Vuoi essere la nuova star di YouTube? Questo social network è rapidamente diventato il punto di riferimento per eccellenza di aspiranti registi e altre personalità, ma dovrai impegnarti se vuoi farti notare tra gli utenti. Dalla coltivazione di un brand alla creazione di contenuti di qualità, diventare popolare su YouTube richiede più di una semplice telecamera. Continua a leggere per sapere come diventare un fenomeno su questa piattaforma.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Parte 1: Far Crescere il Tuo Canale

  1. 1
    Determina la tua nicchia. I canali di maggiore successo su YouTube vengono creati pensando ad un pubblico nello specifico, che potrebbe essere formato da persone in cerca di video divertenti, di recensioni di prodotti, di filmati sui videogiochi, di consigli di moda o di qualsiasi altra cosa. Un buon canale è quello che consente allo YouTuber di far vedere cosa sa fare, solo così potrà avere successo.
  2. 2
    Distinguiti dalla massa. Oltre a scegliere una nicchia, devi anche sviluppare una certa personalità. PewDiePie non ha 25 milioni di iscritti perché gioca ai videogames, ma perché lo fa con una personalità ed un approccio unici. Dovrai coltivare un'identità che ti faccia distinguere dagli altri contenuti della tua nicchia.
  3. 3
    Crea il tuo brand. Prima di lanciare il tuo primo video, dovresti aver stabilito le basi del tuo canale. Questo include avere una buona immagine del profilo, un banner unico ed una valida descrizione di te stesso. Tutto questo rappresenta il punto di partenza per il tuo marchio di fabbrica, che ti farà riconoscere e ricordare.
    • Analizza i tuoi canali preferiti e cerca di capire qual è il loro marchio di fabbrica. Scoprirai che ogni canale popolare ha una propria personalità, che lo aiuta a identificarsi.
  4. 4
    Crea un'immagine di profilo. Apparirà al lato del nome del canale nelle ricerche e nei commenti su YouTube. Sarà la prima cosa che gli utenti vedranno una volta che le tue informazioni compariranno nei risultati di ricerca, dunque deve rappresentare te e il tuo brand.
    • L'immagine di profilo può ritrarti se il canale si concentra su di te, o può essere un logo se non è così.
  5. 5
    Crea o commissiona un banner. È l'immagine che appare sulla parte superiore del canale, con funzione di titolo. Il banner permette agli utenti di ricordare che si trovano sulla tua pagina personale della piattaforma e aiuta a fissare il tuo nome nelle loro menti.
    • Per il banner YouTube consiglia che l'immagine sia di 2560 X 1440 px, questo affinché possa adattarsi allo schermo del computer. Il testo o i loghi dovrebbero apparire al centro dell'immagine, in un rettangolo di 1546 X 43 px [1] .
    • Il banner può essere commissionato su diversi siti, tra cui oDesk ed Elance. Se puoi, realizzane uno semplice, da usare per qualche tempo, e poi investi i primi guadagni di YouTube per commissionarlo ad un artista.
  6. 6
    Compila la casella della descrizione del tuo canale. Usa questo spazio per dare una breve panoramica e per inserire i link agli altri siti e social network. La descrizione del canale appare nelle ricerche, dunque deve essere chiara e concisa, non troppo lunga.
    • Inserisci il link al sito web della compagnia, al blog, a Facebook, a Twitter e a qualsiasi altro posto in cui intervieni su internet.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Parte 2: Filmare Video di Qualità

  1. 1
    Procurati una buona attrezzatura. La differenza tra una webcam integrata in un computer e una telecamera di alta qualità è netta. Anche se dovessi solo parlare di fronte ad una videocamera, la qualità dell'audio e visiva che ottieni da un prodotto di alto livello farà emergere maggiormente i tuoi video.
    • Le attrezzature non devono essere necessariamente costose. Una webcam esterna funzionerà meglio di una integrata nel PC e per comprarla dovrai rinunciare solo a qualche pasto fuori casa.
    • Se filmerai attori o altre cose al di là di te stesso, avrai bisogno di una buona videocamera. Fare video con il cellulare è utile, ma se vuoi conquistare il pubblico avrai bisogno di una produzione migliore.
    • Se hai intenzione di catturare le immagini dallo schermo del computer, trova un buon programma per farlo, come Camtasia. Filmarlo con una videocamera renderà quasi impossibile capire cosa sta succedendo.
  2. 2
    Scrivi un copione. A meno che non improvvisi o non filmi qualcosa su cui non hai alcun controllo, dovresti preparare un copione e fare delle prove. Questo porterà a meno pause strane e migliorerà lo scorrimento dei tuoi video.
    • In alcuni casi YouTube non permette di pubblicare video che durino più di 15 minuti, bisogna infatti rispettare linee guida specifiche. Tienilo a mente quando scrivi il copione e spezza i video più lunghi in una serie.
