Ti sei mai chiesto come fare il bagno a una tartaruga? Le tartarughe non vanno immerse in acqua come un animale domestico qualsiasi, ma puoi "spazzolarle" per rimuovere i residui di alghe o altre particelle di sporco dal guscio.

Passaggi

  1. 1
    Prepara un contenitore con acqua tiepida. Prendi un vecchio spazzolino da denti che non usi più. La testina di uno spazzolino da denti elettrico sarebbe l'ideale.
  2. 2
    Preleva la tartaruga dal suo habitat e individua le zone sporche del carapace.
  3. 3
    Immergi lo spazzolino da denti in acqua tiepida.
  4. 4
    Strofina delicatamente le aree sporche con il vecchio spazzolino. Bagna il guscio con la mano e strofinalo delicatamente. Assicurati di pulire bene le fessure da eventuali residui di alghe. Se la tua tartaruga perde le squame, ""non"" strofinarle eccessivamente. Al contrario, lasciale cadere naturalmente.
  5. 5
    Dopo aver rimosso la maggior parte delle alghe, sciacqua delicatamente la tartaruga e riportala nel suo habitat naturale.
  6. 6
    Ora puoi ammirare la tua bella tartaruga pulita.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di non passare lo spazzolino sulla pelle della tartaruga!
  • Tieni sempre a portata di mano dell'acqua fresca per la tua tartaruga. La aiuterà a mantenersi pulita più a lungo.
  • Quando pulisci il carapace con lo spazzolino, sorreggi la tartaruga dalla parte posteriore del guscio con una mano e strofinalo delicatamente con l'altra. Per tartarughe più grandi, mettile in un contenitore per limitarne i movimenti e riempilo con un po' d'acqua tiepida.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa solo l'acqua; non aggiungere sapone o detergenti.
  • A causa del pericolo di avvelenamento da salmonella, non lavare la tartaruga in un lavandino della cucina o del bagno. Ogni contenitore che utilizzerai per il tuo cibo o la tua igiene, non deve essere usato per pulire la tartaruga.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno:

  • Vecchio spazzolino da denti
  • Acqua calda

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 722 volte
Categorie: Animali
Pubblicità