Ci sono alcune persone che inorridiscono all'idea di lavorare nel fine settimana, mentre altre non vedono l'ora di farlo. Quando questi due mondi si incontrano, la frequentazione può essere difficile, ed entrambe le parti spesso non si sentono soddisfatte.

È possibile frequentare una persona ossessionata dal lavoro se sei preparato a parlare dei suoi problemi, a sviluppare regole che siete disposti entrambi a seguire, e trovare compromessi che entrambi riuscite a sopportare. Se ritieni che valga la pena trovare un modo per superare la dedizione al lavoro del tuo compagno, i passaggi seguenti ti daranno un'idea su come affrontare questa sfida, anche se nel percorso potresti giungere alla conclusione che non si tratta della persona giusta per te.

Passaggi

  1. 1
    Cerca di capire se la persona che frequenti è ossessionata dal lavoro. Alcuni segnali tipici includono:
    • Sei la sola persona che ha un rapporto intimo con la tua compagna oltre alla sua famiglia. Non ha altri amici se non fra i suoi colleghi.
    • Mette il lavoro prima di tutto, anche di te.
    • Ogni volta che cerchi di comunicare con lei, sta ancora lavorando, a tutte le ore. La tua compagna sembra avere una scarsa percezione del tempo.
    • Anche gli eventi importanti come i compleanni dei familiari non sono sufficienti a convincerla a smettere di lavorare.
    • Risponde al telefono, controlla e invia e-mail e fa ordinazioni per forniture durante i vostri appuntamenti.
  2. 2
    Cerca di essere comprensivo prima di saltare a conclusioni negative. Può essere molto frustrante avere una compagna che non può mai partecipare alle tue attività e agli eventi a cui sei presente, ma è importante cercare di capire l'impegno, la passione e l'importanza del lavoro per lei. Imparare perché il lavoro è così importante per la tua compagna può renderti più comprensivo e apprezzare le sue necessità. Considera le ragioni possibili dietro a quella che tu definisci un'ossessione per il lavoro:
    • Il lavoro conta molto per la tua compagna.
    • Si tratta di una passione, in particolare se svolge il lavoro che ha sempre sognato.
    • Al momento l'attività della tua compagna ha moltissime richieste di lavoro e lei si preoccupa di fare la sua parte per rispettare le scadenze.
    • Il lavoro comporta orari lunghi, comprese notti e fine settimana. Se la tua compagna accetta questo stile di vita, dovrai farlo anche tu.
    • La tua compagna ha sviluppato questa abitudine molto prima di conoscerti, e non riesce a superarla.
  3. 3
    Parla con la tua compagna riguardo la sua vita lavorativa. Scopri tutto quello che puoi sulle motivazioni e le sue fonti di ispirazione verso il lavoro. Magari avere una comprensione migliore dei suoi pensieri ti aiuterà a essere più tollerante. Anche se la tua compagna non sarà meno impegnata di prima, potresti riuscire a rispettare la sua volontà.
    • Conduce un'attività avviata da poco (una delle sfide più impegnative per chi lavora).
    • La tua compagna cerca di ricevere una promozione, e l'unico modo che ha per ottenerla è lavorare duramente.
    • Viene da una famiglia di persone dedite al lavoro e percepisce carichi di lavoro eccessivi come la "normalità". E non le dispiace lavorare così tanto!
  4. 4
    Analizza le tue convinzioni e la tua attitudine nei confronti del lavoro. Farlo ti aiuterà a capire se stai dando al problema più peso di quello che merita, o se magari stai confondendo l'ambizione con l'ossessione. Se non pensi che sia una buona idea fare più del minimo indispensabile al lavoro, o se sei una persona che ha un lavoro che non si estende mai oltre le ore stabilite, potresti avere una mentalità diversa rispetto a quella della tua compagna. Al contrario, se sei un ex ossessionato dal lavoro che ha superato il proprio problema, o credi fermamente nel giusto equilibrio tra lavoro e vita personale, gli indicatori che hai osservato potrebbero essere segnali di avviso sul futuro incerto della relazione. Può esserti utile considerare alcuni dei benefici di frequentare una persona ossessionata dal lavoro:
    • Hai molto tempo libero per perseguire i tuoi interessi senza avere sempre la pressione della tua compagna.
    • La tua vita sessuale potrebbe essere migliore e più sana di quanto credi - delle ricerche condotte dal professore di psicologia Jonathon Schwartz hanno mostrato che la soddisfazione sessuale è la più alta tra le donne che frequentano o sono sposate con una persona ossessionata dal lavoro.[1]
    • Non sarai soffocato da una persona che ha eccessivo bisogno di te, non ha passione e non ha personalità.
  5. 5
    Parla con la tua compagna di come ti fa sentire la sua ossessione per il lavoro. In questa fase dovresti cercare di raggiungere un compromesso. Se è possibile, ottimo! In caso contrario, potrebbe essere il momento di capire che l'ossessione per il lavoro della tua compagna è così estrema da non lasciare spazio per te. Dille come ti senti a rimanere in secondo piano rispetto al lavoro e offrile degli esempi concreti di occasioni in cui il suo lavoro ha interferito con la vostra relazione.
    • Spiega che comprendi del tutto la sua passione per il lavoro ma che vorresti trovare un equilibrio che vi permetta di passare del tempo di qualità insieme.
    • Evita di darle colpe. Limitati a esporre i fatti e spiega come la costante insicurezza sulla disponibilità della tua compagna ti influenzi. È importante ricordare che "per gli ossessionati dal lavoro la loro autostima dipende integralmente dal lavoro"[2] , e di conseguenza criticare le loro decisioni sul lavoro non ti farà vedere di buon occhio.
