Puoi parlare con 3 o più persone contemporaneamente via Skype grazie alla funzionalità Conferenza. Questo è particolarmente utile quando vuoi vedere qualcuno che non puoi incontrare di persona, per esempio parenti o amici che abitano lontano da te. La videoconferenza è disponibile su PC e Mac, iPhone, i Pad e piattaforme Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il PC o un Mac

  1. 1
    Assicurati di essere connesso a internet. Le chiamate di gruppo richiedono l'invio e la ricezione di molti dati, quindi è consigliata una connessione a banda larga.
    • Se la tua connessione a internet senza fili è lenta, usa un cavo ethernet per collegare il computer direttamente alla porta del router.
  2. 2
    Apri Skype.
  3. 3
    Accedi a Skype con il tuo nome utente e la password.
  4. 4
    Clicca su una conversazione recente o sul nome di uno dei tuoi contatti. Si aprirà la chat che hai scelto, alla quale puoi aggiungere le persone che desideri.
    • Puoi anche cliccare il pulsante "+" nella barra degli strumenti, sopra la sezione "Contatti" e "Recenti". In questo modo creerai un nuovo gruppo.
  5. 5
    Clicca l'icona della persona con un "+" accanto a essa. La troverai nell'angolo in alto a destra della conversazione. Dopo il clic comparirà un menu dal quale potrai aggiungere altri membri al gruppo.
  6. 6
    Clicca i contatti che desideri aggiungere al gruppo. Puoi anche cercare persone specifiche digitando i loro nomi.
    • Se al momento stai parlando con qualcuno, aggiungendolo a un gruppo più grande importerai gli altri contatti della lista nella conversazione attuale.[1]
  7. 7
    Aggiungi tutti i contatti che desideri. Skype supporta fino a 25 persone (incluso te stesso) in una sola chiamata.
    • Solo 10 persone possono partecipare attivamente a una videoconferenza.
  8. 8
    Clicca il pulsante "Chiama" o "Videochiama" per avviare la conferenza. Skype chiamerà tutti i contatti del gruppo.[2]
  9. 9
    Una volta terminata la chiamata, clicca il pulsante rosso a forma di telefono per riagganciare. Hai completato con successo una videoconferenza su Skype!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un iPhone o un iPad

  1. 1
    Apri Skype.
    • Se non hai ancora scaricato l'app di Skype, fallo ora; è gratuita nello store di Apple.[3]
  2. 2
    Accedi a Skype con il tuo nome utente e la password. Si tratta della stessa password che usi sull'applicazione per computer.
  3. 3
    Premi il pulsante "+" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Questo ti permette di creare un gruppo per la tua chiamata.[4]
  4. 4
    Aggiungi contatti al gruppo premendo i loro nomi. Dovrebbero venire aggiunti alla lista automaticamente.
    • Puoi aggiungere fino a 25 persone (incluso te stesso) alla chiamata, anche se solo 6 possono apparire in video.[5]
    • Puoi anche aggiungere persone alla chiamata attuale premendo il nome del gruppo nella parte alta dello schermo, poi "Aggiungi partecipanti" nel menu che compare.
  5. 5
    Premi il pulsante "Chiama" nell'angolo in alto a destra della schermata del gruppo. Skype chiamerà i contatti che hai aggiunto.
    • Puoi anche premere il tasto a forma di telecamera per avviare una videoconferenza.
  6. 6
    Una volta terminata la chiamata, premi il pulsante rosso a forma di telefono per riagganciare. Hai completato con successo una videoconferenza su Skype!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Android

  1. 1
    Apri Skype.
    • Se non hai ancora scaricato l'app di Skype, fallo ora; è gratuita sul Play store di Google.[6]
  2. 2
    Accedi a Skype con il tuo nome utente e la password. Si tratta della stessa password che usi sull'applicazione per computer.
  3. 3
    Premi il pulsante "+" nell'angolo in basso a destra dello schermo. Si aprirà il menu di chiamata.
  4. 4
    Seleziona "Videochiamata". Si aprirà il menu dei contatti, dove puoi cercare persone specifiche.
  5. 5
    Inserisci il nome di uno dei tuoi contatti. Una volta trovata la persona giusta, devi chiamarla per avviare la telefonata di gruppo.
  6. 6
    Premi il pulsante "Chiama" nell'angolo in alto a destra della schermata del gruppo. Puoi anche premere il pulsante a forma di telecamera per avviare una videochiamata.
  7. 7
    Dopo aver avviato la chiamata, premi il pulsante "Aggiungi". Puoi usare questa funzionalità per aggiungere altri contatti al gruppo digitando i loro nomi, poi premendo le loro icone quando compaiono.
    • La versione per Android di Skype supporta fino a 25 persone in una singola chiamata (incluso te stesso).[7]
  8. 8
    Una volta terminata la chiamata, premi il pulsante rosso a forma di telefono per riagganciare. Hai completato con successo una videoconferenza su Skype!
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare lo stesso account di Skype per le versioni desktop e mobile dell'app, gratuitamente.
  • Skype permette di effettuare chiamate da una piattaforma all'altra; questo significa che un utente su Android può comunicare con un altro che usa l'app su iPhone.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se uno dei partecipanti alla chiamata non utilizza la versione più aggiornata di Skype, probabilmente incontrerai problemi tecnici (per esempio, la chiamata non funzionerà).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 113 volte
Categorie: Internet
Pubblicità