all'indietro per evitare gli occhi e versa tazze d'acqua sui suoi capelli fino a eliminare il sapone.
  5. 5
    Togli il bambino dalla vasca. Fai uscire il bimbo dalla vasca e avvolgilo in un asciugamano caldo e morbido. Mentre lo fai, mettigli una mano sotto il collo e l'altra sotto il sedere. Ancora meglio se usi un accappatoio con il cappuccio. Fai attenzione quando il bambino è bagnato. Assicurati di aver lavato via tutto il sapone.
    • La durata totale del bagnetto dovrebbe essere di soli cinque minuti. Non vorrai che il tuo bambino resti troppo a lungo nell'acqua che altrimenti si raffredderà. Inoltre, un bagnetto breve è perfetto per quei bimbi che non amano l'acqua.
  6. 6
    Asciuga il bambino tamponandolo. Assicurati di tamponare meticolosamente sia il corpo sia i capelli per asciugarli più delicatamente possibile. Se la sua pelle si sta ancora squamando dalla nascita, puoi mettergli un po' di crema, ma sappi che questa pelle verrà via in ogni caso.
    • Massaggia sul suo corpicino una lozione, del talco per bambini o la crema per pelli arrossate se sono operazioni che fai di solito. Assicurati solo che sia completamente asciutto prima di procedere.
  7. 7
    Vesti il bambino. Ora che il tuo bimbo è bello e pulito, non resta che vestirlo. Mettigli il pannolino, poi i vestiti. A questo punto tuo figlio dovrebbe essere bello e pulito, pronto per andare a dormire – o per ciò che riserva il resto della giornata.
    Pubblicità

Consigli

  • I giocattoli per il bagno renderanno questo momento divertente e non faranno scappar via i bambini urlando. Puoi utilizzare tazze, papere di plastica, giocattoli che spruzzano, ecc.
  • Se ti inginocchi sul bordo della vasca, stendi un asciugamano piegato sotto le tue ginocchia.
  • Resta sempre a contatto con il bambino.
  • Mentre l'acqua scende, versa un po' di bagnoschiuma nella vasca. Ci sono prodotti appositi per avere ancora più schiuma (il che è opzionale).
  • Quando gli risciacqui i capelli, puoi anche utilizzare un piccolo asciugamano per proteggere i suoi occhi.
  • Se il bambino non riesce a stare seduto da solo, usa una vaschetta per neonati. Se si può alzare da solo, anche se non molto bene, fagli il bagnetto nel lavello della cucina, è più semplice per la tua schiena e c'è meno spazio per scivolare. Altrimenti va bene anche la vasca da bagno.
  • Preparati. Metti tutto quello di cui hai bisogno vicino a te e pronto per l'uso, non lasciare mai il bambino da solo nemmeno per 2 secondi.
  • Chiudi la porta mentre l'acqua scorre e durante il bagnetto, in modo che la stanza da bagno non sia troppo fredda quando il bambino esce dalla vasca.
  • Non mettere il sapone negli occhi del bambino.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni saponi, shampoo, bagnoschiuma e lozioni possono irritare le pelli sensibili.
  • Attenzione: non lasciare le spine degli elettrodomestici inserite nelle prese vicino al bambino che fa il bagno, soprattutto se lo stai lavando nella zona della cucina.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Asciugamano
  • Shampoo anti-lacrime
  • Sapone liquido per bambini o bagnoschiuma
  • Crema
  • Tazza
  • Panno morbido
  • Giocattoli
  • Vestiti con cui cambiarti (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 234 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità