Il threading è una tecnica di rimozione temporanea dei peli prevalentemente usata per le sopracciglia, la parte sopra e sotto le labbra, le guance e il mento. Il nome deriva dai fili (threads in inglese) di cotone che vengono intrecciati per tirare i peli alla radice. È conosciuta anche con il nome “tying” (legare) o “khite” in arabo. Ecco qui come fare il threading per rimuovere i peli indesiderati.

Passaggi

  1. 1
    Disegna le tua sopracciglia. Invece di rimuovere a casaccio i peli, decici prima la forma che vuoi dare alle tue sopracciglia. Utilizza una matita per occhi per delineare e riempire le tue sopracciglia esattamente come le vuoi. Ciò ti aiuterà a rimanere dentro la linea quando fai il threading evitando di rimuovere troppi peli.[1]
    • Se utilizzi questa tecnica in un altra parte del viso o del corpo non sarà necessario delineare o riempire nulla a meno che non vuoi rimuovere tutti peli e ti serve una linea guida.
  2. 2
    Taglia i peli in eccesso. Se vuoi modellare le sopracciglia, taglia i peli lunghi per evitare di rimuoverli completamente. Usa un pennello per sopracciglia per spazzolare i peli verso l'alto e poi taglia le cime con delle piccole forbici. Usa un pennello da trucco per rimuovere i peletti caduti sul viso.
  3. 3
    Prepara il filo. Taglia un filo di cotone della lunghezza del tuo avambraccio; più il filo è corto e maggiore controllo ne avrai. Lega le estremità per creare un anello.
  4. 4
    Tendi l'anello tra le mani. Tieni il filo teso tra il pollice e l'indice. Gira la mano destra in senso orario per attorcigliare il filo sei o sette volte, o fino ad avere circa 2,5 cm di filo intrecciato tra le mani.[2]
  5. 5
    Prova il filo. Prendi il filo mettendo i pollici e gli indici all'interno del cerchio su ogni lato, quindi tira il pollice e l'indice destro. I giri del filo devono muoversi verso la mano sinistra. Ora chiudi lo spazio tra il pollice e l'indice destro e aprine uno tra il pollice e l'indice sinistro. Questo è il movimento di treading che intrappola i peli nel filo e li tira.
  6. 6
    Inizia il treading. Comincia dal pelo più lungo che vuoi rimuovere, allinea i giri del filo con la direzione dei peli. Apri le dita della mano destra con movimenti regolari, muovendo il filo su e giù e aprendo prima le dita della mano destra e poi quelle della mano sinistra. Continua con questi movimenti lavorando dall' alto verso il basso, allinea il filo con attenzione prima di spostarti fino a quando tutti i peli superflui sono stati rimossi.[3]
  7. 7
    Idrata la pelle irritata. Quando hai finito il treading, la pelle può essere un po' rossa o infiammata. Se è così, tampona la zona con un tonico delicato, come l'hamamelis per calmare e richiudere i pori.
    Pubblicità

.

Consigli

  • Usa una matita per prendere le tre seguenti misure e dare alle sopracciglia una forma naturale: per trovare il margine interno del sopracciglio, immagina una linea retta da un angolo del naso verso l'interno dell'occhio, per trovare il margine alto del sopracciglio, immagina una linea tra il bordo del naso l'angolo esterno dell'occhio, per trovare il margine dell' arco del sopracciglio, immagina una linea tra l'angolo esterno del naso e la pupilla. Passa il filo fuori da queste linee.
  • Solitamente dopo questa tecnica non ricrescono peli per 2-4 settimane circa, dipende dalla tua crescita.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di pizzicare la pelle tra l'intreccio del filo lasciando i fili muoversi leggermente al di sopra della superficie della pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Rocchetto di filo forte per cucire
  • Forbici
  • Matita per sopracciglia
  • Pennello per sopracciglia
  • Tonico

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 827 volte
Pubblicità