Ti è mai venuta voglia di dare un contributo alla collezione di biancheria da casa della tua famiglia? Una delle maniere più facili per farlo è lavorare all'uncinetto. I progetti vanno abbastanza in fretta e i risultati diventano dei tesori per gli anni a venire. Cominciamo!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Cominciamo

  1. 1
    Scegli la tua misura. La misura della coperta dipende dallo scopo e dal destinatario. Ecco delle misure standard per coperte, misurate in cm:
    • Coperta per neonati: 90x90 cm
    • Coperta per bambini: 90x105 cm
    • Coperta per adolescente: 120x150 cm
    • Coperta per adulto: 125x175 cm
    • Copertina: 90x120 cm
  2. 2
    Scegli il filato. La misura e lo spessore della tua coperta, così come le tue abilità nel lavoro a maglia, possono aiutarti in questa scelta. Se sei un principiante del lavoro all'uncinetto, scegli un filato liscio, dal colore chiaro (in modo che tu possa vedere i punti nitidamente) e di media misura.
    • Considera che ti serviranno 3-4 matasse di filo per una copertina piccola o per una da neonato. Se pensi di fare una coperta più grande, raddoppia il calcolo.
    • Se non sei sicuro che il filo che hai sia sufficiente per il progetto che hai in mente, procurati una o due matasse in più.
    • Se compri del filato che fa parte di una precisa sfumatura di colore, assicurati che le matasse abbiano lo stesso numero di tinta sull'etichetta. Altrimenti le tue matasse potrebbero avere un colore leggermente diverso.
  3. 3
    Scegli un uncinetto. Gli uncinetti vanno da 2,25 mm a 19 mm. Ecco cosa devi considerare quando scegli quale usare:
    • Più grande è l'uncinetto, più grande sarà il punto. I punti più grandi sono più facili da vedere e significa che finirai la coperta più in fretta. Però userai più filato. I punti più grandi sono anche più lenti e rendono la coperta più leggera. Se vuoi una coperta particolarmente calda, scegli un uncinetto più piccolo per poter fare dei punti più stretti.
    • Se sei un principiante dell'uncinetto, scegli un uncinetto da 10 mm o anche più grande. Quando prenderai più confidenza potrai cambiarlo, usandone di sempre più piccoli.
  4. 4
    Scegli un punto. Il punto che scegli condiziona l'aspetto e la composizione della tua coperta. Esiste una gamma infinita di punti tra cui scegliere e puoi anche improvvisare su quelli basilari per crearne di tuoi. Questo articolo evidenzia alcuni schemi facili da cui puoi iniziare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Schema a Riga Semplice

  1. 1
    Fai il punto a catenella per tutta la larghezza della coperta. Tieni la catenella morbida così da avere tutto lo spazio che serve per lavorare in seguito dentro ai punti. Suggerimento: Fai in modo che i punti della tua coperta siano divisibili per 5 o per 10. Rende più semplice capire se stai inavvertitamente calando o crescendo a ogni giro. Pensa di quante catenelle "extra" avrai bisogno. A seconda del tipo di punto che stai pensando di fare, avrai un certo numero di punti che diventano parte del "giro" quando cambi riga. Per una maglia bassa è una catenella; per una maglia alta ne servono tre.
  2. 2
    Gira e comincia la seconda riga. Appena hai finito di lavorare a catenella, gira il lavoro in modo da muoverti da destra a sinistra lungo la catenella. Per fare una maglia bassa, inserisci l'uncinetto nella seconda asola sull'uncinetto. Per fare una maglia alta, inserisci l'uncinetto nella terza.
  3. 3
    Continua a lavorare all'uncinetto ogni riga finché non hai ottenuto la lunghezza che desideri. Puoi contare i punti mentre lavori, o puoi fermarti ogni tanto e contare i punti della riga che hai appena finito. Abbelliscila (facoltativo). Lavorare solo sul lato lontano di ogni anello (invece che attraverso entrambi) dà, a lavoro finito, un bel movimento.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

I quadrati della Nonna

  1. 1
    Comincia a lavorare all'uncinetto i quadrati della nonna. Continua a lavorare finché non ne avrai abbastanza per completare la tua coperta. Gioca con i colori e le combinazioni. Puoi fare i quadrati in tinta unita o alternare i colori in ogni sezione. Fai ancora un passo avanti e combina i colori opposti nei diversi quadrati.
  2. 2
    Cuci i quadrati insieme. Cuci con una maglia bassissima i quadrati in righe e poi, con lo stesso punto, cuci le righe insieme. Con l'uncinetto fai un bordo attorno alla coperta (facoltativo). Se vuoi, puoi aggiungere un bordo attorno ai quadrati per dare alla coperta un aspetto più rifinito.
  3. 3
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Righe a Zig-Zag

  1. 1
    Fai delle righe a zig-zag verticali.
    • Fai la riga di base a catenella in multipli di 12 +2
    • Riga 1: mb 2 nella 2 cat, poi *mb 5, salta1 cat, mb 5, mb 3 nella prossima cat. Ripeti da * fino alle ultime 12 cat. Poi 5 mb, salta 1 cat, 5 mb, 2 mb nell'ultima cat, 1 cat e gira.
    • Riga 2: 2 mb nella 2 cat, poi * 5 mb, salta 2 cat, 5 mb, 3 mb nella prossima cta. ripeti da * fino alle ultime 12 cat. 5 mb, salta 2 cat, 5 mb, 2 mb nell'ultima cat, 1 cat e gira. Ripeti la riga 2 finché non avrai ottenuto la lunghezza desiderata.
  2. 2
    Fai delle righe orizzontali a zig-zag. Usa gli stessi passaggi delle righe verticali a zig-zag a parte che lavorerai solo nell'anello dietro ogni punto. Questo metodo darà l'effetto zig-zag orizzontale che dà spessore al tuo progetto.
    Pubblicità

Consigli

  • "I riquadri della nonna" possono essere gli esagoni o gli ottagoni della nonna.. a seconda di quanti gruppi iniziali da tre hai lavorato nel centro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lois Wade
Co-redatto da:
Esperta di Artigianato wikiHow
Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007. Questo articolo è stato visualizzato 77 962 volte
Categorie: Fai da Te
Sommario dell'ArticoloX

Per fare una coperta all'uncinetto, inizia realizzando l'ampiezza della coperta eseguendo i punti a catenella. Se ancora non hai molta esperienza con l'uncinetto, scegli un filato di colore chiaro, perché così riuscirai più facilmente a vedere i punti. Terminata la catenella, gira il lavoro su se stesso in modo da avanzare da destra verso sinistra ed esegui tutti i giri che ti servono per raggiungere la lunghezza desiderata. Per esempio, se si tratta di una coperta per neonati, la lunghezza potrebbe essere circa 90 cm. Se vuoi imparare di più, per esempio come realizzare i modelli a zig-zag con i tuoi punti, continua a leggere l'articolo!

Pubblicità