    • Leggi questa guida per avere istruzioni dettagliate sulla redazione del tuo primo copione.
  3. 3
    Fai le prove prima di filmare. Prima di accendere la videocamera, prova il copione per qualche volta. Questo ti aiuterà a eliminare quello che non ti convince e a solidificare i punti di cui parlare prima di iniziare a girare. Non dovresti leggere direttamente la sceneggiatura mentre filmi, dunque fare pratica è importante.
  4. 4
    Prepara tutto quello che ti serve. Prima di iniziare a girare, raccogli tutto l'occorrente per il video. Per esempio, se registrerai un tutorial informatico, assicurati che tutte le finestre che ti servono siano aperte e che i file importanti siano di facile accesso. Se filmerai uno sketch, tutte le attrezzature di scena dovranno essere in ordine.
    • Mentre ti prepari a filmare, assicurati che l'illuminazione sia abbastanza buona, in modo che si possa vedere tutto. Fai una prova con la videocamera per controllare le luci.
  5. 5
    Inizia a filmare. Una volta preparato tutto, è tempo di accendere la videocamera! Gira il video e non aver paura di ripetere più volte la stessa frase. Puoi tagliarlo e modificarlo durante il processo di editing.
    • Ricorda di non leggere il copione. Deve essere tutto naturale, e poi gli spettatori si accorgeranno se stai leggendo.
    • Se hai intenzione di dirigere degli attori, leggi questa guida.
  6. 6
    Rivedi la registrazione. Prima di cominciare l'editing, prenditi qualche minuto per guardare tutto quello che hai filmato. Se non sei soddisfatto di qualcosa, gira di nuovo quella parte subito, mentre hai ancora tutto a portata di mano. Questo ti risparmierà un sacco di tempo durante l'editing.
  7. 7
    Unisci tutte le scene. Usa il tuo programma di montaggio preferito per realizzare il video utilizzando tutto quello che hai girato. Puoi fare copia e incolla con le parti filmate in un secondo momento, per poterle inserire nei punti giusti del video. Sono tanti i fattori da tenere a mente durante l'editing, ma principalmente dovresti concentrarti sullo scorrimento del video, che dovrebbe essere lineare, e sull'eliminazione degli errori.
    • Usa le transizioni per nascondere i tagli tra le diverse parti girate e per consentire allo spettatore di vedere il video senza interruzioni.
    • Rivedi continuamente il video mentre fai l'editing. Modifica i tempi delle scene, in modo da non soffermarti troppo su una parte o troppo poco su un'altra.
    • Su wikiHow troverai una gran varietà di guide per imparare a usare i diversi software di editing, come Windows Movie Maker, Avidemux, Adobe Premiere ed altri.
    • Esistono anche delle guide sulle pratiche generali di editing, come questa, che possono aiutarti con le basi di questo processo.
  8. 8
    Aggiungi un'introduzione e degli effetti speciali. L'introduzione è una parte breve ma importante del video. La maggior parte delle presentazioni non dovrebbe durare più di 5-10 secondi, e dovrebbe informare velocemente lo spettatore del canale che sta guardando e del contenuto del video che sta vedendo. L'introduzione permette di capire di che video si tratta anche se dovesse essere aperto altrove sul web, così sarà tutto più chiaro.
    • Se l'introduzione è troppo lunga, farà allontanare una buona parte dei tuoi potenziali spettatori.
    • Se hai un logo o una presentazione apposita per il canale, includila prima dell'introduzione.
    • Puoi usare Adobre Premiere o Sony Vegas per aggiungere effetti speciali e transizioni professionali ai tuoi video.
  9. 9
    Crea una buona anteprima. Quando carichi un video, puoi decidere quale sarà quella giusta. È l'immagine che indicherà il video quando comparirà tra i risultati di ricerca o sul tuo canale.
    • Se il tuo canale non è verificato, puoi scegliere tra alcune opzioni di anteprime preimpostate. Assicurati di verificare l'account inserendo il tuo numero di telefono.
    • Le anteprime personalizzate ti permettono di creare una presentazione provvista di titolo, dove potrai inserire un testo, il tuo logo o uno screenshot del filmato, o qualsiasi altra cosa che ti aiuti ad attirare gli utenti. Una strategia popolare è quella di includere il titolo del video e delle immagini personalizzate.
    • Fai una ricerca su Google per saperne di più su come aggiungere le anteprime ai video che devi ancora caricare o a quelli aggiunti in passato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Parte 3: Attirare più Spettatori

  1. 1
    Inserisci i tag sotto i tuoi video. Farlo nel modo giusto assicurerà al tuo video di apparire tra i risultati di ricerca. I tag possono essere parole singole o frasi brevi. Per esempio, se hai girato un video sul tuo gatto, potresti includere tag come “cat”, “divertente”, “animali divertenti”, “gatti carini”, “gattino”, ecc.
