X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 287 volte
Fare un'offerta per un oggetto su eBay è un processo semplice, ma può trasformarsi velocemente in una competizione se stai cercando di comprare un oggetto popolare. Ecco come piazzare un'offerta e assicurarti che sia quella vincente.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Fare Offerte Online
-
1Trova l'oggetto che vuoi acquistare. Sfoglia le categorie per un oggetto che vuoi acquistare o usa la funzione di ricerca per trovare qualcosa di specifico. Scorri gli annunci disponibili e fai click su quello che soddisfa i tuoi desideri.
-
2Controlla i dettagli dell'oggetto. Verifica il prezzo, le condizioni e la descrizione generale del prodotto in modo da sapere esattamente per cosa stai facendo un'offerta. Non prendere la tua decisione semplicemente guardando la foto, perché alcuni rivenditori pubblicano di proposito delle foto ingannevoli nei loro annunci.
- Controlla il rating del rivenditore. Il rating e le valutazioni lasciate dagli altri compratori ti aiuteranno a capire se l'acquisto sarà valso l'impegno e il denaro. Un buon venditore avrà un rating tra il 94 e il 100 %. Il numero di valutazione che ha il venditore è anche un'indicazione della sua popolarità, e un venditore con molte valutazioni alte è una scelta ancora più sicura di uno che ne ha poche.
-
3Fai click sul pulsante "Fai un'offerta". Questo farà partire il procedimento di offerta. Se non hai ancora effettuato l'accesso, eBay potrebbe chiederti di farlo adesso.
- Se non hai un account eBay, dovrai crearne uno. Creare un account non costa nulla, e averne uno ti consente di controllare le tue offerte e i tuoi ordini.
- Inserisci la tua offerta massima. La tua massima offerta è il prezzo più alto che sei disposto a pagare per un oggetto. Inserisci la quantità nel box e clicca su "Continua".
- Comprendi il funzionamento dell'offerta progressiva. Per garantire che i compratori ottengano un oggetto per la cifra più bassa possibile, eBay utilizza un sistema conosciuto come offerta incrementale automatica. La tua offerta d'apertura sarà equivalente alla cifra minima richiesta dal venditore. Se la tua offerta massima è più alta di quella cifra, eBay aumenterà automaticamente la tua offerta in incrementi predeterminati. Il processo continuerà finché non sarà raggiunta la tua offerta massima.[1]
- Offri solo per gli oggetti che sei disposto a comprare. Secondo eBay, ogni offerta che fai è considerata un contratto vincolante.[2] Per quella ragione, è fondamentale che tu faccia offerte solo per gli oggetti che hai intenzione di acquistare.
- Offri solo una cifra che sei disposto a pagare. Anche se puoi vincere l'oggetto a una cifra più bassa della tua offerta massima, devi essere sempre pronto a pagare la cifra massima. Ricorda che le offerte sono considerate contratti vincolanti, e sarai obbligato a pagare l'intera cifra se sarà raggiunta durante l'asta.
- Non fare offerte per due oggetti uguali allo stesso tempo. Se vincessi entrambe le aste, saresti obbligato ad acquistarli entrambi. A meno che tu non li voglia entrambi, dovresti offrire solo su un annuncio alla volta e attendere che l'asta scada prima di provare a comprarne un altro.
- Alza la tua offerta massima se desideri. Se decidi di pagare di più per un oggetto, puoi alzare la tua offerta massima offrendo semplicemente una cifra superiore.
- Conosci i limiti entro i quali è possibile ritirare le offerte.[3] Esistono solo poche rare occasioni nelle quali ti sarà concesso di ritirare la tua offerta originale. Se hai inserito accidentalmente una cifra errata, potrai reinserire la cifra giusta immediatamente per riparare all'errore. Se la descrizione dell'oggetto è cambiata significativamente "dopo" aver fatto un'offerta, e non riesci a contattare il venditore, potrai ritirarla.
-
4Controlla e conferma la tua offerta. Verifica che la cifra sia corretta e clicca sul pulsante "Conferma offerta" per approvarla.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Fare Offerte da Dispositivo Mobile
-
1Accedi alla pagina web mobile di eBay con il tuo smart phone. La versione mobile del sito è gratuita, funziona su tutti gli smartphone e puoi trovarla su .
- Il procedimento di individuazione di un oggetto e di offerta è uguale alla versione desktop del sito. L'unica differenza è che la versione mobile è formattata visivamente in modo da essere più accessibile sui dispositivi mobili.
- In alternativa, puoi accedere a eBay scaricando una app. Puoi scaricare una app gratuita di eBay per tutte le marche principali di smart phone. L'aspetto di eBay può essere diverso sull'app rispetto al sito web, ma potrai comunque usarla per cercare gli oggetti e fare offerte.
-
2Cerca l'oggetto giusto. Se stai usando il sito web mobile, inserisci la descrizione dell'oggetto nel campo di ricerca della homepage, premendo l'icona della lente d'ingrandimento per iniziare la ricerca.
- Seleziona "Sfoglia categorie", situato sotto la barra di ricerca della schermata principale, se non stai cercando un oggetto specifico e vuoi sfogliare le categorie di prodotti.
- Se stai usando una app mobile, ti basterà usare la stessa tecnica di base. La barra di ricerca sarà posizionata verso la parte superiore della schermata iniziale della app, solitamente nell'angolo in alto a destro o al centro in alto, secondo la versione della app che hai. L'opzione "Sfoglia categorie" sarà presente nella schermata iniziale, ma sarà solitamente posizionata sotto le tue ricerche salvate e i preferiti.
-
3Controlla i dettagli dell'oggetto. Assicurati di capire bene la descrizione del prodotto, il suo prezzo e le sue condizioni. Le offerte su eBay sono considerate contratti vincolanti, perciò è fondamentale che tu capisca esattamente per che cosa stai facendo un'offerta prima che tu la faccia.
- Controlla il rating del venditore. Un venditore affidabile avrà un rating di 94 % o più alto. Un venditore con più valutazioni sarà più popolare e affidabile di uno con poche.
-
4Seleziona "Fai un'offerta". Il pulsante è lo stesso per la versione mobile del sito e per la app. Questo darà il via al processo di offerta.
- Iscriviti o crea un account. Se stai usando una app mobile, probabilmente avrai già effettuato l'accesso. Se stai usando la versione web del sito dal browser internet del telefono, potresti non averlo ancora effettuato.
- Scegli la tua offerta massima. Tocca il campo dell'offerta con il dito per evidenziarlo e usa la tastiera sullo schermo per inserire il numero. La tua offerta massima sarà la cifra più alta che sei disposto a pagare. Premi "Continua" dopo aver finito di digitare.
- La tua offerta partirà dalla cifra più bassa possibile. Grazie al sistema di offerta incrementale di eBay, la tua offerta continuerà a salire quando gli altri compratori faranno offerte, fino al raggiungimento della cifra massima stabilita.
- Piazza solo le offerte che sei disposto a pagare. Un'offerta è un contratto vincolante. Come risultato, dovresti offrire solo per quegli oggetti che vuoi assolutamente e la tua offerta massima dovrebbe essere una cifra che sei disposto a pagare. Potrai sempre aumentare la tua offerta, se desideri, semplicemente facendone una nuova per una cifra più alta.
- Non pensare di ritirare l'offerta. Le uniche occasioni in cui eBay ti permetterà di farlo è se hai accidentalmente inserito la cifra errata e reinserisci immediatamente quella corretta, o se la descrizione dell'oggetto cambia drasticamente successivamente alla tua offerta.
-
5Conferma la tua offerta. Controlla la cifra massima ancora una volta per assicurarti che sia quella desiderata e usa le dita per premere sul pulsante "Conferma offerta".
-
6Aspettati delle notifiche. Se usi la app di eBay invece del sito web mobile, ti sarà notificato se qualcuno supera la tua offerta.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Strategie di Offerta di Successo
-
1Scegli un'offerta massima che includa dei centesimi. Ad esempio, se la tua offerta massima è 50€ , inserisci un'offerta di 50,11€[4]
- La maggior parte dei compratori offrono cifre tonde. Molte aste su eBay vengono vinte per pochi centesimi. Se un altro compratore pareggia la tua offerta di 50€, probabilmente inserirà 50€ come offerta massima. Inserendo un'offerta di 50,11€, farà in modo che la tua offerta venga automaticamente rilanciata su quella del tuo avversario.
-
2Aspetta l'ultimo momento disponibile. Le offerte più efficaci sono quelle piazzate negli ultimi dieci secondi dell'asta.
- Se inserisci la tua offerta massima molto presto, potresti innescare una guerra di offerte, durante la quale le offerte di due o più compratori aumentano sempre in incrementi. Anche se la tua offerta massima sarà superiore a quella del tuo avversario, l'altro compratore avrà l'opportunità di alzare la sua offerta massima.
-
3Apri due finestre del browser.[5] Controlla le offerte in una finestra e piazza la tua offerta massima finale durante gli ultimi 10-15 secondi dell'asta usando la seconda finestra.
- Inserisci l'offerta massima nella seconda finestra e fai click su "Fai un'offerta". Non fare ancora click su "Conferma offerta", ma assicurati che il pulsante sia visibile.
- Nella prima finestra, aggiorna la pagina con il pulsante F5 o premendo Ctrl+R. Ricarica la pagina ogni pochi secondi per controllare l'attuale offerta vincente.
- Tieni le due finestre affiancate se possibile. Passare da una finestra all'altra può farti perdere del tempo prezioso.
- Passa alla seconda finestra, quella dell'offerta, durante gli ultimi 10-15 secondi. Fai click su "Conferma offerta" per piazzare la tua offerta finale. Farlo così in prossimità della fine dell'asta renderà difficile a chiunque altro piazzare offerte più alte della tua prima che l'asta si concluda.
Pubblicità
Consigli
- Ricorda che potresti non vincere l'asta, anche con l'offerta più alta, se il venditore ha un prezzo nascosto di riserva più alto della cifra che hai offerto. Un prezzo di riserva è il prezzo minimo dell'oggetto che rimane nascosto ai potenziali compratori. Se il prezzo di riserva è 20€, e la tua offerta massima è 18€, non ti aggiudicherai l'oggetto neppure con l'offerta più alta.
- Tieni a portata di mano una carta di credito valida se stai offrendo più di 15000€. Non ti sarà addebitata alcuna cifra a meno che tu non vinca l'asta, ma dovrai inserire il tuo numero di carta di credito per verificare la tua età e la tua serietà come compratore.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità