wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 064 volte
Sono finiti i tempi in cui la sposa incinta aveva un matrimonio affrettato e sotto tono per coprire la "vergogna". Costumi sociali più realistici e rilassati sono andati consolidandosi e molte spose oggi sono in dolce attesa: nel 2001, un atelier di abiti da sposa ha stimato che circa il 20% delle proprie clienti fosse incinta.[1] Sia la gravidanza che il matrimonio sono occasioni per celebrare, perciò la sposa ha ogni diritto di andare a testa alta e sentirsi orgogliosa, oltre che di apparire radiosa nel suo giorno speciale.
Passaggi
-
1Cerca di comprendere i sentimenti di chi ti circonda. A certa gente le convinzioni culturali o religiose e le aspettative che hanno possono rendere difficile accettare la tua scelta di essere una sposa incinta. Devi compatirle perché prendono le cose in modo letterale senza riflettere sulle conseguenze, compreso il fatto che hai scelto di sposarti e vivere con tuo marito e tuo figlio. Prenditi un po' di tempo per parlare con queste persone dei loro sentimenti, ascolta bene e spiega come ti senti tu. Probabilmente non vedrete le cose allo stesso modo, ma se eviti di sfogare rabbia e frustrazione contro di loro guadagnerai il loro rispetto, anche se a malincuore.
- Spiega a chi invoca vergogna e si lamenta, che l'atteggiamento moderno è più compassionevole e sereno.
- Sharon Naylor, autrice di The Bride's Diplomacy Guide, suggerisce che se ricevi critiche velate sullo sposarti "in quelle condizioni" devi rispondere con qualcosa di simile: "Siamo stati benedetti e siamo felici di condividere il nostro matrimonio con le nostre famiglie."[2]
-
2Non comportarti come se ti vergognassi. Quest'emozione sbagliata è in grado di rovinare te, il tuo futuro sposo e la crescita del bambino stesso che un giorno capirà com'è stato il matrimonio e come ti sentivi al riguardo. Sii orgogliosa delle decisioni che prendi. Gravidanza "e" matrimonio sono due cose per le quali essere molto eccitata, quindi devi esserne orgogliosa!
- Sappi che chi a sua volta si è dovuta sposare giovane per via della gravidanza, potrebbe viverla come una sfida particolare. Potrebbe provare risentimento perché tu al contrario sei radiosa e orgogliosa di mostrare la tua pancia mentre lei ha dovuto fare tutto furtivamente e in fretta.
- Affronta la questione "abito bianco". Gli abiti bianchi sono un'invenzione dell'epoca vittoriana, a seguito del fatto che la Regina Vittoria si sposò in bianco [3] (il suo esempio fece proseliti all'epoca); in seguito, l'idea del bianco assunse una strana accezione esageratamente morale, che non fu nemmeno il motivo per il quale il colore divenne poi di moda.[4] Oggi, il bianco viene visto tipicamente come un colore tradizionale e non come un giudizio morale. Se vuoi vestirti di bianco, va bene. Allo stesso modo, se preferisci un altro colore scegli quello. Non farti influenzare dalle convenzioni sociali che sono confuse e fuori moda!
-
3Parla con l'officiante se vuoi una cerimonia religiosa. Alcune chiese non permettono un matrimonio in chiesa alla sposa incinta, ma sono rare. Chiedi in giro senza vergogna.
- Alcune congregazioni richiedono un corso prematrimoniale. Domanda per sapere.
- Alcuni preti o officianti si aspettano che il tuo matrimonio sia più "di basso profilo", quasi privato. Se è una cosa che non desideri, continua a cercare o pensa a un compromesso, come un matrimonio privato e un grande ricevimento.
-
4Per quanto riguarda il vestito aspettati qualche intoppo, ma non orientarti su un abito che ti faccia sembrare un sacco. Trova un bravo stilista e spiegagli nei dettagli quanto sarai incinta per la data del matrimonio. Il vestito dovrà essere modificabile perché non puoi prevedere quanto ti ingrosserai e come andrà la gravidanza, perciò chiedi allo stilista di tenerlo a mente quando lo realizza. Meglio roba larga che non aderente, vita stretta e avvolgente. Lo stile adatto del vestito comprende una linea impero, a principessa o a triangolo.[5]
- Poni l'accento su spalle e busto per distogliere l'attenzione dal ventre.
- Se acquisti un abito da sposa premaman sarebbe una buona idea provarlo prima delle nozze in modo da essere certa di starci comoda.
- Evita corsetti, body stretti o qualsiasi altro capo che stringa. Per una donna con il seno voluminoso e gli arti che dolgono la parola d'ordine è libertà.
-
5Dimentica quei bellissimi tacchi alti. Scegli delle comode ballerine che ti permetteranno di rimanere in piedi a lungo senza sentirti più stanca e dolorante di quanto la tua gravidanza non ti stia già rendendo.
