Incollare il vetro può essere un compito scoraggiante. Il vetro è trasparente, fragile e liscio, quindi incollarlo su qualche materiale senza rovinare le sue caratteristiche può essere difficile. Fortunatamente, ci sono diversi tipi speciali di colla che puoi usare per incollare il vetro praticamente su qualunque materiale. Per imparare a farlo, acquista i prodotti giusti e segui pochi semplici passi. Continua a leggere questo articolo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Riparare una Spaccatura

  1. 1
    Scegli il tipo di colla. Avrai bisogno di un prodotto speciale pensato proprio per il vetro altrimenti i frammenti si staccheranno di nuovo non appena verranno puliti.
    • Gli adesivi a base di silicone sono trasparenti e molto resistenti una volta asciugati ma possono essere tossici. Fra questi ricordiamo le colle per gli acquari.
    • Le resine acriliche che induriscono con gli ultravioletti (UV) sono eccellenti per riparare i frammenti di vetro trasparente che si incastrano perfettamente. Devono essere esposte alla luce del sole o a una lampada UV per asciugare e fare presa. Il vetro colorato od opaco potrebbe impedire alla luce di raggiungere la colla, rendendo il fissaggio alquanto debole.
    • Se devi riparare un oggetto che sarà esposto all'acqua, assicurati che la colla sia idrorepellente. La maggior parte dei siliconi e alcune resine UV lo sono.
    • Se ripari un oggetto che entra in contatto con alimenti e bevande, assicurati che la colla sia specifica per questo scopo poiché molti adesivi sono tossici anche quando sono asciutti.
  2. 2
    Pulisci entrambi i frammenti con acqua e sapone. Dopo il lavaggio asciugali accuratamente con un panno pulito. Il vetro aderisce meglio se è pulito, asciutto e senza tracce di unto.
    • Indossa dei guanti in lattice per queste operazioni. Questo ti permette di evitare che il sebo presente sulla pelle si trasferisca al vetro; ti proteggono inoltre dai componenti tossici della colla e non ti sporcherai.
    • Le macchie più ostinate possono essere eliminate con della lana di acciaio.
  3. 3
    Applica la colla lungo i bordi della spaccatura. Devi metterne poca, ma in quantità sufficiente a ricoprire tutto il bordo. Devi metterla solo su uno dei due frammenti.
  4. 4
    Unisci i due pezzi. Assicurati che le superfici rotte siano allineate e uniscile applicando una certa pressione per almeno un minuto.
  5. 5
    Aspetta che la colla faccia presa. Ci vorrà un periodo di tempo variabile fra pochi minuti e 24 ore, in base al tipo e marca di adesivo. Anche se la saldatura ti sembra solida, evita di sollecitarla per almeno un giorno.
    • Le colle UV devono essere esposte ai raggi ultravioletti. Pochi minuti sotto la luce del sole o sotto una lampada specifica dovrebbero essere sufficienti affinché si induriscano. Se stai riparando un vetro opaco o la luce del sole non è molto intensa, aspetta qualche minuto in più.
    • Gli adesivi siliconici hanno bisogno di diverse ore per fare presa. In questo caso non serve l'azione del sole e i siliconi fanno presa in quasi tutte le condizioni (umidità dal 5% al 95% e temperature comprese fra 5 e 40 °C).
    • Se stai lavorando con dei pezzi di vetro grandi e piatti, tienili uniti con dei morsetti specifici per oggetti delicati. Cerca di non rompere il vetro stringendo troppo le morse.
  6. 6
    Raschia via l'eccesso di colla con la lama di un rasoio. Controlla ogni esubero di adesivo prima che si indurisca altrimenti colerà fuori dalla giunzione e inizierà ad asciugarsi. Fai molta attenzione e con la lama elimina questo adesivo, quindi pulisci le zone circostanti.
    • Entrambi i tipi di colla, UV e siliconiche, sono perfettamente trasparenti una volta asciutte, quindi la giunzione non dovrebbe essere visibile.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Decorare il Vetro

  1. 1
    Decidi quali materiali incollare sul vetro e il tipo di adesivo da utilizzare. Puoi decorare un barattolo con del tessuto o dei ritagli di carta, potresti creare un mosaico tridimensionale mettendo dei pezzi di ceramica o di vetro sopra un vaso di fiori. Ogni combinazione di materiali deve essere fissata con un tipo di colla specifico.
    • Vai in ferramenta o in un negozio di articoli per il bricolage e controlla le etichette dei vari tipi di colla per capire quale ti serve.
    • Una colla che resta trasparente una volta asciutta è la scelta migliore per la maggior parte dei progetti.
  2. 2
    Prepara il materiale. Pochi semplici passaggi possono accelerare il lavoro di decorazione e rendere il legame molto forte.
    • Lava accuratamente il vetro con acqua e sapone;
    • Asciugalo con della carta da cucina;
    • Versa un po' di colla in un contenitore di plastica. In questo modo sarà più facile applicarla con un pennello e allo stesso tempo comincerà ad asciugarsi leggermente, in maniera che abbia la giusta consistenza.
  3. 3
    Applica uno strato sottile di adesivo sull'oggetto. Copri tutta la zona che vuoi decorare. Elimina ogni eccesso che fuoriesce e aspetta che la colla si asciughi.
    • Il tempo di posa della colla varia a seconda del tipo utilizzato. Nella maggior parte dei casi bastano 5-10 minuti.
  4. 4
    Applica un secondo strato di colla su una zona piccola. Quando la prima mano è asciutta aggiungi un po' di adesivo nei punti che desideri diventino umidi e appiccicosi, in maniera da evitare che le decorazioni scivolino via.
    • Aspetta altri 5-10 minuti.
  5. 5
    Attacca la decorazione sulla zona che hai preparato. Se scivola, aspetta che la colla si asciughi e prova ad aggiungerne ancora un po'.
    • Continua a decorare l'oggetto seguendo questa procedura. Sentiti libero di mettere della colla in un altro punto mentre stai ancora decorando quello precedente.
  6. 6
    Aggiungi un ultimo strato di colla sulla decorazione per fissarla. Aspetta che si asciughi.
  7. 7
     Spruzza l'oggetto con un sigillante in maniera da assicurarti durata e impermeabilità. Lascialo asciugare per altri 15 minuti.
  8. 8
    Elimina l'eccesso di adesivo e aspetta che si asciughi. Ci vorranno 24 ore prima che il tuo articolo possa essere maneggiato tranquillamente, goditi il tuo lavoro!
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni adesivi siliconici sono venduti in un cilindro con uno stantuffo e un ugello all'altra estremità. Questi devono essere inseriti in una "pistola" per poterne controllare l'applicazione.
  • Le istruzioni elencate nella sezione “Riparare una Frattura” sono valide anche per fissare fra loro due oggetti in vetro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lavora in una stanza ben ventilata se stai usando degli adesivi che emettono fumi tossici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Colla a UV o al silicone
  • Sapone
  • Acqua
  • Panno pulito
  • Guanti di lattice
  • Luce solare o lampada UV
  • Lama di rasoio
  • Morsetto
  • Lana di acciaio (per pulire, facoltativa)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 85 703 volte
Categorie: Lavorare il Vetro
Pubblicità