Cerchi un modo per guadagnare ma finisci sempre sui siti sbagliati? I sondaggi online sono un ottimo metodo per arrotondare con il minimo sforzo e con i tuoi tempi. Per trovare siti autorizzati, registrarti ed essere qualificato per rispondere ai sondaggi, segui queste istruzioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Qualificarsi per i Sondaggi Online

  1. 1
    Preparati. Chi fa sondaggi cerca un target di persone specifico, quindi non potrai essere perfetto per tutti i sondaggi (se sei un venticinquenne trendy e cercano un sessantenne pantofolaio, decisamente non soddisfi i criteri).
  2. 2
    Completa i questionari preliminari. Quando ci si iscrive, molte compagnie di sondaggio solitamente offrono per iniziare questionari non pagati.
    • Tuttavia, è un primo passo importante che vale il tempo necessario a essere compiuto dato che più informazioni demografiche le compagnie hanno su di te, più sondaggi saranno in grado di inviarti.
    • Ricorda: riceverai solo i sondaggi ai quali puoi contribuire, quindi se lasci dei campi vuoti nel questionario preliminare, le tue opportunità saranno minori.
  3. 3
    Controlla spesso! Dai un'occhiata sia al sito che alla tua casella di posta per non perdere i sondaggi. Alcuni siti offrono più sondaggi di altri e di certo non vorrai perderteli!
    • Ogni sito di sondaggi può offrirtene solo un paio in un mese intero. A più società ti iscrivi, più sondaggi potrai completare.
    • Contrassegna i sondaggi in arrivo, così la mail suonerà a ogni ricezione e la posta sarà in primo piano. Tutto ciò che farai per tenere i sondaggi in primo piano sarà utile.
  4. 4
    Scegli e completa i migliori sondaggi. Una volta che ne hai molti disponibili, puoi diventare più selettivo e scegliere quelli che ti sembrano meritevoli del tuo tempo. Se il tempo non è un problema, d'altra parte, puoi rispondere a tutti. Ma non sei obbligato a completarli, se non vuoi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trovare Siti Autorizzati

  1. 1
    Fai delle ricerche ma sii cauto. Ci sono molte aziende che propongono sondaggi a pagamento. Il che ovviamente vuol dire che ci sono altrettante persone senza scrupoli che cercano di fare qualche soldo senza lavorare. Ecco come tenersi alla larga dalle truffe.
  2. 2
    Mai pagare in anticipo. Alcuni siti ti chiederanno di pagare una piccola quota per accedere alla lista dei sondaggi, il che è assolutamente sbagliato. Controlla alla voce Termini e Condizioni, FAQ, o in qualsiasi altra pagina del sito dove ci siano informazioni sulle politiche della compagnia (se tali informazioni sono difficili o impossibile da trovare, molto probabilmente il sito è da lasciar perdere o da bollare con la red flag).
  3. 3
    Accertati di essere pagato in contanti. Ci sono tonnellate di ricerche su internet che vengono pagate in contanti (o punti da tramutare in soldi), ma alcuni siti pagano con gift card o giochi a jackpot.
    • Alcuni siti offrono una combinazione di entrambi, il che può essere un vantaggio oppure no. Meglio accertarsi prima sul tipo di ricompensa controllando le FAQ, la pagina Termini e Condizioni, ecc.
    • Alcune aziende offrono premi o prodotti, o permettono l'accumulo di punti di scambio. Molti di questi oggetti non saranno utili o di valore come i contanti, ma potrebbe capitarti qualche colpo di fortuna. Prima di accettare un premio (o investire tempo ed energie per raccoglierne i punti necessari), fai una ricerca sul suo effettivo valore.
    • Attenzione alle clausole in piccolo. Alcuni siti web scrivono che si vince una Xbox360 o un nuovo PC, ad esempio, ma se osservi con attenzione vedrai un asterisco accanto a "vinci". Guardati da espressioni trabocchetto quali "potresti aver già vinto" o "il nuovo PC è legato all'acquisto di orsetti gommosi per un valore di 5000 € o più". Non cadere in questo tipo di trappole, sono assurde e inutili.
  4. 4
    Leggi la Privacy Policy. Di solito si trova in fondo alla homepage del sito. È importante: con chi saranno condivise le tue informazioni? Cerca sempre fra le righe la postilla: “Gli indirizzi email forniti alla nostra azienda non saranno mai venduti, condivisi o forniti a terze parti senza il tuo consenso”. Mentre leggi, chiediti se c'è nulla nel linguaggio che invece affermi il contrario.
  5. 5
    Controlla i limiti di età. I sondaggi online possono essere una grande risorsa economica per i ragazzini, ma non tutti i siti li accettano (molti richiedono prima il permesso dei genitori).
  6. 6
    Controlla se è richiesta una cifra minima per il pagamento. La maggior parte dei siti non ti pagherà finché non avrai raggiunto una determinata cifra, il che riduce il numero delle transazioni da parte loro (aumentando ovviamente il numero di persone che investono nel sito).
    • Accertati che la somma richiesta sia equa prima di accettare – 20 euro è normale – e, cosa più importante, se il sito non ti piace e prevedi di incassare appena possibile, assicurati di non dover rispondere a troppi sondaggi prima di sbloccare il pagamento.
  7. 7
    Cerca siti che hanno buone valutazioni. Trovare un sito aggregatore di sondaggi (come GetPaidSurveys o BigSpot) che permetta ai membri di valutare le compagnie per le quali si è lavorato, è un buon metodo per farlo. Non tenere conto di giudizi o testimonianze che sono postate dai siti stessi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Registrarsi ai Siti di Sondaggi

