Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 904 volte
Questo articolo mostra come impostare Google Chrome come browser predefinito. La procedura da seguire varia in base al dispositivo e al sistema operativo in uso. Anche se è possibile impostare Chrome come browser predefinito di sistema direttamente dal relativo menu "Impostazioni", è molto più sicuro e affidabile farlo utilizzando le impostazioni di configurazione del dispositivo in uso. È possibile eseguire questa procedura su sistemi Windows, macOS e Android. Nel caso di dispositivi iOS occorre effettuare prima il jailbreak del sistema operativo, per poter modificare questa impostazione di configurazione.
Passaggi
Windows 10
-
1Installa Google Chrome, se non lo hai ancora fatto. Prima di poter impostare Chrome come browser predefinito di sistema, occorre che sia già installato sul dispositivo in uso. Puoi scaricare il file di installazione accedendo all'URL google.com/chrome/ usando il browser Microsoft Edge e premendo il pulsante "Scarica Chrome". Al termine del download, esegui il file di installazione e segui le istruzioni della procedura guidata per installare Chrome sul dispositivo.
-
2Accedi al menu "Start", quindi scegli la voce "Impostazioni". Potrebbe essere caratterizzata semplicemente da un'icona a forma di ingranaggio.
-
3Scegli l'opzione "Sistema" dalla schermata principale del menu "Impostazioni" apparso. In questo modo, verranno visualizzate le impostazioni di configurazione del sistema.
-
4Scegli la voce "App predefinite". È situata all'interno del menu laterale posto sulla sinistra della finestra "Sistema".
-
5Scegli l'opzione "Browser web". A questa voce corrisponde il browser predefinito di Windows, che normalmente è Microsoft Edge, unitamente a tutti quelli attualmente installati nel sistema.
-
6Seleziona Google Chrome per renderlo il browser predefinito. In questo modo, per avere accesso a URL o aprire file HTML, verrà utilizzato automaticamente Chrome.[1]
-
7Se le nuove impostazioni non vengono memorizzate da Windows, usa il classico "Pannello di controllo". Alcuni utenti hanno segnalato che modificando il browser predefinito di Windows tramite questa procedura la loro scelta non veniva memorizzata o che Chrome non appariva fra i browser disponibile per la selezione. In tal caso è meglio accedere al "Pannello di controllo" del computer e seguire le istruzioni riportate nella prossima sezione dell'articolo.[2]
- Per accedere al "Pannello di controllo", seleziona con il tasto destro del mouse l'icona "Start" posta nell'angolo inferiore sinistro del desktop, quindi scegli l'opzione "Pannello di controllo" dal menu contestuale apparso.
Pubblicità
Windows 8, Windows 7 e Windows Vista
-
1Installa Google Chrome. Prima di poter impostare Chrome come browser predefinito di sistema occorre che sia già installato sul dispositivo in uso. Puoi scaricare il file di installazione accedendo all'URL google.com/chrome/ usando Internet Explorer.
-
2Accedi al "Pannello di controllo". Puoi farlo tramite il menu "Start". Se stai usando Windows 8, seleziona con il tasto destro del mouse l'icona "Start" posta nell'angolo inferiore sinistro del desktop, quindi scegli l'opzione "Pannello di controllo" dal menu contestuale apparso. In alternativa, esegui una ricerca dalla schermata "Start" usando le parole chiave "pannello di controllo".
-
3Seleziona la voce "Programmi predefiniti". Se stai usando la modalità di visualizzazione per "Categoria", dovrai prima scegliere l'opzione "Programmi".
-
4Clicca il link "Imposta programmi predefiniti". Il caricamento della lista completa di tutti i programmi attualmente installati nel sistema può richiedere un po' di tempo, quindi sii paziente.
-
5Scegli la voce "Google Chrome" dal riquadro "Programmi" posto sulla sinistra della finestra. Per individuarla, potresti dover scorrere l'elenco.
-
6Seleziona il link "Imposta questo programma come predefinito". In questo modo Google Chrome verrà impostato come programma predefinito per accedere a qualunque indirizzo internet o file HTML.Pubblicità
macOS
-
1Installa Google Chrome, se non lo hai ancora fatto. Prima di poter impostare Chrome come browser predefinito di sistema occorre che sia già installato sul dispositivo in uso. Puoi scaricare il file di installazione accedendo all'URL google.com/chrome/ usando il browser predefinito e premendo il pulsante "Scarica Chrome".
-
2Al termine del download, esegui il file di installazione. Per installare Chrome in un sistema macOS, seleziona il file di installazione DMG situato all'interno della cartella "Download", quindi trascina l'icona di Google Chrome all'interno della cartella "Applicazioni". Al termine dell'installazione, potrai eliminare il file DMG appena scaricato.
-
3Accedi al menu "Apple", quindi scegli l'opzione "Preferenze di sistema". Una volta che Google Chrome è stato correttamente installato sul Mac in uso, puoi impostarlo come browser predefinito direttamente dalla finestra "Preferenze di Sistema".
-
4Seleziona l'icona "Generali". È posizionata nella parte superiore sinistra della finestra "Preferenze di Sistema".
