Questo articolo è stato co-redatto da Bess Ruff, MA. Bess Ruff sta facendo un Dottorato di Ricerca in Geografia in Florida. Ha conseguito un Master in Scienze e Management dell’Ambiente presso la Bren School of Environmental Science & Management, UC Santa Barbara nel 2016.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 22 429 volte
Il carbone attivo è utile per purificare l'acqua contaminata o l'aria inquinata. Nelle emergenze, puoi usarlo per rimuovere tossine e veleni pericolosi dal tuo corpo. Prima di poter attivare il carbone, devi crearlo a casa bruciando del legno o altri materiali vegetali fibrosi. A quel punto sarai pronto per aggiungere agenti chimici attivanti, come il cloruro di calcio o il succo di limone, in modo da completare il processo.
Passaggi
Ottenere il Carbone
-
1Appicca un fuoco di medie dimensioni in una zona sicura. Un falò all'aperto è probabilmente la soluzione più semplice per creare del carbone attivo, ma se preferisci puoi usare il camino di casa. Il fuoco dovrebbe essere abbastanza caldo da bruciare i pezzi di legno.[1]
- Prendi le dovute misure di sicurezza quando accendi un fuoco e tieni sempre a portata di mano un estintore.
-
2Riempi una pentola di metallo con piccoli pezzi di legno duro. Se non hai legna a disposizione, puoi utilizzare quasi tutti i materiali vegetali densi e fibrosi, come i gusci delle noci di cocco.[2] Inserisci il legno nella pentola di metallo, poi chiudila con il coperchio.
- Il coperchio della pentola dovrebbe avere un foro di ventilazione, anche se il flusso d'aria all'interno dovrebbe essere limitato nel corso dell'operazione. Ad esempio, puoi usare una teiera da campeggio, in modo che l'aria possa fuoriuscire dal beccuccio.
- Assicurati che il materiale che vuoi bruciare sia completamente asciutto prima di metterlo nella pentola.[3]
-
3Lascia la pentola sul fuoco vivo per 3-5 ore per ottenere il carbone. Mettila chiusa sul fuoco. Mentre il materiale cuoce, dovresti notare vapore e gas che escono dal foro di ventilazione sul coperchio. Questo processo brucia tutte le sostanze all'interno del materiale, tranne il carbone.[4]
- Quando non esce più fumo o gas dalla pentola, probabilmente la cottura è ultimata.[5]
-
4Pulisci il carbone con l'acqua una volta che si è raffreddato. Il carbone all'interno della pentola resterà caldo per un po' di tempo. Aspetta che si raffreddi. Quando è freddo al tatto, mettilo in un contenitore pulito e risciacqualo con acqua fredda, in modo da rimuovere la cenere e gli altri detriti, poi filtra l'acqua.[6]
-
5Sbriciola il carbone. Metti il carbone pulito in un mortaio e pestalo fino a ottenere una polvere fine. In alternativa, puoi metterlo in un sacchetto di plastica resistente e sbriciolarlo con un martello o il batticarne.
-
6Lascia asciugare del tutto la polvere di carbone all'aria. Se hai usato un sacchetto di plastica, metti la polvere in una ciotola pulita, altrimenti puoi lasciarla nel mortaio. In circa 24 ore, dovrebbe essere completamente asciutta.
- Conferma che sia asciutta con le dita; dovrebbe esserlo del tutto prima di proseguire.[7]
Pubblicità
Attivare il Carbone
-
1Mescola cloruro di calcio e acqua con un rapporto 1:3. Fai attenzione quando mescoli queste sostanze, perché la soluzione diventerà molto calda. Ti serve liquido sufficiente da immergere completamente il carbone. Per un'infornata normale di carbone, dovrebbero bastare 100 g di cloruro in 300 ml d'acqua.
- Puoi acquistare il cloruro di calcio in quasi tutti i ferramenta, i negozi di articoli per la casa e negli ipermercati.
