Seguendo i passaggi elencati, in sha Allah, sarai in grado di imparare il Corano a memoria e aspirare a diventare un Hafiz. [1]

Passaggi

  1. 1
    Sii sincero. Come prima cosa, ancora prima di cominciare a studiare il Corano, devi prestare attenzione all'intento che anima la tua decisione (ricorda: a buone intenzioni corrispondono buoni risultati). Fai in modo di essere animato dall'unico intento di compiacere Allah e di ottenere la Sua gloriosa misericordia come ricompensa nell'Aldilà. Se invece persegui il proposito di essere insignito del titolo di Hafiz e di ottenere prestigio sociale, l'atto di imparare il Corano a memoria rischia di nuocerti anziché favorirti. Correggi quindi il tiro e adegua le tue intenzioni, ricordando costantemente a te stesso, mentre memorizzi il Corano, che lo stai facendo al solo scopo di compiacere Allah.
  2. 2
    Sii costante. Maggiore è la frequenza con cui studi il Corano, maggiore è la facilità con cui affronti il compito, in sha Allah. La costanza è fondamentale, al punto che devi cercare di non saltare neanche un giorno. Non devono esserci weekend, né pause, se provi piacere nell'apprendimento. Durante le fasi iniziali ti conviene memorizzare almeno tre righe per volta, ma l'ideale sono cinque righe. Procedendo così, con calma ma con assiduità, arriverai al punto di riuscire a imparare una pagina, o anche due, al giorno, in sha Allah. Si consiglia inoltre di frequentare una scuola, in modo da poter lavorare insieme ad altri studenti e disporre di un insegnante che ti ascolti mentre reciti le parti imparate a memoria. L'ambiente contribuisce a facilitare il compito sotto molti aspetti: può aiutarti a mantenere la rotta e darti una motivazione in più quando Satana cercherà di portarti sulla cattiva strada.
  3. 3
    Segui una tabella di marcia. Compila un calendario con i momenti più adatti per dedicarti alla memorizzazione. Come orario, è preferibile scegliere il Fajr, quando ci si sveglia per Salah, perché la mente è più fresca e l'apprendimento facilitato. Inoltre, se cominci la giornata con l'azione benedetta di recitare il sacro libro di Allah, tutte le azioni della giornata, in sha Allah, saranno benedette.
  4. 4
    Scegli l'ambiente adatto. Trova un posto specifico dove praticare. Scegli un ambiente tranquillo che ti permetta di non subire distrazioni. Il posto ideale è la moschea.
  5. 5
    Trova un compagno di recitazione (o un amico). Se non frequenti una scuola, chiedi a un amico o a un familiare di ascoltarti recitare tutti i giorni. L'ideale è che sia una persona impegnata al pari di te nella memorizzazione, in modo che possiate spronarvi a vicenda. Può servire anche consultare un esperto: per questo puoi rivolgerti a qualcuno in moschea (masjid) o anche ai siti specializzati, che puoi consultare online. [2]
  6. 6
    In occasione della preghiera (salah) recita le sure e i versetti che hai imparato. È fondamentale ricordare che, mentre essere un Hafiz comporta numerosi vantaggi e benefici, imparare a memoria una parte, per poi dimenticarla. È un peccato grave. Per evitare che questo accada, cerca di revisionare continuamente i passaggi appena imparati. Comincia a rivedere le parti memorizzate fin dall'inizio, in modo da non rischiare di dimenticare quelle imparate precedentemente, mentre procedi con lo studio.
  7. 7
    Studia in modo sistematico. Non saltare da una sura a un'altra. Imparare il Corano secondo un ordine sequenziale ti darà la soddisfazione di completare un'intera para, o juz (sezione). Questo ti incoraggerà a proseguire e a completare il compito di memorizzazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Durante lo studio, potresti avere l'impressione di non farcela, ma riponi la tua fiducia in Allah e pregalo di darti il Suo aiuto.
  • Mentre impari il Corano (anche qualora tu riesca a memorizzarlo per intero), fai del tuo meglio per astenerti dal peccato. Spesso, il motivo delle difficoltà che si incontrano durante lo studio risiede proprio nei peccati che si compiono.
  • Ripeti i vari passaggi per tutte le volte che ti sembrano necessarie, per fissarli bene nella memoria.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 624 volte
Categorie: Religione
Pubblicità