Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 830 volte
Ti è mai capitato di incontrare uno scoiattolo nel tuo giardino e provare a offrirgli del cibo? Probabilmente sarà fuggito via non appena hai cercato di avvicinarti. Essendo animali selvatici, gli scoiattoli hanno istintivamente paura di creature più grandi perché rappresentano per loro una potenziale minaccia. È tuttavia possibile fare amicizia con questi simpatici arrampicatori usando il cibo e, con il tempo, addestrarli a mangiare dalle tue mani. Per raggiungere questo risultato serviranno molta pazienza e parecchio tempo (settimane, se non mesi); ma è sicuramente un'esperienza divertente da provare a qualsiasi età!
Passaggi
Attirare lo Scoiattolo con il Cibo
-
1Sistema una mangiatoia in rete all'esterno. Se non ci sono già scoiattoli nelle vicinanze, puoi attirarli rapidamente nel tuo giardino mettendo a loro disposizione del cibo. Piazza la mangiatoia vicino a un albero o appendila a un gancio da giardino, assicurandoti che sia facilmente accessibile sia per te sia per gli animali. Procurati mangiatoie specifiche per scoiattoli o anche semplici mangiatoie in rete che permettano agli scoiattoli di individuare e prendere il cibo con facilità.[1]
- Tieni presente che anche alcuni uccelli e altri animali potrebbero accedere al cibo; cerca di tenerli lontani il più possibile, in modo da incoraggiare gli scoiattoli a fermarsi!
- La cosa migliore è provare a far mangiare gli scoiattoli dalle tue mani nel tuo giardino, dato che ci vorrà del tempo per conquistare la loro fiducia. In alternativa, se visiti regolarmente un parco o un'altra area dove gli scoiattoli vanno a nutrirsi, puoi provare a farlo lì.
-
2Inizia con alimenti di cui gli scoiattoli si nutrono naturalmente, come frutta a guscio, semi e boccioli. Prepara un mix di noci, nocciole e ghiande non sgusciate, per invogliare gli scoiattoli a rosicchiarle. Rendi la miscela ancora più nutriente aggiungendo qualche seme per uccelli, quindi mettila in una mangiatoia all'esterno. Tienila separata da altre mangiatoie, in modo che gli scoiattoli possano accedervi facilmente dagli alberi.[2]
- Se temi che possano accedere ad altre mangiatoie, puoi tenerli lontani installando dei dissuasori, come sonagli a vento o superfici riflettenti.
-
3Attirali con leccornie più interessanti, come frutta e verdura. Lascia all'esterno qualche manciata di uva, mele, broccoli o zucchine. Questi alimenti forniscono loro maggiore nutrimento e sono delizie che gli scoiattoli non trovano facilmente in natura; saranno sicuramente invogliati a visitare il tuo giardino![3]
- Nota quale cibo ha maggiore successo. Se gli scoiattoli sembrano gradire l'uva più delle mele, aumenta la quantità di uva.
Attenzione: Non dare agli scoiattoli pane, mais o noccioline crude: non sono alimenti nutrienti per questi animali e, in alcuni casi, possono farli stare male.
-
4Offri del cibo agli scoiattoli ogni giorno. Assoceranno il tuo odore al momento del pasto e impareranno a fidarsi di te, perché ti vedranno come una fonte sicura di cibo. Crea uno spazio esterno sicuro, per esempio un angolo del giardino o della veranda. Cerca di dare loro da mangiare ogni giorno alla stessa ora, in modo che non vadano a cercare cibo altrove.[4]
- A un certo punto, potrebbe anche capitarti di vederli sbirciare in casa tua dalle finestre, nel caso la mangiatoia fosse vuota!
-
5Vai vicino alla mangiatoia mentre lo scoiattolo sta mangiando e imitane il verso. Non appena vedi uno scoiattolo, esci e posizionati il più vicino possibile alla mangiatoia senza spaventarlo. Rimani immobile e in silenzio per un po', quindi cerca di riprodurre con la bocca gli schiocchi che fanno gli scoiattoli per comunicare. Questo lo aiuterà ad abituarsi alla tua presenza mentre mangia e gli farà capire che può fidarsi di te.[5]
- Se non sei sicuro di che tipo di suono devi produrre, cerca dei video in cui ci sia il verso degli scoiattoli per farti un'idea più precisa.
- Cerca di rimanere fermo il più possibile per evitare di spaventarlo. Se è la prima volta che ti avvicini, scegli un punto in cui sederti o stare in piedi e sforzati di ignorarlo mentre sta mangiando.
Pubblicità
Avvicinarsi allo Scoiattolo
-
1Avvicinati a uno scoiattolo che vedi venire a mangiare regolarmente. Dopo un po' di tempo ti accorgerai che hai dei "clienti abituali". Aspetta finché non vedi un esemplare che passa spesso, poi vai fuori, vicino alla mangiatoia, per osservarlo e decidi se provare a dargli da mangiare dalle tue mani.[6]
- Se non è uno scoiattolo che viene a nutrirsi regolarmente alla tua mangiatoia, probabilmente non è abituato al tuo odore e scapperà via non appena proverai ad avvicinarti.
