wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 794 volte
Perché mantenere aperto un blog gratis quando puoi farlo guadagnando qualche soldo? Cosa c'è di meglio che passare del tempo facendo qualcosa che ami… ed essere pure pagato? Anche se dovrai competere un po' (chi non ha un blog oggigiorno?), internet ha sempre spazio per i nuovi talenti. Inizieremo trovando la piattaforma migliore da cui partire, poi spiegheremo come creare un prodotto unico che ti faccia guadagnare tanti soldi. Il tuo futuro sarà soddisfacente e non sarai costretto a lavorare in un cubicolo!
Passaggi
Come Iniziare
-
1Fai una ricerca sugli altri blog. Dovrai trovare una piattaforma affidabile, sicura e professionale. Qual è il sito più redditizio che si possa prendere cura del tuo blog? Qual è lo sfondo migliore per catturare l'attenzione dei visitatori senza bruciargli la retina? Quali sono gli elementi che possano renderlo unico?
- Praticamente chiunque abbia un blog che gli permette di mantenersi ti dirà che la ragione che ti spinge ad aprire un blog non dovrebbe essere il denaro. Sarebbe come prendere per scelta il vizio del gioco d'azzardo e sperare un giorno di fare il colpo grosso. Cerca quindi un sito che ti permetta di fare le cose che ami, accetta la competizione e preparati a conoscere questo nuovo ambiente.
-
2Pianifica il tuo blog. Hai appena passato il punto di non ritorno. Presto ti ritroverai a tarda notte nel bel mezzo di uno stato confusionale indotto dagli zuccheri che hai assunto, cercando di capire se tutte le virgole del tuo post sono al posto giusto e se i titoli delle foto sono abbastanza spassosi. Ma, aspetta un attimo. Di cosa parla il tuo blog? Lo sai, no?
- Ci sarà sicuramente un vuoto che puoi riempire. Internet è così vasto oggigiorno che le persone non pagheranno certo per qualcosa che possono avere gratis o che non le appassiona per nulla. La gente vuole imparare nuove cose, essere ispirata, ridere a crepapelle. L'unico modo per attirare visite sul tuo blog è quello di offrire qualcosa che nessun altro è in grado di dare. Cos'è che ti rende unico? Cosa conosci meglio di chiunque altro nella blogosfera? Trovalo, e aprici un blog.
- Prima di andare oltre, dovrai pensare al nome per il tuo blog, su quale argomento si concentra, e a chi è diretto. Poi potrai andare al prossimo passaggio, che è…
-
3Assumi un designer. Ci vogliono soldi per fare soldi. Non lo sapevi? E se ci pensi bene, non è poi così costoso - un centinaio di euro potrebbero bastare. Puoi anche costringere un amico bravo nel design di siti internet, uno facile da convincere. Può sembrare un passaggio inutile, ma il grado di concentrazione di chi naviga su internet si sta riducendo ogni giorno che passa. Se il blog non è carino, il contenuto non avrà importanza.
- Impara dagli avversari. Cos'è che fa funzionare gli altri blog? Quale impostazione è la migliore dal punto di vista della navigabilità? E le scelte estetiche che attirano maggiormente? Quale schema di colori si adatta meglio al contenuto del tuo blog?
-
4Sii paziente e realista. Nel 2013, Tumblr aveva 101 milioni di blog. Wordpress e Livejournal? 63 milioni ciascuno. Tutto ciò senza includere Blogger, Weebly, e tutti gli altri siti indipendenti esistenti. Quindi, manco a dirlo, non stai nuotando in una pozzanghera. E quanti blog riescono a monetizzare i propri contenuti? Diciamo la media di un ago in un pagliaio. Perciò, non abbandonare le tue passioni, ma rimani sempre realista.
- Anche se riuscissi a fare dei soldi, non li farai certo domani. Né questa settimana, né questo mese. Molto probabilmente nemmeno quest'anno. Devi farti una reputazione e creare un blog completo prima di poter iniziare a pensare a qualche entrata. Tu spenderesti dei soldi in un sorriso e una promessa? Probabilmente no. Quindi continua a bloggare.
-
5Crea contenuti buoni, utili e leggibili. "Mo parliamo n'attimo di cose serie, ok? Se il tuo blog non c'ha stile e probabile che non attirerai molti visitatori, no? Cioè!?!?!?!?”… Già queste due frasi da sole sono terribili. Perciò, anche se hai una buona idea, mettila per iscritto, e fallo bene. Ecco alcune cose da tenere a mente:
- Le tue abilità linguistiche devono essere precise. Se sei arrivato all'ultimo posto alla gara di spelling o non riesci a scrivere una mail leggibile, avrai bisogno di un amico che scriva al tuo posto.
