Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 74 220 volte
Ottenere tutto quello che preferisci ad un prezzo scontato è fantastico, ma ricevere gli stessi oggetti gratuitamente è ancora meglio. Per fare in modo che le aziende ti inviino i loro prodotti gratuitamente, puoi provare a partecipare ad indagini di mercato, iscriverti a programmi che prevedono premi, lamentarti dei prodotti o semplicemente richiedere dei campioni gratuiti.
Passaggi
Metodo 1: Lamentarsi di un prodotto
-
1Scegli un prodotto di cui lamentarti. Per esempio, potresti aver aperto una lattina di zuppa e aver trovato al suo interno un oggetto estraneo, che galleggiava nel brodo.
-
2Individua il numero di telefono, l’indirizzo e l’email dell’impresa per contattarla. Se non trovi nulla sulla confezione, vai sul sito della compagnia e cerca il pulsante "Contattaci" o il link del servizio per i clienti.
-
3Contatta l'azienda. Racconta esattamente cosa ti è capitato. Se hai una prova di acquisto, fornisci anche quella. Chiedi che ti venga sostituito il prodotto oppure che te ne mandino alcuni gratuitamente o una gift card come rimborso. Insisti, ma senza diventare scortese.
-
4Aspetta i prodotti gratuiti. Molte società ti invieranno un prodotto gratuito, o un buono per il ritiro di un prodotto gratuito. In alcuni casi, sarà la persona che ti ha risposto al telefono ad informarti del futuro invio, spesso durante le prime battute della conversazione.Pubblicità
Metodo 2: Iscriversi a Programmi a Premi
-
1Informati se il tuo negozio o azienda preferita ha un programma a premi. Quando ti iscrivi, molto probabilmente otterrai coupons, buoni sconto, voucher per prodotti gratuiti, sconti in base ai tuoi acquisti o dei punti da accumulare per ottenere premi di varia importanza.
-
2Sottoscrivi programmi multipli. In questo modo aumenterai le possibilità di ottenere prodotti gratis. Per esempio, usando questo metodo nei supermercati, ci può essere la settimana in cui uno fra questi offra determinati prodotti gratuitamente, mentre la settimana successiva sarà il turno di un altro… e così via.
-
3Concentrati sul programma a premi di una sola carta di credito. Se stai cercando di "guadagnarti" prodotti gratuiti attraverso un programma legato alla carta di credito, concentra i tuoi sforzi su una carta singola in maniera da massimizzare i tuoi punti.
-
4Riscatta i premi entro la scadenza. Molti di questi programmi richiedono che tu debba scambiare i tuoi punti entro un limite di tempo prestabilito. Se non lo fai, potresti perdere tutto quello a cui avresti diritto.Pubblicità
Metodo 3: I Sondaggi
-
1Conserva il tuo scontrino dopo aver fatto shopping o aver mangiato in un ristorante. In molti casi, potresti incappare in un sito web che ti chiede di completare un sondaggio in merito alle tue esperienze di shopping o alle cene fuori casa. Quindi, approfitta per rispondere a tutte le domande. Potresti vincere un premio in denaro, una gift card o un buono sconto per il tuo prossimo acquisto.
-
2Visita il sito principale della tua azienda preferita. E' molto probabile che possa apparire una finestra che ti chiede di rispondere a una indagine di mercato in merito alle tue esperienze con la compagnia in questione. Se vengono promessi dei prodotti gratuiti o buoni sconto in cambio del tuo tempo, rispondi tranquillamente alle domande.
-
3Fatti pagare per rispondere ai sondaggi. Molte aziende assumono degli esperti di mercato per condurre dei sondaggi per loro conto. Tali sondaggi aiutano le compagnie ad ottenere feedback relativi ai loro prodotti e per fare un lavoro migliore nell'indirizzare le loro campagne pubblicitarie. Trova una compagnia che ti paghi per completare questo tipo di sondaggi, tipo Ipsos Survey Panel, iscriviti e comincia a rispondere. Se venissi scelto per sondaggi più approfonditi, potresti ricevere prodotti gratuiti da provare a casa da svariate compagnie.Pubblicità
Metodo 4: Richiedere Campioni Gratuiti
-
1Scrivi una lettera alla compagnia. Fai sapere loro quanto adori i loro prodotti e che sei un fan accanito dell'azienda.
- Aggiungi un'esperienza personale. Per esempio, se volessi dei prodotti gratuiti da un'azienda di materiale per animali domestici, scrivi una storia inerente a come tu abbia usato i loro prodotti per prenderti cura dei tuoi cuccioli. Cerca di essere più dettagliato possibile e altrettanto entusiasta.
- Richiedi dei prodotti gratis. Chiedi alla compagnia la disponibilità di campioni gratuiti o dei buoni sconto da poterti mandare per premiare la tua lealtà come cliente.
-
2Chiedi alle aziende che t’interessano se possono regalarti qualcosa per il tuo compleanno. Registrati sui loro siti e inserisci la tua data di nascita.
-
3Inizia un blog o un canale su Youtube dove recensire i vari prodotti. Quindi, potresti contattare le aziende chiedendo se volessero mandarti dei campioni gratuiti da recensire. Spesso, sono le imprese stesse che ti invieranno i loro prodotti gratuiti, in cambio della pubblicità fornita dal tuo blog.Pubblicità
Consigli
- La Unilever è una multinazionale anglo-olandese proprietaria di molti tra i marchi più diffusi, ad esempio Dove, Lipton, Santa Rosa, Cif, etc.
- Se una compagnia ti inviasse dei prodotti, aspetta almeno 6 mesi per chiederne di nuovi.
- Compagnie che mandano per certo prodotti gratuiti:
- Apple
- McDonalds
- Coke
- Duracell
- Levis
- Wrigley's
- Pringles
- Nestle
- PEPSI MAX
- Altoids
- Gatorade
- Jelly Belly
- Starbucks
- Mars
- Colgate
- Energizer
- Pampers
- Fai una ricerca nel web e scopri gli eventi in cui le compagnie distribuiscono gratuitamente dei campioni dei loro prodotti.
Avvertenze
- Non tutte le compagnie sono disposte a mandarti prodotti gratuiti. Tuttavia, se non chiedi non lo saprai mai.
Cose che ti Serviranno
- Informazioni per metterti in contatto con l’impresa
- Sito dell’impresa
- Blog/Canale su Youtube
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 74 220 volte