Se vuoi esprimere le tue emozioni online, non serve altro che la tastiera del computer! Le emoticon usano la punteggiatura allo scopo di esprimere emozioni e stati d'animo, mentre gli emoji, più sofisticati, sono delle immagini e "faccine" create allo stesso scopo. Se sei sconvolto e arrabbiato per qualcosa e vuoi esternarlo su internet, hai un'ampia scelta di emoticon ed emoji tra cui scegliere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Inserire le Emoticon in Chat

  1. 1
    Aggiungi un'emoticon sulla chat di Facebook. Puoi scegliere tra diverse emoticon già pronte da usare selezionando e cliccando su un immagine a scelta tra quelle presenti nella finestra della chat. Puoi anche semplicemente digitare i caratteri con la tastiera, e questi ultimi verranno convertiti nell'immagine corrispondente.
    • Per fare una faccina arrabbiata, digita >:(
    • È possibile aggiungere alla chat di Facebook degli "sticker" per avere accesso ad altre immagini di faccine arrabbiate con stili differenti.
  2. 2
    Aggiungi un'emoticon su Skype. Puoi cliccare sulla faccina sorridente nel riquadro per il testo e poi selezionare la faccina arrabbiata, oppure puoi digitare (angry) nella casella di testo.
  3. 3
    Aggiungi un emoticon con una faccina arrabbiata sul tuo dispositivo Android. Per accedere agli emoji sul tuo Android, dovrai attivarli per la tua tastiera. Leggi questo articolo per sapere come fare.
    • Quando usi la tua tastiera Google, tocca la faccina sorridente nell'angolo in basso a destra per aprire la finestra con tutti gli emoji disponibili. Puoi far scorrere la finestra verso sinistra o destra per vedere tutte le opzioni disponibili, incluse diverse faccine arrabbiate tra cui scegliere.
    • Puoi anche digitare >:( e i caratteri saranno convertiti direttamente in una faccina arrabbiata.
  4. 4
    Aggiungi un'emoticon su iMessage. Tocca il tasto a forma di mappamondo accanto al tasto “spazio” per aprire il menu con gli emoji. Tocca la faccina sorridente per caricare la galleria di emoticon. Puoi trascinare verso sinistra o verso destra per vedere più opzioni. Tocca la faccina arrabbiata per aggiungerla al tuo messaggio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare Emoticon Digitando sulla Tastiera

  1. 1
    Crea delle faccine arrabbiate orizzontali. Questo tipo di emoticon sono considerate "occidentali" e vengono di solito usate sia nei testi che nelle chat room. Qui sotto sono elencate le più comuni faccine arrabbiate di questo tipo, che la maggior parte delle applicazioni di chat convertirà automaticamente in immagini:
    • >:(
    • >:@
    • X(
    • >8(
    • :-||
  2. 2
    Crea faccine arrabbiate verticali. Sono considerate faccine di tipo "orientale" e sono diventate popolari in Corea e Giappone. C'è molta più varietà rispetto alle faccine orizzontali, grazie all'uso di caratteri speciali. Alcuni caratteri non saranno visibili a tutti, specialmente a coloro che usano dispositivi più datati. Alcune di queste faccine sono state soprannominate "Kirby" in quanto ricordano il personaggio di Kirby dei giochi Nintendo.
    • >_<
    • >_<*
    • (>_<)
    • (,,#゚Д゚)
    • ヽ(o`皿′o)ノ
    • o(>< )o
    • (ノಠ益ಠ)ノ
    • ლ(ಠ益ಠლ
    • ಠ_ಠ
    • 凸(`0´)凸
    • 凸(`△´+)
    • s(・`ヘ´・;)ゞ
    • {{|└(>o< )┘|}}
    • (҂⌣̀_⌣́)
    • \(`0´)/
    • (•̀o•́)ง
  3. 3
    Crea un'emoticon con un tavolo rovesciato. Se ti senti davvero arrabbiato, puoi creare un'emoticon che rappresenta un tavolo rovesciato dalla rabbia. Queste emoticon vengono di solito usate per esternare la reazione a una notizia brutta o inaspettata.
    • (ノ°□°)ノ︵ ┻━┻
    • (ノ ゜Д゜)ノ ︵ ┻━┻
    • (ノಥ益ಥ)ノ ┻━┻
    • (ノಠ益ಠ)ノ彡┻━┻
    Pubblicità

Consigli

  • Non aver timore di creare le tue emoticon personali! Le emoticon servono a esprimere i tuoi personali stati d'animo, quindi sperimenta con i simboli disponibili e crea le tue emoticon personalizzate.
  • Molte app hanno delle opzioni per digitare gli emoji. Per esempio, WhatsApp ha degli emoji abilitati per tutti gli utenti.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 105 volte
Pubblicità