Molti dei siti web che consentono agli utenti di pubblicare i propri contenuti, come articoli o commenti, aggiungono l'attributo "nofollow" ai link esterni; per esempio wikiHow, WordPress e YouTube. Questo attributo HTML indica ai motori di ricerca di non eseguire la scansione del collegamento ipertestuale a cui si riferisce, cioè di non seguirlo, in modo da non alterare il ranking del sito web di riferimento all'interno degli indici dei motori di ricerca. È possibile individuare i link "nofollow" sia analizzando il codice sorgente sia installando un'estensione per il browser internet.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Analizzare il Codice Sorgente

  1. 1
    Seleziona con il tasto destro il documento web di cui desideri visionare il codice sorgente.
  2. 2
    Scegli l'opzione "Visualizza sorgente pagina".
    • In alternativa seleziona con il tasto destro del mouse il link in esame.
    • Scegli l'opzione "Ispeziona elemento" dal menu contestuale apparso.
  3. 3
    Premi la combinazione di tasti di scelta rapida "Ctrl+F" per aprire la barra di ricerca. Digita la parola chiave "nofollow", quindi premi il tasto "Invio".
    • Se un link presenta l'attributo HTML "rel="nofollow"" all'interno del codice, significa che si tratta di un link "nofollow".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un'Estensione con Google Chrome

  1. 1
    Accedi al Chrome Web Store.
  2. 2
    Esegui una ricerca dell'estensione NoFollow.
  3. 3
    Premi il pulsante "+ Aggiungi" per installare l'estensione indicata all'interno di Chrome.
    • In alternativa puoi installare la barra degli strumenti MozBar prodotta da Moz.
    • Per accedere alla barra degli strumenti puoi cliccare l'icona a forma di "M" situata nell'angolo superiore destro della finestra del browser oppure puoi utilizzare la combinazione di tasti "Ctrl+Shift+Alt+M".
    • Clicca l'icona "Highlight" per attivare l'individuazione automatica dei link "dofollow" e "nofollow".
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un'Estensione con Mozilla Firefox

  1. 1
    Installa il componente aggiuntivo Greasemonkey.
  2. 2
    Premi il pulsante "+ Aggiungi a Firefox" e scegli l'opzione "Consenti".
  3. 3
    Premi il pulsante "Installa" per riavviare il browser internet.
    • In alternativa puoi scaricare il plugin NoDoFollow per Firefox.
    • Per usare questo strumento seleziona con il tasto destro del mouse un punto della pagina web in esame, quindi scegli l'opzione "NoDoFollow" dal menu contestuale apparso. In questo modo tutti i link della pagina web attuale verranno evidenziati: in rosso i link "nofollow" e in blu i link "dofollow".
    Pubblicità

Consigli

  • Un link "nofollow" viene generato direttamente dall'attributo "rel" del tag HTML: <a href="http://www.sito_web.com/" rel="nofollow">Testo del link</a>.
  • La quasi totalità dei link esterni presenti sulle pagine di Wikimedia è creata con il tag rel="nofollow".
  • Anche wikiHow utilizza l'attributo "nofollow" nei link per contribuire alla riduzione dello spam.
  • Scorri l'articolo fino alla sezione "Fonti e Citazioni" per individuare direttamente un link "nofollow".
  • Se un sito web specifico non fa uso di questo tipo di link, l'attributo "rel="nofollow"" non sarà presente in nessun punto del relativo codice HTML.
Pubblicità

Avvertenze

  • A volte, all'interno di blog che presentano contenuti generati direttamente dagli utenti (per esempio un commento) potresti non trovare dei link "nofollow".
  • Alcuni link vengono appositamente nascosti per non rivelare che si tratta di link "nofollow". Il plugin Pretty Link per WordPress ne è un chiaro esempio. In questo caso non sarai in grado di individuare questo tipo di link all'interno del codice HTML.
Pubblicità

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 368 volte
Categorie: Internet
Pubblicità