  1. 1
    Apri un account email solo per i sondaggi. Questo terrà la spazzatura elettronica lontano dalla tua principale casella di posta. I siti possono anche affermare che non venderanno le tue informazioni, ma potrebbero scambiarle con dei favori. Una volta che l'informazione è andata, è andata.
  2. 2
    Registrati su siti legali. Solitamente ti verranno richieste informazioni di base come il nome, l'indirizzo email, la data di nascita, il genere, e l'indirizzo postale. Inoltre, dovrai fornire il tuo account PayPal – di solito associato a un indirizzo email – così da poter ricevere i soldi guadagnati.
    • Questo è il momento migliore per rivedere i Termini e Condizioni e la Privacy Policy, se necessario, poiché ti sarà chiesto di accettarli legalmente.
  3. 3
    Controlla la tua email per la verifica. Dopo la registrazione le aziende ti spediranno una mail all'indirizzo fornito per verificarlo. Apri la posta e attiva l'account per confermare.
  4. 4
    Aggiungi l'indirizzo del sito alla tua rubrica. Se la mail arriva da un indirizzo che non corrisponde a quelli in rubrica, la tua casella potrebbe classificarla automaticamente come spam.
    Pubblicità

Consigli

  • I sondaggi fanno mediamente incassare solo un paio di euro, ma richiedono poco tempo. Anche se trascorri solo pochi minuti al giorno facendo 3 euro, in un mese avrai guadagnato più di 90 euro!
  • Se usi Mozilla Firefox o Google Chrome, cerca di utilizzare l'estensione WOT per non finire più su siti-truffa.
  • Anche i teenager possono guadagnare con i sondaggi, ma dovrebbero sempre informarsi se la partecipazione è permessa dalle compagnie.
Pubblicità

Avvertenze

  • Molti siti di sondaggi online hanno spesso spyware e virus, perciò presta attenzione.
  • Se qualcosa è troppo bello per essere vero, non accettare.
  • Evita di dare il tuo numero di telefono, poiché potrebbe aprire le porte agli addetti di telemarketing. Alcuni possono riuscire a superare la lista dei numeri bloccati perché hai autorizzato la ricezione di informazioni.
  • Chiediti qual è il tuo obiettivo. I sondaggi sono un bel modo per avere qualche soldo in più senza rinunciare al proprio lavoro. Se cerchi di ottenere più di 100 € al mese online, dovresti orientarti sull'affiliate marketing.
  • La maggior parte dei siti di sondaggio (e le compagnie affiliate) ti bombarderanno di spam.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 151 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 165 volte
Categorie: Internet
Pubblicità