Questo articolo è stato co-redatto da Joel Giffin, PT, DPT, CHT. Il Dottor Joel Giffin è un fisioterapista e fondatore del centro Flex Physical Therapy a New York. Oltre ad avere 15 anni di esperienza e a essere un Certified Hand Therapist (CHT), il Dottor Giffin tratta tutto il corpo ed è specializzato in riabilitazione della mano e degli arti superiori. La Flex Physical Therapy si specializza anche in terapia occupazionale e riabilitazione del pavimento pelvico. Il Dottor Giffin si è laureato in Fisioterapia con lode presso la University of Quinnipiac e si è specializzato con lode presso il Simmons College. È membro dell'American Physical Therapy Association e dell'American Society of Hand Therapists. Ha trattato artisti teatrali di Broadway nel backstage di spettacoli come "Il re leone", "Sleep No More", "Tarzan" e "Sister Act".
Questo articolo è stato visualizzato 59 652 volte
Se stai recuperando da un infortunio o curando una gamba che ti fa male, un bastone può aiutarti a non perdere la mobilità. Ecco alcuni consigli per scegliere e usare questo utile aiuto per camminare.
Passaggi
Tenere e Usare i Bastoni
-
1Valuta di quanto aiuto hai bisogno. I bastoni sono l'aiuto di entità minore per camminare, e trasferiscono il peso al polso o all'avambraccio. Vengono usati generalmente per aiutare nel recupero da infortuni leggeri o per migliorare il tuo equilibrio. Un bastone non può e non dovrebbe sopportare gran parte del tuo peso corporeo.
-
2Scegli lo stile che preferisci. Esistono bastoni di diverse forme, per soddisfare i bisogni di chi li utilizza. Le variabili da valutare includono:[[Image:Hold and Use a Cane Correctly Step 2.jpg|center|550px]
- Grip. Alcuni bastoni devono essere tenuti con il palmo e le dita, mentre altri offrono supporto anche per il tuo avambraccio. Qualunque grip tu scelga, assicurati che sia saldo e appropriato, non scivoloso o troppo grande.
- Asta. L'asta è la parte lunga del bastone, e può essere realizzata in legno, metallo, polimero di fibra di carbonio e altri materiali. Alcune aste sono telescopiche, per favorire il trasporto del bastone.
- Puntale. La punta del bastone è solitamente in gomma, per aumentarne la stabilità. Alcuni bastoni hanno tre o quattro punte invece di una; questo permette loro di sopportare più peso.
- Colore. Anche se molti sono in tinta unita o spogli, non devi accontentarti di un bastone grigio anonimo se non ti piace. Potresti trovarne uno personalizzabile che richiami la tua personalità.
-
3Controlla la lunghezza. Per scegliere quella giusta per un bastone, mettiti in piedi con le scarpe e le braccia sui fianchi. La parte alta del bastone dovrebbe raggiungere l'incavo della parte inferiore del polso. Se il bastone è della misura giusta, il tuo gomito sarà piegato a 15-20° quando tieni il bastone in posizione eretta.
- La lunghezza del bastone dovrà essere solitamente metà dell'altezza di chi lo userà, quando indossa le scarpe. Usa questa indicazione come riferimento.
- Se il tuo bastone è troppo basso, dovrai piegarti per raggiungerlo. Se il tuo bastone è troppo alto, dovrai fare forza sull'arto infortunato per usarlo. Evita entrambe queste possibilità. Un bastone della misura perfetta ti consentirà di rimanere bene eretto mentre sostiene il tuo peso.
-
4Tieni il bastone usando la mano che si trova dallo stesso lato della gamba "buona". Ti sembrerà controintuitivo, ma questo è l'uso corretto[1] [2] . Se ti fa male la gamba sinistra dovresti tenere il bastone con la mano destra e viceversa.
- Perché? Quando camminiamo, muoviamo i piedi e le mani allo stesso tempo. Un passo con il piede sinistro corrisponde a un movimento in avanti della mano destra, e viceversa. Tenere un bastone nella mano opposta a quella dell'infortunio aiuta a replicare questo movimento naturale delle braccia, dando alla tua mano l'opportunità di assorbire parte del tuo peso durante la camminata.