    • I tag dovrebbero essere accurati, altrimenti attirerai solo utenti che non sono interessati ai tuoi contenuti. Di conseguenza, perderai credibilità.
  2. 2
    Crea spesso dei contenuti. Dovresti fare in modo di caricare almeno un video alla settimana. Anche se non dovresti sommergere gli iscritti di video, un flusso costante di contenuti li tratterrà sul tuo canale. Se non riesci a farlo così spesso, riempi i buchi con video più brevi, così gli spettatori saranno contenti fino alla pubblicazione di un video più lungo.
    • Prova a pubblicare i video quando la tua fetta principale di pubblico è più attiva, solitamente intorno all'ora di pranzo o di cena, in qualunque zona del mondo tu sia più popolare. Pubblicare al momento giusto del giorno ti garantirà che più persone li vedano.
  3. 3
    Chiedi alla gente di iscriversi. Il modo migliore per convincere le persone a iscriversi al tuo canale è semplicemente quello di chiederlo. Concludi tutti i video con un'annotazione per incitarli a farlo, ripetendo che basta un solo click. Se all'utente è piaciuto il tuo video, allora hai una buona chance che clicchi sul link per ricevere aggiornamenti sui nuovi caricamenti.
    • Puoi usare le note per inserire i link agli altri video sul tuo canale. Può essere utile per le persone che cliccano sul tuo video senza aver mai visitato il tuo canale o per attirare l'attenzione su un vecchio video ancora rilevante. Assicurati solo di non intasarlo di annotazioni.
  4. 4
    Crea playlist, ovvero raccolte di video che secondo il creatore sono correlati tra loro. Se hai un sacco di video relazionati tra di loro sul tuo canale, o stai creando una serie, una playlist è un ottimo metodo per ottenere più visualizzazioni per tutti i video inclusi. Le playlist appaiono anche separatamente nelle ricerche, dando una doppia esposizione ai video.
  5. 5
    Stabilisci un buon rapporto con gli altri YouTuber. YouTube è una comunità di persone che caricano video e devi approfittarne. Parla con gli altri creatori di contenuti della tua nicchia e collaborate per aiutarvi nella promozione. Invitare gli altri nei tuoi video è molto popolare, e può permetterti di attirare l'attenzione degli iscritti di altri utenti.
    • Quando realizzi un video con un ospite, sarebbe meglio farlo nello stesso spazio, ma potete anche registrare in remoto i filmati e unirli, il risultato sarà comunque buono.
    • Raggiungi il maggior numero possibile di persone appartenenti alla tua stessa nicchia, ma non trascurare la creazione individuale di video. Non otterrai risposte positive da parte degli altri YouTuber se non hai una buona quantità di contenuti personali.
  6. 6
    Cerca di avere una buona presenza sul web. Non basta un canale su YouTube. Se vuoi attirare nuovi iscritti, dovrai pubblicare gli aggiornamenti su altri social network. Quando apri un canale, ottieni automaticamente una pagina su Google+, ma ti conviene avere anche uno spazio su Facebook, un account su Twitter, un blog e un negozio online se vendi qualcosa.
  7. 7
    Pubblica su Twitter i link ai tuoi nuovi video. Ogni volta che pubblichi qualcosa sul tuo canale, dovresti twittarlo. Molte persone si affidano a questo social network per avere notizie sui canali preferiti, ed i tweet puntuali permetteranno loro di rimanere informate.
  8. 8
    Interagisci con i tuoi iscritti. La sezione dei commenti è ideale per mantenerti in contatto con gli spettatori che commentano, specialmente quelli fedeli, ma può anche essere un pozzo nero pieno di troll. Fai quel che puoi per rispondere ai commenti genuini e modera al meglio questa sezione per ricordare lo spirito della comunità, ovvero quello di essere amichevole, di scambiare contenuti e idee.
    • Come già detto prima, Twitter è un altro ottimo modo per rimanere connesso con il tuo pubblico. Oltre a twittare i link ai video che pubblichi, dovresti interagire con i tuoi iscritti più fedeli e con gli altri creatori di contenuti. Ritwitta i video che ti piacciono e rispondi alle domande dei fan.
    • Permettere agli iscritti di vedere cosa succede dietro le quinte è ideale per coinvolgerli di più.
  9. 9
    Condividi i video su Facebook. Ogni nuovo video che crei dovrebbe essere pubblicato su Facebook non appena lo carichi. Ottenendo “Mi piace” su questo social network, diventerà più visibile, e attirerà altre persone. Includi un link al canale nel post.
  10. 10
    Apri un blog, dove potrai anche pubblicare i tuoi video, in modo che i lettori che non visitano YouTube possano vederli. Il blog può permettere di guardare il processo di creazione dietro le quinte o essere uno strumento per approfondire gli argomenti di cui parli nei video. Inserisci il link nella descrizione del canale.
