Questo articolo è stato co-redatto da Jessica Char. Jessica Char è un'addestratrice di cani e gatti, consulente comportamentale e fondatrice di Feline Engineering e Canine Engineering. Si specializza nel modificare i problemi di comportamento degli animali domestici, come paura e aggressività, usando protocolli di addestramento a rinforzo positivo. È un'addestratrice con certificazione Fear Free, un'addestratrice di cani professionale certificata e un'addestratrice specializzata in ansia da separazione. È anche membro dell'Associazione Internazionale dei Consulenti del Comportamento Animale. Si è laureata e specializzata in Ingegneria Biomedica alla Washington University di St. Louis.
Questo articolo è stato visualizzato 46 445 volte
Proprio come le persone, anche i gatti possono diventare aggressivi per una serie di ragioni. Il più delle volte, il miglior rimedio consiste semplicemente nell'allontanarsi un po' da loro. Per imparare a fronteggiare l'aggressione di un gatto, causata da diversi fattori, continua a leggere.
Passaggi
Fermare un Gatto Aggressivo che ha Paura
-
1Sappi che attraverso l'aggressività il gatto può mostrare la propria paura. Infatti, farà di tutto per evitare uno scontro. Tuttavia, se ha molta paura e non vede altro modo per difendersi, ti attaccherà.
-
2Cerca di capire perché il gatto è spaventato. Il segreto per fermare un gatto aggressivo ed impaurito è capire cosa gli fa tanta paura. Per interrompere l'attacco può bastare semplicemente fare uno o due passi indietro, lasciandogli un po' di spazio. Forse hai emesso un rumore forte che lo ha spaventato o ti sei mosso troppo velocemente. Qualsiasi sia la causa scatenante, in genere è meglio lasciare un po' di spazio al gatto quando sta diventando aggressivo.
- Se possibile, allontanati o fornisci al gatto una via di fuga spostandoti e lasciandolo passare.
-
3Osservalo e cerca dei segnali di aggressività. Quando un gatto è spaventato e decide di passare all'offensiva, incurverà la schiena e gonfierà la coda. Quest'ultima potrà perfino assumere la forma di una U rovesciata. Emetterà anche altri segnali di avvertimento, soffiando, ringhiando e appiattendo le orecchie sulla testa. Se noti questi segnali di minaccia, allontanati immediatamente.
-
4Non guardare mai negli occhi un gatto aggressivo. Per quanto possa sembrare strano, distogliere lo sguardo è il miglior atteggiamento da assumere quando si fronteggia un gatto sull'offensiva. Un gatto che sta per attaccare un suo simile cercherà di costringerlo a distogliere lo sguardo. Se lo guardi dritto negli occhi, potrebbe pensare che stai progettando di attaccarlo, quindi distogli lo sguardo non appena noti che il gatto mostra dei segnali di aggressività.
-
5Evita di chiuderlo in un angolo. Una delle situazioni più comuni in cui un gatto diventa aggressivo è quando si ritrova chiuso in un angolo senza via di fuga. Se ti stai avvicinando ad un gatto che non ha vie di fuga (per esempio, in un corridoio senza porte aperte), potrebbe scegliere di passare all'attacco perché ha paura di te.
- Se noti i segnali di avvertimento già menzionati, allontanati o giragli intorno in modo che abbia una via di fuga.
Pubblicità
Fermare un Gatto Aggressivo che sta Soffrendo
-
1Sappi che un gatto può diventare aggressivo quando sta soffrendo. A volte, potresti aver bisogno di avvicinarti ad un gatto violento per poterlo aiutare. In questo caso si tratta piuttosto di evitare che ti ferisca quando cerchi di aiutarlo.
-
2Usa una coperta o un asciugamano come barriera. Il miglior modo per tener fermo un gatto aggressivo che sta soffrendo è coprirlo con una coperta o un asciugamano. La prima cosa importante è evitare che attacchi gambe e piedi. Per farlo:
- Allarga l'asciugamano e afferralo dal lato lungo, posizionando le mani a circa un terzo della distanza dalle due estremità.
- Se l'animale ferito si trova a terra, tieni l'asciugamano a novanta gradi (o perpendicolare) al terreno, con il lato lungo parallelo e a contatto con il pavimento.
- Tieni l'asciugamano lontano da te allungando le braccia, usandolo come barriera tra le tue gambe ed il gatto aggressivo.
-
3Parlagli in maniera rassicurante. Mentre tieni l'asciugamano tra te ed il micio, cammina molto lentamente verso di lui e parlagli con il tono più rassicurante che sai adottare. Usa un tono dolce e costante, assicurandoti di non alzare la voce e di non fare movimenti improvvisi.
- Non urlare se il gatto attacca l'asciugamano. Se è molto spaventato, potrebbe scagliarsi contro di esso. Non urlare, dato che fomenteresti solamente la sua aggressività.
-
4Blocca il gatto con l'asciugamano. Con un movimento rapido e deciso, afferra saldamente il torace del gatto attraverso l'asciugamano, una mano su ogni lato della cassa toracica, e sollevalo da terra. Tieni le braccia allungate e trattieni il gatto nell'asciugamano con la parte inferiore del suo corpo in basso, la testa in alto, e la colonna vertebrale più o meno in verticale (il gatto cercherà di raggomitolarsi).
- In questa posizione, anche se il gatto si gira per morderti, le tue mani sono protette dal panno. Allo stesso modo, mani e corpo sono a distanza di sicurezza dai suoi artigli.
-
5Metti il gatto in un trasportino. Chiedi a qualcuno di aprire la porta della gabbietta in modo da poterlo inserire. Muoviti velocemente ma senza agitarti fino al trasportino e, senza togliere il gatto dall'asciugamano, inseriscilo nel trasportino. Assicurati di chiudere bene lo sportello.
-
6Porta il gatto dal veterinario. Non lasciare che affronti da solo il suo malessere, dovresti portarlo subito da un veterinario, in modo che possa scoprire la fonte del dolore (e della sua aggressività).Pubblicità
Fermare un Gatto Aggressivo e Poco Socializzato
-
1Allontanati dal gatto. Se stai accarezzando un gatto semi-selvatico o che non è mai stato davvero a contatto con persone o altri animali da piccolo, potrebbe diventare improvvisamente aggressivo senza alcun preavviso. Questo perché non ha imparato a comunicare la sua insofferenza in modo non violento: attaccherà la tua mano piuttosto che limitarsi ad alzarsi e andarsene.
- Per questo motivo, dovrai essere tu ad andare via. Se un gatto mal socializzato diventa aggressivo, alzati e vattene.
-
2Stai attento ai segnali di nervosismo. Se stai accarezzando un gatto che sai potrebbe diventare improvvisamente aggressivo, tienilo d'occhio per identificare un indizio di nervosismo. È un segnale che ti rivela che sta per diventare aggressivo, anche se al momento si sta ancora rotolando in maniera affettuosa sul tuo grembo. Alcuni di questi segnali sono:
- Movimenti della coda. Un gatto agitato inizierà a muovere leggermente la coda avanti e indietro.
- Movimenti della pelle. Simile a quando una mosca volta sulla pelle di un cavallo, che muove la cute per farla volare via, il gatto potrebbe muovere la pelle quando non vuole più essere accarezzato. Questo movimento apparirà come una leggera contrazione muscolare che farà muovere anche il pelo in un punto specifico del corpo.
-
3Attento: alcuni gatti non mandano nessun segnale. Purtroppo, alcuni gatti non emetteranno nessun segnale di avvertimento prima di diventare aggressivi. Se sai che un determinato gatto ha l'abitudine di diventare improvvisamente violento senza avvisaglie, procedi con cautela quando scegli di accarezzarlo.Pubblicità
Evitare che Abbia Luogo l'Aggressione
-
1Condiziona positivamente il tuo gatto. A volte, un micio aggressivo dovrà essere addestrato a comportarsi bene. Per farlo, tieni a portata di mano dei bocconcini. Quando lo accarezzi, tieni un bocconcino in una mano e accarezzalo con l'altra. Osserva la sua coda, inizierà a muoverla avanti e indietro man mano che si innervosisce. Non appena vedi questo movimento, dagli un bocconcino. Ripetendo questo comportamento diverse volte al giorno aiuterai il tuo gatto ad associare le tue carezze ai bocconcini e con tutta probabilità diventerà gradualmente meno aggressivo.
-
2Evita di accarezzare il gatto sulla pancia. Ad alcuni non piace affatto essere accarezzati sulla pancia e diventeranno aggressivi se strofini quell'area. In natura, un gatto non mostrerebbe mai la sua pancia a chi lo attacca perché è la parte più sensibile del suo corpo. Questo istinto naturale rimane in molti felini. Per evitare di farlo arrabbiare, accontentati di accarezzarlo sulla testa e la schiena.
-
3Fai entrare presto in contatto i tuoi gatti con le persone. Una delle ragioni per cui un micio può essere aggressivo nei confronti delle persone è perché non è stato abituato a loro da piccolo. Se hai un gattino, assicurati che si abitui ad essere circondato da persone da quando ha 12 settimane. Lascia che lo prendano in braccio, accarezzino e giochino con lui.
-
4Fallo castrare o sterilizzare. L'aggressività è collegata alla pulsione sessuale, per cui quando viene castrato o sterilizzato questo desiderio viene in gran parte rimosso, così come il comportamento aggressivo. Ovviamente, il tuo gatto potrebbe diventare violento per altri motivi, ma procedere con queste operazioni di sicuro diminuisce le possibilità che sviluppi un comportamento davvero irascibile.
-
5Portalo regolarmente dal veterinario. Come già discusso in precedenza, i gatti possono diventare aggressivi quando provano dolore. Portandolo dal veterinario con regolarità, lo aiuterai ad essere sempre in salute e privo di dolori.
- Assicurati che il gatto riceva i vaccini per la rabbia. Anche se ci sono molte malattie che possono causare aggressività, la rabbia è decisamente la peggiore e può persino essere letale per lui e per te.
-
6Procuragli dei giocattoli. A volte, i gattini scambiano le dita dei piedi o i piedi stessi per dei giocattoli. Se lasci che questo errore perduri, il gattino da grande potrebbe continuare ad attaccare i tuoi piedi non appena ti vede. Per evitarlo, dai al tuo micio dei giocattoli con cui giocare. Quando proverà di nuovo ad attaccare le tue dita dei piedi, lancia un giocattolo (come un gomitolo di filo o un giochino che squittisce) nella direzione opposta per distrarlo.
- I tiragraffi sono ottimi giocattoli per gatti. Li aiutano a rilasciare l'energia accumulata e gli insegnano a non graffiare te ed i mobili.
-
7Assicurati che abbia un buon posto in cui potersi nascondere. A volte i gatti vogliono rimanere soli. Forse il tuo micio ha bisogno di un posto in cui rilassarsi e sentirsi sicuro. Andranno bene un angolo buio di una stanza o un posto elevato dove possa sedersi e guardarti senza essere visto.
- Uno scatolone di cartone rovesciato è un posto perfetto in cui nascondersi. Ritaglia un piccolo buco nella scatola in modo che solo il gatto possa passarci dentro.
-
8Non usare mai la violenza per punirlo se diventa aggressivo. Se ti graffia e tu rispondi colpendolo, potresti rovinare il legame che hai stabilito con lui. Un gatto che è stato vittima della violenza di una persona molto difficilmente tornerà a fidarsi di qualcuno, per cui non ricorrere mai alle maniere forti per mostrargli che ha fatto male a graffiarti.Pubblicità
Consigli
- Il miglior modo per fermare un gatto aggressivo è allontanarsi da lui.
Avvertenze
- Se devi approcciare un gatto aggressivo, assicurati sempre di indossare degli indumenti protettivi come guanti e pantaloni lunghi in modo da evitare di essere ferito.