- Pensa alla lunghezza dei tuoi post. Devi inserire contenuti a sufficienza, ma non devi dilungarti troppo, altrimenti non ti leggerà nessuno. Cerca un modo per rendere il tuo contenuto piacevole per le masse.
- Immagini. Le immagini sono favolose. Tutti le amano. Correzione: tutti amano le belle immagini. Assicurati che, oltre a quelle linguistiche, anche le tue abilità fotografiche siano perfette.
- Di' qualcosa di concreto. Parlare del capezzolo stranamente piccolo della tua ex ragazza non conta. Cerca di inserire contenuti che le persone desiderino leggere per almeno 10 minuti di fila. E usa un linguaggio colloquiale, se parli come quelli della pubblicità non ci sarà molta fila per entrare nel tuo blog.
-
6Non lasciare il lavoro. Questa è la caratteristica peculiare dei blog, se li tieni bene, diventano un lavoro a tempo pieno. In ogni caso dovrai avere una fonte di denaro sicura, no? Perciò tieniti il lavoro e usa il tuo tempo libero per gestire il blog. Certo, all'inizio sarai un po' oberato, ma quando inizierai a guadagnare qualcosa potrai anche dire al capo dove infilarsi il suo rapporto settimanale.Pubblicità
Coltivare la propria Opera
-
1Fai un blog su un argomento, al massimo due. Per poter attirare molti lettori fedeli, il tuo blog non deve parlare di tutto e tutti, per quanto possa essere allettante. Deve essere ricercato, e deve attirare un certo tipo di utenti del web. Se hai una vita piena di avventure e una bella storia da raccontare, può anche essere un memoriale. L'importante è che tu abbia qualcosa da dire.
- Le compagnie di pubblicità online non sapranno che farsene del tuo blog se non tratti qualcosa di definibile. Che tipo di persone vuoi raggiungere? Cosa le attrarrebbe? Qualunque sia l'argomento del tuo blog, essere mamma, la tua prima attività o la vita di un paparazzo a Roma, resta fedele ai tuoi contenuti, soprattutto per la ragione principale: il denaro che guadagnerai.
-
2Ottieni credibilità e raggruppa un ristretto circolo di persone. Forse è già stato detto, ma è meglio ripeterlo. Quando aprirai il tuo blog, scegli un argomento di cui trattare. Un argomento che conosci così bene da non avere rivali. Esistono diversi modi per ottenere credibilità:
- Tempo. Può essere terribile, ma la longevità di un blog rappresenta spesso la sua reputazione e la sua saggezza.
- Evitare di rubare il contenuto degli altri. Se qualcosa ti ispira, ricordati sempre di citare le fonti. Potrebbero fare altrettanto!
- Fare le ricerche necessarie. Pensa se scrivessi per un giornale: devi documentare i fatti quanto più possibile. Devi essere sicuro di avere punti di vista contrastanti. Perciò prima di andare a scrivere in giro che Laura Pausini era un uomo, cerca su Google. Ne varrà la pena.
-
3Condividi il più possibile l'URL del tuo blog. Se sei arrivato a questo punto e hai già realizzato tutti i passaggi precedenti, adesso sei sicuramente un membro stimato di qualche comunità di blogger. Adesso devi condividere il tuo blog all'interno di quella comunità. Lascia il tuo URL dappertutto. Fai amicizia, partecipa alla vita degli altri blog. Quando condividi gli URL degli altri, c'è la possibilità che loro condividano il tuo, dando inizio a una fantastica relazione simbiotica.
- Quindi ricorda che se Lucrezia ha la ricetta della torta salata di spinaci e salsiccia e tu hai la ricetta della torta salata di salsiccia e spinaci, allora è meglio farglielo sapere! Commenta il suo post con: "Lucrezia, come sempre amo tutto quello che condividi. Ho preparato questo piatto la scorsa settimana con delle modifiche, e ho creato una ricetta tutta mia della torta salata di salsiccia e spinaci. Dovresti dargli un'occhiata [link] e farmi sapere cosa ne pensi!". Secondo te Lucrezia resisterà alla curiosità di leggerla?
-
4Versa sangue e sudore sul tuo blog. I blog che fanno soldi sono quelli su cui i propri blogger lavorano per 30-40 ore alla settimana. È facile pensare che fare il blogger significa passare la mattinata a casa in pigiama aspettando che arrivino idee creative. Purtroppo non è per nulla così, piccolo Padawan. Significa fare foto, elaborarle al computer, scrivere note e post, editare, occuparsi delle e-mail, scrivere e-mail e trovare ispirazione. È come un vero e proprio lavoro d'ufficio, a parte le lezioni di yoga e la possibilità di lavorare in pigiama.