    • Puoi aggiungere il widget di YouTube al tuo blog, che permetterà ai lettori di iscriversi velocemente al canale, senza doverlo cercare prima. Il sito Google Developers ha pubblicato delle istruzioni dettagliate su come inserire il widget su qualsiasi sito web.
  11. 11
    Potresti anche comprare visualizzazioni. Se hai delle difficoltà nel lancio del canale, puoi pensare a questa soluzione. Solitamente ne ricevi alcune migliaia, e sono vari i servizi online che mettono in vendita visualizzazioni.
    • Molte etichette musicali comprano visualizzazioni per assicurarsi che le nuove canzoni si impongano mediante un alto numero di visite. I video che hanno molte visualizzazioni hanno più probabilità di essere visti da utenti reali, perché questo numero è una sorta di convalida della qualità dei contenuti [2] .
    • Il servizio che scegli dovrebbe offrire visualizzazioni reali, ovvero ogni visita dovrebbe durare per tutto il video.
    • YouTube, comunque, non vede di buon occhio l'acquisto di visualizzazioni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Parte 4: Esplorare le Tue Soluzioni

  1. 1
    Dai un'occhiata agli altri canali. Analizzare quello che fanno gli altri YouTuber popolari è un ottimo metodo per acquisire alcune delle loro tattiche per farsi conoscere sempre di più. Osserva la struttura della loro presenza su YouTube: identità del canale, qualità dei video e delle tecniche, presenza sui social network e interazione con la comunità e con gli altri creatori di contenuti. I seguenti passaggi ti indicheranno alcuni punti di partenza per il genere di tua scelta.
  2. 2
    Segui i canali popolari che insegnano a fare qualcosa. I video how-to ed i tutorial sono un genere molto diffuso su YouTube. Possono spaziare da come annodare la cravatta a come usare un programma di editing. Un buon video how-to descriverà chiaramente i passaggi e ti darà buoni esempi visivi. Eccone qualcuno tra i più famosi:
    • Howcast.
    • Make Magazine.
    • Howdini.
    • Khan Academy.
  3. 3
    Segui i canali più noti dedicati ai videogiochi. Questo genere è rapidamente diventato uno dei più popolari su YouTube, con centinaia di canali diversi che parlano e mostrano videogames. Possono spaziare da quelli in cui si discute dei giochi e della relativa comunità alle recensioni accurate e ai video in cui si dimostra come si gioca. Alcuni dei canali di videogiochi più celebri includono i seguenti:
    • PewDiePie.
    • RoosterTeeth.
    • TotalBiscuit.
    • CaptainSparklez.
    • AngryJoe.
  4. 4
    Segui i canali di moda più popolari. YouTube è una fucina di notizie aggiornate sulla moda e di tendenze. Molti dei canali fashion più popolari si concentrano più sui gusti delle persone che li curano, considerate vere e proprie guru di stile, che sul dare suggerimenti specifici. Se hai un certo occhio per la moda, valuta questi famosi spazi per farti un'idea e prendere spunto:
    • Weylie.
    • Zoe Sugg.
    • Patricia Bright.
    • Cute Girls Hairstyles.
  5. 5
    Dai un'occhiata ai canali comici più famosi. Se il tuo scopo è quello di far ridere gli altri, fanno al caso tuo. YouTube ospita innumerevoli comici, e molti hanno mosso i primi passi su questo social network prima di diventare famosi anche all'esterno. Eccone alcuni dei più celebri:
    • Jash.
    • Nerdist.
    • JennaMarbles.
    • Just For Laughs Gags.
    • CollegeHumor.
    • HolaSoyGerman.
    • PrankvsPrank.
  6. 6
    Scopri i canali più celebri dedicati alla tecnologia. YouTube e questo settore procedono di pari passo, e sono tanti i canali famosi orientati a questo mondo. Parlano degli ultimi gadget e strizzano un occhio al pubblico nerd. Dacci un'occhiata per carpire i loro segreti:
    • The Slow Mo Guys.
    • Android Authority.
    • Household Hacker.
    • DigitalRev TV.
    • Pocketnow.
    Pubblicità

Consigli

  • Non arrenderti mai. I personaggi famosi si trovavano nella tua stessa posizione agli inizi.
  • Ricordati di rispettare le norme e i termini di servizio di YouTube. Non pubblicare, ad esempio, video pornografici. Gli utenti si potrebbero offendere e segnalarti.
  • Se sei un bambino o una bambina, chiedi prima permesso ai tuoi genitori.
  • Abbi pazienza. Il successo arriva dopo tanto impegno e lavoro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non fornire informazioni personali, in nessun caso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 31 057 volte
Categorie: Internet
Pubblicità