-
5Accedi al menu a discesa "Browser web di default", quindi scegli l'opzione "Google Chrome". In questo modo, Google Chrome verrà impostato come programma predefinito per accedere a qualunque indirizzo internet o file HTML.[3]Pubblicità
Android
-
1Assicurati che Google Chrome sia installato sul dispositivo. Prima di poter impostare Chrome come browser predefinito di sistema occorre che sia già installato sullo smartphone o tablet in uso. Puoi installarlo accedendo al Play Store di Google.
-
2Avvia l'app Impostazioni. La relativa icona è situata all'interno di una delle pagine che compongono la schermata Home del dispositivo o all'interno del pannello "Applicazioni". Per accedere a quest'ultimo, premi il pulsante a forma di griglia posto nell'angolo inferiore sinistro della schermata Home.
-
3Scegli l'opzione "Applicazioni" o "Gestione applicazioni"'. In questo modo, verrà visualizzato l'elenco di tutte le app installate sul dispositivo Android in uso.
-
4Individua e seleziona l'attuale browser internet predefinito. In questo caso hai la necessità di individuare il browser internet con cui vengono attualmente aperti tutti i link HTML. Se si tratta di una delle applicazioni integrate nel sistema operativo, per individuarla, potresti avere la necessità di accedere alla scheda "Tutte" dell'elenco.
- La maggior parte dei browser internet nativi di Android è denominata con la dicitura "Browser" o "Internet".
-
5Premi il pulsante "Cancella predefinite". Per individuarlo, dovrai scorrere la pagina apparsa verso il basso. Se stai usando Android 6.0 o una versione successiva, dovrai prima premere il pulsante "Apri per impostazione predefinita".
-
6Tocca un link HTML presente in un messaggio di posta elettronica o in una pagina web. Dopo aver cancellato le impostazioni predefinite, hai la necessità di accedere a un link HTML o a un file memorizzato nel web. Generalmente puoi trovarne uno all'interno di un'e-mail o di un messaggio ricevuto da un amico oppure all'interno di una qualunque pagina web.
-
7Scegli l'opzione "Google Chrome" dalla lista delle applicazioni apparsa. Al suo interno saranno elencati tutti i browser internet installati sul dispositivo. Seleziona semplicemente Google Chrome.
-
8Scegli l'opzione "Sempre" per rendere Google Chrome il browser predefinito. A questo punto Chrome verrà utilizzato come browser predefinito per aprire tutti i link o i file HTML utilizzando il dispositivo Android in uso.Pubblicità
iOS
-
1Esegui il jailbreak del tuo dispositivo iOS. In questo caso l'unico modo per poter impostare un browser internet predefinito che sia diverso da Safari consiste nell'eseguire il jailbreak. Normalmente questa procedura di modifica del firmware non praticabile quando si utilizza la versione più aggiornata del sistema operativo iOS. Consulta questa guida per avere maggiori informazioni su come eseguire il jailbreak dei diversi dispositivi iOS.
-
2Avvia l'app di Cydia. Si tratta dell'applicazione che gestisce la distribuzione dei package di installazione su tutti i dispositivi iOS su cui è stato eseguito il jailbreak. In sostanza permette di installare un'ampia varietà di programmi e applicazioni creati specificamente per dispositivi iOS modificati.
-
3Tocca il campo di ricerca, quindi digita le seguenti parole chiave "Open in Chrome". Si tratta di un'applicazione in grado di modificare le impostazioni di configurazione del sistema operativo iOS per permettere di scegliere un browser predefinito personalizzato. È disponibile all'installazione tramite i repository predefiniti di Cydia.
-
4Premi il pulsante "Install" per eseguire il download e l'installazione del programma indicato. Al termine della procedura di installazione, il dispositivo verrà riavviato automaticamente.
-
5Avvia l'app Impostazioni del dispositivo. "Open in Chrome" ha aggiunto una nuova opzione di configurazione a quelle già presenti all'interno del menu "Impostazioni".
-
6Assicurati che "Open in Chrome" sia attiva. Verifica che il relativo cursore, situato nella sezione "Open in Chrome" dell'app Impostazioni, abbia una colorazione verde. In questo modo Chrome verrà impostato come browser predefinito di sistema.
-
7Seleziona un link HTML per aprirlo tramite Google Chrome. Quando l'opzione "Open in Chrome" dell'app Impostazioni è attiva, qualunque link o file HTML verrà aperto automaticamente tramite Google Chrome. Questa procedura verrà applicata a qualunque tipo di link HTML, inclusi quelli presenti nelle e-mail, negli SMS, nei messaggi ricevuti tramite chat, nelle app e nei siti web.[4]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/95417?hl=it
- ↑ http://www.tenforums.com/browsers-email/35805-cant-make-chrome-default-browser-only-msedge.html
- ↑ http://osxdaily.com/2007/04/06/change-the-default-web-browser-in-mac-os-x/# changemacbrowserNEW
- ↑ http://geekviz.com/how-to-make-google-chrome-default-browser-on-iphone/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 904 volte