Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 268 volte
Il software Apple Mobile Device Driver è spesso ciò che impedisce al sistema operativo Windows di rilevare e comunicare correttamente con un iPod. Prima di addentrarsi troppo nei passaggi descritti in questo articolo, occorre verificare di avere a disposizione l'ultima versione aggiornata di iTunes e del sistema operativo iOS, inoltre il cavo USB e la porta di comunicazione in uso devono essere in perfette condizioni e funzionanti. Dopo aver eseguito questi controlli, si può accedere alla finestra di dialogo "Gestione dispositivi" per verificare lo stato di funzionamento del software Apple mobile Device Driver. Tramite questa finestra di Windows è possibile disattivare e riattivare il driver, aggiornarlo manualmente o riavviare il servizio Apple Mobile Device Service.
Passaggi
Risoluzione dei Problemi più Comuni
-
1Collega l'iPod al computer utilizzando un cavo dati USB differente. Pur essendo un evento raro, è possibile che il cavo di collegamento sia difettoso o danneggiato. In alcuni casi, utilizzare un cavo di collegamento non certificato può limitare le funzionalità del dispositivo.[1]
-
2Collega l'iPod al computer attraverso una porta USB diversa. Anche questo è uno scenario che si verifica di rado, ma è sempre possibile che una porta USB sia difettosa o per qualche motivo smetta di funzionare. Per analizzare il problema, è bene provare tutte le porte USB disponibili per escluderle dalle possibili cause.
- Se si sta usando un computer desktop in cui sono presenti delle porte USB sia sul lato frontale sia su quello posteriore, nell'evenienza in cui un gruppo di porte accusi un malfunzionamento sarà sempre possibile sfruttare l'altro, dato che spesso sono indipendenti e usano bus interni differenti.
- Se il computer possiede sia porte USB 2.0 sia porte USB 3.0, normalmente sono indipendenti fra loro perché utilizzano chip diversi.
- Quando si usa un hub USB esterno è bene provare a escluderlo dal collegamento e tentare di utilizzare direttamente una delle porte USB installate sul computer. In questo modo, è possibile sapere se il problema è causato dall'hub stesso o dal computer.
-
3Assicurati che la batteria dell'iPod sia completamente carica. Nel caso in cui quest'ultima sia quasi totalmente scarica, è possibile che il dispositivo iOS non abbia energia sufficiente per funzionare correttamente ed essere rilevato dal computer.
- Per ridurre i tempi di caricamento della batteria, collega il dispositivo iOS a un caricabatterie da parete anziché ricaricarlo tramite porta USB.
-
4Aggiorna iTunes. Avvia il programma, accedi al menu "Guida" (?), quindi scegli l'opzione "Verifica aggiornamenti".
- Se la barra dei menu non è visibile, premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+B.
- Se necessario, è possibile scaricare l'ultima versione aggiornata di iTunes dal sito web https://www.apple.com/itunes/download/.
- È molto probabile che l'ultima versione di iTunes utilizzi una versione nuova o aggiornata dell'Apple Mobile Device Driver.
-
5Aggiorna Windows. Accedi al menu "Impostazioni" di Windows, clicca l'icona "Aggiornamento e sicurezza", quindi premi il pulsante "Verifica disponibilità aggiornamenti" per ottenere l'ultima versione del sistema operativo di Microsoft.
- Gli aggiornamenti di Windows potrebbero includere anche delle modifiche al firmware del chip che controlla i bus e le porte USB oppure altri aggiornamenti software molto importanti.
- Se stai utilizzando una versione di Windows datata, individua l'icona "Windows Update" all'interno del "Pannello di controllo".
Pubblicità
Risoluzione dei Problemi Relativi all'Apple Mobile Device Driver
-
1Collega l'iPod al computer. Inserisci un'estremità del cavo USB nella porta di comunicazione dell'iPod e l'altro connettore a una delle porte USB libere del computer.[2]
- Se sullo schermo dell'iPod o del computer dovesse apparire un messaggio di avviso con la dicitura "Vuoi autorizzare questo computer?", premi il pulsante "Sì.
- Assicurati che i connettori del cavo USB siano ben fissati nelle apposite sedi, sia sull'iPod sia sul computer.
-
2Apri la finestra "Gestione dispositivi" di Windows. Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S e digita le parole chiave "gestione dispositivi" all'interno del menu "Start". A questo punto, scegli l'icona "Gestione dispositivi" dall'elenco dei risultati apparso.
-
3Espandi la voce "Controller USB (Universal Serial Bus)". Clicca l'icona a forma di freccia posta sulla sinistra dell'elemento indicato; gli elementi presenti all'interno della finestra "Gestione dispositivi" sono in ordine alfabetico, quindi non dovresti avere difficoltà a individuarla. All'interno della sezione "Controller USB (Universal Serial Bus)" dovrebbe essere presente la voce "Apple Mobile Device Driver".[3]
- Se il dispositivo "Apple Mobile Device Driver" non è elencato all'interno della sezione "Controller USB (Universal Serial Bus)", prova a scollegare e ricollegare l'iPod. Se anche in questo modo non appare, prova a verificare l'esistenza di un dispositivo "Apple" all'interno della sezione "Dispositivi di acquisizione immagini" oppure "Dispositivi portatili" e procedi all'aggiornamento manuale del software.
-
4Esamina l'icona presente accanto alla voce "Apple Mobile Device Driver". Potrebbe raffigurare una freccia rivolta verso il basso, un punto esclamativo, un punto interrogativo oppure potrebbe non essere visualizzata alcuna icona.
- Se è presente un'icona a forma di freccia rivolta verso il basso, seleziona la voce "Apple Mobile Device Driver" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Abilita".
- Se è presente un punto esclamativo o interrogativo, procedi all'aggiornamento manuale del driver.
- Se non è presente alcuna icona, prova a riavviare il servizio "Apple Mobile Device Service".
Pubblicità
Aggiornare Manualmente l'Apple Mobile Device Driver
-
1Seleziona la voce "Apple Mobile Device Driver" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Aggiorna driver" dal menu contestuale apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo con cui procedere all'aggiornamento del software.
-
2Scegli la voce "Cerca il software del driver nel computer". Verrai reindirizzato a una seconda schermata in cui sono presenti nuove opzioni.
-
3Scegli la voce "Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer". È collocata nella parte inferiore della finestra; così facendo, verrai reindirizzato a nuova schermata.
-
4Premi il pulsante "Disco driver". È situato nella parte inferiore destra della finestra, sotto al riquadro in cui è presente l'elenco dei driver compatibili.
-
5Premi il pulsante "Sfoglia". È posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra di dialogo apparsa.
-
6Accedi alla cartella "Drivers" di iTunes. Normalmente, è collocata all'interno del percorso di installazione predefinito di iTunes: "C:\Programmi\Common Files\Apple\Mobile Device Support\Drivers".
- Se stai utilizzando un sistema operativo moderno a 64-bit, dovrai utilizzare il seguente percorso "C:\Programmi (x86)\Common Files\Apple\Mobile Device Support\Drivers".
-
7Seleziona il file denominato "usbaapl" ("usbaapl64" nel caso di un sistema a 64-bit). Dopo aver selezionato il file, premi il pulsante "Apri" per ritornare automaticamente alla finestra "Installazione da disco" in cui sarà visibile il percorso completo del file scelto.
- Se il file indicato non è presente, significa che molto probabilmente ti trovi nella cartella errata. In questo caso controlla attentamente il percorso del file.
-
8Installa il driver selezionato. Premi il pulsante "Avanti" e, quando richiesto, scegli l'opzione "Fine". Windows provvederà automaticamente all'aggiornamento del driver usando il file selezionato.
-
9Avvia iTunes. Al termine del download, il dispositivo iOS verrà rilevato e visualizzato all'interno della finestra del programma.
- Se l'iPod non viene ancora rilevato da Windows, prova a riavviare il servizio "Apple Mobile Device Service".
Pubblicità
Riavviare Manualmente il Servizio Apple Mobile Device Service
-
1Chiudi la finestra di iTunes. Clicca l'icona rossa a forma di "X" posta nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
2Scollega il dispositivo iOS dal computer. Se la finestra "Gestione dispositivi" è ancora aperta, dovresti notare che la voce "Apple Mobile Device Driver" scomparirà dall'elenco.
-
3Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+R. In questo modo, verrà visualizzata la finestra di sistema "Esegui".
-
4Digita il comando "services.msc" (senza virgolette) all'interno del campo "Apri", quindi premi il pulsante "OK". In questo modo, verrà visualizzata la finestra "Servizi" di Windows.
-
5Seleziona il servizio "Apple Mobile Device Services" con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Tutti i servizi di Windows sono elencati in ordine alfabetico all'interno del riquadro destro della finestra "Servizi".
-
6Seleziona il menu a discesa "Tipo di avvio" e scegli l'opzione "Automatico". È collocato nella parte centrale della scheda "Generale".
-
7Premi il pulsante "Interrompi". È situato sotto al menu "Tipo di avvio". Dopo alcuni istanti, il servizio verrà arrestato e alla voce "Stato del servizio" verrà visualizzato il valore "Arrestato".
-
8Premi il pulsante "Avvia". È collocato sulla sinistra del pulsante "Interrompi". Dopo alcuni istanti, il servizio verrà avviato e alla voce "Stato del servizio" verrà visualizzato il valore "In esecuzione".
-
9Premi il pulsante "OK". Le nuove impostazioni verranno salvate e la finestra verrà chiusa.
-
10Riavvia il computer. In questo modo sarai certo che le nuove impostazioni di configurazione vengano applicate.
-
11Collega nuovamente l'iPod al computer. Quando la procedura di avvio è completa, collega il dispositivo iOS al computer. iTunes dovrebbe avviarsi automaticamente e l'iPod dovrebbe apparire all'interno della relativa finestra. [4]
- Talvolta occorre avviare iTunes manualmente, ma l'iPod dovrebbe essere comunque rilevato correttamente da Windows e apparire all'interno della sezione "Dispositivi" del programma.
Pubblicità
Consigli
- La reinstallazione di iTunes potrebbe essere la soluzione ai problemi che stanno affliggendo il software "Apple Mobile Device Support". Il programma di iTunes e l'Apple Mobile Device Support vengono visualizzati separatamente all'interno della sezione "Programmi e funzionalità" del "Pannello di controllo" di Windows. Prova a disinstallare entrambi i programmi e a riavviare il computer prima di procedere alla reinstallazione dell'ultima versione di iTunes disponibile.
- I passaggi descritti nell'articolo sono utili per risolvere problematiche simili che si possono presentare utilizzando un iPhone o un iPad.
Avvertenze
- Poni sempre la massima attenzione quando disinstalli o disabiliti un dispositivo presente all'interno della finestra di dialogo "Gestione dispositivi" di Windows.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 268 volte