X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 849 volte
Stai studiando le basi della chimica? Ti senti un po' perso nel mondo di questa scienza?
Nessuno nasce chimico. Per diventarlo, oppure per essere uno studente brillante in questa materia, è sufficiente che tu sviluppi il tuo intuito per la chimica. Di cosa si tratta?
Passaggi
-
1Dal momento che la chimica è una scienza visiva, per impararla puoi adottare un approccio visivo. Per rendere semplice e veloce lo studio delle basi della chimica, puoi impiegare degli strumenti multimediali ricchi di contenuti visivi.
-
2Pensa alla chimica a livello molecolare. Per la maggior parte, la chimica è invisibile a livello microscopico. Devi usare l'immaginazione. Cerca di sviluppare il tuo intuito per la chimica pensando in termini di molecole. Ecco un piccolo esempio. Quando qualcuno parla dell'acqua, invece di pensare a una goccia di pioggia o a un mare blu, dovresti per prima cosa immaginare H2O: un atomo di ossigeno legato a due di idrogeno (gli elementi che costituiscono l'acqua).
-
3Visualizza la chimica in 3D. Sei stato educato a leggere i libri di testo con i disegni delle molecole in due dimensioni, ma devi ricordare che la chimica esiste nel mondo tridimensionale. Utilizza un modello in 3D oppure educa la tua mente a immaginare qualunque struttura molecolare in tre dimensioni. Questo costituisce un'altra forma di intuito per la chimica.
-
4"Vedi" la chimica nelle strutture elettroniche. La chimica riguarda gli elettroni: dove si trovanno e dove si dirigeranno? Se vedi un modello in 3D, non si tratta di palle e bastoncini, ma di una nube elettronica. Impara i fondamenti della chimica comprendendone le teorie sulla struttura elettronica.
-
5Studia tutti i concetti fondamentali e impara a risolvere i problemi passo dopo passo.
-
6Esercitati nella risoluzione di problemi utilizzando quelli forniti da un manuale di chimica, di solito alla fine di ogni capitolo. Assicurati di controllare le risposte con i tuoi insegnanti, professori o tutori, oppure con la pagina delle risposte.
-
7Fai un riassunto e controllalo di frequente, soprattutto prima dei test e degli esami.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità