X
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Questo articolo è stato visualizzato 46 945 volte
Una sensazione di prurito sotto il gesso può sembrare insopportabile, ma ci sono alcuni modi per trovare un po' di sollievo ed evitare che si ripresenti. Danneggiare o inserire degli oggetti sotto il gesso può solo peggiorare la situazione, trova quindi altre soluzioni per sbarazzarti del prurito.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Trovare Sollievo
-
1Soffia dell'aria fredda nel gesso con un asciugacapelli. Imposta l'elettrodomestico in modo che emetta aria fredda, perché quella tiepida o molto calda può far peggiorare i sintomi o scottare la pelle; cerca di indirizzare il flusso d'aria fra la fasciatura rigida e l'epidermide.[1]
-
2Genera delle vibrazioni picchiettando o tamponando il gesso. Utilizzando un cucchiaio di legno o la mano, puoi trovare sollievo dal prurito con delle vibrazioni. Quelle create grazie a un picchiettio sulla fasciatura sono decisamente più sicure rispetto a infilare un oggetto fra la pelle e il bendaggio.[2]
-
3Massaggia la pelle esposta che si trova vicino al gesso. Muovendo la zona che si trova in prossimità del punto pruriginoso puoi ridurre il disagio; fai solo attenzione a non toccare aree doloranti. Il massaggio genera sensazioni tattili che distolgono l'attenzione dal prurito.
- Inoltre, aumenta la circolazione nella parte coperta dal gesso accelerandone la guarigione.
-
4Raffredda rapidamente il bendaggio con un impacco di ghiaccio. Avvolgendo una borsa ermetica del ghiaccio attorno al gesso, puoi godere della sensazione rinfrescante che riduce il prurito. Valuta di usare una confezione chiusa di verdure surgelate come alternativa alla borsa del ghiaccio. Assicurati che la condensa che si forma sulla superficie dell'impacco non si trasferisca al gesso.[3]
-
5Valuta con il medico l'opportunità di assumere dei farmaci. Potresti prendere degli antistaminici da banco o la versione su prescrizione. I medicinali come il Benadryl riducono il prurito quando gli altri rimedi non hanno portato a risultati apprezzabili e agiscono calmando la reazione dell'organismo agli irritanti cutanei.[4]Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Evitare le Sostanze Irritanti
-
1Non usare strumenti che potrebbero causare un'infezione o restare intrappolati nel bendaggio. Non infilare alcun oggetto fra la pelle e il gesso per calmare il prurito; grattandoti in questo modo puoi lacerare l'epidermide e causare un'infezione. Potresti anche ritrovarti nella necessità di rivolgerti nuovamente al medico e/o mettere un nuovo gesso nel caso l'oggetto restasse incastrato. Fra questi strumenti si ricordano: [5]
- Bacchette per il cibo;
- Matite e altri strumenti per scrivere;
- Appendini metallici.
-
2Limita l'uso di polveri cutanee e lozioni. Entrambe queste sostanze riducono la traspirazione, ma dovrebbero essere usate solo sulla parte scoperta della pelle in modo che resti pulita e morbida. Se inserisci le polveri come il talco sotto il bendaggio rigido, queste si possono incrostare e causare delle piaghe. Se il gesso puzza un po' di sudore, sappi che è del tutto normale, ma se noti un odore sgradevole o strano, devi rivolgerti al medico.[6]
-
3Smetti di strattonare o lacerare l'imbottitura. Per quanto il prurito sia un grave disagio, danneggiare il rivestimento di cotone o allentare la fasciatura non fa altro che peggiorare la situazione. In certi casi, il rivestimento di cotone serve per proteggere l'epidermide dalla lama che si utilizza per togliere il gesso; senza questo elemento la pelle potrebbe subire dei graffi durante la procedura.[7]Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Prevenire il Prurito
-
1Evita di bagnare il gesso. La fasciatura deve restare alla larga dall'acqua e dall'umidità. Sebbene la pelle possa diventare un po' umida a causa della sudorazione, ci sono però dei metodi per minimizzare il contatto con l'acqua:[8]
- Lavati nella vasca da bagno lasciando il braccio o la gamba fasciata fuori dall'acqua; se devi proteggere il gesso con una copertura di plastica mentre ti lavi, usa del nastro telato per fissare diversi strati di protezione impermeabile.
- Non camminare e non stare fermo nell'acqua quando hai un'ingessatura.
- Proteggi la calza coprigesso prima di camminare nella pioggia o nella neve; dovresti toglierla solo quando fai il bagno o dormi.
-
2Riduci la sudorazione o la traspirazione eccessiva. Minimizza il tempo trascorso in ambienti caldi e assolati perché suderesti di più. L'esercizio fisico faticoso dovrebbe essere svolto in un clima controllato per non sudare ed evitare che l'umidità inneschi il prurito.
-
3Fai in modo che il gesso non si sporchi nel lato interno con polvere, sabbia o fango. Qualsiasi materiale granuloso che si incastra fra l'epidermide e la fasciatura può generare una forte irritazione e far peggiorare il disagio; fai in modo che il gesso sia sempre pulito e asciutto.[9]
- Usa un panno umido e una polvere abrasiva per eliminare le macchie dal bendaggio. Ricorda di spazzolare via le briciole di gesso o gli altri corpi estranei dal bordo della fasciatura ma non spostare o modificare l'imbottitura. Non spezzare e non tagliare i bordi del gesso.
-
4Rivolgiti al medico in caso di problemi maggiori. Sebbene il prurito sia un disagio piuttosto deprimente, è però abbastanza comune; fai attenzione a possibili complicazioni, ad esempio:[10]
- Piaghe causate dalla fasciatura troppo stretta o che non è ben posizionata sull'arto;
- Odori strani e sgradevoli di muffa che provengono dal gesso dopo che è rimasto bagnato a lungo;
- Sindrome compartimentale che si manifesta con intorpidimento dell'arto, pelle fredda o pallida con colorito bluastro, aumento del dolore, sensazione pungente o di bruciore;
- Febbre o problemi cutanei lungo i bordi del bendaggio rigido;
- Rotture, crepe o cedimenti del gesso;
- La fasciatura si sporca parecchio;
- Percepisci delle vesciche o delle ulcere sotto il gesso.
Pubblicità
Avvertenze
- Quando hai finito di usare l'asciugacapelli per trovare un po' di sollievo, ricorda di staccare la spina.
- Se sei preoccupato della pelle pruriginosa, di come gestire il gesso o se i sintomi peggiorano, rivolgiti al medico.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/family-health/bones-joints-and-muscles/articles/2011/04/13/wearing-a-cast-be-careful-how-you-scratch-that-itch
- ↑ http://www.chkd.org/Patients-and-Families/Health-Library/Way-to-Grow/Cast-Care-at-Home/
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/family-health/bones-joints-and-muscles/articles/2011/04/13/wearing-a-cast-be-careful-how-you-scratch-that-itch
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/childrens-health/in-depth/cast-care/art-20047159?pg=1
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/family-health/bones-joints-and-muscles/articles/2011/04/13/wearing-a-cast-be-careful-how-you-scratch-that-itch
- ↑ https://www.uihealthcare.org/2column.aspx?id=236413
- ↑ http://www.chkd.org/Patients-and-Families/Health-Library/Way-to-Grow/Cast-Care-at-Home/
- ↑ http://www.chkd.org/Patients-and-Families/Health-Library/Way-to-Grow/Cast-Care-at-Home/
- ↑ http://www.chkd.org/Patients-and-Families/Health-Library/Way-to-Grow/Cast-Care-at-Home/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità