X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 793 volte
Rosh Hashana è un'importante festività religiosa, con la quale si celebra il capodanno ebraico. Di solito cade in settembre o in ottobre, generalmente ha una durata di due giorni ed è una ricorrenza caratterizzata da antiche e suggestive tradizioni.
Passaggi
-
1Rifletti sul passato e contempla il futuro. Il significato dell'espressione ebraica Rosh Hashana è "capodanno". Tradizionalmente, in questo giorno si festeggia il compleanno del mondo. È un momento in cui si impara dagli errori compiuti nell'anno precedente e si pensa a come migliorare se stessi in futuro. È anche tempo di progetti e di buoni propositi di fine anno, piccoli e grandi.
-
2Pratica il bagno rituale (Mikveh). Durante la vigilia di Rosh Hashana, ti aiuterà a purificarti spiritualmente in occasione della festa imminente.
-
3Partecipa alla funzione in sinagoga. Di solito ci si veste bene per questa festa così solenne, quindi prevedi un abbigliamento formale o almeno elegante informale.
-
4Ascolta il suono dello shofar. [1] È l'unico comandamento esplicito in cui, nella Torah, si fa riferimento alla celebrazione di questa festa. Lo shofar è un corno di montone, che durante il servizio religioso viene suonato dal Ba'al tekiah, ovvero il suonatore di shofar. Si tratta di un simbolo di risveglio spirituale e di riflessione. Dal momento che non conosciamo esattamente la tecnica con cui veniva suonato anticamente nel Tempio, vengono emessi quattro diversi squilli, per essere certi che tutti possano sentirlo:
- Tekiah: uno squillo di alcuni secondi, bruscamente interrotto.
- Shevarim: tre squilli di 1-2 secondi, con rapido passaggio dai toni bassi a quelli alti.
- Teruah: nove squilli brevi e rapidi.
- Tekiah Gedolah: uno squillo lungo e continuo, protratto tradizionalmente per nove battute, ma che, in alcuni contesti meno tradizionalisti, si tende a protrarre il più a lungo possibile.
-
5Osserva il Tashlikh (ebraico per "buttare via"), ovvero l'usanza di recarsi presso un corso d'acqua e di svuotare le tasche al suo interno. In genere si buttano briciole di pane raffermo. È una tradizione che si osserva nel primo pomeriggio del primo giorno di Rosh Hashana.
-
6Pronuncia le benedizioni per le candele, il vino e la challah (ebraico per "pane"). Quest'ultima è una forma di pane che, per l'occasione, è tonda, per simboleggiare la ciclicità dell'anno solare.
-
7Mangia mele tuffate nel miele. Si tratta anche in questo caso di un'usanza alimentare che rappresenta la speranza che l'anno nuovo sia dolce come il miele. Un altro alimento tradizionale per Rosh Hashana è la melagrana. Secondo la tradizione ebraica questo frutto contiene 613 semi, che corrispondono ai 613 comandamenti. Il significato simbolico è l'augurio che l'anno nuovo sia fecondo e fruttuoso.
-
8Nota bene: se Rosh Hashana cade di sabato, lo shofar non viene suonato.Pubblicità
Consigli
- Per Rosh Hashana invita a casa i tuoi familiari, oppure vai a trovarli.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Rabbino
- Sinagoga
- Libro di preghiere per le festività solenni
- Candele e candelabri
- Vino e coppa per il kiddush
- Challah
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità