La maggior parte delle donne incinte riceve dal proprio ginecologo il consiglio di non fare bagni molto caldi, dato che questi potrebbero ridurre l'afflusso di sangue verso il feto, stressandolo. Se passi molto tempo nell'acqua calda (come un'ora o più), aumentano anche le possibilità di infezioni vaginali. Tuttavia, puoi tranquillamente fare un bagno tiepido perché non farà del male al bambino e ti donerà sollievo contro le braccia e gambe gonfie; aumenterà inoltre l'afflusso di liquido amniotico nel tuo corpo dandoti anche l'occasione di rilassarti.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Fai in modo che ci sia qualcuno che ti aiuti a entrare e uscire dalla vasca. Per evitare di scivolare e cadere mentre entri nella vasca piena d'acqua, chiedi al tuo partner, a un membro della famiglia o a un amico di assisterti. Dovresti farti aiutare anche a uscire dalla vasca, per ridurre il rischio di inciampare o cadere.
  2. 2
    Verifica che l'acqua non abbia una temperatura superiore a 36 °C. Un bagno troppo caldo potrebbe causare problemi e complicazioni, quindi usa acqua calda, ma non bollente.
    • Controlla la temperatura dell'acqua con un termometro e accertati che non superi i 36 °C.
    • Se fai fatica a entrare nell'acqua, allora vuol dire che è troppo calda. Lascia che si raffreddi o aggiungi dell'acqua fredda.
  3. 3
    Usa un tappetino antiscivolo o metti un asciugamano a terra per evitare, appunto, di scivolare. Prepara uno di questi oggetti vicino alla vasca e tieni altri asciugamani puliti a portata di mano. Tutto ciò ti consente di ridurre il rischio di cadere mentre entri o esci dalla vasca.
    • Cerca un materassino in plastica antiscivolo che garantisca una buona aderenza al pavimento del bagno.
    • Usa delle maniglie adesive in plastica sul fondo della vasca per avere sempre una presa sicura e non rischiare di scivolare.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Fare un Bagno Rilassante

  1. 1
    Aggiungi dei sali di Epsom e dell'aceto di sidro di mele all'acqua. Per preparare un bagno rilassante, puoi sciogliere in acqua pochi cucchiai di sali di Epsom e 60 ml di aceto di sidro di mele. Secondo alcuni esperti di salute, questi ingredienti non sono in grado di danneggiare il feto e di mettere in pericolo la gravidanza.
  2. 2
    Limita le occasioni in cui usi il bagnoschiuma a un paio di volte al mese. A prescindere dal fatto che tu sia incinta o meno, troppi detergenti aggressivi disciolti nella vasca da bagno possono causare irritazione e infezione vaginale. Limitane l'uso quando sei in stato interessante e non superare le due volte al mese.
  3. 3
    Resta in ammollo per non più di un'ora. È meglio evitare di restare in acqua per più di un'ora per ridurre il pericolo di infezione. Sappi però che già 60 minuti di bagno piacevole e rilassante sono più che sufficienti per dare sollievo agli arti gonfi e rilassarti durante la gravidanza.
  4. 4
    Lascia che qualcuno ti aiuti a uscire dalla vasca. Invece di rischiare di inciampare e cadere, soprattutto su superfici bagnate, chiedi al partner di sostenerti prima di tentare di uscire da sola.
    • Usa un asciugamano pulito per asciugare il pavimento vicino alla vasca ed evitare di perdere aderenza.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lacy Windham, MD
Co-redatto da:
Ostetrica e Ginecologa
Questo articolo è stato co-redatto da Lacy Windham, MD. La Dottoressa Windham lavora come Ostetrica e Ginecologa Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Tennessee. Ha completato l’internato alla Eastern Virginia Medical School nel 2010, dove ha ricevuto un premio per il suo eccezionale operato come medico interno. Questo articolo è stato visualizzato 23 345 volte
Categorie: Salute Donna
Pubblicità