Il retweet è uno degli strumenti più usati di Twitter, ed è un ottimo modo per inoltrare ai tuoi follower i tweet interessanti che hai letto. Twitter offre due modi per effettuare un retweet, uno manuale e uno automatico, ognuno dei quali con i suoi pro e contro. Continua a leggere per scoprirli entrambi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Retweet Automatico

  1. 1
    Scopri quando usare il retweet automatico. Il retweet automatico consiste sostanzialmente nel premere il pulsante retweet che l'interfaccia di Twitter fornisce. In questo modo il tweet selezionato verrà immediatamente condiviso con i tuoi follower, senza darti la possibilità di aggiungere un commento. Si tratta di un'ottima opzione se desideri condividere velocemente un tweet o se semplicemente non hai niente da aggiungere.
  2. 2
    Sposta il cursore del mouse sul tweet che vuoi inoltrare. Dovresti vedere apparire l'opzione "Retweet" nell'angolo inferiore destro del tweet, fra le voci "Rispondi" e "Preferito". Seleziona l'icona "Retweet".
  3. 3
    Conferma il retweet. Dopo aver selezionato l'icona per eseguire il retweet, apparirà una finestra di pop-up riportando il tweet selezionato. Premi il pulsante "Retweet", posto nell'angolo inferiore destro per eseguire il retweet.
  4. 4
    Comprendi che il tweet selezionato verrà ora condiviso con tutti i tuoi follower. Il tweet apparirà automaticamente sulla pagina dei tuoi follower e sulla tua come retweet. Il nome dell'autore del tweet originale apparirà nella parte superiore del messaggio, mentre il tuo nome verrà visualizzato nella parte inferiore, accanto al simbolo del retweet.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Retweet Manuale

  1. 1
    Scopri quando utilizzare il retweet manuale. Il retweet manuale, anche conosciuto come retweet classico, si effettua copiando il testo di un tweet e incollandolo nel campo di testo di un nuovo tweet per poi pubblicarlo dal tuo account. Normalmente è il metodo migliore per eseguire un retweet, dato che ti offre la possibilità di aggiungere domande e commenti al tweet originale (a patto di rispettare i 140 caratteri a disposizione). Usando questa opzione avrai anche un'ulteriore possibilità di farti notare dall'utente che ha postato il tweet originale [1] .
    • Usando la classica interfaccia web di Twitter devi eseguire manualmente il copia e incolla del tweet che desideri condividere con i tuoi follower. Tuttavia, usando Tweeter su iPhone o utilizzando l'estensione "Classic Retweet" per Chrome o Firefox, sarai in grado di eseguire automaticamente il copia e incolla del testo mantenendo però la possibilità di modificarlo prima della pubblicazione [2] .
    • Presta attenzione al fatto che eseguire il retweet manuale senza aggiungere un tuo commento non è ben visto dalla comunità di Tweeter, dato che appare come se il tweet fosse un tuo contenuto, cosa ovviamente non vera e che nega per di più la possibilità alla persona che ha scritto il tweet originale di ricevere ulteriori retweet [3] .
  2. 2
    Inizia un nuovo tweet col prefisso "RT". Si tratta dell'abbreviazione di retweet. Fai seguire la sigla RT da uno spazio vuoto.
    • Potresti anche scrivere direttamente la parola "retweet", ma non sarebbe molto efficiente dato che hai a disposizione solo 140 caratteri per aggiungere i tuoi commenti!
  3. 3
    Scrivi "@" e il nome dell'utente di cui stai facendo il retweet. È richiesto solo il nome utente, non il nome completo della persona o della società. Ad esempio se vuoi condividere un tweet di wikiHow devi scrivere "RT @wikihow".
    • Questo passaggio è necessario per dare credito all'autore del tweet originale e per assicurare che il tuo retweet appaia sulla sua pagina [4] .
  4. 4
    Copia il tweet che vuoi condividere con i tuoi follower. Incollalo nel campo di testo dopo la stringa "RT @nome_utente". Cancella qualsiasi carattere non necessario e controlla con molta attenzione l'URL per essere sicuro che sia corretto.
    • Se il testo è troppo lungo, puoi utilizzare delle abbreviazioni. Tuttavia evita di apportare modiche al testo che possano alterarne il significato oppure omettere dettagli importanti del tweet originale.
  5. 5
    Aggiungi i tuoi commenti al tweet. A patto che il tuo tweet rientri nel limite di 140 caratteri, puoi aggiungere qualsiasi tipo di commento o domande prima della pubblicazione. Normalmente le persone dopo la stringa "RT" aggiungono i propri contenuti all'inizio del tweet, ma nessuno vieta di inserirli dopo aver incollato il testo originale.
    • I tuoi commenti non devono per forza essere lunghi, complessi o profondi. Puoi semplicemente aggiungere un "Bellissimo!" oppure "Da leggere!".
    • Finché i tuoi commenti saranno positivi, il tuo retweet verrà visto come un complimento al tweet originale e potresti anche ricevere una risposta dall'autore!
  6. 6
    Premi il pulsante "Tweet" per pubblicare il messaggio. Pubblica il tweet come fai normalmente. Verrà visualizzato sulla pagina dei tuoi follower così come sulla pagina dell'autore originale del tweet.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni programmi di terze parti (es. TweetDeck) hanno metodi e strumenti diversi per eseguire un retweet.
  • Ricorda che usando il metodo di retweet automatico di Twitter non puoi editare il testo, il che viene visto come un limite da alcuni utenti [5] .
  • Un formato alternativo per eseguire un retweet manualmente è copiare ed incollare il tweet e inserire il testo "(via @____) alla fine del messaggio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 096 volte
Categorie: Internet
Pubblicità