Per molte persone i 18 anni sono un grande traguardo. Avendo nuovi diritti e nuovi doveri, chi compie 18 anni è ufficialmente considerato adulto in diverse culture. Pertanto, ti consigliamo di festeggiare nel modo giusto. Organizzando una bella festa, che si tratti di un incontro informale in famiglia, di un ricevimento in pompa magna o di un giro in città, puoi festeggiare questo evento in grande stile.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Festeggiare i 18 Anni

  1. 1
    Informati su ciò che ora ti è consentito legalmente. A seconda di dove vivi, può esistere tutta una serie di cose nuove dal punto di vista legale che puoi provare adesso che sei diventato adulto. Che si tratti di organizzare una festa per te o di festeggiare qualcuno che sta per compiere 18 anni, spesso si include nei festeggiamenti qualcosa che non si poteva fare finché si era minorenne.
    • In alcuni paesi, i 18 anni costituiscono l'età in cui è legalmente consentito bere alcolici. Se intendi bere qualche drink per festeggiare, assicurati di farlo in modo sicuro e di non superare i limiti. Di fronte a te hai una vita intera per bere. Non c'è bisogno di esagerare in tutto in una volta sola.
    • Gioco d’azzardo, tatuaggi, sigarette e tabacco, autorizzazione di matrimonio, arruolamento militare e diritto di voto sono alcuni dei diritti che chi compie 18 anni acquisisce nella maggior parte dei paesi. Informati su ciò che puoi fare nel tuo e organizzati per festeggiare come un adulto.
    • In molti paesi, compiere 18 anni vuol dire poter prendere la patente di guida. In base allo stato, può avere colori e denominazioni diverse. Anche se probabilmente non sarà un modo divertente per festeggiare, è una buona idea prendere la patente di guida nel più breve tempo possibile.
  2. 2
    Vai a giocare al casinò. Una delle prime cose che a 18 anni si può fare è usufruire dei giochi dei casinò. Può essere un modo veloce e divertente per fare qualcosa di nuovo una volta diventati adulti. Recati presso una casa da gioco nella tua zona e divertiti senza esagerare. Chissà, potresti anche vincere un po' di soldi per finanziare la tua festa, ma fai attenzione perché rischi anche di rimanere al verde.
    • Non comprare un pacchetto di sigarette. Anche se ogni genere di tabacco è estremamente allettante, le sigarette hanno tutta una serie di problemi. Sono costose, pericolose e puoi facilmente prendere il vizio. Non aggiungerti alla schiera dei fumatori incalliti che hanno iniziato solo per divertimento.
  3. 3
    Considera un tatuaggio. In alcuni paesi prima dei 18 anni di età è necessario avere il consenso dei genitori per poter fare legalmente un tatuaggio. Anche se in Italia non esistono queste restrizioni, non è detto che sia opportuno farsi un tatuaggio solo perché hai raggiunto la maggiore età. È importante aver riflettuto a lungo ed essere veramente intenzionato a farlo. Tuttavia, se è da tanto tempo che lo desideri, regalatene uno per il tuo compleanno. Cerca un buon tatuatore nella tua città, incontralo per parlargli del tuo disegno e fissa un appuntamento per il giorno del tuo 18° compleanno.
  4. 4
    Preparati a votare. Non è roba con cui festeggiare, ma passare un po' di tempo a fare cose da adulti, nei giorni che precedono il tuo compleanno, potrebbe essere un modo emozionante e divertente per festeggiare. Preparati a esercitare il tuo diritto di voto, facendo un giro tra le sezioni dei partiti in modo che, quando arriveranno le prossime elezioni, avrai le idee più chiare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Organizzare una Classica Festa di Compleanno

  1. 1
    Libera il bambino che è in te! Lascia perdere le tipiche feste per i 18 anni. Piuttosto, perché non inviti a casa alcuni dei tuoi amici più cari per una classica festa di compleanno? Può essere estremamente divertente! Non devi fare altro che sistemare i festoni, gonfiare i palloncini e ordinare una torta, poi potrete giocare ai videogiochi e vedere qualche film. Solo perché adesso sei considerato legalmente un "adulto", non significa che tu debba porre fine alla spensieratezza. Goditi il momento insieme alle persone a cui vuoi bene!