-
2Usa la candeggina o il succo di limone come alternativa alla soluzione di cloruro di calcio. Se non riesci a trovare questa sostanza, puoi sostituire la soluzione con 300 ml di candeggina o di succo di limone.[8]
-
3Mescola la soluzione di cloruro di calcio e la polvere di carbone. Metti la polvere asciutta in una ciotola di vetro o acciaio inossidabile. Aggiungi la soluzione di cloruro di calcio (o il succo di limone o la candeggina) alla polvere in piccole quantità, mescolando per tutto il procedimento con un cucchiaio.
- Quando la soluzione raggiunge la consistenza di una pasta, fermati.[9]
-
4Copri la ciotola e lasciala riposare per 24 ore. Coprila e non toccarla. Dopo un giorno, elimina più umidità possibile dalla ciotola. A questo punto, il carbone dovrebbe essere bagnato, ma non saturato.
-
5Cuoci il carbone per altre tre ore per attivarlo. Rimettilo nella pentola di metallo (pulita) e accendi il fuoco, che dovrà essere abbastanza caldo da far bollire l'acqua. Dopo tre ore di cottura a questa temperatura, il carbone sarà attivato.[10]Pubblicità
Usare il Carbone Attivo
-
1Impara come funziona il carbone attivo. Si tratta di una sostanza utile per rimuovere cattivi odori, batteri, agenti inquinanti e allergeni dall'aria o dall'acqua. Agisce intrappolando odori, tossine, batteri, agenti inquinanti, allergeni e sostanze chimiche nei numerosi pori minuscoli che contiene.[11]
-
2Purifica l'aria di casa. Avvolgi il carbone attivo con un panno di lino o di stoffa, poi mettilo dove serve. Se non hai lenzuola di lino, puoi usare altri tessuti a maglia stretta e traspiranti, come il cotone.[12]
- Non usare stoffe che hanno odore di detersivo o candeggina. Il carbone assorbirà anche quegli odori e sarà meno efficace.
- Per migliorare la purificazione dell'aria, piazza un ventilatore in modo che soffi l'aria sul carbone. Tutta l'aria che passerà attraverso il carbone sarà purificata.
-
3Crea un filtro per l'acqua a base di carbone con un calzino. I filtri per l'acqua disponibili in commercio possono essere costosi, ma puoi ottenere lo stesso livello di purezza senza spendere troppo, creando un filtro fatto in casa. Prendi un calzino pulito che non odori di detersivo o candeggina, inserisci all'interno il carbone attivo, poi purifica l'acqua versandola attraverso il calzino.[13]
-
4Crea una maschera facciale a base di argilla e carbone. Mescola in una piccola ciotola due cucchiai di argilla di bentonite, mezzo cucchiaino di carbone attivo, un cucchiaio di curcuma, due di aceto di mele e un cucchiaino di miele. Prosegui aggiungendo piccole quantità d'acqua alla soluzione fino a renderla omogenea.
- Questa maschera rimuove le tossine dal viso e libera i pori.
- Gli ingredienti naturali contenuti in questa maschera sono sicuri per quasi tutti i tipi di pelle.
- Applica uno spesso strato di maschera sul viso per 10 minuti, poi rimuovila con dell'acqua.[14]
-
5Cura il gonfiore e l'eccesso di gas con il carbone attivo. Versa 500 mg di carbone attivo in polvere in 300 ml d'acqua. Bevi questa soluzione prima dei pasti che ti provocano la produzione di gas o quando inizi a sentirti gonfio e pieno di gas, in modo da alleviare i sintomi.
- Bere il carbone con un succo non acido (come quello di carota) è più gradevole che prenderlo schietto. Evita i succhi acidi (come quello d'arancia o di mela), che rendono la sostanza meno efficace.[15]
Pubblicità
Creare un Filtro a Carbone Attivo per una Maschera
-
1Crea una maschera con una bottiglia di plastica da 2 litri. Taglia il fondo della bottiglia con le forbici, poi rimuovi un quadrato di 7 cm da un lato della stessa. Il pannello deve partire dal lato che hai tagliato, fino al punto in cui il collo della bottiglia inizia a incurvarsi.
- La plastica tagliata con le forbici può essere seghettata. Copri i bordi con del nastro adesivo, in modo da non tagliarti.
-
2Crea una camera del filtro con una lattina di alluminio. Pratica dei fori per far passare l'aria sul fondo di una lattina di alluminio con delle forbici o un trapano. In seguito, rimuovi la parte superiore della lattina con delle forbici resistenti o delle cesoie.[16]
- Fai attenzione quando maneggi il materiale tagliato della lattina. Spesso è abbastanza affilato da tagliare. Puoi usare del nastro adesivo per evitare infortuni.
-
3Carica la maschera con il carbone attivo. Inserisci uno strato di cotone sul fondo della lattina, poi uno strato di carbone attivo sopra il cotone e un altro strato di cotone a chiudere. Fissa del cotone con del nastro sopra il lato tagliato della lattina, poi pratica un piccolo foro nel tessuto.
- Fai attenzione quando carichi la lattina con il carbone, specie se hai deciso di non usare il nastro per coprire i lati affilati.[17]
-
4Componi la maschera con del nastro e usala quando è necessario. Inserisci il becco della bottiglia nel foro del cotone nella parte alta della lattina. Respirando dal becco, l'aria verrà filtrata dal carbone contenuto nella lattina.[18]Pubblicità
Avvertenze
- Controlla il fuoco mentre cuoci il carbone. Se si spegne o la temperatura cala troppo, il carbone non si attiverà.
- Maneggiare o utilizzare agenti chimici come il cloruro di calcio in modo scorretto può essere pericoloso. Segui sempre le procedure di sicurezza riportate sulle etichette dei prodotti chimici.
Cose che ti Serviranno
- Pentola di metallo (e coperchio con foro)
- Legno duro (o materiale vegetale fibroso, come noci di cocco)
- Contenitore (come una ciotola o un secchio puliti)
- Mortaio e pestello (o un sacchetto di plastica resistente e un batticarne)
- Cloruro di calcio (o succo di limone o candeggina)
- Ciotola di acciaio inossidabile o di vetro
- Cucchiaio
- Lenzuola di lino o tessuto a maglia stretta traspirante
- Calzino pulito
- Forbici
- Bottiglia di plastica da 2 litri
- Nastro adesivo
- Lattina di alluminio
- Cotone
- Carbone attivo
Riferimenti
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://sciencestruck.com/how-to-make-activated-charcoal
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://sciencestruck.com/how-to-make-activated-charcoal
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ https://draxe.com/activated-charcoal-uses/
- ↑ https://lunginstitute.com/blog/top-4-ways-to-purify-air-at-home-naturally/
- ↑ http://www.survivopedia.com/how-to-make-activated-carbon/
- ↑ http://thegoldsister.com/diy-bentonite-clay-mask/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/activated-charcoal/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=A7SKAPN0zJA&feature=youtu.be&t=1m11s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=A7SKAPN0zJA&feature=youtu.be&t=4m16s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=A7SKAPN0zJA&feature=youtu.be&t=5m56s
Informazioni su questo wikiHow
Per fare il carbone attivo, innanzitutto devi trasformare il legno in carbone. Riempi una grande pentola con pezzi di legno duro da 10 cm e coprila con un coperchio; lasciala sul fuoco per 3-6 ore, finché il legno non sarà diventato carbone. Fai raffreddare il carbone, quindi sciacqualo e aspetta che si asciughi completamente. Dopodiché, trasferiscilo in un sacchetto di plastica e riducilo in polvere usando un martello. Setaccia la polvere in un colino a maglia fine per rimuovere eventuali pezzi troppo grandi, poi versala in una ciotola. Per attivare il carbone, versa dai 240 ai 480 ml di succo di limone nella ciotola e mescola fino a formare una pasta. Copri la ciotola e lascia riposare il carbone per 24 ore. Quindi, filtralo con un filtro da caffè all'interno di un colino a maglia fine. Sciacqua il carbone tre volte con acqua distillata per eliminare tutto il succo di limone. Infine, lascialo asciugare all'aria o infornalo per 2-4 ore a 110 °C. Conserva il carbone attivo in un barattolo per conserve con un coperchio a chiusura ermetica. Per scoprire i vari modi in cui puoi usare il carbone attivo, continua a leggere!