Se accidentalmente hai sfoltito le sopracciglia in modo eccessivo, con buona probabilità non vedi l'ora che ricrescano. Sebbene non esistano dei trucchi di magia in grado di riportarle al loro stato naturale, ci sono modi per rendere il periodo di transizione più semplice. Ecco come riportare le tue sopracciglia al loro splendore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Attesa

  1. 1
    Preparati ad attendere diversi mesi. Una volta rimosse, le sopracciglia necessitano di un lungo tempo per ricrescere completamente. Per alcune persone, sei settimane potrebbero essere sufficienti, ma per altre sarà necessario un anno intero. La cosa migliore che puoi fare nell'attesa di riavere le tue sopracciglia nella forma precedente è essere paziente. Cerca il lato positivo dell'accaduto, per lo meno non dovrai occuparti di tenerle in ordine per un periodo più o meno breve.
  2. 2
    Smetti di sfoltirle con pinzette e ceretta. Probabilmente ne sei già consapevole, ma è bene ricordare che l'uso di ceretta e pinzette nella zona delle sopracciglia non ne favorisce una crescita più rapida. Infatti, entrambi i metodi possono danneggiare permanentemente i follicoli piliferi, impedendo la futura ricrescita del pelo.
  3. 3
    Scegli una crescita graduale.[1] Se non puoi sopportare l'idea di lasciare ricrescere completamente le sopracciglia prima di poterle rimodellare, prova la strategia della crescita a righe. Lascia crescere i peli per formare un'unica riga definita ed elimina tutti quelli circostanti. Quando la riga sarà completa, potrai lasciarne crescere una seconda per conferire spessore alla forma prescelta. Continua a permettere la crescita di nuove righe fino a raggiungere la forma completa e desiderata.
    • Questo metodo conferisce alle sopracciglia un aspetto più ordinato durante la fase di ricrescita.
    • Il metodo a righe graduali potrebbe richiedere un tempo di ricrescita maggiore, quindi dovrai essere ancora più paziente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Stimolare la Crescita

  1. 1
    Prova l'esfoliazione. Mentre attendi che le sopracciglia ricrescano gradualmente, stimola l'area per favorire una crescita più rapida dei peli. Usa una spazzola per il viso a setole morbide e massaggia la zona delle sopracciglia con dei movimenti circolari; ti aiuterà a rimuovere le cellule morte e a favorire una migliore circolazione sanguigna nell'area trattata.[2]
    • In alternativa, puoi utilizzare uno scrub esfoliante per il viso. Acquistalo già pronto oppure preparalo tu stessa.
    • Non utilizzare una pressione eccessiva; strofina la pelle con dei movimenti delicati e circolari. Strofinando con troppa forza potresti causare la caduta dei peli.
  2. 2
    Usa un apposito siero per sopracciglia. Il siero per sopracciglia è un prodotto studiato per stimolare la crescita del pelo con i peptidi a livello dei follicoli. Alcune persone sono molto soddisfatte dall'uso del siero, mentre altre meno. Ricorda che si tratta di prodotti piuttosto costosi che non agiscono in tempi rapidi. Se vuoi fare un tentativo, cerca un siero per le ciglia: contiene gli stessi principi attivi ed è più facilmente reperibile.[3]
  3. 3
    Mangia dei cibi nutrienti. Stimola la crescita dei peli in modo naturale assicurandoti di assumere la corretta quantità di vitamine e di minerali. Entrambi sono garanzia di pelle, capelli e peli in buona salute. Fai il pieno di proteine, vitamina B, ferro, zinco e omega 3. Aggiungi i seguenti alimenti sani alla tua dieta:
    • Noci, avocado ed olio extravergine di oliva
    • Carote, mango e patate dolci
    • Carne magra, salmone ed altri pesci
    • Vegetali a foglia verde come spinaci e cavolo
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Modellare le Sopracciglia durante l'Attesa

  1. 1
    Usa una matita per le sopracciglia. Mentre attendi con pazienza che le sopracciglia ricrescano, puoi rimodellarle efficacemente con il make-up giusto. Scegli un colore adatto alla tonalità delle tue sopracciglia, preferibilmente leggermente più chiaro. Modellale con dei tratti brevi e sottili, nella stessa direzione della crescita naturale del pelo.
    • Quando usi una matita per le sopracciglia, i tratti sottili sono preferibili a quelli più spessi. Non esagerare cercando di ricreare un look specifico o alla moda; per adesso limitati a riempire gli eventuali spazi vuoti.
    • Per un trucco serale puoi scegliere una tonalità leggermente più scura rispetto alle tue sopracciglia naturali.
  2. 2
    Usa un ombretto per le sopracciglia in polvere. Si tratta di un prodotto formulato per aderire ai peli e per conferire alle sopracciglia un aspetto più pieno e meglio definito. È un metodo efficace per aggiungere volume e definizione alle sopracciglia in caso di peli radi. Scegli una tonalità adatta al colore delle tue sopracciglia e applica l'ombretto con un pennello apposito seguendo la direzione di crescita dei peli.
  3. 3
    Nascondi la ricrescita con il correttore. Quando i peli cominceranno a ricrescere potrebbero avere un aspetto poco piacevole, simile a quello della barba corta. Resisti alla tentazione di eliminarli e camuffali con un po' di correttore. Scegli un prodotto privo di agenti chimici per non interferire con la naturale ricrescita del pelo.
  4. 4
    Prova ad applicare della vaselina sulle sopracciglia prima di andare a letto. Fallo per almeno un mese… e sii paziente. Se vuoi che le tue sopracciglia sembrino istantaneamente più folte e adatte per ogni occasione, la vaselina ti aiuta a ottenere quel risultato.
    Pubblicità

Consigli

  • Prenditi quotidianamente cura delle sopracciglia con una piccola quantità di olio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 222 895 volte
Pubblicità