- E questo è solo metà del lavoro. Dovrai avere a che fare con pubblicità, sponsor, avvocati, agenti, fan, stalker, dovrai firmare libri, intrattenere conversazioni e avere a che fare con gli inevitabili problemi tecnici di PayPal. Ricordi quando ti avevamo detto che alla fine avresti potuto lasciare il tuo lavoro? Beh, ci stiamo arrivando.
-
5Frequenta qualche corso. Fare il blogger non è un hobby raro. Puoi frequentare qualche corso privato o all'università locale. Non è necessario impegnarsi al massimo, ma se vuoi fare soldi, è sempre meglio conoscere tutto ciò che c'è da sapere. Frequenta quindi un corso in design, linguaggio HTML o CSS e cerca di comprendere come funziona il marketing. Investirai in te stesso, sul serio.
- Questo è un argomento scottante per un adulto. Non devo tornare a scuola! Controlla se il tuo Comune organizza qualche corso o se ci sono altre piccole istituzioni educative nei dintorni. Chi lo sa, magari sarai tu quello che organizza i seminari, un giorno!
-
6Crea un media kit. Stiamo arrivando alla sostanza dell'articolo: fare soldi. Visto che non è probabile ti cada dal cielo, dovrai crearti un media kit per far sapere alle agenzie pubblicitarie chi sei e con chi hanno a che fare. Praticamente devi riassumere il tuo lavoro e i motivi per cui ritieni che ti dovrebbero pagare. Puoi anche aggiungere un biglietto da visita, se vuoi. Ecco cosa includere nel tuo media kit:
- Nome del blog, indirizzo e tag-line (una frase che riassume lo scopo del tuo blog).
- Una breve descrizione dei contenuti del tuo blog, dell'argomento di nicchia che tratti e dell'autore (o degli autori).
- A chi è rivolto il tuo blog e quanti sono i tuoi contatti (da Twitter, a LinkedIn, passando per gli iscritti).
- Valutazioni significative, citazioni da parte dei media, premi e riconoscimenti.
- Informazioni di contatto.
- Scelta del tipo di pubblicità (più in basso troverai maggiori informazioni).
- Scrivi un sunto molto carino e non avere paura di vantarti un po'. In fondo ti stai vendendo. Aggiornalo continuamente e ispirati ai media kit degli altri blogger, se necessario.
-
7Promuovi il tuo blog. Questo è l'ultimo passaggio prima di fare i soldi: fai un buon lavoro di promozione e i tuoi visitatori cominceranno a crescere come l'edera rampicante. Più visitatori hai, più sarà facile vendere spazi pubblicitari. Ecco delle idee:
- Condividi i tuoi post su Twitter e Facebook. Usa i social network come se non ci fosse un domani.
- Usa StumbleUpon. Ha milioni di utenti che alla ricerca di contenuti interessanti. Aggiungi il tuo sito e potresti diventare la loro prossima chicca sul web.
- Crea un Feed RSS. In questo modo ogni volta che posti qualcosa di nuovo, i tuoi utenti verranno automaticamente avvisati.
- Anche Pinterest, Google+, Digg e Reddit sono ottimi siti per promuovere il tuo blog.
Pubblicità
Guadagnare Denaro
-
1Migliora la tua posizione sui motori di ricerca (page rank). Non ha alcuna importanza che il contenuto del tuo blog sia il migliore che si possa trovare su questo lato della Via Lattea se poi non lo vede nessuno. Devi riuscire a renderti localizzabile. Come fare? Devi cercare di farti amico Google. Migliore è il rank di una pagina, più è facile trovarla.
- Per riuscire a fare ciò ti dovrai servire dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Quando qualcuno cerca "torta di spinaci e salsiccia" dovrà trovarti al primo posto, non al quinto.
- Anche le parole chiave sono un tema scottante. Se sai che cosa cercano i tuoi utenti, allora puoi adattare i tuoi contenuti per farti trovare più facilmente. Più il tuo contenuto combacia con le ricerche dei tuoi utenti, più diventerà rilevante per i motori di ricerca. Cerca solo di non esagerare o il tuo blog sembrerà uno di quelli fatti apposta per guadagnare sui clic.
-
2Entra a far parte di una comunità. Entrare sulle pagine degli altri e lasciare l'URL senza neanche un commento è un po' da maleducati. Devi sviluppare una certa amicizia, ottenere una reputazione, e diventare un membro onorabile della comunità di cui fai parte. Datti da fare! Parla con gli altri blogger, e rispondi alle e-mail che ricevi. Rimani attivo con i tuoi lettori. Sii una persona vera. Più ti fai coinvolgere, più entri nel mondo del blogging.
