I messaggi e-mail di quel determinato utente si stanno facendo un po' troppo insistenti? È già l'ottavo messaggio e-mail che cancelli questa settimana? Forse è il caso di agire e prendere delle contromisure. Vediamo come impedire a qualcuno di inviarti un e-mail.

Passaggi

  1. 1
    Segnala il messaggio e-mail come spam. Seleziona il messaggio e-mail, dopodiché individua e seleziona il pulsante "Segnala come spam".
    • Quando questa persona ti invia un messaggio e-mail, rispondi semplicemente in modo gentile dicendole che non desideri più essere contattato. Potrebbe sembrare un metodo un po' brusco, ma vedrai che smetterà di disturbarti.
    • Se dovesse continuare a contattarti via e-mail, cambia indirizzo di posta elettronica e non comunicarlo alla persona in oggetto.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Creare un Filtro in Gmail

  1. 1
    Seleziona l'icona "Impostazioni".
  2. 2
  3. 3
    Scegli la scheda "Filtri".
  4. 4
    Seleziona il link "Crea un nuovo filtro".
  5. 5
    Inserisci l'indirizzo e-mail della persona che desideri bloccare, dopodiché seleziona il link "Crea filtro con questa ricerca".
  6. 6
    Seleziona il pulsante di spunta "Elimina". Al termine salva il filtro per concludere la procedura. Finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi disporre di un buon sistema di gestione dello spam, registra un account di posta su Yahoo!, Hotmail o Gmail.
  • Se cambi indirizzo e-mail, comunica il tuo nuovo recapito a tutte le persone con cui hai dei contatti, ovviamente tralasciando la persona in oggetto.
  • Se decidi di affrontare questa persona faccia a faccia per dirle di non contattarti più tramite e-mail, sii gentile ed evita i modi rudi e maleducati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Comunicare a qualcuno di non voler più ricevere alcun suo messaggio e-mail potrebbe farlo irritare!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 245 volte
Categorie: Internet
Pubblicità