-
2Piegati e cammina lentamente verso lo scoiattolo finché non sembra che sia sul punto di correre via. Se lo scoiattolo è al livello del terreno, cerca di abbassarti quanto più possibile e avvicinati da un lato. Muoviti molto lentamente; se lo scoiattolo interrompe quello che sta facendo, fermati anche tu e rimani immobile finché non ricomincia a muoversi. Fermati definitivamente non appena guarda verso di te.[7]
- Se scappa via, allontanati dalla mangiatoia e aspetta un giorno prima di provare di nuovo.
-
3Accovacciati sulle ginocchia e tira fuori una manciata di cibo. Una volta che lo scoiattolo si è fermato a guardarti, inginocchiati e offrigli un mix di noci, semi e anche qualche pezzo di frutta o verdura, se rientra tra le cose che hai dato agli scoiattoli. Allunga lentamente la mano fino a permettere all'animale di vedere e annusare il cibo.[8]
- Starà probabilmente già mangiando, ma potrebbe essere attirato da leccornie più appetitose che non trova nella sua alimentazione abituale, come la frutta e la verdura.
-
4Getta con delicatezza un po' di cibo in un punto tra te e lo scoiattolo. Lascia cadere circa un quarto del cibo a metà strada tra te e lo scoiattolo, quindi aspetta che venga verso di te per mangiarlo. Se non lo fa, gettane dell'altro per cercare di farlo avvicinare di più, in modo che sappia che stai cercando di nutrirlo.[9]
- Sii paziente! Potrebbe volerci un po' di tempo prima che si fidi ad avvicinarsi a te.
- Non lanciare il cibo con troppa forza o spaventerai lo scoiattolo; lascialo cadere o fallo rotolare delicatamente a terra.
-
5Posiziona il cibo a distanze sempre più brevi in modo che lo scoiattolo si avvicini alla tua mano. Continua a gettare cibo nello spazio tra te e lo scoiattolo a mano a mano che l'animale mangia e si avvicina sempre di più. Quando è abbastanza vicino, allunga lentamente la mano e offrigli il cibo. Tieni la mano aperta e lascia che si prenda il suo tempo.[10]
- Una buona idea è lasciare per ultime, quando lo scoiattolo è più vicino a te, le leccornie più dolci e dall'odore più forte, come la mela e l'uva.
Attenzione: Se lo scoiattolo esita ad avvicinarsi, evita di allungarti per toccarlo, perché potresti indurlo a morderti o graffiarti per proteggersi. Continua a far cadere il cibo a terra davanti a te fino a quando lo scoiattolo non arriverà a mangiare dalla tua mano tesa.
-
6Sii paziente e prova nuovi trucchi a mano a mano che lo scoiattolo impara a fidarsi di te. Possono volerci alcune settimane o addirittura mesi per far sì che si fidi completamente. Non scoraggiarti! Se si è avvicinato a te una volta, è probabile che lo faccia di nuovo. Prova ad attirarlo sul tuo braccio o sulle tue gambe per farlo mangiare mentre lo accarezzi.[11]
- Tieni a mente che gli scoiattoli sono animali selvatici e non sono destinati a diventare animali da compagnia; puoi però fare amicizia con quelli che vivono nel tuo giardino!
Pubblicità
Consigli
- Resta fermo e in silenzio quando ti avvicini a uno scoiattolo per la prima volta, in modo da non spaventarlo.
Avvertenze
- Non muoverti bruscamente e non provare ad afferrarlo, altrimenti lo spaventeresti. Tenterà di morderti o di graffiarti se sente di doversi difendere da un predatore.
- Non avvicinarti allo scoiattolo se sembra disorientato, confuso o malato. Potrebbe avere la rabbia o altre malattie. Se vedi uno scoiattolo in questo stato, contatta la protezione animali per prevenire il diffondersi della malattia.
- Non dare agli scoiattoli pane, mais o noccioline: non sono alimenti nutrienti per questi animali e possono farli stare male.
Riferimenti
- ↑ https://www.perkypet.com/articles/what-to-feed-squirrels
- ↑ https://www.perkypet.com/articles/what-to-feed-squirrels
- ↑ https://www.perkypet.com/articles/what-to-feed-squirrels
- ↑ https://animals.mom.me/how-to-tame-a-wild-squirrel-2748747.html
- ↑ https://animals.mom.me/how-to-tame-a-wild-squirrel-2748747.html
- ↑ https://sciencing.com/befriend-squirrel-2060755.html
- ↑ https://sciencing.com/befriend-squirrel-2060755.html
- ↑ https://sciencing.com/befriend-squirrel-2060755.html
- ↑ https://sciencing.com/befriend-squirrel-2060755.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 830 volte