-
6Porta i soliti accessori. Il velo, i gioielli, la borsetta e il bouquet restano invariati rispetto al volume della pancia quindi goditeli.
-
7Fatti fare una finta fede. La gravidanza tende a far gonfiare la maggior parte delle donne e le tue dita non saranno di certo immuni. Una soluzione in questo caso è avere sia l'anello effettivo che una fede "finta", che userai per la cerimonia per poi riporla una volta che le tue dita saranno tornate come sono solitamente. Se vuoi invece che la fede sia quella, potresti portarla come ciondolo o tenerla sul cuscino accanto a quella finta, dove la riporrai una volta scambiate le promesse.
- Puoi anche acquistare un anello che si adatti alla misura delle dita gonfie e poi farlo stringere una volta che partorisci.
-
8Progetta il menu. Quando sei incinta non puoi mangiare certi alimenti, perciò assicurati che ci siano delle alternative. Questo non vuol dire che gli altri non possano godersi quello che c'è, ma solo che dovrai trovare qualcosa che vada bene anche per te. Le cose che non potrai gustarti con loro sono:
- Alcool, frutti di mare, pesce crudo, latticini e qualsiasi cosa il medico ti abbia sconsigliato.
-
9Pensa alla luna di miele che sia realistica e molto rilassante. Ti meriti una doppia dose di coccole per tutta la stanchezza che il bambino e il matrimonio ti porteranno. Trova un luogo che non sia difficile da raggiungere e non richieda troppa progettazione, ma che ti regali pace, relax e ti vizi.
- Se fai un volo controlla che entrambe le tratte (anche il ritorno) siano attrezzate: la maggior parte delle linee aeree non accetta donne incinte oltre un certo periodo, a meno che non sia un'emergenza.
- Controlla che l'assicurazione copra qualsiasi complicazione e il parto. E ricordati di informarti sulla collocazione del più vicino ospedale in caso di emergenza.
- Un altro modo per aggirare eventuali problemi è posticipare la luna di miele fino alla nascita del bambino. Ti servirà riposo e una babysitter!
-
10Goditi il tuo matrimonio. La fatica può essere il fattore maggiore durante la cerimonia, specie se è lunga. Potresti aver bisogno di sederti più volte di quante pensi, perciò assicurati che ci siano sedie nei posti strategici per poterti riposare. Parla al celebrante per quanto riguarda la lunghezza o chiedi che ti venga sistemato accanto uno sgabello o qualcosa al quale appoggiarti in caso di bisogno. Cerca di fare tutto il possibile per evitare l'eccesso di stanchezza, scegli scarpe comode, bevi a sufficienza e assicurati di avere un accesso facile al bagno. Per il resto, concentrati sul momento e cerca di godertelo al massimo perché è il tuo giorno e ti meriti il meglio possibile.Pubblicità
Consigli
- Chi disegna abiti da sposa li fa anche per le donne incinte, anche se queste linee non sono molto pubblicizzate perché non vendono molto. Tuttavia non temere e non vergognarti: chiedi al negozio o dove vuoi comprare l'abito e vedrai.
- Nascondere il fatto che sei incinta con un abito largo è possibile solo a inizio gravidanza. Scegli una taglia in più, trova un abito più elaborato sulla parte alta e usa un bouquet grande.
- Considera la lunghezza di tutto: cerimonia, ricevimento, discorsi, ecc. e pensa seriamente all'idea di apportare dei tagli dove possibile. A seconda della tua resistenza, potrebbe essere una pessima idea fare una festa che si protrae fino a tarda notte. In questo caso, accetta l'idea di scusarti a un certo punto e ritirarti prima degli ospiti, lasciando a loro il resto del divertimento.
Avvertenze
- Evita il matrimonio riparatore. Ci si dovrebbe sposare per i "giusti" motivi e non perché credi sia giusto per gli standard sociali. Siete compatibili per una vita insieme? Lo stress del pianificare le nozze forse andrebbe rimandato a dopo la nascita? Fai la scelta giusta.
Cose che ti Serviranno
- Abito da sposa largo o premaman
- Scarpe basse e comode
- Gioielli e trucco da sposa
- Bouquet
- Borsetta
- Luoghi per la cerimonia e il rinfresco
- Un menu speciale per te
Riferimenti
- ↑ Confetti.co.uk, Wedding Planner: How to plan the wedding you want, p. 87, (2001), ISBN 1-84091-225-1
- ↑ Sharon Naylor, The Bride's Diplomacy Guide, p. 205, (2008), ISBN978-1-59869-322-5
- ↑ Times Past, The History of the White Wedding Dress, http://www.fromtimespast.com/wedding.htm
- ↑ Wikipedia, Wedding dress, http://en.wikipedia.org/wiki/Wedding_dress
- ↑ Confetti.co.uk, Wedding Planner: How to plan the wedding you want, p. 88, (2001), ISBN 1-84091-225-1
- http://www.pregnantbride.net/page1.html – research source