- Se stai usando un bastone per avere più equilibrio, puoi usarlo con la mano non dominante, per continuare a usare l'altra per le attività quotidiane.
-
5Inizia a camminare. Quando fai un passo in avanti con la gamba infortunata, avanza allo stesso tempo il bastone, e dividi il peso tra questi due appoggi, caricando di meno la gamba. Non usare il bastone per fare un passo con la gamba buona. Quando ti abituerai all'uso del bastone, ti sembrerà un'estensione naturale di te.
-
6Per salire le scale con un bastone, metti una mano sulla ringhiera (se presente) e metti il bastone nell'altra. Fai il primo scalino con la gamba sana, poi porta quella infortunata sullo stesso gradino. Ripeti.
-
7Per scendere le scale con un bastone, metti una mano sulla ringhiera (se presente) e metti il bastone nell'altra. Fai il primo scalino con il bastone e la gamba infortunata, poi porta in avanti la gamba sana. Ripeti.Pubblicità
Tenere e Usare le Stampelle
-
1Valuta di quanto aiuto hai bisogno. Se non puoi caricare nessun peso su un infortunio, ad esempio dopo un intervento chirurgico al ginocchio o al piede, avrai bisogno di una o due stampelle (preferibilmente due, per avere maggiore stabilità).[3] Sosterranno il tuo peso meglio dei bastoni, e ti consentiranno di camminare con una gamba sola.
-
2Trova l'altezza giusta. La maggior parte delle stampelle vanno tenute sotto l'avambraccio o sotto le ascelle. Quando il tuo medico ti avrà consigliato quale usare, dovrai preoccuparti solo della loro misura. Per le stampelle alle ascelle, la parte più alta dovrebbe trovarsi qualche centimetro sotto la spalla, e i grip dovrebbero trovarsi all'altezza dei fianchi.
-
3Inizia a camminare. Metti entrambe le stampelle di fronte a te di circa 30 cm, e inclinati leggermente in avanti. Muoviti come se dovessi fare un passo con la gamba infortunata, poi sposta il peso sulle stampelle e usale per oscillare in avanti. Atterra sulla gamba sana, tenendo quella infortunata sollevata da terra per non caricarvi alcun peso.
-
4Impara come sedere e rialzarti usando le stampelle. Metti entrambe le stampelle nella mano dal lato della gamba sana, come se fossero un lungo e resistente bastone. Abbassati o alzati lentamente, usando le stampelle per trovare l'equilibrio.
-
5Impara come salire o scendere le scale con le stampelle. Inizia mettendo entrambe le stampelle sotto un braccio, parallele al pavimento. Poi, prova a saltellare su o giù per le scale con la gamba sana, usando la ringhiera come aiuto.
- In alternativa, puoi posare le stampelle sui gradini, sedere, e portarle su con te, usando la gamba sana per sedere sul gradino successivo.
Pubblicità
Consigli
- Dovrai sostituire periodicamente la gomma sotto i bastoni e le stampelle. Potrai trovare dei ricambi in molte farmacie.
- Cerca di guardare direttamente avanti e non in basso verso il tuo strumento. In questo modo manterrai meglio l'equilibrio.
- Porta sempre con te il tuo bastone o le tue stampelle.
- Discuti le tue opzioni con un medico, e fatti consigliare il tipo di soluzione più adatta a te.
- Se soffri di un infortunio cronico troppo grave per un bastone, puoi provare ad utilizzare dei deambulatori.
- Un trolley è un modo efficiente di portare gli oggetti in casa, e può agire da supporto.
Avvertenze
- Controlla spesso i grip e le punte di gomma.
- Fai attenzione soprattutto in presenza di bambini e animali piccoli. Possono muoversi velocemente ed essere difficili da vedere.
- Assicurati che il pavimento sia sgombro, per evitare le cadute.