wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 313 volte
Ti entusiasma l’idea di fare un rossetto con le tue mani? Probabilmente hai già tutti gli ingredienti in casa. Creare da sola il tuo rossetto può ridurre i costi del make-up e realizzandolo in colori che nessun’altra ha mai portato prima. Ecco come fare il rossetto usando prodotti naturali, ombretti e pastelli a cera e ottenere il colore che preferisci.
Passaggi
Usando Prodotti Naturali
-
1Crea la base per il rossetto. Le basi contengono quasi tutti gli ingredienti di un rossetto e le puoi personalizzare con i tuoi colori preferiti. Puoi modificare gli ingredienti della base per rendere il rossetto più lucido, opaco o idratante. Ecco cosa ti servirà:
- 5 grammi (o 1 cucchiaino) di cera d’api. La puoi trovare nelle erboristerie e dagli apicultori.
- 5 grammi (o 1 cucchiaino) di burro di karitè, di mango, di mandorle o di avocado. Renderà il rossetto più facile da stendere.
- 5 grammi (o 1 cucchiaino) di olio, come quello di mandorle o di jojoba o extra vergine d’oliva.
-
2Scegli il colore del rossetto. Ora che hai l’occorrente per la base, il prossimo passo è fare il colore. Puoi usare tante sostanze naturali per il rosso, il rosa, il marrone e le tonalità arancio. Ricordati che questa è una ricetta naturale, perciò il colore definitivo dipenderà anche dalla tonalità della tua pelle.[1] Ecco alcuni suggerimenti:
- Per un rosso brillante usa la polvere di barbabietola.
- La cannella produce un colore rosso-marrone.
- La curcuma aggiunta alle altre polveri conferisce dei riflessi ramati.
- Il cacao dà un colore marrone scuro.
-
3Unisci gli ingredienti della base tutti insieme. Mettili in una ciotola per microonde e metti il timer per non più di 30 secondi alla volta, finché non saranno completamente fusi. Mescolali per amalgamare il composto.
- Nota che è anche possibile sciogliere gli ingredienti a bagnomaria. Scalda circa 5 cm d'acqua in una grande casseruola a fuoco medio-alto, quindi aggiungi gli ingredienti in un tegame più piccolo posizionato all'interno del primo. Continua a mescolare fino a quando non è tutto sciolto e fuso insieme.
-
4Unisci il colore. Ora viene la parte divertente. Aggiungi una punta di cucchiaino della polvere naturale che vuoi usare. Metti più polvere per un colore più intenso. Mescola il tutto e continua ad aggiungere polvere un po’ alla volta finché non trovi la tonalità desiderata.
-
5Versa il composto in un contenitore. Puoi usare il tubo di un vecchio rossetto, un piccolo vasetto per cosmetici o un contenitore qualsiasi che abbia un coperchio. Lascia indurire il rossetto a temperatura ambiente oppure mettilo in frigorifero prima di usarlo.Pubblicità
Usando l'Ombretto
-
1Prendi un ombretto già pronto. Trovane uno vecchio (o comprane uno nuovo), vanno bene sia quelli compatti che in polvere, evita quelli in gel. Versalo in una ciotola e con il manico di un cucchiaio pestalo finché non l'avrai ridotto in polvere fine senza grumi.
- Per dare lucentezza al rossetto aggiungi un po’ di ombretto dorato al colore che hai scelto.
- Con gli ombretti puoi sperimentare nuovi e interessanti mix di colori. Verde, blu, nero e tutti gli altri colori che sono difficili da trovare fra i rossetti.
- Fai attenzione: alcuni ombretti non sono sicuri per un utilizzo sulle labbra. Controlla bene gli ingredienti: se l'ombretto comprende blu oltremare, ferrocianuro ferrico e/o ossidi di cromo, non farne uso. Utilizza solo ombretti contenenti ossidi di ferro sicuri.
-
2Unisci l’ombretto alla vaselina. Metti un cucchiaio da tavola di vaselina in una ciotola per microonde, aggiungi un cucchiaino di ombretto e scalda finché il tutto non si fonde e diventa liquido, poi mescola per distribuire bene il colore.
- Aggiungi più ombretto se vuoi un colore più intenso.
- Metti meno ombretto se preferisci un lucidalabbra.
- Al posto della vaselina puoi usare il burrocacao.