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Organizzare una Festa in Casa

  1. 1
    Invita un numero di persone che puoi gestire. Un ottimo modo per festeggiare il 18° compleanno è organizzare una grande festa in casa. È opportuno valutare le dimensioni dell'abitazione per scegliere tra una festa in grande stile e una riunione di amici più discreta. Qualsiasi cosa tu voglia fare, assicurati di invitare un numero di persone appropriato in modo da non dover stipare le persone sul terrazzo e, magari, procurarsi le ire dei vicini che chiamano la polizia.
    • Se parli della tua festa su Facebook o su altri social network, fallo nei messaggi privati. Non pubblicare nessun post al riguardo, altrimenti rischi che si presentino ospiti indesiderati.
    • Considera di organizzare un'unica festa per diverse persone. Se più di un amico sta per compiere 18 anni, unisci i festeggiamenti in modo da organizzare un ricevimento colossale. Pensa in grande.
  2. 2
    Pensa a un tema. Fai in modo che lo stile della festa segua il tema che hai scelto o i tuoi gusti personali. Se è all'insegna dell'eleganza e del buon gusto, addobba l'ambiente con fiori, fai foto e ordina delle crèpe, oppure potresti usare una macchina del fumo, una palla da discoteca e chiamare un DJ per realizzare una pista da discoteca. Altrimenti potresti mettere qualche brocca piena di limonata, ingaggiare una band bluegrass e sistemare delle balle di fieno. Decidi che tipo di atmosfera desideri per la tua festa e mettiti all'opera.
    • Piccolo suggerimento: cambia le lampadine scegliendole di colore rosso o giallo e organizza una festa in casa in modo rapido, pulito ed economico.
    • Prepara la casa in maniera adeguata: elimina tutti gli oggetti di valore e le cose che possono rompersi, chiudendole a chiave in una stanza. Anche un garage o un ripostiglio andrà bene.
    • Prova a pensare alle pulizie finali. Se dovrai metterti a scrostare la sporcizia dal pavimento, il tuo diciottesimo anno di età avrà senz'altro un brutto inizio. Cerca di gestire bene le cose.
  3. 3
    Pensa a come intrattenere gli invitati. È importante che gli ospiti abbiano qualcosa da fare durante la tua festa e, quando fai 18 anni, non c'è niente di meglio che ballare. Se desideri chiamare un DJ, ricordati di dargli la lista delle canzoni che ti piacciono e che i tuoi invitati apprezzeranno. Quando arriveranno, puoi sempre chiedere se c'è qualche canzone in particolare che preferiscono ascoltare, in modo che siano coinvolti e diano inizio alla festa.
    • Scegli qualcosa che piace fare sia a te che ai tuoi amici. Se adori giocare, puoi organizzare una sfida a videogiochi e trasformare più di una stanza della casa in una mitica sala giochi. Super Nintendo nella soffitta e la X-Box One nel soggiorno. In questo modo, giocherete andando da un piano all'altro.
    • Se chiami un gruppo musicale che suoni dal vivo, è essenziale avere abbastanza spazio, allacci elettrici e altro materiale necessario per la diffusione della musica. Assicurati che installino presto tutto l'occorrente.
  4. 4
    Avverti i vicini. Nulla rovina una festa più di una telefonata alla polizia. Pertanto, sarà un gesto di cortesia avvertire i vicini che stai dando una festa, mettendoli al corrente dei dettagli. Fai un giro nel vicinato per assicurarti di mettere in chiaro le cose.
    • Suggerimento: non comportarti come se stessi dando un avvertimento, ma come se fosse un invito. Prova a dire ai vicini di casa che stai organizzando una festa per il tuo 18° compleanno e che saresti felice se si fermassero da te. Fai una piccola puntualizzazione in seguito: "Non mi aspetto troppa gente, ma probabilmente ci sarà un po' di musica. Cercheremo di finire entro un orario ragionevole. Spero di vedervi.".
  5. 5
    Considera di organizzare una festa tranquilla. Alcune persone non sentono il bisogno di fare le cose in grande stile quando compiono 18 anni. Preferisci trascorrere un paio d'ore tranquille in casa con la famiglia? Scartare i regali? Mangiare la torta? Se è andato bene per i 17 anni, non c'è alcun bisogno di cambiare. Passa il tuo compleanno insieme alle persone che ti vogliono bene e rilassati.