    • Spiega come vorresti che andasse la vostra relazione, e quando lo fai, sii realistico. Chiedere di passare un po' più di tempo insieme è ragionevole, ma chiedere alla tua compagna di cambiare lavoro non lo è!
  6. 6
    Trovate un accordo su alcune regole di base. Se ti sembra che la tua compagna abbia reagito bene al tuo discorso, suggerisci di creare insieme delle regole, o dei compromessi, per garantire la salute della vostra relazione. Anche se probabilmente non riuscirai a ottenere tutto il tempo insieme che vorresti, siedi al tavolo delle trattative in buona fede, pronto a concedere qualcosa per il bene della relazione.
    • Chiedi alla tua compagna di spegnere il suo telefono durante gli appuntamenti a meno che non si tratti di emergenze.
    • Chiedi di non inviare messaggi ed e-mail durante gli appuntamenti.
    • Considerate se dedicare alcune serate solo a voi due. Ad esempio, il sabato o la domenica sera decidete di mangiare insieme e guardare un film. Cercate di renderlo un appuntamento fisso.
    • Considerate se incontrarvi a pranzo una volta alla settimana. Se sei pronto a scendere a compromessi, accetta di andare a pranzo in un locale vicino al lavoro della tua compagna.
    • Pensa a possibili metodi per rendere il lavoro della tua compagna più efficiente e meno dispendioso in termini di tempo.
    • Evita di lamentarti o rimproverarla in questa fase. Non otterrai alcun risultato e darai l'impressione di essere meschino e appiccicoso. Se la tua compagna non vuole prendere impegni e si rifiuta di discutere il problema, inizia a pensare seriamente al futuro della relazione.
  7. 7
    Se, dopo aver parlato, pensi che continuare a frequentare questa persona non porti a una relazione duratura, limita subito le perdite. Se ritieni che le esperienze seguenti siano capitate anche a te, è probabile che la tua relazione sia senza speranza:
    • Perdi la pazienza quando senti scuse legate al lavoro.
    • La tua compagna non vuole scendere ad alcun compromesso.
    • Ti sembra che la tua compagna non ti dedichi mai la sua completa attenzione quando siete insieme, che ha sempre un orecchio al telefono, e pensa sempre al lavoro anche quando parlate.
    • Sei molto geloso del suo lavoro come "altro interesse" e hai l'impressione che il tempo che dedica al lavoro sia molto più di quello che investe nella relazione.
    • Hai l'impressione che la tua compagna ti trascuri o che non rispetti mai le regole che avete stabilito insieme.
    • Ti sembra che non cambi mai nulla. Ad esempio, l'attività della tua compagna continua ad essere appena avviata anche anni dopo l'effettivo avvio.
    • Pensi che la tua compagna non sappia attribuire alle cose la giusta priorità, non sia in grado di pianificare nel modo corretto, o semplicemente dedichi troppe ore ai problemi di lavoro invece di trovare soluzioni creative e sostenibili.
  8. 8
    Cerca dei segni di avvertimento quando frequenti un'altra persona. Se esci da una relazione con una persona ossessionata dal lavoro per i suoi problemi, ricorda sempre i segnali di questa condizioni negli appuntamenti futuri. Probabilmente non è una buona idea instaurare una relazione con qualcuno che:
    • Fissa appuntamenti, ma continua a cancellarli all'ultimo minuto.
    • Dice che troverà il tempo per te, ma non succede mai.
    • Parla sempre di lavoro.
    • Si comporta come se la sua funzione fosse indispensabile quando parlate di lavoro.
    • Non è puntuale agli appuntamenti e ti lascia spesso aspettare per molto tempo.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando la tua compagna è impegnata, dedica del tempo a te stesso. Esci con gli amici, fai un lungo bagno, viziati.
  • Non distrarla mentre lavora. È molto frustrante non riuscire a concentrarsi perché qualcuno ti distrae.
  • Ricorda che la tua compagna potrebbe tenere a te quanto tu tieni a lei. Probabilmente non ti trascura; piuttosto, apprezza la sua grande attenzione per il lavoro.
  • Non pretendere che l'attenzione della tua compagna sia esclusivamente per te. Questo significa esagerare nell'altro senso.
  • Prova a considerare l'idea di prendere esempio da lei e dedicare un po' più di tempo al lavoro.
  • Potresti essere in grado di aiutare la tua compagna? Se passa molto tempo al lavoro per mancanza di organizzazione, scarsa capacità di gestione del tempo o problemi di comprensione, puoi aiutarla? Ricorda però che non sei la segretaria della persona che frequenti, perciò non esagerare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di cercare di cambiare la tua compagna. Non puoi impedirle di lavorare, e senza dubbio non vorrai essere la causa del suo licenziamento.
  • Non lamentarti troppo e non soffocarla. Non sei un neonato.
  • L'ossessione per il lavoro è probabilmente la dipendenza più socialmente accettata[3] . Molte persone difendono a spada tratta l'ossessione per il proprio lavoro. Se una persona di questo tipo non fa per te, non cambiare le tue convinzioni. Questa condizione non è salutare nel lungo periodo e si tratta spesso di un segnale di incapacità di dare la giusta importanza alle priorità. Non dovresti giudicare o predicare, ma neppure rimanere solo e infelice in attesa dell'inevitabile separazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ottime idee in grado di catturare l'interesse della persona che frequenti.

Riferimenti

  1. John Harlow, Workaholics are a hit in the bedroom, http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/article557364.ece
  2. Quote from Judith M Barwick
  3. Psychology Facts, Workaholism

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 454 volte
Pubblicità