-
3Versa il composto nei contenitori. Usa il tubo di un vecchio rossetto o lucidalabbra, un vasetto per cosmetici o un contenitore qualsiasi che abbia un coperchio. Lascia indurire prima di usarlo.Pubblicità
Usando i Pastelli a Cera
-
1Prendi una scatola di pastelli a cera. Il bello di questo metodo è che puoi creare rossetti con ogni sfumatura dell’arcobaleno. Usa i pastelli rotti che hai già o comprane una scatola nuova proprio per questo scopo. Ti servirà un pastello per ogni rossetto.
- Scegli una marca affidabile di pastelli, che siano sicuri anche in caso di ingestione in piccole quantità. Dato che i bambini spesso li mettono in bocca, i produttori creano pastelli che non siano tossici. Scegline un tipo che riporti queste informazioni sull’etichetta.
- Annusa la scatola prima di comprarli. Dovrai metterli sulle labbra dopotutto, quindi devi essere sicura che non abbiano un odore troppo forte.
-
2Fondi i pastelli a bagnomaria. Se userai un altro metodo, li brucerai. Togli prima l’etichetta dal pastello, poi mettilo a bagnomaria a fuoco medio finché non sarà completamente sciolto.
- Usa due pentole, una grande e una piccola. Metti 5-6 cm di acqua nella grande e appoggiaci sopra quella piccola in modo che galleggi sull’acqua. Metti il pastello nella pentola piccola e accendi il fornello.
- Usa una pentola vecchia perché sarà difficile da pulire.
-
3Aggiungi dell'olio ai pastelli. Puoi usare olio d’oliva, di mandorla, di jojoba o di cocco. Mescola gli ingredienti finché si saranno amalgamati.
-
4Aggiungi una fragranza. Qualche goccia di olio essenziale aiuterà a mascherare l’odore dei pastelli a cera. Prova la rosa, la menta, la lavanda o l'olio essenziale che preferisci.
-
5Metti il composto nei contenitori. Puoi usare il tubo di un vecchio rossetto o lucidalabbra, un piccolo vasetto per cosmetici o un qualunque contenitore che abbia un coperchio. Stai attenta quando versi il liquido caldo. Fai indurire in frigorifero.[2]Pubblicità
Usando dei Vecchi Rossetti
-
1Riunisci alcuni vecchi rossetti in una ciotola che può andare nel forno a microonde. Questo metodo è l'ideale se possiedi dei vecchi rossetti che vorresti "riciclare" creandone uno nuovo. Puoi usare rossetti tutti dello stesso colore, o mischiarli per ottenere un colore tutto nuovo.
- Assicurati di non usare rossetti scaduti. Se ha più di due anni, dovresti gettarlo via.
-
2Scalda al microonde i rossetti. Imposta la potenza del forno al massimo e scalda i rossetti per 5 secondi. Lascia che si sciolgano, quindi mescola il composto con un cucchiaio di plastica per fondere i colori.[3]
- Fai andare il microonde a intervalli di 5 secondi finché i rossetti non sono sciolti.
- In alternativa al microonde puoi fondere i rossetti a bagnomaria. Aggiungi circa un cucchiaio (5 ml) di cera d'api o vaselina ogni 10 cm di rossetto, visto che questo metodo rende il composto più liquido. Mescola bene finché non è tutto fuso assieme.
-
3Versa il composto in un contenitore. Quando è pronto, versa il composto di rossetti fusi in un vasetto o scatolina di latta per cosmetici. Lascia che si raffreddi e indurisca, prima di usarlo.
- Questo tipo di rossetto va applicato usando un dito o un pennello.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi anche curare le labbra aggiungi un po’ di aloe vera.
- Aggiungi dell’estratto di vaniglia o un altro gusto per dare un buon sapore al rossetto.
Avvertenze
- Stai attenta, gli ingredienti sono molto caldi quando li togli dal microonde.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Vuoi un rossetto fatto in casa? Inizia versando in una ciotola un cucchiaio di cera d'api, un cucchiaio di burro di karitè e un cucchiaino d'olio. Scalda gli ingredienti al microonde per trenta secondi, poi mescola fino a creare una pasta uniforme. A questo punto, aggiungi la polvere di barbabietola per un rossetto rosso o il cacao per ottenere un marrone scuro. Mescola il pigmento che hai scelto, poi versa la miscela in un piccolo contenitore per farla raffreddare. Per fare il rossetto con un vecchio ombretto, continua a leggere!