    • Trascorri il tempo in modo sereno. Organizzati per passare un po' di tempo alle terme o in una spa con i fratelli o i tuoi genitori, oppure trascorri il tempo a lavorare in macchina con tuo padre. Scegli qualcosa che faresti normalmente, ma trova il tempo per apprezzarla davvero. Nel passaggio all'età adulta, questi momenti diminuiranno sempre di più, poiché cominceranno a nascere nuove responsabilità.
    • Fai una lista delle cose che durante l'infanzia ti piaceva fare continuamente e utilizza il 18° compleanno come un'opportunità per tornare bambino per l'ultima volta. Esci con tuo fratello e guarda un film sui samurai a notte tarda, come facevate quando eravate piccoli, oppure ritorna nella tua vecchia gelateria preferita con tutta la famiglia.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Uscire

  1. 1
    Invita solo un numero di amici selezionati. I 18 anni costituiscono una pietra miliare, perciò scegli qualche amico con cui passare una serata indimenticabile. Cerca di coinvolgere solo quelli più stretti – non più di cinque o giù di lì – e fate un giro in città. Se andate fuori, restate sempre in gruppo.
    • Prenota il locale, se intendi festeggiare alla grande, in modo da assicurarti che abbiate posto a sedere in qualsiasi altro luogo desideri andare. Riguardo ai biglietti, acquistali in anticipo.
    • A seconda di quando compi i 18 anni, questa potrebbe essere una delle ultime occasioni che avrai per stare insieme con i tuoi amici prima dell'università o prima di cominciare a lavorare. Potrebbe essere divertente fare un giro in una discoteca, ma potrebbe essere piacevole anche uscire con calma e parlare. Scegli quello che ti senti di fare spontaneamente.
  2. 2
    Cerca un concerto. Se dalle tue parti è in arrivo una band che ti piace tanto, un concerto può essere un ottimo modo per divertirsi un po'. Se invece non c'è nulla che ti attiri dalle tue parti, prova a spostarti. Organizza un piccolo viaggio con i tuoi amici più stretti e andate tutti insieme ad ascoltare la vostra band preferita. Può essere un ottimo modo per festeggiare.
    • Cerca anche di andare incontro alle esigenze degli amici del gruppo che non hanno ancora compiuto 18 anni. Magari puoi coinvolgere i fratelli più grandi, in modo che per i genitori non costituirà un grosso problema allontanarsi per un paio di giorni. Organizzati per bene in modo che nessuno sia escluso.
  3. 3
    Scorrazza per la città. Prima di uscire, assicurati di sapere come andare da un luogo all'altro, organizzando gli spostamenti. Meglio lasciare che qualcun altro guidi l'auto, soprattutto se hai intenzione di bere a tutti i costi, ma anche se non sei ubriaco. Eliminare lo stress della guida, può rendere tutta la serata molto più facile e più divertente.
    • Prendere il taxi è la cosa più sicura, oppure organizzati con i genitori o altri amici più stretti, ma se desideri che il tuo 18° compleanno sia favoloso, c'è sempre la possibilità di fittare una limousine.
    • Se è disponibile nella tua città, il servizio taxi su prenotazione è un ottimo modo per spostarsi da un luogo all'altro. Puoi richiedere che un'auto ti venga a prendere da qualche parte in un momento specifico.
  4. 4
    Scatta una marea di foto. Tra un paio d'anni sicuramente vorrai avere qualcosa che ricordi il tuo 18° compleanno. Niente è più facile al giorno d’oggi che fare fotografie, ma non dimenticare di scattare anche foto di gruppo per conservare i ricordi di tutto quello che farai durante i festeggiamenti. Le immagini avranno un valore inestimabile.
  5. 5
    Buon divertimento, ma sii prudente. Il tuo 18° compleanno dovrebbe essere una serata vissuta all'insegna della libertà e del divertimento, ma se esci è necessario usare molta prudenza. Rimani sempre in gruppo e assicurati prima di uscire che ognuno abbia il numero di cellulare dell'altro. Inoltre, metti al corrente i tuoi genitori o chiunque si prende cura di te del posto in cui hai intenzione di andare e che cosa hai intenzione di fare. Assicurati di cominciare il compleanno con il piede giusto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 97 297 volte
Pubblicità