- Qualcuno potrebbe iniziare a sottoporti qualcosa. Sarebbe ottimo! Se hai già fatto qualcosa, altri la linkeranno, probabilmente la modificheranno e ti faranno conoscere. Si basa tutto sulle conoscenze, tanto nel mondo reale quanto in quello virtuale.
-
3Cerca di capire che cosa addebitare. Davvero, i "costi" sono un'idea che qualcuno si è inventato. Si basa tutto su quanto sei disposto a pagare e, in questo caso, quanto sei disposto ad addebitare. Se pensi di essere in perdita rispetto a quanto dovrebbe guadagnare un blog come il tuo, allora dai un'occhiata a blog simili. Manda un'e-mail ai loro autori e chiedi se riescono a farcela anche senza una pagina di raccolta delle offerte. A proposito, ne dovresti avere una!
- Un altro metodo al riguardo è andare su BlogAds.com. Sembra abbiano un'infinita lista di blog divisi per categoria e traffico - puoi trovarne uno simile al tuo e guardare i prezzi per settimana o mese.
- Pensa anche alle tariffe di rinnovo e ai pacchetti tutto compreso. Ti fanno un'offerta speciale se postano pubblicità per sei mesi di fila? E se la pubblicità la mettono su diversi tuoi blog? Cerca di contattarli per capire se puoi iniziare a diventare loro partner.
- Cerca di capire se il pagamento avviene attraverso PayPal, di solito loro prendono una commissione, cerca di tenerlo in considerazione.
-
4Pubblicità. È qui che le cose iniziano a farsi serie. Puoi adottare le seguenti scelte:
- Vendi spazi pubblicitari. Quali sono le compagnie migliori? Google Adsense (la più grossa), Kontera, AdBrite, Adgenta, Text Link Ads, e Tribal Fusion.
- Programmi di affiliazione (tu hai un prodotto, il loro sito lo vende). Puoi scegliere tra Amazon Associates, LinkShare, eBay Associates, Commission Junction, e AllPosters.
- Poi dovrai pensare al "tipo" di pubblicità che vuoi sul tuo sito. Banner? Pubblicità testuale? Link a pagamento? Banner a torretta?
-
5Scegli di farti sponsorizzare privatamente. Queste sono pubblicità che dovrai andare a cercare di persona. Se il tuo blog è abbastanza conosciuto, allora potrà diventare una buona fonte di reddito. Devi solo sapere a chi chiedere.
- Il tuo media kit ti tornerà proprio utile, adesso. Quando trovi una compagnia compatibile col tuo blog, dovrai convincerla che sei in grado di fargli ottenere nuovi clienti grazie ai tuoi contenuti.
-
6Recensione dei prodotti. Esistono migliaia di aziende disposte a pagare per ottenere una recensione dei propri prodotti. PayPerPost, PayU2Blog, SocialSpark, ReviewMe, e Sverve, solo per nominarne alcune. Cercane una che sia appropriata per il tuo blog, altrimenti perderà le caratteristiche che lo rendono unico. Assicurati che le tue recensioni siano rilevanti, accurate e divertenti.
- Ogni sito è leggermente diverso, come ogni prodotto. Alcune recensioni potrebbero farti ottenere molti soldi, mentre altre simili solo qualche spicciolo. Non sono tanti soldi, ma abbastanza per portare avanti la baracca.
-
7Iscrizione a pagamento. Un altro modo per riuscire a fare soldi senza pubblicità è quella di far pagare l'iscrizione. Questo significa che alcuni contenuti sono gratuiti, ma per altri bisogna pagare una tariffa in forma di sottoscrizione. I membri hanno accesso a contenuti che i lettori normali non possono vedere (quella plebaglia), in questo modo si sentiranno speciali, e tu riuscirai a guadagnarci. Assicurati solo di offrirgli qualcosa di meglio!
-
8Vendi un prodotto. Molte persone hanno iniziato a creare i propri prodotti: ad esempio gli eBook. Se ti piace cucinare, potresti vendere un ricettario sotto forma di eBook, pieno di ricette nuove che non sono disponibili sul tuo sito. Se hai intenzione di spiegare alle persone come avviare un'attività, puoi mettere a loro disposizione una guida completa. Puoi anche considerare l'idea di inventare il nuovo iPhone, ma sarebbe un po' ambizioso e a quel punto saresti già troppo famoso per il tuo blog.
- Molti blogger oggigiorno diventano scrittori. Scrittori veri e propri di libri. Quindi se stai pensando a quale sarà il passo successivo, dopo quello di essere un blogger di successo, sappi che è quello di venire pubblicato. Quindi, se il tuo carico di lavoro non è ancora abbastanza pesante, è il momento di iniziare a lavorare al tuo prossimo capolavoro!
Pubblicità
Consigli
- Sperimenta. Sperimenta sempre. Non puoi mai sapere come sfonderai!